PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Mi scuso per la lunghezza del post, ma credo sia bene leggerlo... almeno per chi vuole comprare una vettura Peugeot.
Mia prima lettera.
Spett. Peugeot Automobili Italia
Att. Ufficio relazioni con la clientela
Via Gallarate 199
20151 Milano
Bologna 02 Maggio 2008
Oggetto: Richiesta dell’autorizzazione alla sostituzione di particolari difettosi.
Spett. ufficio,
con la presente raccomandata, volevo porre alla vostra attenzione il verificarsi di una spiacevole
situazione, che ritengo possa rapidamente risolversi.
Sono proprietario di una Peugeot 407 1.6 16 V HDI confort che presenta un problema alle imbottiture dei sedili anteriori. Mi spiego.
Da alcuni giorni ho notato che nei lati esterni dei cuscini, è presente una visibile deformazione dovuta dal cedimento dell’imbottitura posta sotto il tessuto, più marcata nella poltrona lato guida, ma evidente anche nella poltrona passeggero, dovuta probabilmente alla lacerazione della gomma piuma sagomata che appunto imbottisce il telaio metallico della poltrona.
La concessionaria Autoscala di Bologna, dalla quale ho acquistato la vettura e della quale mi servo per tutte le necessità inerenti la mia vettura, dopo aver visto e riscontrato il difetto, mi ha invitato a far visionare la vettura dal tappezziere di loro fiducia.
Il responso del loro tecnico è stato il seguente: si devono sostituire entrambe le sedute ( imbottitura e tessuto) delle due poltrone anteriori, in quanto il tessuto, nonostante sia in perfetto stato di conservazione e non presenti lacerazioni, risulta essere incollato al cuscino in gomma piuma creandone di fatto un corpo unico e quindi non removibile, impedendo così qualsiasi intervento di riparazione sull’imbottitura stessa.
Ho provveduto ad informare del responso il signor xxxxxx xxxxxxxxx, responsabile commerciale service di Autoscala, che a questo punto mi ha informato dell’impossibilità ad effettuare la sostituzione delle sedute senza addebitare a me gli oneri di tale intervento, in quanto non rientra nelle coperture previste dalla garanzia opzionale dei quattro anni e 80.000 km da me sottoscritta, che, come spiegatomi, non comprende la sostituzione delle tappezzerie.
Credo sia superfluo farvi notare che non stiamo parlando di tappezzeria, ma delle imbottiture sottostanti, il cui difetto di fabbricazione pare essere evidente e noto e se non è possibile recuperare la stoffa che ricopre i cuscini, non penso sia un problema che riguarda me.
Ora, dopo essermi preso in carico ( pagato di tasca mia ) la sostituzione del gruppo frizione, ( a 60.000 km perché slittava ) la sostituzione dei dischi freni, ( a 55000 km perché ovalizzati ) che in altre vetture con chilometraggio pari alla mia, sono stati riconosciuti come difetti e riparati in garanzia, non intendo accollarmi anche l’onere necessario alla sostituzione dei cuscini poltrone anteriori in una vettura con appena 70.000 chilometri.
La concessionaria Autoscala ovviamente deve attenersi alle disposizioni che le vengono date da Peugeot Italia e senza il vostro benestare non può provvedere alla riparazione senza onere da parte mia.
Preciso inoltre che apprezzo lo sforzo fatto da Autoscala per accontentarmi, prima proponendomi la riparazione, ( rivelatasi impossibile ) poi con la proposta di fornirmi i due cuscini a prezzo di costo. Comprendo che lo sforzo da parte di Autoscala non possa arrivare ad accollarsi l’intero importo della riparazione, ma nello stesso tempo ritengo che per l’ennesima volta non debba essere io ad accollarmi oneri per sostituire particolari nati difettosi.
I toni tutto sommato pacati di questa lettera, sono da attribuire alla certezza che autorizzerete l’intervento nel più breve tempo possibile.
I difetti di fabbricazione riscontrati e accertati, non imputabili in alcun modo all’utilizzatore, devono essere riconosciuti e riparati senza alcun costo da girare al cliente.
Resto in attesa di una rapida risoluzione del problema esposto.
Cordialmente saluto e ringrazio per l’attenzione.
Massimo Roncon.
Loro risposta
CODICE CASO 3342142
Gentile Signor RONCON,
abbiamo ricevuto la Sua lettera del 02/05/08, che è stata oggetto della nostra migliore attenzione.
Per chiarire quanto segnalato, abbiamo informato del caso la nostra Organizzata, la quale ha provveduto ad esaminare le Sue osservazioni.
La nostra Organizzata AUTOSCALA srl di BOLOGNA, ci ha riferito delle spiegazioni in merito
all’inconveniente da Lei segnalato, comunicandoci che il contratto di garanzia opzionale da Lei stipulato, non copre questo tipo di intervento, in ogni caso, in via del tutto eccezionale, la nostra Organizzata provvederà ad applicarLe uno sconto sulle spese di riparazione.
La nostra Organizzata, che ci legge in copia per conoscenza, resta a Sua completa disposizione, unitamente all’intera rete di Vendita ed Assistenza, per ogni eventuale ulteriore necessità.
Ci è gradita l’occasione per porgerLe i nostri più distinti saluti.
mia seconda lettera
Spett. Peugeot Automobili Italia
Att. Ufficio relazioni con la clientela
Via Gallarate 199
20151 Milano
Bologna 9 giugno 2008
Oggetto: codice caso 3342142
Spett. Ufficio,
Volevo ringraziare personalmente per l’attenzione posta alla mia lettera e la risposta inviatami con la vostra lettera del 13 maggio 2008 ( DRA/ DTQ/RC/6.0567/AL/dc) nella quale sostanzialmente mi riferite di aver ricevuto la mia lettera e di aver chiesto spiegazioni ad AUTOSCALA srl di Bologna.
Prendendo atto che nella lettera che mi avete inviato, menzionate uno sconto sulle spese di riparazione che la vostra Organizzata citata sopra dovrebbe applicarmi, affermando che questo sconto sia da ritenersi del tutto eccezionale, volevo sottoporre alla vostra attenzione quanto segue:
1) Considerando che lo sconto che menzionate nella lettera inviatami è solo quello che AUTOSCALA srl mi aveva accordato da subito ( fornirmi i ricambi a prezzo di costo ) vista l’impossibilità di riparare i sedili esistenti, ( prima soluzione proposta da AUTOSCALA srl ) senza bisogno che io chiedessi nulla e senza bisogno di un vostro intervento, essendo essa libera di applicare lo sconto che ritiene più opportuno, senza la richiesta di alcuna autorizzazione a voi, potendo decidere ( spero ) autonomamente come utilizzare i propri profitti e visto il vostro rifiuto sia di riconoscere il difetto di fabbricazione che di aderire con un contributo commerciale, ( vista la risposta da voi data a AUTOSCALA srl che cito testualmente… “ non esistono i presupposti per un contributo commerciale ”) per chiudere la questione in maniera tutto sommato comprensibile e che avrei accettato, ( la formula del 33%–33%–33% per intenderci ) deduco che da parte vostra non vi è nessuna intenzione di chiudere serenamente questa spiacevole controversia.
2) La garanzia opzionale da me sottoscritta dice che tra le parti escluse vi è la selleria, intesa come parte di tessuto soggetto ad usura, ma vorrei farvi notare che il difetto di fabbricazione, ( perché di difetto di fabbricazione si tratta ) riguarda la struttura dei sedili e non la parte soggetta ad usura, DIFETTO che si è manifestato in una vettura con appena 70.000 km e che a mio
giudizio ( e non solo a mio giudizio) deve rientrare nella garanzia ( compresa quella opzionale da me sottoscritta e pagata).
Volevo altresì informarvi:
1) che sarà mia cura inoltrare tutta la documentazione sia fotografica che cartacea, compresa la vostra risposta alla mia lettera, ovviamente allegando anche la presente, a tutte le riviste competenti del settore, quali Quattroruote, Gente e Motori, Auto, Al Volante, nel sito internet http://www.peugeotclub.it" onclick="window.open(this.href);return false; e a tutte le testate specializzate che troverò, sia cartacee che on-line, con la richiesta di pubblicare, anche a mie spese se necessario, quanto accadutomi e descritto nella mia lettera, “elogiando” il comportamento “ineccepibile” di PEUGEOT Italia. ( credo non serva dire altro per chiarire il senso della frase… ma resto comunque a disposizione )
2) Che sarà altresì mia cura informare personalmente quante più persone possibili, posizionandomi con il mio veicolo sulla pubblica via di fronte all’ ingresso di AUTOSCALA srl, della qualità delle vetture PEUGEOT e della sofisticata garanzia offerta da PEUGEOT, oltre ( ovviamente ) a riservarmi il diritto di incaricare un avvocato ad intraprendere un’azione legale nei confronti di PEUGEOT Italia, per far valere i miei diritti.
