PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Portabici: da tetto o posteriore?
Portabici: da tetto o posteriore?
Buongiorno a tutti,
sono intenzionanto ad acquistare un portabici per la mia auto e vorrei chiedere la vostra opinione:
il dubbio è tra portabici da tetto (barre trasversali + 2 portabici) o posteriore, qualcuno di voi ha già acquistato tale accessorio? Quale è preferibile?
Ho consultato il catalogo Thule e ho notato che, mentre per il tetto è facile scegliere, sul posteriore non esiste un modello specifico per la 407 ma occorre andare su quelli universali, più precisamente ho selezionato il SUPER RIDER (con cinghie di fissaggio dedicate), e mi chiedo se stabilità e sicurezza siano garantite. Se qualcuno ha già avuto esperienze in merito potrebbe darmi un aiuto?
Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire.
Ciao.
Daniele
sono intenzionanto ad acquistare un portabici per la mia auto e vorrei chiedere la vostra opinione:
il dubbio è tra portabici da tetto (barre trasversali + 2 portabici) o posteriore, qualcuno di voi ha già acquistato tale accessorio? Quale è preferibile?
Ho consultato il catalogo Thule e ho notato che, mentre per il tetto è facile scegliere, sul posteriore non esiste un modello specifico per la 407 ma occorre andare su quelli universali, più precisamente ho selezionato il SUPER RIDER (con cinghie di fissaggio dedicate), e mi chiedo se stabilità e sicurezza siano garantite. Se qualcuno ha già avuto esperienze in merito potrebbe darmi un aiuto?
Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire.
Ciao.
Daniele
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/06/2008, 12:14
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
Ciao Daniele, mi piace andare in bici e personalmente, ho preferito installare due tradizionali portabici con barre trasversali GEV, che non mi hanno assolutamente intaccato la carrozzeria e che smonto agevolmente, (mi piace avere la macchina con il tetto libero,anche se l'estetica non è male), inoltre, all'occorrenza, sulle stesse sbarre, smontando i portabici ho anche montato il baule sempre della GEV.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/05/2006, 13:58
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
Sarei curioso di sapere il modello esatto... ho sentito che ci sono problemi per quando riguarda l'oscuramente della targa e delle luci posteriori, sai niente ?GianfryBass ha scritto:Ciao Daniele, mi piace andare in bici e personalmente, ho preferito installare due tradizionali portabici con barre trasversali GEV, che non mi hanno assolutamente intaccato la carrozzeria e che smonto agevolmente, (mi piace avere la macchina con il tetto libero,anche se l'estetica non è male), inoltre, all'occorrenza, sulle stesse sbarre, smontando i portabici ho anche montato il baule sempre della GEV.
Hai qualche foto ?
Grazie ciao ! [-o<

407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
Io ormai lo uso per andare in vacanza da tre anni, e ci metto 5 minuti a montarlo. (con adattatoti negli attacchi predisposti visto che ho la 307 berlina)
Personalmente consiglio il portabici da tetto, anche perchè quando hai messo le bici su, puoi dimenticarle, e caricare aprire chiudere aprire di nuovo il portellone, sicuramente comunque è più faticoso caricarle sul tetto.
Sul tetto vel max consigliata 90km/H!!!!
Poi comunque essendo composto da barre e portabici, puoi usare le barre, per portasci, windsurf, mobile del bagno, divano... he he
Personalmente consiglio il portabici da tetto, anche perchè quando hai messo le bici su, puoi dimenticarle, e caricare aprire chiudere aprire di nuovo il portellone, sicuramente comunque è più faticoso caricarle sul tetto.
Sul tetto vel max consigliata 90km/H!!!!
Poi comunque essendo composto da barre e portabici, puoi usare le barre, per portasci, windsurf, mobile del bagno, divano... he he
EX PEUGEOT 307 XS 5 porte Hdi 110 cv FAP Posseduta da Gennaio 2003 a Agosto 2009, 137.000 km.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/06/2008, 12:14
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
MAX, io ho installato barre e portabici GEV e veramente le dimentichi, a tal punto, che sono andato anche a 140, poi, fortunatamente, me ne sono ricordato. Pensa che in vacanza sono l'unico che ha i moscerini spiacicati sull'anteriore delle Bici! 

