PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aiuto per prova 308 THP

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

TEO
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/05/2008, 11:48

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da TEO »

Ciao a tutti, anche io riscontro qualche problemino, il mio THP fa "fatica" a salire di giri ben lontano da quanto "promesso" e letto sul catalogo. La macchina certo è molto silenziosa e comoda una volta che ha preso i giri va bene ma spesso capita soprattutto in 2 marcia che strappi e poi bisogna "dosare" la frizione, accompagnarla, insomma chi ha questa stessa macchina mi capirà!......la prossima settimana la porterò in officina perchè fino ad ora non ho avuto tempo e in base a quello che ho riferito il concesisonario mi ha detto che devono provarla ma secondo loro è la centralina da aggiornare.
Vedremo, anche se vedo che siamo in diversi con lo stesso problema e ho paura che sia proprio questo motore fatto così!
Ora vi chiedo, alle vostre che interventi ha fatto il concessionario?
ciao teniamoci aggiornati

TEO
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/05/2008, 11:48

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da TEO »

Ciao a tutti, anche io riscontro qualche problemino, il mio THP fa "fatica" a salire di giri ben lontano da quanto "promesso" e letto sul catalogo. La macchina certo è molto silenziosa e comoda una volta che ha preso i giri va bene ma spesso capita soprattutto in 2 marcia che strappi e poi bisogna "dosare" la frizione, accompagnarla, insomma chi ha questa stessa macchina mi capirà!......la prossima settimana la porterò in officina perchè fino ad ora non ho avuto tempo e in base a quello che ho riferito il concesisonario mi ha detto che devono provarla ma secondo loro è la centralina da aggiornare.
Vedremo, anche se vedo che siamo in diversi con lo stesso problema e ho paura che sia proprio questo motore fatto così!
Ora vi chiedo, alle vostre che interventi ha fatto il concessionario?
ciao teniamoci aggiornatiTEO
Peugeottista curioso

Messaggi: 19
Iscritto il: 09 mag 2008, 11:48
Messaggio privatoE-mail Top

dr.Who
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/07/2008, 21:04

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da dr.Who »

Cari possessori del THP seguirò anche io con grande attenzione gli sviluppi di questa situazione. Mi sono già fatto fare 2 preventivi relativi a questo modello, ma se quello che mi aspetta è un auto con queste caratteristiche riporrò altrove la mia fiducia.
Spero veramente che la situazione possa risolversi con un aggiornamento. Non voglio disquisire sulla sportvità della 308, ma trovo strano abbinare caratteristiche orinetate al massimo confort e ad una guida turistica e rilassata come silenziosità, interni curati e ricercati con altre che cozzano decisamente con esse: frizione, sterzo e cambio duri, motore poco fluido ai bassi regimi, ecc.
Semmai tale "assetto" sportivo (se di asetto sportivo si può parlare) andava riservato alla GT.
Comunque, ripeto, si tratta di un opinione strettament epersonale, magari altri apprezzeranno queste caratteristiche. Dal canto mio, se dovessi riscontrare che queste caratteristiche (sterzo, frizione, cambio, motore) sono comuni a tutta la gamma a malincuore rinuncerò all'idea di acquistarne una (qualità degli interni e design non possono essere, almeno per me, i principali criteri di scelta).

P.S. spero non interpretiate i miei post come sterile polemica. Vogliono solo esprimere le speranze, le preoccupazioni e i timori di un utente che si sta accingendo all'acquisto di un auto nuova, che rimane si pur sempre un mero oggetto, ma che comporta l'espborso di una cifra pur sempre impegnativa (almeno per il sottoscritto) e che quindi non può essere fatto a cuor leggero. Scusate, grazie.

TEO
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/05/2008, 11:48

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da TEO »

Dunque, io ho preso questa macchina con questo motore senza cercare prestrazioni da pista ma per avere una buona dose di potenza che possa agevolare i sorpassi soprattutto quando si è a pieno carico. Non sono più un ragazzino che cerca una guida corsaiola ma prediligo il piacere di guida e secondo quanto detto dal concessionario e da quanto scritto sui cataloghi (coppia a1400 giri 240Nm) ho pensato fosse la macchina giusta per me.
Questo significa che i possessori di questa auto siano rimasti un po' delusi perchè le cose si sono rivelate ben diverse. Almeno questo è il mio personalissimo punto di vista.