Aggiungo che mi sarei aspettato da voi un comportamento più responsabile, un comportamento almeno alla pari di AUTOSCALA srl, ma evidentemente mi sono sbagliato, anche se credo che probabilmente il mio unico errore di fondo sia stato quello di acquistare una vettura di marca PEUGEOT.
Ad AUTOSCALA srl che legge questa lettera in copia, vorrei dire due parole.
Se nel futuro AUTOSCALA srl decidesse di rappresentare un marchio più prestigioso, sarei lieto se mi informasse tempestivamente, perché vorrei essere il primo a firmare un contratto con loro per l’acquisto di una nuova vettura, a patto che non appartenga al vostro gruppo.
Allego alla presente una copia della lettera che vi ho inviato a suo tempo, ( nel caso sia stata smarrita ) e un assegno bancario di €1,50– euro uno/50 , non trasferibile, intestato a Peugeot Automobili Italia spa, della BANCA CARISBO n° 6203662258 a rimborso delle spese di cancelleria e bolli da voi sostenute per la gentilissima risposta inviatami, oltre al mio numero di codice fiscale, pregandoVi di emettere fattura a rimborso anche della prestazione di manodopera impiegata per la stesura della lettera stessa e dello sforzo mentale applicato per concepirla, in quanto mi sento debitore nei vostri confronti per le spese e il tempo dedicatomi.
Resto in attesa e disposto al dialogo fino al 30 giugno 2008, trascorsa tale data procederò come descritto sopra.
Chiudo porgendoVi i miei più distinti saluti e cortesemente augurandoVi un buon lavoro.
Massimo Roncon.
N.B.
L’assegno menzionato mi è stato restituito con la seconda risposta.
Loro risposta
CODICE CASO 3342142
Gentile Signor RONCON,
abbiamo ricevuto la Sua nuova lettera del 09/06/08, che è stata oggetto nuovamente della nostra migliore attenzione.
Siamo spiaciuti di quanto è successo e dei disagi che la situazione, come da Lei esposta, può aver causato, in quanto è evidentemente nostro vivo desiderio che ogni acquirente di vetture del marchio Peugeot, possa trarre dalle stesse ogni più ampia soddisfazione.
Come già comunicato, non possiamo che confermarLe quanto descritto nella nostra del 13/05/08, in quanto non ci sono nuovi elementi per poter dare giudizi differenti in merito.
La nostra Organizzata, che ci legge in copia per conoscenza, resta a Sua completa disposizione, unitamente all’intera rete di Vendita ed Assistenza, per ogni eventuale ulteriore necessità.
Ci è gradita l’occasione per porgerLe i nostri più distinti saluti.
Concludo.
Cara “mamma” Peugeot… qual è l’auto “giocattolo?”
Molti di voi ricorderanno sicuramente uno spot pubblicitario che passava sulle reti TV sia nazionali che private nel periodo fine 2004 inizio 2005, commissionato dalla casa automobilistica Francese Peugeot, relativo ad un nuovo modello di vetura apparso sul mercato. Un’auto innovativa, tecnologicamente avanzata dalle linee accattivanti. La Peugeot 407.
Lo riassumo brevemente per rinfrescare la vostra memoria, mi riferisco allo spot in cui per le vie di un’elegante città, circolavano tantissime vetture di diverse dimensioni, ma che in comune avevano un’unica caratteristica; assomigliavano tutte a dei giocattoli per bambini, più o meno come quelle automobiline costruite con i mattoncini della lego per intenderci, poi da un angolo in alto dello schermo appariva lei, la 407, bella, elegante, impeccabile.
Tutti si giravano seguendola con lo sguardo stupito e pieno d’ammirazione, la gente generosamente si scostava lasciandogli lo spazio sufficiente per passare, lei continuava spavalda per la sua strada, lentamente, sottolineando anche con l’andatura fluida il messaggio che il pubblicitario voleva trasmettere: “ Eccomi, sono arrivata io finalmente! Io sono una vera auto, le altre sono tutte dei giocattoli. Io non temo nessun confronto. Io sono unica. Ineguagliabile.”
Uno spot decisamente simpatico, oltre che d’effetto. Il messaggio che si voleva trasmettere era inequivocabile, spiritoso e importante nello stesso tempo.
Ora voglio raccontarvi un’altra storia. A me piace scrivere.
Nel mese di settembre del 2004 ho firmato un contratto per l’acquisto di una Peugeot 407 1.6 16V HDI, ( € 24.550, compresi alcuni accessori optional ) unica versione disponibile in quel momento con motorizzazione 1.6 HDI, ( la versione navteq on board sarebbe apparsa sul mercato nei primi mesi del 2005, più ricca di accessori già compresi di serie e venduta ad un prezzo inferiore rispetto alla mia, ma nessuno poteva prevederlo, almeno così mi fu detto).
Dopo quasi tre mesi di attesa finalmente arriva presso la concessionaria, ancora qualche giorno e finalmente sarebbe stata pronta per la consegna.
Entro in possesso della vettura il 21 dicembre del 2004. Il 26 dicembre, con appena 360 km di strada percorsa, decide di non accendersi più e il 27 dicembre, viene rimorchiata con un carro attrezzi in officina (motorino di avviamento in cortocircuito, riparata e consegnata nella giornata).
Durante un viaggio, decido di spegnere l’autoradio, ma l’operazione risulta impossibile ( auto in officina, resto senza apparecchio un mese e finalmente viene sostituita con una nuova autoradio).
In pieno inverno, l’elettronica di controllo del climatizzatore, stabilisce arbitrariamente che avevo troppo caldo e smette di erogare aria adeguatamente climatizzata, io ovviamente non sono d’accordo, in quanto l’aria gelida che usciva dalle bocchette d’aerazione mi costringeva ad indossare il cappotto e il passamontagna anche in auto e la porto in officina ( sostituita la centralina di controllo climatizzazione).
Vengo contattato dalla concessionaria per portare la mia vettura in officina, perché risulta nella lista delle auto oggetto di una campagna di richiamo, ( la famosa X8P ) che prevede la rimozione del sensore che segnala se il liquido di raffreddamento del motore raggiunge un livello insufficiente.
La soluzione di rimuovere il sensore e non di risolvere il problema a monte, ( sarebbe bastato collegarlo alla centralina con un cavetto diverso ) viene presa in maniera arbitraria da Peugeot, senza avvertire i proprietari. Questo ovviamente fu motivo di lamentela da parte di tutti i possessori delle 407 interessate, me compreso.
Alla lettera di protesta che inviammo in massa alla Peugeot, ci venne risposto che sollevando il cofano motore, si può comunque verificare visivamente il livello del liquido di raffreddamento, in quanto la vaschetta di espansione che lo contiene è trasparente e munita di tacche che ne delimitano sia il livello minimo che il livello massimo. In pratica, pur evidenziando tra le caratteristiche della vettura la presenza di tale dispositivo, ci dicono che alla fine non serve a niente e di verificare visivamente ogni 500 km il livello sollevando il cofano. Noi quel sensore l’avevamo comunque pagato però.
Sostituita la chiave ripiegabile (non si chiudeva più) e ricaricato il climatizzatore ( scarico x perdita liquido. Perdita trovata. )
Tutto fila liscio fino a gennaio 2006, poi una spia (anomalia impianto antinquinamento) mi fa notare la sua presenza (azzeramento dell’errore e auto sotto controllo).
Alcuni mesi dopo, nuova accensione della spia ( anomalia impianto antinquinamento ) ( sostituzione delle valvole della turbina).
La vettura apparentemente si rassegna e inizia a funzionare correttamente. Io intanto decido di sottoscrivere l’estensione di garanzia a 4 anni e 80.000 km al costo di € 610
A dicembre 2006, nuova accensione della spia ( anomalia impianto antinquinamento ) (sostituita la turbina al limite della garanzia primaria.)
