PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Collegamento alla presa OBDII

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Collegamento alla presa OBDII

Messaggio da plutot307 »

Ieri sera sono finalmente riuscito a provare a collegarmi col pc alla
centralina mediante la presa OBDII. Ho utilizzato il circuitino che e'
stato proposto in precedenza da Retz e che potete vedere a questo
indirizzo:

http://www.planetfall.com/~jeff/obdii/

E il programma che ho utilizzato e' il Vag-Com.
Purtroppo pero' nisba! :( Non ne ha voluto sapere di riconoscere
l'interfaccia! Sob!!
Ho deciso comunque di re-implementare meglio e riprovare!

p.s. Per Retz: sembra che anche con la L line le cose non cambino,
e' probabile che il Vag-Com proprio non ci azzecchi con la Peugeot!!

Ciao! :afro:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

Messaggio da 307emi »

Non mi intendo di schemi, ma nell' autodiagnosi normalmente si usa la linea K.
Ciao da Emi
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

Messaggio da 307emi »

Se la tua macchina non è Euro 3 con il vag-com non ci puoi fare niente.
Ciao :?:
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Si infatti anche la K line era collegata, il fatto e' che Retz sulla sua turbo diesel aveva scoperto di non avere la L line che invece sulla mia e' presente,
quindi mi aveva chiesto di provare per potergli confermare o meno se
era quello il motivo che gli impediva di aprire la comunicazione!
Comunque la mia e' una Euro3 ed e' OBDII ISO, il problema credo stia
nei software utilizzabili con il circuitino in questione, tanto e' che il Vag-Com
e' praticamente costruito apposta per le auto del gruppo VW, ma non lo
so per certo! Infatti voglio re-implementare il circuito in modo piu'
sicuro, quello con cui ho provato sino ad ora era su una basetta a pettini
per circuiti sperimentali e il tutto era un po' troppo volante, magari non
ha funzionato solo a causa di un falso contatto!! :x
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

Messaggio da 307emi »

Visto che sei della mia città ci possiamo trovare, io ho sempre con me un tester diagnosi universale.Potrai controolare la tua leonessa dal suo interno. :D
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Direi proprio di si!! :D Domani sono al raduno a Desenzano, ma ho
visto che tu non partecipi, dopo ci si puo' mettere daccordo!!
Ma intanto che sono qua' mi spieghi cosa si riesce a vedere con il tuo tester! :?:

Ciao! :thumbup:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

Messaggio da 307emi »

SI riesce ad entrare in collocquio con la centralina per potere leggere la memoria errori, vedere i parametri motori e gli stati ed eventuali regolazioni.
Per maggior chiarezza i parametri sono la possibilità di vedere in tempo reale tutti i sensori del motore(temp. acqua,temp. aria pressione ecc. ecc.) che servono per la gestione della centralina. Gli stati sono le informazioni che arrivano in codice binario(pedale freno, clima,ecc. ecc.)
Ciao da Emi :)
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

non se possa esservi utile...ma ho trovato questo:

http://www.autoelectric.ru/diag.html

ci sono un sacco di cose: lo scantool, l'ODB-I e II, gli adattatori, le legende dei diagrammi, ecc, ecc...

...però è in RUMENO.
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Cavolo si fa fatica a capirci qualcosa, comunque grazie! Vedro' di darci un
occhio con calma per vedere se salta fuori qualche dritta!!

:wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
byro
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/04/2004, 11:38
Località: (MI) - Milano

Messaggio da byro »

dunque...... sono riuscito a scaricare dal somaro un immagine che sembra essere interessante....... il nome dell'immagine è .............................DIAG2000.............................
ora se non è una fregatura potrebbe essere quello che ci mancava.......
ho provato a cercare un eseguibile ma nulla.... comunque girando per le cartelle si vedono esplosi della 406....... magari è una versione vecchia...... comunque se c'è questa magari si trova anche la nostra.
Ora, chiedo a retz o agli esperti di software di metterci mano per leggerlo....... se qualcuno lo vuole mi faccia sapere che vediamo di operare per il bene di tutti.

il file è un immagine di nero da 600Mb percui ci vuole un posto dove meterla o scambiarcela



vediamo se è la volta buona raga :lol: :lol: :idea:
307 XS 2.0 Hdi FAP Station 10/03 Clima auto,fendi.