Avatar utente
macno
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/05/2008, 17:01
Località: (Cn) - Sommariva del Bosco

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da macno »

Da quanto ne sò, i motori a benzina della 308 sono di derivazione BMW, il che vuol dire il blocco motore e non tutti i sistemi connessi...allora mi chiedo se andando da un cocessionario Bmw e provando la Serie 1 con motorizzazione analoga (anche se credo non esista un ugualianza al 100% in quanto sono cmq concorrenti, vedi motori diesel Fiat su Opel, le potenze zono diverse) non si possa apprezzare (o meno) la motorizzazione.
Capisco che non è proprio la stessa cosa, bisogna sbattersi e andare magari a 30 Km di distanza, etc. ma magari può essere la prova del 9, anche perchè spendere 20 e rotti mila euro non lo si fà a cuor leggero.

PS.:Cmq le sensazioni di guida, il concetto di sportività (da non confondere con 308=macchina da corsa), il confort...sono elementi del tutto soggettivi, altrimenti in Italia avremmo tutti la stessa auto.
Inoltre non si possono basare le proprie scelte in base ai post di un forum, che anche se serio è fatto bene, non potrà mai sostituire il gusto personale.
Peugeot 308 1.6 HDI 110 CV Feline - grigio alluminio

dr.Who
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/07/2008, 21:04

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da dr.Who »

Cmq le sensazioni di guida, il concetto di sportività (da non confondere con 308=macchina da corsa), il confort...sono elementi del tutto soggettivi, altrimenti in Italia avremmo tutti la stessa auto.
Inoltre non si possono basare le proprie scelte in base ai post di un forum, che anche se serio è fatto bene, non potrà mai sostituire il gusto personale.
sensazioni e concetto di sportività sono senz'altro elementi soggettivi, ma qui mi sembra entrino in ballo aspetti oggettivi. Sterzo duro, frizione pesante, cambio poco amichevole e soprattutto un motore che sceso sotto i 1200 fatica a riprendere giri. Io mi ritrovo molto nelle caratteristiche che ricercava TEO quando ha scelto quella motorizzazione, e temo che alla resa dei conti la macchina non abbia risposto alle aspettative (soprattutto create dal battage pubblicitario e dalla furbzia dei concessionari).

A questo punto non potrò esimermi da una prova su strada.

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da Shark308 »

Ragazzi io non lo trovo cosi male questo motore, anzi lo trovo molto grintoso e spinto, l'ho anche fatta provare da un amico meccanico Point Service e l'aveva anche collegata al PC e non rilevava nessun guasto, l'ha provata anche in una salita molto ripida e saliva da paura, è vero che in 2° marcia a bassi giri "fatica" un pò e inizialmente lo faceva anche spesso ma adesso ogni tanto, ma poi sapendo dosare acceleratore e frizione (lasciandola lentamente) si riesce a ripartire anche quasi da fermo (al limite con una leggera doppietta io riesco a rimettergli la 1° senza forzare il cambio), anche a me dal conce mi hanno detto che fanno tutte cosi e anche ovviamente la 207THP fa la stessa cosa, speriamo che lo risolvano con un aggiornamento ma non per questo cambio la macchina, anzi la terrò almeno 12 anni visto che solo 6 mi servono per pagarla, ciao :)
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

AF1
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/05/2008, 9:28

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da AF1 »

Ciao a tutti... mi tiro dentro la discussione avendo la stessa auto, lo stesso motore ma, ringraziando il Cielo e più prosaicamente toccando ferro ed attributi, NON gli stessi problemi. Posto qui la mia esperienza sperando di essere utile a qualcuno magari come termine di paragone.
La mia auto è arrivata a fine maggio dopo ben 5 mesi di attesa e, ad oggi, ho percorso circa 1200 Km.

Sterzo: effettivamente un po' pesantuccio in manovra ma, in compenso, precisione da Formula 1 in autostrada. A mio parere è lo scotto da pagare per le generose dimensioni degli pneumatici con i loro circa 23 per 5 centimetri di presa a terra.

Frizione: assolutamente normalissima e modulabile.

Cambio: Moderatamente duro ma molto preciso e veloce. Precisione che, stupito, ho trovato da subito appena uscito dal concessionario: difatti mi aspettavo un periodo di 'rodaggio' degli ingranaggi così come è stato per la mia 107. Invece nulla. Tutto Ok fin dalla prima cambiata.