Sostituita nuovamente la chiave ripiegabile. ( non si chiudeva più)
Intanto i dischi dei freni iniziano a vibrare a causa della loro deformazione, ( difetto molto noto in vetture del marchio) ma questa volta l’onere della riparazione è a mio carico ( intervento non compreso dalla garanzia opzionale, quattro dischi più pastiglie € 690 ).
Siamo a ottobre del 2007. La frizione inizia a slittare, la sostituzione a 60.000 km è inevitabile, ovviamente a mie spese, perché la garanzia opzionale non copre tale inconveniente (altro problema comune a molte 407 € 670 ).
Nuovo guasto alla centralina impianto climatizzazione e di nuovo la sostituzione, per fortuna a carico di Peugeot.
Compaiono fastidiosi rumori provenienti dalla zona anteriore ( sostituiti i giunti avantreno in garanzia, ma la necessaria convergenza per l’allineamento delle ruote è a carico mio).
Ad aprile del 2008, la mia vettura ha percorso 70.000 km e mi ritrovo con entrambi i sedili anteriori che presentano un cedimento strutturale. La gommapiuma che imbottisce le sedute si è lacerata sotto il rivestimento in tessuto in più punti, rendendo poco piacevole non solo il lato estetico, ma anche il confort tanto decantato da Peugeot in questo modello di vettura ( difetto che riguarda diverse vetture della stessa marca e non solo il modello 407).
Alla mia richiesta di riconoscere il difetto di fabbrica e almeno di contribuire parzialmente alle spese di riparazione, Peugeot Italia, con una cortese lettera, risponde di essere amareggiata dell’inconveniente, ma se voglio riparare la vettura debbo sborsare di tasca mia 1450 € o accontentarmi dello sforzo economico che la concessionaria mi ha proposto da subito, avvilita per il comportamento di Peugeot Italia ( circa150 - 200 € ) per sostituire i pezzi difettosi, in quanto la garanzia opzionale non prevede interventi sulla selleria, anche se nata difettosa. Questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Alla luce del mio racconto, credo che a tutti voi sorga una domanda spontanea.
Ma qual erano le vetture giocattolo della famosa campagna pubblicitaria? Erano le 407 o quelle che nella pubblicità apparivano stilizzate come tali?
Le auto perfette non esistono lo so bene, ma a volte affrontare i problemi con un po’ d’intelligenza, senza impuntarsi sulle sfumature dei contratti, basterebbe a riconciliare i rapporti tra le case costruttrici e i propri clienti. Non ho mai chiesto nulla a Peugeot per gli inconvenienti a mio carico, tranne che per la tappezzeria perché è evidente il difetto di fabbrica, che in alcun modo può essere imputabile a me.
Peugeot sapeva che avrei scritto questa lettera, ma con arroganza mi ha risposto di fare come meglio credo e che nulla mi era dovuto.
Affermare che le proprie vetture siano le migliori del mercato, che rispondono a standard qualitativi di alto livello e poi ignorare, anche davanti all’evidenza, di riconoscere palesi difetti di fabbrica come quelli dei sedili della mia auto, imponendo al cliente di subire passivamente la loro prepotenza, non credo sia una pubblicità vantaggiosa.
Lascio a voi dare una risposta alla domanda posta qualche riga sopra e le opportune riflessioni sugli standard qualitativi delle vetture Peugeot.
Massimo Roncon
Mia prima lettera.
Spett. Peugeot Automobili Italia
Att. Ufficio relazioni con la clientela
Via Gallarate 199
20151 Milano
Bologna 02 Maggio 2008
Oggetto: Richiesta dell’autorizzazione alla sostituzione di particolari difettosi.
Spett. ufficio,
con la presente raccomandata, volevo porre alla vostra attenzione il verificarsi di una spiacevole
situazione, che ritengo possa rapidamente risolversi.
Sono proprietario di una Peugeot 407 1.6 16 V HDI confort che presenta un problema alle imbottiture dei sedili anteriori. Mi spiego.
Da alcuni giorni ho notato che nei lati esterni dei cuscini, è presente una visibile deformazione dovuta dal cedimento dell’imbottitura posta sotto il tessuto, più marcata nella poltrona lato guida, ma evidente anche nella poltrona passeggero, dovuta probabilmente alla lacerazione della gomma piuma sagomata che appunto imbottisce il telaio metallico della poltrona.
La concessionaria Autoscala di Bologna, dalla quale ho acquistato la vettura e della quale mi servo per tutte le necessità inerenti la mia vettura, dopo aver visto e riscontrato il difetto, mi ha invitato a far visionare la vettura dal tappezziere di loro fiducia.
Il responso del loro tecnico è stato il seguente: si devono sostituire entrambe le sedute ( imbottitura e tessuto) delle due poltrone anteriori, in quanto il tessuto, nonostante sia in perfetto stato di conservazione e non presenti lacerazioni, risulta essere incollato al cuscino in gomma piuma creandone di fatto un corpo unico e quindi non removibile, impedendo così qualsiasi intervento di riparazione sull’imbottitura stessa.
Ho provveduto ad informare del responso il signor xxxxxx xxxxxxxxx, responsabile commerciale service di Autoscala, che a questo punto mi ha informato dell’impossibilità ad effettuare la sostituzione delle sedute senza addebitare a me gli oneri di tale intervento, in quanto non rientra nelle coperture previste dalla garanzia opzionale dei quattro anni e 80.000 km da me sottoscritta, che, come spiegatomi, non comprende la sostituzione delle tappezzerie.
Credo sia superfluo farvi notare che non stiamo parlando di tappezzeria, ma delle imbottiture sottostanti, il cui difetto di fabbricazione pare essere evidente e noto e se non è possibile recuperare la stoffa che ricopre i cuscini, non penso sia un problema che riguarda me.
Ora, dopo essermi preso in carico ( pagato di tasca mia ) la sostituzione del gruppo frizione, ( a 60.000 km perché slittava ) la sostituzione dei dischi freni, ( a 55000 km perché ovalizzati ) che in altre vetture con chilometraggio pari alla mia, sono stati riconosciuti come difetti e riparati in garanzia, non intendo accollarmi anche l’onere necessario alla sostituzione dei cuscini poltrone anteriori in una vettura con appena 70.000 chilometri.
La concessionaria Autoscala ovviamente deve attenersi alle disposizioni che le vengono date da Peugeot Italia e senza il vostro benestare non può provvedere alla riparazione senza onere da parte mia.
Preciso inoltre che apprezzo lo sforzo fatto da Autoscala per accontentarmi, prima proponendomi la riparazione, ( rivelatasi impossibile ) poi con la proposta di fornirmi i due cuscini a prezzo di costo. Comprendo che lo sforzo da parte di Autoscala non possa arrivare ad accollarsi l’intero importo della riparazione, ma nello stesso tempo ritengo che per l’ennesima volta non debba essere io ad accollarmi oneri per sostituire particolari nati difettosi.
I toni tutto sommato pacati di questa lettera, sono da attribuire alla certezza che autorizzerete l’intervento nel più breve tempo possibile.
I difetti di fabbricazione riscontrati e accertati, non imputabili in alcun modo all’utilizzatore, devono essere riconosciuti e riparati senza alcun costo da girare al cliente.
Resto in attesa di una rapida risoluzione del problema esposto.
Cordialmente saluto e ringrazio per l’attenzione.
Massimo Roncon.
Loro risposta
CODICE CASO 3342142
Gentile Signor RONCON,
abbiamo ricevuto la Sua lettera del 02/05/08, che è stata oggetto della nostra migliore attenzione.
Per chiarire quanto segnalato, abbiamo informato del caso la nostra Organizzata, la quale ha provveduto ad esaminare le Sue osservazioni.
La nostra Organizzata AUTOSCALA srl di BOLOGNA, ci ha riferito delle spiegazioni in merito
all’inconveniente da Lei segnalato, comunicandoci che il contratto di garanzia opzionale da Lei stipulato, non copre questo tipo di intervento, in ogni caso, in via del tutto eccezionale, la nostra Organizzata provvederà ad applicarLe uno sconto sulle spese di riparazione.
La nostra Organizzata, che ci legge in copia per conoscenza, resta a Sua completa disposizione, unitamente all’intera rete di Vendita ed Assistenza, per ogni eventuale ulteriore necessità.
