PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307cc e impianto a gas

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Il gpl permette di risparmiare un 40% buono, il 1.6 benzina ti fa invece
11Km con un litro contro i 10Km del 2000 che alla fine compreso
l'impianto (considerando il contributo statale) ti viene a costare 2000 euro
in piu' (23000 il 1.6, 24300 il 2.0, 1300 euro l'impianto - 650 = 650euro
totale: 24950 per il 2.0 a gpl)!
Risultato se fai almeno 20000Km all'anno ammortizzi in 2 anni e 2 mesi
e poi rispetto al 1.6 risparmi in media il 35% con prestazioni comunque
uguali o superiori e comunque piu' spesa di bollo e assicurazione ma la
possibilita' di circolare senza limitazioni!
(20000/11 = 2090 euro di carburante (benzina a 1,15 al litro) per il 1.6
20000/10 = 2300 euro di carburante (benzina a 1,15 al litro) per il 2.0
20000 percorsi a gpl considerando il 40% di risparmio significa 1350 euro
di spesa all'anno e 920 euro di risparmio che per 2,17 fa' 2000 euro del
costo aggiuntivo del 2.0 + gpl)

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
StefanoV67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 18/04/2004, 9:48
Località: (MO) - Maranello

Messaggio da StefanoV67 »

la mia fa i 13! :D
I :love9: my 37cc
1.6 grigio alluminio (imm. 03/2004)

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

Meglio girare senza la "bomba" al seguito.
E poi con tutti i soldi che si spendono, anche se l'auto
"consuma" di piu' , dopo 2 anni non sai neanche se la terrai ancora....
La mia fa circa i 9 km/l , le berline medie fanno i 10,11 quindi basta mangiare una pizza in meno al mese e si va alla pari. Pensateci bene.

Ad esempio nei parcheggi sotterranei ( pubblici , privati e dei supermercati ) e' vietato entrare con il gpl ( non vorrei sbagliare ma anche sulle navi ).
La mia e' pura opinione : se una certa auto non te la puoi permettere.... non e' solo una questione di carburante....

X Stefano67 : Devi avere un piede che dosa alla perfezione l'afflusso della benzina. Ti invidio. Io i 13 non li faccio neanche con la lancia Y 1.2.
Non penso che sia una questione solo di giri motore, perche' mi rendo conto che se il Cdb non racconta storie, piu' vado piano con le marce alte e piu' consumo... e il mio Cdb in 500km si sbaglia sul medio di 0,2 litri/100km : quindi direi perfetto !!

Complimenti !!

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Be se consideri per 20000Km di percorrenza annua un risparmio di 920 euro
e dividi per 12 mesi e tu spendi per mangiarti una pizza 76 euro ( :shock: )
allora hai ragione!! :lol:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

per alecoss:
se riesci ad usufruire degli incentivi statali sei un grande.
dalle parti mie è praticamente impossibile.
cosa per pochi raccomandati.

io nella mia vecchia macchina avevo montato un impianto landi, e non ho mai avuto problemi.
il problema sta scegliere chi ti monta l'impianto.e purtroppo io avevo scelto dei banditi. a fine lavoro la spesa era aumentata di 200 mila lire.
poi la questione di avere una cc con impianto gpl sta a gusti.
solitamente chi si compera una macchna del genere non ha problemi ad acquistare benza. ma come hai detto tu , piuttosto di comprare benza metto l'impianto gpl.
ricordo a tutti che il gpl è comunque un derivato dal petrolio.
'tacci loro.
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

x plutot

76 euro circa : tieni conto che nella pizza ho incluso :
- x 2 persone , la benzina andata e ritorno , la rosa x la compagna e il costo del profumo x la serata + 1/4 di lametta + .... ci arriviamo ? :D :D

Scherzo naturalmente, ridiamo un po'

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

wlupo69 ha scritto:x plutot

76 euro circa : tieni conto che nella pizza ho incluso :
- x 2 persone , la benzina andata e ritorno , la rosa x la compagna e il costo del profumo x la serata + 1/4 di lametta + .... ci arriviamo ? :D :D

Scherzo naturalmente, ridiamo un po'
No! No! Se la metti cosi' mi sa che hai ragione!!! :lol: :lol:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Vic61
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 15/09/2004, 0:15

Messaggio da Vic61 »

Mitico Wlupo :wink:

Avatar utente
alecoss
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 20/09/2004, 12:26
Località: Palermo

Messaggio da alecoss »

el_feri ha scritto:per alecoss:
se riesci ad usufruire degli incentivi statali sei un grande.
dalle parti mie è praticamente impossibile.
cosa per pochi raccomandati.

io nella mia vecchia macchina avevo montato un impianto landi, e non ho mai avuto problemi.
il problema sta scegliere chi ti monta l'impianto.e purtroppo io avevo scelto dei banditi. a fine lavoro la spesa era aumentata di 200 mila lire.
poi la questione di avere una cc con impianto gpl sta a gusti.
solitamente chi si compera una macchna del genere non ha problemi ad acquistare benza. ma come hai detto tu , piuttosto di comprare benza metto l'impianto gpl.
ricordo a tutti che il gpl è comunque un derivato dal petrolio.
'tacci loro.
Beh io ho scelto una concessionaria Landi autorizzata di proprietà di un amico quindi non dovrei avere problemi. Per gli incentivi ho chiamato piu volte il numero verde messo a disposizione (poi facio un post in cui indico tutte e modalità) dal consorzio e non ci sono problemi. Anche l'officina ha detto che non ci sono problemi e posso usufruirne.
Lo stato attualmente a messo a disposizione i soldi e possono essere usufruiti da tutta italia.
Per l'impianto a gas poi sul mio tipo di macchina, io non vedo il problema!!!
Attualmente la tecnologia dà la possibilità di avere impianti efficientissimi sia dal punto di vista funzionale sia dal punto di vista prestazionale, io personalmente non ho problemi di parcheggio ecc... quindi è tutto a vantaggio del mio portafogli.
Poi Ti informo sulle prestazoni e sui consumi.
CCIAO
*** Alecoss 308cc 1600 150cvTHP turbo nero cerchi in lega da 18" Navigatore WIP / Peugeot 208 1.2 82cv Allure Smeg ***