Motore: mi spiace immensamente per voi che non ancora riuscite a provare il 'tiro' di questa belva! Al di la di mille considerazioni personali che potrei dirvi vi racconto tre episodi salienti che mi hanno positivamente colpito del propulsore essendo da sempre abituato a motori a benzina aspirati e mai provato motori turbo (neanche diesel).
Appena ritirata l'auto dal concessionario, quindi ancora 'incordata', mio padre ed io (che non siamo due pesi piuma ;)) ci siamo messi in auto e ci siamo avviati verso casa che dista dal concessionario circa 7 Km... di salita. Iniziamo il percorso con una lieve pendenza, prima, seconda, terza, quarta... tutto liscio... la salita inizia a farsi sentire così pure le curve... Un po' per l'emozione, un po' per 'l'imbranatezza' del momento e dimentico che è inserita la quarta. Inizio a rallentare per affrontare una prima curva quasi cieca, la percorro, la supero, riaccelero e vado per cambiare al rapporto superiore. Metto la mano sul cambio e... caxxo sono GIA' in quarta!!! Ora capisco cosa vuol dire motore turbo...
Secondo episodio con auto a circa 300 Km, nel traffico cittadino. Sono in coda dietro ad un'ape. Dopo svariate centinaia di metri a passo d'uomo e con la paura che parte del carico pericolante del 'mezzo' si appoggi sul mio cofano nuovo, guardo avanti, dietro e mi appresto al sorpasso. La strada si allarga, metto la freccia, scalo in seconda ed affondo senza ritegno per togliermi subito di mezzo dalla carreggiata. Piccolo appunto: dimentico di non essere sulla 107 e di avere 'il turbo'. L'auto si SPARA letteralmente in avanti attaccando me e mio fratello al sedile tanto da superare anche un'altra auto davanti all'apetta. Arrivo a casa, bianco dalla paura per quello che poteva succedere, ma felicissimo, anzi impressionato, dal potenziale del nuovo acquisto, la metto in garage e non la prendo per una settimana...
Autostrada, auto con 900 Km. Generalmente sono molto rispettoso dei limiti: a 130 si va bene e si consuma poco... Ero appena partito quindi il motore non ancora era caldo al punto giusto. La temperatura è circa di 70 gradi. Vado a circa 100 Km/h. Colonna di Tir, mi accodo. Va bene andare piano ma tenere la 308 (anzi 150 CV) ad 80 all'ora in autostrada non mi sembrava il caso. Al solito, controllo che non viene nessuno e mi metto sulla corsia di sorpasso. Inizio tranquillamente a sorpassare (circa 110 Km/h, ripeto la macchina era fredda) e vedo tramite lo specchietto retrovisore un punto che si avvicina a gran velocità. un attimo e me lo trovo in scia: il classico fregnone con l'Audi che pensa di essere in pista! Accelero di poco per mettere qualche metro fra me e l'idiota (ero non più di 120) dato che non potevo rientrare in corsia a destra poichè i tir erano praticamente appiccicati. Il 'pilota' che fa? Anzichè starsene buono e tranquillo in modo da effettuare la manovra entrambi ed in tutta sicurezza, cosa gli viene in mente? Mi lampeggia con gli abbaglianti! Non ci ho visto più! Come il toro che vede rosso! Controllo che la temperatura sia salita e dico ad alta voce alla macchina: vediamo che sai fare! Butto giù violento il piede sul gas, passa qualche istante, entra in pressione il turbo e, nel giro di non più di 5-6 secondi sono a 180 all'ora. L'Audi ed il pirla che la guidava tornano ad essere un puntino nel mio specchietto retrovisore! Che soddisfazione!!! Rallento, torno a 130, e dopo la scarica di adrenalina tutto felice della mia Miciona mi godo un po' di musica e il bel fresco del climatizzatore. Già perchè era acceso anche quello...!
Ragazzi perdonatemi del trattato che ho scritto ma sono troppo felice del mio acquisto fatto dopo tanti sacrifici, risparmi e privazioni.
Soddisfazioni che auguro con tutto il cuore a tutti voi affinchè quanto prima possiate dire lo stesso delle vostre auto.
Rompete le scatole al concessionario, mettete in croce il servizio clienti, fate il diavolo a quattro! Cavolo i soldi, però, li hanno presi senza batter ciglio. Giusto? Magari basta semplicemente un aggiornamento dell'elettronica, una qualche piccolezza a cui uno non pensa... Dai ragazzi, in bocca al lupo per tutto e... tenete duro!
Un saluto a tutti. :)
308 Féline 1.6 16V THP 150 CV 5 porte, Colore: GRIGIO SHARK, Interni: Pelle Claudia Mistral Nero, Allarme volumetrico e perimetrale, Pack Urban 2, Pack Vision, Navigatore RT4, AirBag Posteriori, Cerchi in lega da 18". UN MISSILE!