Ci è gradita l’occasione per porgerLe i nostri più distinti saluti.
mia seconda lettera
Spett. Peugeot Automobili Italia
Att. Ufficio relazioni con la clientela
Via Gallarate 199
20151 Milano
Bologna 9 giugno 2008
Oggetto: codice caso 3342142
Spett. Ufficio,
Volevo ringraziare personalmente per l’attenzione posta alla mia lettera e la risposta inviatami con la vostra lettera del 13 maggio 2008 ( DRA/ DTQ/RC/6.0567/AL/dc) nella quale sostanzialmente mi riferite di aver ricevuto la mia lettera e di aver chiesto spiegazioni ad AUTOSCALA srl di Bologna.
Prendendo atto che nella lettera che mi avete inviato, menzionate uno sconto sulle spese di riparazione che la vostra Organizzata citata sopra dovrebbe applicarmi, affermando che questo sconto sia da ritenersi del tutto eccezionale, volevo sottoporre alla vostra attenzione quanto segue:
1) Considerando che lo sconto che menzionate nella lettera inviatami è solo quello che AUTOSCALA srl mi aveva accordato da subito ( fornirmi i ricambi a prezzo di costo ) vista l’impossibilità di riparare i sedili esistenti, ( prima soluzione proposta da AUTOSCALA srl ) senza bisogno che io chiedessi nulla e senza bisogno di un vostro intervento, essendo essa libera di applicare lo sconto che ritiene più opportuno, senza la richiesta di alcuna autorizzazione a voi, potendo decidere ( spero ) autonomamente come utilizzare i propri profitti e visto il vostro rifiuto sia di riconoscere il difetto di fabbricazione che di aderire con un contributo commerciale, ( vista la risposta da voi data a AUTOSCALA srl che cito testualmente… “ non esistono i presupposti per un contributo commerciale ”) per chiudere la questione in maniera tutto sommato comprensibile e che avrei accettato, ( la formula del 33%–33%–33% per intenderci ) deduco che da parte vostra non vi è nessuna intenzione di chiudere serenamente questa spiacevole controversia.
2) La garanzia opzionale da me sottoscritta dice che tra le parti escluse vi è la selleria, intesa come parte di tessuto soggetto ad usura, ma vorrei farvi notare che il difetto di fabbricazione, ( perché di difetto di fabbricazione si tratta ) riguarda la struttura dei sedili e non la parte soggetta ad usura, DIFETTO che si è manifestato in una vettura con appena 70.000 km e che a mio
giudizio ( e non solo a mio giudizio) deve rientrare nella garanzia ( compresa quella opzionale da me sottoscritta e pagata).
Volevo altresì informarvi:
1) che sarà mia cura inoltrare tutta la documentazione sia fotografica che cartacea, compresa la vostra risposta alla mia lettera, ovviamente allegando anche la presente, a tutte le riviste competenti del settore, quali Quattroruote, Gente e Motori, Auto, Al Volante, nel sito internet http://www.peugeotclub.it" onclick="window.open(this.href);return false; e a tutte le testate specializzate che troverò, sia cartacee che on-line, con la richiesta di pubblicare, anche a mie spese se necessario, quanto accadutomi e descritto nella mia lettera, “elogiando” il comportamento “ineccepibile” di PEUGEOT Italia. ( credo non serva dire altro per chiarire il senso della frase… ma resto comunque a disposizione )
2) Che sarà altresì mia cura informare personalmente quante più persone possibili, posizionandomi con il mio veicolo sulla pubblica via di fronte all’ ingresso di AUTOSCALA srl, della qualità delle vetture PEUGEOT e della sofisticata garanzia offerta da PEUGEOT, oltre ( ovviamente ) a riservarmi il diritto di incaricare un avvocato ad intraprendere un’azione legale nei confronti di PEUGEOT Italia, per far valere i miei diritti.
Aggiungo che mi sarei aspettato da voi un comportamento più responsabile, un comportamento almeno alla pari di AUTOSCALA srl, ma evidentemente mi sono sbagliato, anche se credo che probabilmente il mio unico errore di fondo sia stato quello di acquistare una vettura di marca PEUGEOT.
Ad AUTOSCALA srl che legge questa lettera in copia, vorrei dire due parole.
Se nel futuro AUTOSCALA srl decidesse di rappresentare un marchio più prestigioso, sarei lieto se mi informasse tempestivamente, perché vorrei essere il primo a firmare un contratto con loro per l’acquisto di una nuova vettura, a patto che non appartenga al vostro gruppo.
Allego alla presente una copia della lettera che vi ho inviato a suo tempo, ( nel caso sia stata smarrita ) e un assegno bancario di €1,50– euro uno/50 , non trasferibile, intestato a Peugeot Automobili Italia spa, della BANCA CARISBO n° 6203662258 a rimborso delle spese di cancelleria e bolli da voi sostenute per la gentilissima risposta inviatami, oltre al mio numero di codice fiscale, pregandoVi di emettere fattura a rimborso anche della prestazione di manodopera impiegata per la stesura della lettera stessa e dello sforzo mentale applicato per concepirla, in quanto mi sento debitore nei vostri confronti per le spese e il tempo dedicatomi.
Resto in attesa e disposto al dialogo fino al 30 giugno 2008, trascorsa tale data procederò come descritto sopra.
Chiudo porgendoVi i miei più distinti saluti e cortesemente augurandoVi un buon lavoro.
Massimo Roncon.
N.B.
L’assegno menzionato mi è stato restituito con la seconda risposta.
Loro risposta
CODICE CASO 3342142
Gentile Signor RONCON,
abbiamo ricevuto la Sua nuova lettera del 09/06/08, che è stata oggetto nuovamente della nostra migliore attenzione.
Siamo spiaciuti di quanto è successo e dei disagi che la situazione, come da Lei esposta, può aver causato, in quanto è evidentemente nostro vivo desiderio che ogni acquirente di vetture del marchio Peugeot, possa trarre dalle stesse ogni più ampia soddisfazione.
Come già comunicato, non possiamo che confermarLe quanto descritto nella nostra del 13/05/08, in quanto non ci sono nuovi elementi per poter dare giudizi differenti in merito.
La nostra Organizzata, che ci legge in copia per conoscenza, resta a Sua completa disposizione, unitamente all’intera rete di Vendita ed Assistenza, per ogni eventuale ulteriore necessità.
Ci è gradita l’occasione per porgerLe i nostri più distinti saluti.
Concludo.
Cara “mamma” Peugeot… qual è l’auto “giocattolo?”
Molti di voi ricorderanno sicuramente uno spot pubblicitario che passava sulle reti TV sia nazionali che private nel periodo fine 2004 inizio 2005, commissionato dalla casa automobilistica Francese Peugeot, relativo ad un nuovo modello di vetura apparso sul mercato. Un’auto innovativa, tecnologicamente avanzata dalle linee accattivanti. La Peugeot 407.
Lo riassumo brevemente per rinfrescare la vostra memoria, mi riferisco allo spot in cui per le vie di un’elegante città, circolavano tantissime vetture di diverse dimensioni, ma che in comune avevano un’unica caratteristica; assomigliavano tutte a dei giocattoli per bambini, più o meno come quelle automobiline costruite con i mattoncini della lego per intenderci, poi da un angolo in alto dello schermo appariva lei, la 407, bella, elegante, impeccabile.
Tutti si giravano seguendola con lo sguardo stupito e pieno d’ammirazione, la gente generosamente si scostava lasciandogli lo spazio sufficiente per passare, lei continuava spavalda per la sua strada, lentamente, sottolineando anche con l’andatura fluida il messaggio che il pubblicitario voleva trasmettere: “ Eccomi, sono arrivata io finalmente! Io sono una vera auto, le altre sono tutte dei giocattoli. Io non temo nessun confronto. Io sono unica. Ineguagliabile.”
Uno spot decisamente simpatico, oltre che d’effetto. Il messaggio che si voleva trasmettere era inequivocabile, spiritoso e importante nello stesso tempo.
Ora voglio raccontarvi un’altra storia. A me piace scrivere.
Nel mese di settembre del 2004 ho firmato un contratto per l’acquisto di una Peugeot 407 1.6 16V HDI, ( € 24.550, compresi alcuni accessori optional ) unica versione disponibile in quel momento con motorizzazione 1.6 HDI, ( la versione navteq on board sarebbe apparsa sul mercato nei primi mesi del 2005, più ricca di accessori già compresi di serie e venduta ad un prezzo inferiore rispetto alla mia, ma nessuno poteva prevederlo, almeno così mi fu detto).