Avatar utente
mrcluster
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 09/04/2004, 14:32

Messaggio da mrcluster »

byro ha scritto:dunque...... sono riuscito a scaricare dal somaro un immagine che sembra essere interessante....... il nome dell'immagine è .............................DIAG2000.............................
ora se non è una fregatura potrebbe essere quello che ci mancava.......
ho provato a cercare un eseguibile ma nulla.... comunque girando per le cartelle si vedono esplosi della 406....... magari è una versione vecchia...... comunque se c'è questa magari si trova anche la nostra.
Ora, chiedo a retz o agli esperti di software di metterci mano per leggerlo....... se qualcuno lo vuole mi faccia sapere che vediamo di operare per il bene di tutti.

il file è un immagine di nero da 600Mb percui ci vuole un posto dove meterla o scambiarcela

vediamo se è la volta buona raga :lol: :lol: :idea:
l'ho scaricata ank'io... praticamente a quanto ho capito comandano i file autoexec (uno per ogni tipo di processore, 486, 586, 586r?) nella cartella diag2000; aprendoli con un editor si vede che invocano procedure nella cartella IHMDOS. Sono riuscito alla fine a far partire la schermata iniziale...comunque per farlo funzionare credo ci voglia proprio un vecchio sistema operativo. Intendo installare un emulatore come virtualPC; appena riesco a concludere qualcosa vi faccio sapere.... Ciao
307 Speed'Up 136CV Berlina Grigio Ferro + Pack Visibilità + Pack Elettrico 3

Avatar utente
unix
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 24/03/2004, 10:43
Località: (PD) - Padova

Messaggio da unix »

di cuesto progetto non si sà più niente?
Potrebbe essere l'alternativa per attivare gli ingressi video per conto nostro togliendo i limiti che da ora la peugeot non vuole più modificare.

:wink:
Unix
_________________
307 Station 1.6 XS benzina cambio AUT. Tiptronic system Porsche , Grigio Sidobre - Interni Grigio - Pack Comfort Plus (clima auto-Alzacristalli ant. e post.-Retrov. esterni elettrici ripiegabili) - Pack Info 2 (Navigatore con schermo a colori, caric. CD, Telef. GSM, comadi vocali) - Fendinebbia - Antifurto.

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Il problema e' in realta' piuttosto complesso. Da quello che sono riuscito
a sapere sino ad adesso con un elettronica adeguata (che pero' non sono
riuscito ad identificare per mancanza di conferme) dovrebbe essere
possibile collegarsi alla centralina del motore e con uno dei programmi
reperibili in rete controllare i parametri e i codici di errore della stessa.
Altro discorso invece cambiare le mappature, sicuramente e' possibile
visto che i preparatori lo fanno ma loro solitamente pagano fior di
quattrini per procurarsi il necessario (del resto per loro e' un investimento),
e ancora peggio e' il discorso di colloquiare con la centralina dei sistemi di
bordo (BSI). Nelle mie lunghe ricerche non ho trovato assolutamente nulla
al riguardo, l'unica cosa che sono riuscito a concludere e' che ci vorrebbe
almeno il software del Diag2000 (il sistema di diagnosi della Peugeot) ma
non e' comunque certo che possa funzionare su un normale pc!
Allo stato attuale, dopo aver provato a collegarmi con un elettronica
piuttosto semplice (sicuramente funzionante su VW,Audi,Seat) e con
svariati programmi, mi sembra tutto sommato troppo dispendioso perder
tempo solo per vedere i valori dei sensori e i codici di errore (e forse
le mappature, ma solo vedere) della centralina motore e basta. =;

Ciao! :roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
DaviDiesel
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/06/2004, 22:49
Località: Genova

Messaggio da DaviDiesel »

Su un forum americano di carputer ( come quello installato sulla leonessa dorata nella sez. tuning) ho trovato questo:

http://www.mp3car.com/vbulletin/forumdi ... 99da4&f=37

può essere utile???? :oops: :oops:

non me ne capisco guei di elettronica :notworthy:
307 1.6 HDI 110 XS 3p grigio alluminio
antennina peugeot corta, frecce laterali chrome look, portaocchiali, kit Boston rallye rc 620 e.......ce l'ho fattaaaaaaa!!! portiere insonorizzate!!!! ...alla ricerca dell'uscita pre e del sub perduto.....

Avatar utente
Ginex
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 26/04/2004, 17:19
Località: (TO) - Rivoli

Messaggio da Ginex »

Modello: PEUGEOT 307 SW 1.6 16V 110cv Blu di Cina
Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004

Torna a “307 - Fai da te”