-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/05/2006, 13:58
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
Sinceramente mi secca metterle sul tetto... sono scomode da tirar giù...
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
In entrambi i metodi ci son vantaggi e svantaggi...
MA TI CONSIGLIO DI stare sul tetto!
dopo 2-3 volte che carichi scarichi prendi la mano e non è molto difficile!
e fai conto che io sono anche bassetto!
se le metti dietro poi devi stare attento agli ingombri laterali in ogni sorpasso ed in più devi fidarti che chi ti passa vicino non ti sfiori altrimenti son guai
i parcheggi negli autogrill poi non sono comodissimi se viaggi nei giorni di punta
anche in montagna nelle stradine strette dove si passa a pelo è meglio averle sul tetto
certo poi, devi RICORDARTI che le hai, altrimenti se passi sotto una sbarra fai un macello
ciaoooo
PS: ti consiglio le barre originali ma i portabici no, prendili a parte

MA TI CONSIGLIO DI stare sul tetto!

dopo 2-3 volte che carichi scarichi prendi la mano e non è molto difficile!


se le metti dietro poi devi stare attento agli ingombri laterali in ogni sorpasso ed in più devi fidarti che chi ti passa vicino non ti sfiori altrimenti son guai

i parcheggi negli autogrill poi non sono comodissimi se viaggi nei giorni di punta

anche in montagna nelle stradine strette dove si passa a pelo è meglio averle sul tetto

certo poi, devi RICORDARTI che le hai, altrimenti se passi sotto una sbarra fai un macello

ciaoooo
PS: ti consiglio le barre originali ma i portabici no, prendili a parte


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
Caro Daniele,
come tutti quelli che mi hanno preceduto con i consigli... anch'io consiglio di mettere le bici sul tetto...
Io ho comprato le barre originali peugeot.... sono troppo comode... con lo sgancio rapido si montano in 30'' ...
e cosa strana non se le fanno pagare molto...
per quel che riguarda i porta bici ho preferito prendere quelli in alluminio da norauto...
Nel complesso mi trovo bene, anche se mettere tre MTB su tetto non è proprio comodissimo... ma un volta che ci hai preso la mano tutto fila liscio...
come tutti quelli che mi hanno preceduto con i consigli... anch'io consiglio di mettere le bici sul tetto...


Io ho comprato le barre originali peugeot.... sono troppo comode... con lo sgancio rapido si montano in 30'' ...



per quel che riguarda i porta bici ho preferito prendere quelli in alluminio da norauto...
Nel complesso mi trovo bene, anche se mettere tre MTB su tetto non è proprio comodissimo... ma un volta che ci hai preso la mano tutto fila liscio...
Ultima modifica di coolmanu il 24/06/2008, 23:54, modificato 1 volta in totale.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
Grazie a tutti per le vostre opinioni, andrò probabilmente sul tipo da tetto, anche perchè la bestiola è già lunghetta di suo, sperando di non dimenticarmene al passaggio sotto qualche sbarra!
Ciao.

Ciao.
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
Per chi fosse interessato, ho acquistato barre per il tetto e portabici della Thule da un venditore tedesco (non so se posso dire il nome sul forum, cmq lo si trova dal più famoso sito di aste on-line
). Ebbene, rispetto ai prezzi italiani, ho risparmiato quasi il 50% !!!
I portabici (il top della gamma) esattamente la metà, poco di più per le barre (anche quelle nella configurazione migliore, alluminio, sganci rapidi), da un preventivo di circa 400 euro (+IVA - lo sconto, bla bla...) ho speso 238 euro, consegnate a casa!!!!
Negozio serio, disponibile (se richiesto comunica in inglese) e veloce (in meno di una settimana ho ricevuto tutto) ad un prezzo senza eguali.
Mi viene da chiedere come mai in Italia non esistano organizzazioni così competitive, bisogna darsi una svegliata, altrimenti i clienti si perdono!