Dopo quasi tre mesi di attesa finalmente arriva presso la concessionaria, ancora qualche giorno e finalmente sarebbe stata pronta per la consegna.
Entro in possesso della vettura il 21 dicembre del 2004. Il 26 dicembre, con appena 360 km di strada percorsa, decide di non accendersi più e il 27 dicembre, viene rimorchiata con un carro attrezzi in officina (motorino di avviamento in cortocircuito, riparata e consegnata nella giornata).
Durante un viaggio, decido di spegnere l’autoradio, ma l’operazione risulta impossibile ( auto in officina, resto senza apparecchio un mese e finalmente viene sostituita con una nuova autoradio).
In pieno inverno, l’elettronica di controllo del climatizzatore, stabilisce arbitrariamente che avevo troppo caldo e smette di erogare aria adeguatamente climatizzata, io ovviamente non sono d’accordo, in quanto l’aria gelida che usciva dalle bocchette d’aerazione mi costringeva ad indossare il cappotto e il passamontagna anche in auto e la porto in officina ( sostituita la centralina di controllo climatizzazione).
Vengo contattato dalla concessionaria per portare la mia vettura in officina, perché risulta nella lista delle auto oggetto di una campagna di richiamo, ( la famosa X8P ) che prevede la rimozione del sensore che segnala se il liquido di raffreddamento del motore raggiunge un livello insufficiente.
La soluzione di rimuovere il sensore e non di risolvere il problema a monte, ( sarebbe bastato collegarlo alla centralina con un cavetto diverso ) viene presa in maniera arbitraria da Peugeot, senza avvertire i proprietari. Questo ovviamente fu motivo di lamentela da parte di tutti i possessori delle 407 interessate, me compreso.
Alla lettera di protesta che inviammo in massa alla Peugeot, ci venne risposto che sollevando il cofano motore, si può comunque verificare visivamente il livello del liquido di raffreddamento, in quanto la vaschetta di espansione che lo contiene è trasparente e munita di tacche che ne delimitano sia il livello minimo che il livello massimo. In pratica, pur evidenziando tra le caratteristiche della vettura la presenza di tale dispositivo, ci dicono che alla fine non serve a niente e di verificare visivamente ogni 500 km il livello sollevando il cofano. Noi quel sensore l’avevamo comunque pagato però.
Sostituita la chiave ripiegabile (non si chiudeva più) e ricaricato il climatizzatore ( scarico x perdita liquido. Perdita trovata. )
Tutto fila liscio fino a gennaio 2006, poi una spia (anomalia impianto antinquinamento) mi fa notare la sua presenza (azzeramento dell’errore e auto sotto controllo).
Alcuni mesi dopo, nuova accensione della spia ( anomalia impianto antinquinamento ) ( sostituzione delle valvole della turbina).
La vettura apparentemente si rassegna e inizia a funzionare correttamente. Io intanto decido di sottoscrivere l’estensione di garanzia a 4 anni e 80.000 km al costo di € 610
A dicembre 2006, nuova accensione della spia ( anomalia impianto antinquinamento ) (sostituita la turbina al limite della garanzia primaria.)
Sostituita nuovamente la chiave ripiegabile. ( non si chiudeva più)
Intanto i dischi dei freni iniziano a vibrare a causa della loro deformazione, ( difetto molto noto in vetture del marchio) ma questa volta l’onere della riparazione è a mio carico ( intervento non compreso dalla garanzia opzionale, quattro dischi più pastiglie € 690 ).
Siamo a ottobre del 2007. La frizione inizia a slittare, la sostituzione a 60.000 km è inevitabile, ovviamente a mie spese, perché la garanzia opzionale non copre tale inconveniente (altro problema comune a molte 407 € 670 ).
Nuovo guasto alla centralina impianto climatizzazione e di nuovo la sostituzione, per fortuna a carico di Peugeot.
Compaiono fastidiosi rumori provenienti dalla zona anteriore ( sostituiti i giunti avantreno in garanzia, ma la necessaria convergenza per l’allineamento delle ruote è a carico mio).
Ad aprile del 2008, la mia vettura ha percorso 70.000 km e mi ritrovo con entrambi i sedili anteriori che presentano un cedimento strutturale. La gommapiuma che imbottisce le sedute si è lacerata sotto il rivestimento in tessuto in più punti, rendendo poco piacevole non solo il lato estetico, ma anche il confort tanto decantato da Peugeot in questo modello di vettura ( difetto che riguarda diverse vetture della stessa marca e non solo il modello 407).
Alla mia richiesta di riconoscere il difetto di fabbrica e almeno di contribuire parzialmente alle spese di riparazione, Peugeot Italia, con una cortese lettera, risponde di essere amareggiata dell’inconveniente, ma se voglio riparare la vettura debbo sborsare di tasca mia 1450 € o accontentarmi dello sforzo economico che la concessionaria mi ha proposto da subito, avvilita per il comportamento di Peugeot Italia ( circa150 - 200 € ) per sostituire i pezzi difettosi, in quanto la garanzia opzionale non prevede interventi sulla selleria, anche se nata difettosa. Questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Alla luce del mio racconto, credo che a tutti voi sorga una domanda spontanea.
Ma qual erano le vetture giocattolo della famosa campagna pubblicitaria? Erano le 407 o quelle che nella pubblicità apparivano stilizzate come tali?
Le auto perfette non esistono lo so bene, ma a volte affrontare i problemi con un po’ d’intelligenza, senza impuntarsi sulle sfumature dei contratti, basterebbe a riconciliare i rapporti tra le case costruttrici e i propri clienti. Non ho mai chiesto nulla a Peugeot per gli inconvenienti a mio carico, tranne che per la tappezzeria perché è evidente il difetto di fabbrica, che in alcun modo può essere imputabile a me.
Peugeot sapeva che avrei scritto questa lettera, ma con arroganza mi ha risposto di fare come meglio credo e che nulla mi era dovuto.
Affermare che le proprie vetture siano le migliori del mercato, che rispondono a standard qualitativi di alto livello e poi ignorare, anche davanti all’evidenza, di riconoscere palesi difetti di fabbrica come quelli dei sedili della mia auto, imponendo al cliente di subire passivamente la loro prepotenza, non credo sia una pubblicità vantaggiosa.
Lascio a voi dare una risposta alla domanda posta qualche riga sopra e le opportune riflessioni sugli standard qualitativi delle vetture Peugeot.
Massimo Roncon
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
ustregheta... mi dispiace un sacco per tutte le noie che ti sono capitate e per le risposte inviate dalla peugeot italia, nn capisco come si possano perdere in un bicchiere d'acqua, però purtroppo capita...
se provi a leggere i casi trattati ogni volta da "al volante" ti metti le mani nei capelli, e nn per difendere la peugeot, ma tutte le case automobilistiche sono così.
Dico un'assurdità, ma magari un caso simile una volta lo passano in garanzia e un'altra no, chissà quante richieste avranno e quante bufale... E' sbagliato, ma nn è che il conce interpellato dalla casa ha dato un'altra versione a loro? dico solo un'ipotesi nn fraintendere...
se provi a leggere i casi trattati ogni volta da "al volante" ti metti le mani nei capelli, e nn per difendere la peugeot, ma tutte le case automobilistiche sono così.
Dico un'assurdità, ma magari un caso simile una volta lo passano in garanzia e un'altra no, chissà quante richieste avranno e quante bufale... E' sbagliato, ma nn è che il conce interpellato dalla casa ha dato un'altra versione a loro? dico solo un'ipotesi nn fraintendere...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans - ThePriest's Car
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans - ThePriest's Car
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Caro Massimo, hai tutta la mia solidarietà, e credo quella di tutti coloro che leggono, per una serie di inconvenienti che hanno (giustamente) minato il tuo rapporto con Peugeot Italia. A quanto hai scritto tu, ritengo ci sia poco da aggiungere. Se fossi nella tua stessa situazione, continuerei ad insistere, cambierei concessionaria, proverei le associazioni dei consumatori... Insomma, farei di tutto per averla vinta. Perchè così deve essere, perchè così è giusto che sia. Già la frizione a 60mila (ma c'è anche chi l'ha "bruciata" prima
) ed i dischi sono difetti non da poco, che però la casa può far rivalere sullo stile di guida. Vero o meno che sia. Ma l'imbottitura difettosa è solo colpa loro, non credo proprio possa influire l'utente utilizzatore. Spero tu abbia la voglia, il tempo e le "cosiddette" per continuare, e spero tu vinca. Tienici aggiornati, mi raccomando! 