Avatar utente
Crovax_the_lich
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 25/06/2008, 20:48
Località: (PD) - Padova

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da Crovax_the_lich »

dr.Who ha scritto:
Cmq le sensazioni di guida, il concetto di sportività (da non confondere con 308=macchina da corsa), il confort...sono elementi del tutto soggettivi, altrimenti in Italia avremmo tutti la stessa auto.
Inoltre non si possono basare le proprie scelte in base ai post di un forum, che anche se serio è fatto bene, non potrà mai sostituire il gusto personale.
sensazioni e concetto di sportività sono senz'altro elementi soggettivi, ma qui mi sembra entrino in ballo aspetti oggettivi. Sterzo duro, frizione pesante, cambio poco amichevole e soprattutto un motore che sceso sotto i 1200 fatica a riprendere giri. Io mi ritrovo molto nelle caratteristiche che ricercava TEO quando ha scelto quella motorizzazione, e temo che alla resa dei conti la macchina non abbia risposto alle aspettative (soprattutto create dal battage pubblicitario e dalla furbzia dei concessionari).

A questo punto non potrò esimermi da una prova su strada.

bhe il motore sotto i 1200 giri è al minimo è difficile pretendere che riprenda come se fosse a 2/2.5 mila giri...
in fin dei conti è una macchina,per quanto potente sia.
io personalmente non mi lamento dei miei 110 cv, e vengo da una moto sportiva, 600cc con 120hp alla ruota e vi assicuro che sotto i 6000giri è morta..ma quando dico morta intendo davvero morta, poi per carità dai 6000 in su prende a bestia fino a 14000 giri...
ma cmq se si pretende che la macchina o moto abbia delle reazioni sportive o cmq una risposta immediata all'acceleratore bisogna anche tenerla su di giri :)
ciao! :)
Io sono un'amico della funzione cerca di Google..... ------->
308 TECHNO 5 Porte 1.6 HDi FAP 110 CV Nero Perla
Immagine

videogio
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 05/02/2008, 23:39
Località: prov. Milano

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da videogio »

Crovax_the_lich ha scritto:ma cmq se si pretende che la macchina o moto abbia delle reazioni sportive o cmq una risposta immediata all'acceleratore bisogna anche tenerla su di giri :)
ciao! :)
Son d'accordo, ma siamo stati ingannati dai 240 nm a 1400 giri dichiarati!
Io non sono uno che va forte ma mi piace, anche in paese a 30km/h arrivare a 45 in un secondo!
Dopo un dosso raggiungere in un lampo la macchina che ho davanti ecc....
La mia Polo era un mostro di divertimento in questo. Motore prontissimo e scattante...
In quinta in autostrada però non andava più! Arrivati a 130-140 per raggiungere la velocità massima (170) ci metteva una vita. Ma nell'uso quotidiano era bellissimo e divertente.
Quello della 308 è proprio morto ai bassi... mi fa venire il fegato marcio.
Schiacci e sale lentamente per poi sentire che riprende e ti accorgi che sei già oltre il limite...
Non mi da soddisfazioni!
Mia moglie ha una skoda fabia 1.9 tdi. Stessa coppia della 308 (240 nm) ma a 2000 giri.
Mi aspettavo sulla 308 (sulla carta) un motore migliore di quello della fabia. Più pronto ai bassi. Invece nisba
La fabia in confornto è un reattore (anche per il rumore!). Si sente che spinge forte e subito (anche se poi raggiunti i 4000/4500 non va più, ma, ripeto, non mi interessa andare forte!).

Ciao!
308 1.6 THP, all. Feline, RT4, Sensori parcheggio, Fari bi-xeno, Allarme - ordinata l' 8.2.2008 - arrivata il 16.5.2008 - ritirata il 20.5.2008
Miglior macchina posseduta: Volkswagen Polo 1.6 Sportline Air del 1996. Mai un problema, grande soddisfazione di guida sempre!

Avatar utente
Crovax_the_lich
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 25/06/2008, 20:48
Località: (PD) - Padova

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da Crovax_the_lich »

bhe purtroppo non è colpa del motore che cmq alla carta ha decisamente potenza da vendere effettivamente ,
ma il vero problema del nostro 308 è la rapportatura che cmq è molto lunga, effetti con una rapportatura più corta sicuramente sarebbe meno morta ai bassi..ma evidentemente ai tecnici della psa interessava avere un'allungo più poderoso sul modello 308
ad ogni modo pure io mi allineo a quelli che dicono che il 308 non ha schiena ai bassi...purtroppo non c'è niente da fare.. :(
Io sono un'amico della funzione cerca di Google..... ------->
308 TECHNO 5 Porte 1.6 HDi FAP 110 CV Nero Perla
Immagine