I portabici (il top della gamma) esattamente la metà, poco di più per le barre (anche quelle nella configurazione migliore, alluminio, sganci rapidi), da un preventivo di circa 400 euro (+IVA - lo sconto, bla bla...) ho speso 238 euro, consegnate a casa!!!!
Negozio serio, disponibile (se richiesto comunica in inglese) e veloce (in meno di una settimana ho ricevuto tutto) ad un prezzo senza eguali.
Mi viene da chiedere come mai in Italia non esistano organizzazioni così competitive, bisogna darsi una svegliata, altrimenti i clienti si perdono!
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
Anche se la mia esperianza arriva forse un pò in ritardo per te, io sono andato controcorrente rispetto tutti i consigli di montare il portabici a tetto.tiforosso ha scritto:Grazie a tutti per le vostre opinioni, andrò probabilmente sul tipo da tetto, anche perchè la bestiola è già lunghetta di suo, sperando di non dimenticarmene al passaggio sotto qualche sbarra!![]()
Ciao.
Io di avere delle bici sul tetto lo ho sempre mal digerito ed ho acquistato un portabici universale posteriore.
La mia scelta era giustificata da:
- Nei viaggi di lunga percorrenza è un sistema che mi da più sicurezza;
- viagiando a 130Km/h i fruscio di marcia è decisamente inferiore ad un sistema a tetto;
- Al contrario di quanto di pensi l'ingombro laterale rimane invariato ed in manovra non si avverte alcun disagio.
- Montaggio del portabici rapido. Serve un pò più di tempo per bloccare bene le bici (soprattutto se si affronta un lungo viaggio);
- carico e scarico delle bici semplice;
- Nessun limite di altezza, non è così strano semtire episodi di bici agganciate alle sbarre di ingresso dei parcheggi (ad esempio quelli vietati hai camper).
- costo del portabici universale massimo 100€.
Lo svattaggio più grosso è l'impossibilità di aprire il baule (con le bici caricate) perchè sena bici il problema non sussiste.
Spero si essere utile ad altri che devono fare la stessa scelta.
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
..io sto valutando di mettere, al posto dei portabici classici sulle barre del tetto, quelli fatti apposta per l'attacco rapido del mozzo!
Cioè, sempre sul tetto ma senza ruota anteriore.. tipo questo per spiegarci:
http://www.gambacicli.it/componenti/elite_snremo.gif
solo che, visto che porto in giro MTB, vorrei prendere la versione più solida, questa:

poi c'è il portaruota diviso per chi non vuole occupare spazio in baule
insomma, il metodo delle "ammiraglie"
il vantaggio di questo metodo è che NON si rovina il telaio della bici!!!
it spends circa 50€ x il portabici e 50€ x il portaruota..
ciaoooo..

Cioè, sempre sul tetto ma senza ruota anteriore.. tipo questo per spiegarci:
http://www.gambacicli.it/componenti/elite_snremo.gif
solo che, visto che porto in giro MTB, vorrei prendere la versione più solida, questa:

poi c'è il portaruota diviso per chi non vuole occupare spazio in baule

insomma, il metodo delle "ammiraglie"

il vantaggio di questo metodo è che NON si rovina il telaio della bici!!!

it spends circa 50€ x il portabici e 50€ x il portaruota..

ciaoooo..

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
Cambio di direzione!
Alla fine prenderò questo:
http://www.youtube.com/watch?v=j87FZDZR ... re=related[/video]
solo che non riesco a capire cosa cambia da questo al "Pro Ride 591"
sembrano uguali...
Qui le istruzioni del ProRide che avrei intenzione di prendere:
http://www.thule.com/upload/PDFs%20Fitt ... roRide.PDF
mmmm
Alla fine prenderò questo:
http://www.youtube.com/watch?v=j87FZDZR ... re=related[/video]
solo che non riesco a capire cosa cambia da questo al "Pro Ride 591"

sembrano uguali...
Qui le istruzioni del ProRide che avrei intenzione di prendere:
http://www.thule.com/upload/PDFs%20Fitt ... roRide.PDF

mmmm
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Portabici: da tetto o posteriore?
cavolo Retz... comodissimo il sistema di fissaggio al telaio...
Io invece ho comprato tre di questo...
Io invece ho comprato tre di questo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: Portabici: da tetto o posteriore?


PS: ho messo le foto del Thule 591 qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 23&t=25647
sotto la sezione "accessori"

ciao
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...