- Ricca
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
- Località: (TO) - Buttigliera Alta
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Non ho parole!!!
Oltre a dire che hai tutta la mia solidarietà...
Una cosa carina che però mi ha fatto sorridere nel nervoso che provavo leggendo è stata la tua risposta inviando tanto di assegno!!!!
Sei un mito!!!!
Alla fine della fiera, mi trovo sull'orlo di cambiare auto e dopo questa 407 (nonostante fino a un anno fa dicevo l'esatto contrario) dubito prenderò ancora Peugeot...
Sto valutando anche altre auto (oltre alla 308) che sono sicuro non saranno perfette (come diceva qualcuno prima di me: l'auto perfetta non esiste).. ma a questo punto mi sto esasperando con la Peugeot che un certo fastidio nel marchio inizio a provarlo.
Tienici aggiornati sull'evolversi della questione..

Oltre a dire che hai tutta la mia solidarietà...
Una cosa carina che però mi ha fatto sorridere nel nervoso che provavo leggendo è stata la tua risposta inviando tanto di assegno!!!!

Sei un mito!!!!

Alla fine della fiera, mi trovo sull'orlo di cambiare auto e dopo questa 407 (nonostante fino a un anno fa dicevo l'esatto contrario) dubito prenderò ancora Peugeot...
Sto valutando anche altre auto (oltre alla 308) che sono sicuro non saranno perfette (come diceva qualcuno prima di me: l'auto perfetta non esiste).. ma a questo punto mi sto esasperando con la Peugeot che un certo fastidio nel marchio inizio a provarlo.
Tienici aggiornati sull'evolversi della questione..
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Se posso dire la mia ed è il mio pensiero da sempre,non è tanto la qualità dell'auto a fare la differenza (se ti imbatti in una che va bene ne parlerai positivamente e viceversa, sia che costi 5000 euro o 100.000) ma l'attenzione che la Casa pone alla problematiche post vendita.In questo le tedesche danno punti a tutti (benchè io non sia filo tedesco, anzi).
Sono tre mesi che sto cercando di capire come sistemare i sensori di parcheggio anteriori che ho montato sulla mia 407.Ho già fatto almeno 10 telefonate e sempre risposte diverse.
Addirittura nell'ultima l'operatore mi ha riferito che a loro risulta che io sono già stato contattato, così come la concessionaria, così come lo stesso call center!!Alla fine mi ha detto che Peugeot Italia sta prendendo in giro anche loro, figuratevi!
Secondo me puntano sulla "stanchezza" delle persone.Sanno benissimo che io (diversamente da maks) per 330 euro non andrò da un avvocato e per questo "ignorano" le telefonate.
E non capisco nemmeno a cosa possa servire.Io ho già detto all'ultimo operatore di comunicare a PEUGEOT che la mia sarà la prima ed ultima auto acquistata da loro e non perchè la mia 407 abbia problemi (tutt'altro...va benissimo) ma perchè essere presi in giro non è da società seria.
Per capire la differenza: io ho una Lancia Ypsilon e da quando l'ho acquistata ho un problema (serio) al cambio robotizzato.Ebbene tutte le volte che mi sono rivolto al numero verde ho ricevuto una telefonata da un responsabile e già la visita di TRE ispettori.La macchina ha ancora qualche problema ma il fatto che si siano interessati depone a loro merito.Dovessi scegliere tra LANCIA e PEUGEOT non avrei dubbi: vado sulla prima.
Sono tre mesi che sto cercando di capire come sistemare i sensori di parcheggio anteriori che ho montato sulla mia 407.Ho già fatto almeno 10 telefonate e sempre risposte diverse.
Addirittura nell'ultima l'operatore mi ha riferito che a loro risulta che io sono già stato contattato, così come la concessionaria, così come lo stesso call center!!Alla fine mi ha detto che Peugeot Italia sta prendendo in giro anche loro, figuratevi!
Secondo me puntano sulla "stanchezza" delle persone.Sanno benissimo che io (diversamente da maks) per 330 euro non andrò da un avvocato e per questo "ignorano" le telefonate.
E non capisco nemmeno a cosa possa servire.Io ho già detto all'ultimo operatore di comunicare a PEUGEOT che la mia sarà la prima ed ultima auto acquistata da loro e non perchè la mia 407 abbia problemi (tutt'altro...va benissimo) ma perchè essere presi in giro non è da società seria.
Per capire la differenza: io ho una Lancia Ypsilon e da quando l'ho acquistata ho un problema (serio) al cambio robotizzato.Ebbene tutte le volte che mi sono rivolto al numero verde ho ricevuto una telefonata da un responsabile e già la visita di TRE ispettori.La macchina ha ancora qualche problema ma il fatto che si siano interessati depone a loro merito.Dovessi scegliere tra LANCIA e PEUGEOT non avrei dubbi: vado sulla prima.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
- Ricca
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
- Località: (TO) - Buttigliera Alta
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Post vendita... questa sconosciuta in casa Peugeot...maxcr ha scritto: ma l'attenzione che la Casa pone alla problematiche post vendita.
A 3 mesi dalla decadenza della garanzia originale ho iniziato a tagliandare la 407 in officine rigorosamente NON peugeot proprio per avere quel servizio e quella qualità che in casa peugeot manca!!!!

EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
SENZA PAROLE......
Fai leggere il contrato di garanzia ad un legale...Verifica che ci siano estremi di procedibilità e poi portali daventi al giudice di pace e fagliela pagare... [-X NON MOLLARE
! Ciao 



Peugeot 308 1.6 VTI Tecno 5 porte Grigio Cendrè: RT4 + Caricatore CD, Pack Visibilità 2, Clima Automatico Bi-Zona, Antifurto Volumetrico con doppia chiusura, Garanzia 2+2, Vernice Metallizzata, Battitacco alluminio anteriori e posteriori, Sistemi Rifrangenti Rossi nelle portiere anteriori e posteriori, Pneumatici gonfiati con azoto sistema SECUR PNEUS e Cappucci coprivalvole in acciaio di colore argento.
FOTO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20257" onclick="window.open(this.href);return false;
EX 307 1.6 i.e. XS 5 porte Grigio Sidobre: Clima bi-zona, Antifurto Peugeot, Bracciolo Ant., Metallizzato, Pneumatici gonfiati con azoto e Cappucci coprivalvole in plastica di colore rosso.
FOTO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20257" onclick="window.open(this.href);return false;
EX 307 1.6 i.e. XS 5 porte Grigio Sidobre: Clima bi-zona, Antifurto Peugeot, Bracciolo Ant., Metallizzato, Pneumatici gonfiati con azoto e Cappucci coprivalvole in plastica di colore rosso.
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Che brutta gestione
. E’ un peccato dirlo ma la politica standard delle Case è sempre il nyet
iniziale a fronte delle richieste come queste. Però poi se il cliente si dimostra agguerrito e bellicoso
si dovrebbe applicare un altro schema: quanto mi costa in termini di comunicazione recuperare il casotto che questo cliente agguerrito mi crea con lettere a grattoruote , interventi sui forum (dove ci sono i MIEI clienti!), associazioni dei consumatori, ecc. ecc. Una faccenda come questa avrebbe potuto chiudersi con un contributo di un migliaio di euri, lasciamo stare la Concessionaria e diciamo che la Casa avrebbe potuto accollarseli. O almeno portare avanti la questione verificando i fatti, a volte ci sono anche clienti che fanno i furbi
, ma un esame approfondito li sgama quasi sempre, ed un difetto come quello descritto difficilmente deriva da utilizzi strani della macchina. Mille euri non sono una cifra piccola ma adesso oltre ad aver perso un cliente (questo è il meno, fa male dirlo ma le Case ragionano che uno lo perdo e uno lo trovo) adesso mi ritrovo questo thread sul forum, magari l’ amico si fa ascoltare in qualche modo dai media, anche solo localmente,ecc. ecc.. Alcuni dicono che la prima auto della marca la vende il concessionario ma se il cliente ne compra altre le hanno vendute i servizi d’ assistenza….