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Faccio solo alcune considerazioni in fretta e in ordine sparso:
1) gli impianti a gpl più recenti permettono di parcheggiare nei sotterranei;
2) credo che la 206 cc spinga molti a tenerla per 2 anni al massimo (si veda su internet quanti esemplari usati!) ma la 307 cc, secondo me, riesce ad essere utilizzabile per 5-6 anni come tutte le altre auto, salvo ovviamente casi particolari;
3) non so dove ho letto (fanta automobilismo?) che l'eventuale hdi dovrebbe costare intorno ai 27.000 €. Tanti, pochi? la megane cc hdi parte da circa 24.000 €, trovo strano una differenza così alta tra concorrenti dirette. Se costasse come la megane credo che la convenienza del gpl si ridurrebbe sensibilmente;
4) sono curioso di leggere su 4R la prova della tigra twin top: ho visto dei giudizi devastanti per quanto riguarda la ripresa e l'accelerazione e sono curioso di vedere che rapporto peso/potenza ha;
5) x Wlupo: io spenderei meno per il profumo e la rosa x la compagna. :D
Ciao!

Avatar utente
Titti
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1180
Iscritto il: 13/08/2004, 15:58
Località: (PA) Palermo

Messaggio da Titti »

Allora ragazzi, come sapete sono appena tornata dal raduno e ho approfittato per fare due conticini sui consumi della mia CC.
Ho messo 30 euro di benza (pagata a euro 1.15) per cui nel serbatoio inseriti circa 26 litri ho percorso 620 Km su misto e vi assicuro non sempre (anzi quasi mai a velocità consentita, spero infatti che non mi arrivi corrispondenza con relativa foto a casa) indi e correggetemi se sbaglio ho percorso circa 23,846km/l e ripeto a velocità sostenuta ne desumo che anche in città i consumi siano molto superiori ai 9 attestati da Wlupo con il suo 2.0.
Proverò a fare quanto prima il conteggio cittadino e vi terrò aggiornati.

X Pietro C. Come vedi confermo già quanto detto anche sull'altro forum, il 1.6 se vuoi ti dà ottime prestazioni e un minor costo di esercizio. Pensaci!!!
EXPEUGEOT 307CC 16V Grigio Alluminio | immatricolata il 19/04/2004
Marchiatura vetri - Antifurto satellitare e volumetrico - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Navigatore Pioneer Avic x1 - alettone posteriore della abbes| Tessera Club n. 87
Presente a: vari incontri e raduni
- Rottamata settembre 2019 dopo 15 anni di onorato servizio.

Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Messaggio da Nuanda307 »

Titti ha scritto:Allora ragazzi, come sapete sono appena tornata dal raduno e ho approfittato per fare due conticini sui consumi della mia CC.
Ho messo 30 euro di benza (pagata a euro 1.15) per cui nel serbatoio inseriti circa 26 litri ho percorso 620 Km su misto e vi assicuro non sempre anzi quasi mai a velocità consentita,
indi e correggetemi se sbaglio ho percorso circa 23,846km/l e ripeto a velocità sostenuta
23,846km/l??? :shock: :shock: :shock:

Titti, guarda che i km in traghetto non li devi considerare per il calcolo del consumo!!!!!!!!!! :lol: :wink:
O la tua 307 va a birra??

Io (307 1.6 5p) per il raduno ho fatto 310km con media di 6,7 l/km ovvero quasi 15km/litro, andando non piano, ma stando attento ai consumi. Velocità in autostrada 110/130 (salita/discesa del passo appenninico), 110 in statale.
Di solito considerando che vivo in città il consumo è più elevato, dagli 11 ai 13 km/l.

Saluti
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

quistisCC
Peugeottista veterano
Messaggi: 416
Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
Località: (NA) - Gragnano

Messaggio da quistisCC »

io vi dico che per andare a fuorigrotta ogni mattina spendo circa 10 euro...per fare 80 km...ma non me ne può fregare di meno.. :wink:
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

X titti
Forse non mi sono spiegato bene, io intendevo che se faccio attenzione consumo secondo il CDB che e' preciso 9 litri x 100km = 11km/litro

In citta' circa 8km/litro

Giornalmente come QuistisCC : 9km/litro ( 90%autostrada )

Comunque i consumi sono accettabili su questi livelli, diversamente continuo a dire che e' meglio non pensare a questo tipo di auto anche perche' chi l'ha acquistata avra' anche notato che appena si gira aperti i consumi salgono ( manca di aerodinamica ) e non vi dico quando si accende il climatizzatore....

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

x Titti:
23 km/l mi sembrano un po' tanti :shock: Non è che per caso invece di 30 € hai messo 60 €? Avresti fatto circa i 13 km/l e i conti tornerebbero :shock:
Cmq a parte tutto mi son fatto l'idea che il 1.6 sia un po' come la macchina che ho attualmente (anch'essa un po' sottomotorizzata): fuori città a velocità costante consuma pochissimo ma diventa molto sensibile alla guida appena la strada comincia a salire o si deve partire da fermo.
Devo aver scoperto l'acqua calda :shock: :shock: :shock:
Ciao! :D

Torna a “307 CC”