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da pierix27 »

io ho la 1.6 hdi 90cv fap e vi posso dire che se disinserisco esp e poi accellero pure in terza marcia lo trovo automaticamente di nuovo attivo visto che nell'accellererare sgomma a terra ;-) all'inizio ho avuto dei problemi con questo dispositivo, perchè al suo inserimento sentivo l'auto come impacciata, rallentata e proprio per questo non mi dava sicurezza per via del fatto che pensavo di rimanere impantanato in curva. poi ho capito che con l'esp l'auto va guidata di potenza purtroppo, perchè non si puo' arrivare al limite come si fa con altre auto senza questo dispositivo adottando una guida fluida e veloce per intenderci.
cmq proprio per le sue caratteristiche anche se è turbo la benzina ha bisogno di un piu' lungo raggio di azione visto che rispetto al diesel ha un potere piu' deflagrante e meno detonante, poi considerate anche che le case automobilistiche devono rispettare dei limiti anti inquinamento adottando cambi a rapporti lunghi e miscele di benzina povere, non solo per i diesel :-$ :-w)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da Shark308 »

Io personalmente quoto a pieno AF1 e quindi mi ritengo soddisfatto dalla 308 :D :D noto parecchia differenza dalla 307 1.6 benzina che avevo prima e oggi con la 308 ho fatto la prova a farla partire da ferma in 2° è si e mossa senza sobbalzare, ovviamente ha una ripresa più lenta, tenete conto che il turbo non si inserisce a 900 giri e quindi quando ripartite in seconda è ovvio che non ha grossa potenza, ma riesco facilemente a farla riprendere in 4° anche a 1.100 giri e ovviamente quando è già in coppia sui 1.400giri si riprende che è una favola :mrgreen: :mrgreen: non so voi che prestazioni cercate, ma io mi ritengo personalmente soddisfatto :D :D
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

vveleno
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/03/2008, 14:49

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da vveleno »

Com'è andata a finire con la prova? Io ho passato i 7000 km sul mio THP e, tolto lo strappo che ogni tanto da in II a basso numero di giri, non trovo molto di che lamentarmi, per lo meno per il motore e le prestazioni. Ho preso questa macchina, dopo una prova in concessionario, proprio per coppia ed elasticità di marcia (arrivavo da un 2.0 td e non volevo doverne rimpiangere troppo la coppia)... 6 mesi d'uso e posso ritenermi soddisfatto.
La ripresa non manca, anche da 50 km/h in V sale senza strappi, se affondi viaggia bene (forse me lo aspettavo un po' + cattivo come erogazione) e come consumi sono sui 12 km/l nel misto.
Pretendi di provarne una con lo stesso motore. Se il tuo concessionario non ti accontenta contatta Peugeot Italia e sottoponigli il problema, ti dirotteranno presso un altra loro rivendita/officina per i controlli e le prove del caso.
Tienici aggiornati

Avatar utente
cancro47
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 23/02/2008, 20:01
Località: VERONA

Re: Aiuto per prova 308 THP

Messaggio da cancro47 »

Shark308 ha scritto:Io personalmente quoto a pieno AF1 e quindi mi ritengo soddisfatto dalla 308 :D :D noto parecchia differenza dalla 307 1.6 benzina che avevo prima e oggi con la 308 ho fatto la prova a farla partire da ferma in 2° è si e mossa senza sobbalzare, ovviamente ha una ripresa più lenta, tenete conto che il turbo non si inserisce a 900 giri e quindi quando ripartite in seconda è ovvio che non ha grossa potenza, ma riesco facilemente a farla riprendere in 4° anche a 1.100 giri e ovviamente quando è già in coppia sui 1.400giri si riprende che è una favola :mrgreen: :mrgreen: non so voi che prestazioni cercate, ma io mi ritengo personalmente soddisfatto :D :D
______________________________
Quoto e confermo quanto postato da AF1 e Shark308,anch'io provengo dalla 307 benz 110cv e il Thp è tutta un'altra storia.
Pienamente soddisfatto delle prestazioni e consumi con piedino leggero. \:D/ \:D/
Ciao a tutti :wave:
308 Feline 1600 THP 150 cv - 5 porte - Grigio Shark - Allarme perim./volum.- Pack Urban 2 - Sistema RT4 (sbloccato + USB)- Battitacco cromati - (ordinata il16/02/2008 - Arrivata il 13 maggio -immatricolata il 19 maggio). Foto
X MULETTO : RANCH 2.0 HDI (02/2002) - Bianco banchisa -Clima - ABS - Vetri elettrici - Autoradio Blaupunkt con sistema di navigazione GPS - caricatore CD + Hi-Fi MACROM.
Tessera Peugeot Italian Club n°000195.< Gianni >

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”