L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
palerider ha scritto:Che brutta gestione. E’ un peccato dirlo ma la politica standard delle Case è sempre il nyet
iniziale a fronte delle richieste come queste. Però poi se il cliente si dimostra agguerrito e bellicoso
si dovrebbe applicare un altro schema: quanto mi costa in termini di comunicazione recuperare il casotto che questo cliente agguerrito mi crea con lettere a grattoruote , interventi sui forum (dove ci sono i MIEI clienti!), associazioni dei consumatori, ecc. ecc. Una faccenda come questa avrebbe potuto chiudersi con un contributo di un migliaio di euri, lasciamo stare la Concessionaria e diciamo che la Casa avrebbe potuto accollarseli. O almeno portare avanti la questione verificando i fatti, a volte ci sono anche clienti che fanno i furbi
, ma un esame approfondito li sgama quasi sempre, ed un difetto come quello descritto difficilmente deriva da utilizzi strani della macchina. Mille euri non sono una cifra piccola ma adesso oltre ad aver perso un cliente (questo è il meno, fa male dirlo ma le Case ragionano che uno lo perdo e uno lo trovo) adesso mi ritrovo questo thread sul forum, magari l’ amico si fa ascoltare in qualche modo dai media, anche solo localmente,ecc. ecc.. Alcuni dicono che la prima auto della marca la vende il concessionario ma se il cliente ne compra altre le hanno vendute i servizi d’ assistenza….


FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans - ThePriest's Car
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans - ThePriest's Car
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Non posso che essere d'accordo al 100% !palerider ha scritto:Alcuni dicono che la prima auto della marca la vende il concessionario ma se il cliente ne compra altre le hanno vendute i servizi d’ assistenza….
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Innanzi tutto grazie per la solidarietà, sapere di non essere solo aiuta a combattere e da parte mia la guerra è appena iniziata.
Rispondo a chi mi ha consigliato di cambiare concessionaria e provare se ottengo di meglio. L'AUTOSCALA di Bologna, davanti al mio problema si è comportata conla massima professionalità, ho letto personalmente una loro mail inviata a Peugeot Italia, nella quale chiedevano di intervenire con almeno un contributo pari al loro 33% Autoscala 33% Peugeot 33% io ( che avrei accetato ) e la risposta di Peugeot (Non esistono gli estremi per un contributo ) quindi il conce è apposto nulla da dire e vi assicuro che quando mi ha detto che non poteva fare altro, era veramente amarreggiato per il comportamento di Peugeot Italia.
Non so quanto potrò ottenere con le mie proteste, ma sapere che almeno una persona reinunci ad acquistare una Peugeot dopo aver letto il mio post, mi ripagherebe della rabbia che ho dentro, non per i 1450 euri che dovrò spendere, ma per il menefreghismo di una casa automobilistica che vanta il secondo (o terzo non ricordo bene) posto nella classifica dei costruttori di auto a livello mondiale.
grazie davvero di cuore a tutti.
Massimo
Rispondo a chi mi ha consigliato di cambiare concessionaria e provare se ottengo di meglio. L'AUTOSCALA di Bologna, davanti al mio problema si è comportata conla massima professionalità, ho letto personalmente una loro mail inviata a Peugeot Italia, nella quale chiedevano di intervenire con almeno un contributo pari al loro 33% Autoscala 33% Peugeot 33% io ( che avrei accetato ) e la risposta di Peugeot (Non esistono gli estremi per un contributo ) quindi il conce è apposto nulla da dire e vi assicuro che quando mi ha detto che non poteva fare altro, era veramente amarreggiato per il comportamento di Peugeot Italia.
Non so quanto potrò ottenere con le mie proteste, ma sapere che almeno una persona reinunci ad acquistare una Peugeot dopo aver letto il mio post, mi ripagherebe della rabbia che ho dentro, non per i 1450 euri che dovrò spendere, ma per il menefreghismo di una casa automobilistica che vanta il secondo (o terzo non ricordo bene) posto nella classifica dei costruttori di auto a livello mondiale.
grazie davvero di cuore a tutti.
Massimo
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
messaggi come il tuo, fanno veramente male al morale automobilistico di ciascuno di noi.
purtroppo tali eventi sono merce comune per chi acquista automobili, di qualsiasi marca e nazionalità, anche se ci si augura sempre di poter far valere le proprie ragioni in modo civile e ragionevole.
Prima dell'attuale 407 SW 2.2 HDI Feline, con la quale in 14 mesi ho percorso 93.000Km, con la sola sostituzione di una lampadina di posizione, ho avuto per 4 anni una Renault Laguna 2.2CDI SW, che mi ha fatto passare le pene dell'inferno, fino alla sua sostituzione, alla soglia dei 220.000 Km. Per non annoiare nessuno, tralascio la cronistoria dei vari guasti patiti, limitandomi ad elencarli nell'ordine:
-dischi freni ovalizzati (garanzia)
-Valvola EGR (garanzia)
-Catalizzatore, precatalizzatore(peraltro non guasto, ma da sostituire perche' il pezzo Catalizzatore ere stato nel frattempo modificato e non montava più),il tutto pagato di tasca.
-scatola guida(rotto il motorino che gradua l'indurimento dello sterzo in base alla velocità) pagato di tasca.
- esplosa la turbina, danneggiando ed obbligando alla sostituzione: Intercooler ed iniettori. Il tutto a 2.650 euro+iva, sempre di tasca.
- ventola e relativo motorino riscaldamento interno bruciati. Pagato di tasca.
- sospensioni, cinghia di distribuzione, frizione, serie dischi freni,e fesserie analoghe, giustamente sostituite per motivi di usura, comprensibile dopo tutto.
Ordunque,per le svariate voci elencate sopra, ed in particolare per catalizzatore (60.000 Km) e connessi, oltre alla scatola guida,
(65.000 km) ho provato a richiedere l'intervento di Renault, almeno per un contributo spese, visto che come vecchio cliente e come utilizzatore di veicoli aziendali della stessa marca, speravo in un trattamento commercialmente corretto, anche in previsione di un prossimo acquisto. Invece nisba. dopo svariate telefonate al costumer service, lettere, raccomandate, richieste anche tramite ufficio legale aziendale, risultato pari a zero. E' finita ad insulti telefonici, con uno spocchiosissimo responsabile vendite, senza comunque aver cavato ragno da buco.
Ritenendo che Renault non desiderasse avermi più tra i suoi clienti, sono passato a Peugeot, ove a tutt'oggi mi ritengo un felicissimo utilizzatore, confortato dalla medesima esperienza vantata da mio figlio con un 206 XS 1.6 benzina, solido e scattante e quasi privo di difetti(manovrabilità del cambio a parte) che intre anni ha percorso 80.000Km senza problemi.
Riassumendo, che si può dire? automobili nate male? forse.Assistenza scadente? probabile, anche se i componenti meccanici
sono spesso più fragilini di quanto sia lecito attendersi.
Lo shifo vero è rappresentato dal comportamento delle case automobilistiche, che a fronte di costi, per loro ovviamente, poco significativi, distruggono la fiducia e la fedeltà dei clienti, sempre difficili da acquisire, con la concorrenza spietata presente, ma facilissimamente alienabili, a fronte di comportamenti come nel tuo e nel mio caso.
Ti consiglio di pensarci bene, prima di abbandonare Peugeot per altre case, dove disavventure come le nostre possono essere sempre in agguato, ricordandoti che con gli ultimi modelli, prestazioni ed affidabilità sono sicuramente ad ottimi livelli, non inferiori a quelli di tanti marchi più decantati, anche se nella realtà anche per questi, le sorprese non mancano sicuramente.
Saluti e solidarietà.
purtroppo tali eventi sono merce comune per chi acquista automobili, di qualsiasi marca e nazionalità, anche se ci si augura sempre di poter far valere le proprie ragioni in modo civile e ragionevole.
Prima dell'attuale 407 SW 2.2 HDI Feline, con la quale in 14 mesi ho percorso 93.000Km, con la sola sostituzione di una lampadina di posizione, ho avuto per 4 anni una Renault Laguna 2.2CDI SW, che mi ha fatto passare le pene dell'inferno, fino alla sua sostituzione, alla soglia dei 220.000 Km. Per non annoiare nessuno, tralascio la cronistoria dei vari guasti patiti, limitandomi ad elencarli nell'ordine:
-dischi freni ovalizzati (garanzia)
-Valvola EGR (garanzia)
-Catalizzatore, precatalizzatore(peraltro non guasto, ma da sostituire perche' il pezzo Catalizzatore ere stato nel frattempo modificato e non montava più),il tutto pagato di tasca.
