PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Wetman
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 05/06/2008, 9:16
Località: Vicenza

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da Wetman »

Un piede di porco insomma :thumbright:
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da Nidios »

Ecco un po di foto e dati per lo smontaggio del pannello:

Vi dico subito che non ho rotto un bottone, ho usato il vecchio sistema "meccanico" di 10 anni fa, sensibilità alle mani.

Immagine

Immagine

I dati fonamentali sono 2:

Primo, quasi sicuramente il cestello originale delle casse va cestinato, ci sono giusti giusti una profondità di 65mm all'interno ma il problema è che si chiude troppo presto a cono e quindi il Coral non ci sta.

Immagine

Immagine

Poco male, una volta eliminato il cestello di plastica bisogna preoccuparsi un minimo di guarnizione per far aderire ermeticamente il nuovo diffusore alla lamiera, io ho usato del neopreme a celle chiuse.

Immagine

Il secondo dato importante è la profondità reale senza il cestello in plastica, purtroppo non è il massimo... sono circa 75/77mm.
Il primo oggetto che andrebbe impattare il magnete è la guida del vetro, quindi c'e' poco da fare.
In ogni modo il PFK162 c'e' stato tranquillamente.

[url=http://imageshack.us]Immagine


Immagine

Domani passo ai Tweeter...

PS.: Se dovessi esprimere un giudizio sulla portiera, la ritengo di qualità e molto curata, praticamente hanno tappato ogni fessura e buco per ottenere una cassa chiusa... veramente lodevole.
Ma siamo lontano dal ottenere un suono secco e veloce... bussando sulla lamiera dall'interno si capisce subito che andrebbe fatto una insonorizzazione tipo Noclang.

Fabio
Ultima modifica di Nidios il 01/08/2008, 18:45, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da dumpweed »

bene, domani forse farò anche io lo stesso lavoro.
quindi il mio ev 165 dovrebbe stare dentro il cestello perfettamente... ok..
anche io avevo pensato d usare l'adesivo paraspifferi x le finestre, però se sta anche dentro il cestello, tanto meglio........ora però devi dirci come suona... :wooow:
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
buddy
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 12/05/2008, 12:45
Località: Bologna

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da buddy »

Ottimo report, quanto monto le mie vi saprò dire. Le alpine che ho preso sono proprio 64mm, magari senza cestello, ma dovrei starci.
308 Berlina Feline 1.6 THP 150 cv Nero Perla

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da alemor89 »

uffa allora niente prf 165... ma tra la cartella e l'alloggiamento del woofer c'è molto spazio?


ps per chiunque cambi gli altoparlanti di serie, faccia sapere poi come suonano i nuovi!!!
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da dumpweed »

Stamattina ho montato le mie hertz ev 165, mi ci sono volute all'incirca 2 ore e 1/2 e devo montare ancora i pannelli.
Stavolta sono riuscito a togliere bene i fermi ma 2 mi si sono cmq spaccati, prima di rimontare i pannelli però voglio limare un po' i buchi dei tasselli e metterci un goccino d'olio così se li dovrò rismontare sarà più facile.
Ho potuto riutilizzare anche il cestello originale che racchiude il woofer dato che i miei son profondi 57 mm, e ci stanno quasi alla perfezione. Per montarli non ho usato delle viti autofilettanti perchè la lamiera mi sembra troppo sottile, così ho usato dei bulloncin da 8, tengono benissimo....e se reggono le viti figuriamoci i bulloncini. :thumbleft:
Come suono è nettamente migliore soprattutto i bassi si fanno sentre, però per fare la differenza ci vuole sempre l'amplificazione, che farò appena possibile.
Caro Alemor, mi dispiace ma non penso proprio che i prf ci stiano, dietro c'è il vetro che ostacola. Dopo vedo un po' la distanza tra pannello e lamiera però non penso che riuscirai a recuperare quei 2 - 2,5 cm che ti servono...mi sa che per quei bestioni ti tocca modifcare tutta la cartella........però puoi sempre vedere altre marche o qualcosa di meno potente, tanto se li devi amplifiare con lo stereo non ti servono bestioni del genere
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da alemor89 »

beh grazie per l'interessamento, ma mi basta di recuperare 1 cm con un distanziale, tanto sono profondi 81mm mentre al massimo ce ne sono disponibili 75mm. fammi sapere quanto spazio c'è all'incirca tra cartella e woofer, e poi misura già che ci sei la profondità per vedere di essere sicuri delle dimensioni massime.
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da dumpweed »

allora lo spazo tra cartella e portiera è all'incrca 1,5 - 1 cm ma è difficile misurarlo, perche se non si monta come si fa?
per la profondtà non l'ho misurata perchè avevo già montat le casse e non mi andava di rismontarle, cmq teniamo per buona quella misurata da nidios.

Risultato: ho fatto un giro per sentirle suonare con macchina in movimento e motore acceso, il risulato è sicuramente migliore, i suoni sono molto corposi e meglio definiti, certo l'amplificazioe è l'unica coa che può fare la differenza, ma x ora va bene così.
alzando molto il volume il suono è molto + forte di prima e distorce molto meno.

Tutto qui. ciao
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da Nidios »

Vi allego le foto del Tweeter semplicemente avvitato alla ghiera principale:
Immagine

Immagine

L'ascolto è evidentemente migliorato...
le chitarre, voci maschili e specialmente femminili + piatti si sentono veramente bene.
I bassi ci sono ma poco controllati, ci sono troppi riverberi e ti contringe ad attenuarli
con conseguenza di una minore presenza.
Non sono di certo le casse che peccano, ci vorrebbe poi un EQ serio per tagliarmi un acuto estremo.

Insomma... nonostante il finale della Rd4 sia quello che è, ho deciso di insonorizzare le portiere e stasera
ho comprato questo:
http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/i ... H9W13WN4gl" onclick="window.open(this.href);return false;

Per adesso ho preso 2 foglio, vi farò sapere il risultato.

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da alemor89 »

tutto sommato si tratta di un buon kit (tra l'altro è uscito proprio ieri di produzione).

scusa una cosa, ma di preciso dove li attacchi quei due fogli?
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da dumpweed »

Scusa Nidos ma dove li hai presi? e quanto costano?
cmq ho delle perplessità sulla insonorizzazione, con 20/25 w rms non hai problemi di vibrazioni. Io con le mie casse, anche sparate a volume alto non sento nessuna vibrazione e il suono distorce solo a volume altissimo, quasi al massimo.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da Nidios »

Li ho presi in un colorificio, 8 euro a foglio di 50cm x 50cm...
Spero ne bastino 2 per portiera...

Vedi, per quanto riguarda il rendimento audio non basta non far vibrare per sentire bene.
anche perchè con la buona struttura della 308 ci vogliono molti più watt di sicuro.

Invece quello che interessa sono i riverberi che si continuano a creare nella cassa armonica dando
code fastidiose all'ascolto. Se il tutto lo rendi rigido si ottengono bassi secchi e precisi.

Naturalmente un po di birra non guasta (watt)

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da alemor89 »

ma precisamente cosa andrai a rivestire?

ps: quando fai il lavoro fotogra tutto e posta tutto qui compresi i fogli che usi, ma anche dove li vai a attaccare.

----------------------------------------

io all'inizio pensavo di prendere questi
http://www.coralelectronic.com/prodotti ... ategory=57" onclick="window.open(this.href);return false;
ma ora che sono usciti di produzione e sono arrivati i nuovi modelli aspetto di sentire le prime impressioni, ma può darsi che prendo questi:
http://www.coralelectronic.com/prodotti ... ategory=98" onclick="window.open(this.href);return false;
ero partito col prendere i prf ma sono troppo profondi (81mm) e non entrano in predisposizione.

il kit lo amplifico con un mio ampli a 2 canali (un vecchio alpine) e poi successivamente forse prendo un ampli (http://www.coralelectronic.com/prodotti ... ategory=22" onclick="window.open(this.href);return false;) con il quale pilotare il kit suddetto più un piccolo subwoofer da 21cm che ho già (e FORSE poi verrà sostituito da un 26cm probabilmente sempre coral).

cmq per chi ha smontato i tweeter, sapete dirmi se ci sono limitazioni di profondità e se eventualmente potrebbe entrarvi questo: http://www.coralelectronic.com/prodotti ... ategory=99" onclick="window.open(this.href);return false;

grazie a tutti per le cortesi risposte.
a presto, Alessio.
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da Nidios »

Quando incomincio farò del mio meglio per farvi vedere che pasticcio combino... :razz:

Io ho preso queste:
http://www.coralelectronic.com/prodotti ... ategory=57" onclick="window.open(this.href);return false;

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: Guida allo smontaggio dei pannelli portiere

Messaggio da Nidios »

Riemergo il post con un aggiornamento...

Ho incominciato a mettere i pannelli della 3M, non è stato per niente facile... li ho dovuti tagliare in pezzezzi da circa 20cm x 10 e districarsi all'interno della portiera con la traversa anti sfondamento era complicato.
Cmq tutto OK... a lavoro finito ho usato il fon con un rullino per aumentare la resistenza, in fine ho passato con un pennello la pasta Brax della EXVibration nei punti di giunzione.
Quindi la lamiera esterna è finita, ma ora mi sorge un problema...

Cambiando la cassa sinistra ho trovato altre 2 colorazioni di filo e adesso non so qual'e' il positivo e negativo.

Nella cassa destra ho un colore rosso e grigio.... il rosso l'ho utilizzato per il positivo.
Nella cassa sinistra ho un viola e un rosino... il rosino l'ho cablato con il rosso, ma sarà giusto?

Cassa DX
Immagine

Cassa SX
[url=http://imageshack.us]Immagine


Per lo meno chi sa la corrispondenza fra i 2, cioè il rosso della SX e il rosino della DX sono i Positivi?

Anche se i conettori sono polarizzati, quanto ho smontato la cassa DX l'ho buttato via....

Help me

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”