-scatola guida(rotto il motorino che gradua l'indurimento dello sterzo in base alla velocità) pagato di tasca.
- esplosa la turbina, danneggiando ed obbligando alla sostituzione: Intercooler ed iniettori. Il tutto a 2.650 euro+iva, sempre di tasca.
- ventola e relativo motorino riscaldamento interno bruciati. Pagato di tasca.
- sospensioni, cinghia di distribuzione, frizione, serie dischi freni,e fesserie analoghe, giustamente sostituite per motivi di usura, comprensibile dopo tutto.
Ordunque,per le svariate voci elencate sopra, ed in particolare per catalizzatore (60.000 Km) e connessi, oltre alla scatola guida,
(65.000 km) ho provato a richiedere l'intervento di Renault, almeno per un contributo spese, visto che come vecchio cliente e come utilizzatore di veicoli aziendali della stessa marca, speravo in un trattamento commercialmente corretto, anche in previsione di un prossimo acquisto. Invece nisba. dopo svariate telefonate al costumer service, lettere, raccomandate, richieste anche tramite ufficio legale aziendale, risultato pari a zero. E' finita ad insulti telefonici, con uno spocchiosissimo responsabile vendite, senza comunque aver cavato ragno da buco.
Ritenendo che Renault non desiderasse avermi più tra i suoi clienti, sono passato a Peugeot, ove a tutt'oggi mi ritengo un felicissimo utilizzatore, confortato dalla medesima esperienza vantata da mio figlio con un 206 XS 1.6 benzina, solido e scattante e quasi privo di difetti(manovrabilità del cambio a parte) che intre anni ha percorso 80.000Km senza problemi.
Riassumendo, che si può dire? automobili nate male? forse.Assistenza scadente? probabile, anche se i componenti meccanici
sono spesso più fragilini di quanto sia lecito attendersi.
Lo shifo vero è rappresentato dal comportamento delle case automobilistiche, che a fronte di costi, per loro ovviamente, poco significativi, distruggono la fiducia e la fedeltà dei clienti, sempre difficili da acquisire, con la concorrenza spietata presente, ma facilissimamente alienabili, a fronte di comportamenti come nel tuo e nel mio caso.
Ti consiglio di pensarci bene, prima di abbandonare Peugeot per altre case, dove disavventure come le nostre possono essere sempre in agguato, ricordandoti che con gli ultimi modelli, prestazioni ed affidabilità sono sicuramente ad ottimi livelli, non inferiori a quelli di tanti marchi più decantati, anche se nella realtà anche per questi, le sorprese non mancano sicuramente.
Saluti e solidarietà.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
furio ha scritto:....
Ti consiglio di pensarci bene, prima di abbandonare Peugeot per altre case, dove disavventure come le nostre possono essere sempre in agguato, ricordandoti che con gli ultimi modelli, prestazioni ed affidabilità sono sicuramente ad ottimi livelli, non inferiori a quelli di tanti marchi più decantati, anche se nella realtà anche per questi, le sorprese non mancano sicuramente.
...

FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans - ThePriest's Car
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans - ThePriest's Car
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Che dire maks, ce ne fossero come te.... tanto di cappello
Anche io, riguardo il volano, le ho provate tutte con Peugeot, ma la risposta è stata sempre la stessa: vettura fuori garanzia, niente intervento gratis, neanche 50/50, come se il volano fosse un materiale di consumo... La frizione so che serve per forza, ma il volano bimassa mica ce l'ho fatto mettere io post vendita, se non erano riusciti a metterlo a punto potevano vendere solo versioni col monomassa e Amen! Detto questo, non per fare il pappagallo, ma dovunque andiamo il comportamento che abbiamo trovato potremmo ritrovarlo con altre Case... Questo non giustifica certo Peugeot (dalla pessima se non inesistente cura del cliente, dopo aver intascato), però ti fa capire che l'unico mezzo che abbiamo è la fiducia riposta nel prossimo acquisto, fiducia che credo da quello che scrivi hai perso nei transalpini come il sottoscritto, che si terrà la sua (bellissima) 307 fin quando il meccanico diagnosticherà l'ultimo respiro, poi il mio sguardo si sposterà come detto altrove. Un consiglio sento di dartelo, però: continua su questa strada, se pensi di aver ragione (e ce ne hai da vendere, per me) e, come diceva la benedetta Anima di mio padre "quando pensi di aver ragione e lo riscontri con i fatti, vai fino in fondo, costi quel che costi, altrimenti vivrai con i rimorsi". Ciao 


Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: Cara Peugeot, stavolta hai " toppato " di brutto.
Vedi, se Peugeot non mi avesse trattato in quel modo, se avesse cercato di fare quanto possibile,( e di spazio per manovrare ne avevano in abondanza) visto che era la stessa loro concessionaria che insisteva affinchè Peugeot Italia intervenisse, non mi sarei arabbiato così...Ti consiglio di pensarci bene, prima di abbandonare Peugeot per altre case, dove disavventure come le nostre possono essere sempre in agguato, ricordandoti che con gli ultimi modelli, prestazioni ed affidabilità sono sicuramente ad ottimi livelli, non inferiori a quelli di tanti marchi più decantati, anche se nella realtà anche per questi, le sorprese non mancano sicuramente.
L'arroganza e la prepotenza dei grossi a me non fa paura... Peugeot è grossa SOLO perchè ha clienti che acquistano le loro vetture, se da domani nessuno le acquista più, loro diventano piccoli e fanno la fame...
Io di mestiere faccio l'autista, ho guidato di tutto, mezzi pesanti, pulman, auto di tutte le categorie, ho più di un milione e mezzo di kilometri percorsi sulle spalle e anche se non mi voglio definire un'esperto, non mi ritengo però uno sprovveduto.
Ho avuto, come vetture personali, 4 auto nuove,( altre quattro aziendali, che praticamente guido io ) di diverse marche ma questa( prima vettura di marca Peugeot) ti assicuro che è l'unica che mi sono pentito d'aver acquistato.
Non posso ( e non voglio ) affermare che tutte le vetture Peugeot sono come la mia. La mia è così ( e non solo la mia) e tutto quello loro hanno saputo dirmi è stato: " Ci dispiace, ma... ARANGIATI )
Ciao e grazie comunque per il consiglio... se in futuro mi passerà, vedrò di ascoltarlo.
Stessa risposta anche per te...Che dire maks, ce ne fossero come te.... tanto di cappello Anche io, riguardo il volano, le ho provate tutte con Peugeot, ma la risposta è stata sempre la stessa: vettura fuori garanzia, niente intervento gratis, neanche 50/50, come se il volano fosse un materiale di consumo... La frizione so che serve per forza, ma il volano bimassa mica ce l'ho fatto mettere io post vendita, se non erano riusciti a metterlo a punto potevano vendere solo versioni col monomassa e Amen! Detto questo, non per fare il pappagallo, ma dovunque andiamo il comportamento che abbiamo trovato potremmo ritrovarlo con altre Case... Questo non giustifica certo Peugeot (dalla pessima se non inesistente cura del cliente, dopo aver intascato), però ti fa capire che l'unico mezzo che abbiamo è la fiducia riposta nel prossimo acquisto, fiducia che credo da quello che scrivi hai perso nei transalpini come il sottoscritto, che si terrà la sua (bellissima) 307 fin quando il meccanico diagnosticherà l'ultimo respiro, poi il mio sguardo si sposterà come detto altrove. Un consiglio sento di dartelo, però: continua su questa strada, se pensi di aver ragione (e ce ne hai da vendere, per me) e, come diceva la benedetta Anima di mio padre "quando pensi di aver ragione e lo riscontri con i fatti, vai fino in fondo, costi quel che costi, altrimenti vivrai con i rimorsi". Ciao
Non posso ( e non voglio ) affermare che tutte le vetture Peugeot sono come la mia. La mia è così ( e non solo la mia) e tutto quello loro hanno saputo dirmi è stato: " Ci dispiace, ma... ARANGIATI )
e ovviamente grazie per la solidarietà espressa.
Ciao
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA