PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Interni: cosa avrei cambiato
Moderatore: Moderatori
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Interni: cosa avrei cambiato
Anzi, ora che ci penso, mio fratello che ha la 207 thp, ha il clacson ridicolo come dice piuzo, quindi suppongo che solo le Feline e le gti abbiano il clacson "serio"....
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
- piuzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 25/07/2008, 2:24
- Località: Provincia di Napoli
Re: Interni: cosa avrei cambiato
Hai ragione oltre che orribile è anche ridicolo, ma non sarebbe più giusto e commercialmente più economico installare un unico clacson, naturalmente quello serio?Regor ha scritto:Anzi, ora che ci penso, mio fratello che ha la 207 thp, ha il clacson ridicolo come dice piuzo, quindi suppongo che solo le Feline e le gti abbiano il clacson "serio"....
Qualcuno sa quanto potrebbe costare farlo sostituire? Grazie.


Peugeot 308 5p 1.6 16V Hdi 90CV FAP Tecno, colore nero perla, accessori di serie + battitacco cromati anteriori originali Peugeot, antifurto volumetrico Cobra, antennino corto, H7 + H1 Eurolite Super White Xenon, luci posizione/diurne Raybrig, tendine lat. Peugeot.
In famiglia anche: Peugeot 107 Sweet Years 1.0 5p - Peugeot 207 Energie Sport 1.4 8v 75cv 5p
In famiglia anche: Peugeot 107 Sweet Years 1.0 5p - Peugeot 207 Energie Sport 1.4 8v 75cv 5p
Re: Interni: cosa avrei cambiato
io ho il clacson "bello"
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.
Ex possessore di:
Renault 4 (1992).
Ex possessore di:
Renault 4 (1992).
Re: Interni: cosa avrei cambiato
io pure..!alemor89 ha scritto:io ho il clacson "bello"

Re: Interni: cosa avrei cambiato
Io nopierix27 ha scritto:io pure..!alemor89 ha scritto:io ho il clacson "bello"





{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <>
ECCOLA


- SkUnK
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24/07/2008, 12:28
- Località: Sicilia!! ...Catania
Re: Interni: cosa avrei cambiato
scusate ma allora io sto clacsone come l avrò.. bello o brutto?? se dovesse essere quello brutto inizio a procurarmi due trombe cromate di qualche tir e le metto sul tetto!! 

Possessore di una peugeot 307 sw anno 2004
Possessore di una peugeot 308 1.6 hdi 110 cv feline grigio shark + impianto hi-fi jbl
Possessore di una peugeot 308 1.6 hdi 110 cv feline grigio shark + impianto hi-fi jbl
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Interni: cosa avrei cambiato
A questo punto, suppongo che tutte le Feline abbiano quello "serio".SkUnK ha scritto:scusate ma allora io sto clacsone come l avrò.. bello o brutto?? se dovesse essere quello brutto inizio a procurarmi due trombe cromate di qualche tir e le metto sul tetto!!
io, lo avevo cambiato quando avevo la 206(visto che aveva quello ridicolo) e avevo speso 18€ per le trombe e 5 o 10€ di manodopera e suonava come quello che ho adesso sulla 308.piuzo ha scritto: Qualcuno sa quanto potrebbe costare farlo sostituire? Grazie.![]()
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
- piuzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 25/07/2008, 2:24
- Località: Provincia di Napoli
Re: Interni: cosa avrei cambiato
Grazie Regor, quindi il costo non dovrebbe essere eccessivo, al prossimo controllo prenoto il cambio di questa trombetta sfiatata!!!!!!!!!!
Qualcuno sa con quale criterio montano il clacson "ridicolo" o quello "serio"? Secondo me un modello di auto dovrebbe avere lo stesso suono indipendentemente dalla versione e dal motore! [-X
Qualcuno sa con quale criterio montano il clacson "ridicolo" o quello "serio"? Secondo me un modello di auto dovrebbe avere lo stesso suono indipendentemente dalla versione e dal motore! [-X
Peugeot 308 5p 1.6 16V Hdi 90CV FAP Tecno, colore nero perla, accessori di serie + battitacco cromati anteriori originali Peugeot, antifurto volumetrico Cobra, antennino corto, H7 + H1 Eurolite Super White Xenon, luci posizione/diurne Raybrig, tendine lat. Peugeot.
In famiglia anche: Peugeot 107 Sweet Years 1.0 5p - Peugeot 207 Energie Sport 1.4 8v 75cv 5p
In famiglia anche: Peugeot 107 Sweet Years 1.0 5p - Peugeot 207 Energie Sport 1.4 8v 75cv 5p
Re: Interni: cosa avrei cambiato
per me il volante è perfetto..ottima la qualità del materiale e le dimensioni 

- Crovax_the_lich
- Peugeottista novello
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 25/06/2008, 20:48
- Località: (PD) - Padova
Re: Interni: cosa avrei cambiato
vikingo ha scritto:semplice curiosità sugli interni vorrei sentire la vostra opinione su cosa avreste cambiato o voluto all interno della ....
pedaliera in alluminio:ci voleva manca anche after market e costa poco metterlo di serie dando una impronta sportiva e ben legandosi con ambiente della plancia
...
ciao
strano la pedaliera in allumino io l'ho vista su tante 308
Io sono un'amico della funzione cerca di Google..... ------->
308 TECHNO 5 Porte 1.6 HDi FAP 110 CV Nero Perla

308 TECHNO 5 Porte 1.6 HDi FAP 110 CV Nero Perla

- macno
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/05/2008, 17:01
- Località: (Cn) - Sommariva del Bosco
Re: Interni: cosa avrei cambiato
Ecco cosa cambierei io:
- plastiche della plancia nella parte centrale...lavoro ottimo su tutto il cruscotto, ma poi caduta di stile con plastiche scadenti che scricchiolano appena prendi una buchetta
- sedili un po' più avvolgenti
- plastiche copri montanti centrali (per capirci dove ci sono le cinture anteriori) un po' troppo delicate (graffiata con leggero sfregamento fede nuziale
)
Cmq sono sempre imperfezioni minime..il resto è ok
- plastiche della plancia nella parte centrale...lavoro ottimo su tutto il cruscotto, ma poi caduta di stile con plastiche scadenti che scricchiolano appena prendi una buchetta

- sedili un po' più avvolgenti
- plastiche copri montanti centrali (per capirci dove ci sono le cinture anteriori) un po' troppo delicate (graffiata con leggero sfregamento fede nuziale

Cmq sono sempre imperfezioni minime..il resto è ok

Peugeot 308 1.6 HDI 110 CV Feline - grigio alluminio
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Interni: cosa avrei cambiato
Provate ad inserire il mese e l'anno di immatricolazione della vostra auto con relativo clacson "bello", "brutto".
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
- sandokan^bh
- Peugeottista novello
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 20/06/2008, 14:40
- Località: venezia
Re: Interni: cosa avrei cambiato
Ho una tecno 1.6 hdi 110cv ma sinceramente non ho notato se il mio clacson faccia un suono bello o brutto, anche perchè in genere si suona per fanc.lizzare qualcuno o x attirare l'attenzione di qualche buona figliola
, ma essendo ex 307ista il confronto lo si fa per forza.
Anch'io ho trovato i sedili non troppo avvolgenti, lo erano di più quelli della 307, il poggiagomito è davvero comodo, sul 307 era troppo alto e sottilissimo, un altra cosa, ora invece è già pieno di roba.
Effettivamente potevano mettere l'accendisigari sulla plancia in basso, ma secondo me basta abituarsi, per caricare il tel va bene la, anche perchè ci sta alla grande. E calcolando che sulla 307 1.6 hdi 110cv non ce l'avevo, c'era l'attacco da 12v ma col tappetto da togliere...La cosa che mi ha lasciato un pò così appena sono entrato il abitacolo è stato il posizionamento delle spie delle cinture al posto del cassettino portaocchiali, sopra lo specchietto... perchè hanno lasciato tutto come prima? Era davvero comodo e c'ho messo una settimana ad occorgermi di dov'era posizionato
la plancia non è male, non dispiace per niente il nuovo clima con la rotella, l'autoradio, brutta come nella 307, ma efficace e comoda, i comandi dietro al volante li ho sempre trovati comodi e secondo me più sicuri, ce li avevo anche sulla clio ma quella è un'altra storia.
Insomma, secondo me se proprio non si vuole cercare il pelo nell'uovo la macchina va benissimo così, ora andrò a suonare il clacson perchè mi avete messo la pulce nell'orecchio
Tanti saluti

Anch'io ho trovato i sedili non troppo avvolgenti, lo erano di più quelli della 307, il poggiagomito è davvero comodo, sul 307 era troppo alto e sottilissimo, un altra cosa, ora invece è già pieno di roba.
Effettivamente potevano mettere l'accendisigari sulla plancia in basso, ma secondo me basta abituarsi, per caricare il tel va bene la, anche perchè ci sta alla grande. E calcolando che sulla 307 1.6 hdi 110cv non ce l'avevo, c'era l'attacco da 12v ma col tappetto da togliere...La cosa che mi ha lasciato un pò così appena sono entrato il abitacolo è stato il posizionamento delle spie delle cinture al posto del cassettino portaocchiali, sopra lo specchietto... perchè hanno lasciato tutto come prima? Era davvero comodo e c'ho messo una settimana ad occorgermi di dov'era posizionato

la plancia non è male, non dispiace per niente il nuovo clima con la rotella, l'autoradio, brutta come nella 307, ma efficace e comoda, i comandi dietro al volante li ho sempre trovati comodi e secondo me più sicuri, ce li avevo anche sulla clio ma quella è un'altra storia.
Insomma, secondo me se proprio non si vuole cercare il pelo nell'uovo la macchina va benissimo così, ora andrò a suonare il clacson perchè mi avete messo la pulce nell'orecchio

Tanti saluti
308 tecno 2tronic 1.6 hdi 110cv grigio shark clima auto bi-zona
Re: Interni: cosa avrei cambiato
Ciao a tutti, mi chiamo Marco e scrivo da Torino.
Ho seguito con interesse molte discussioni e, dopo un mese di uso intensivo della mia nuova 308, posso ritenermi MOLTO soddisfatto, tant'è che l'ho consigliata ad amici e parenti in procinto di cambiare auto.
Però alcune pecche sulla 308 ci sono:
- sedili delicati (dopo un mese di utilizzo, sembra abbiano già 4 anni)
- tappo benzina a chiave (e che cacchio, anche sulle utilitarie esiste un pulsante!)
- impianto areazione interno funzionante solo a motore acceso (a volte può essere piacevole tenere un po' d'aria anche a motore spento, quando si aspetta in auto)
- bracciolo un po' troppo basso
- mancanza di presa usb di serie (solo l'aux, che non è affatto comoda)
- sedili poco avvolgenti (in curva mi sento sciacciato contro la portiera!)
- vano portaoggetti sotto il cruscotto senza chiave (che sarebbe assai utile)
- pochi vani portaoggetti, alcuni dei quali accessibili solo con portiera aperta (come il primo lato guida)
Queste, a parte un paio, sono tutte cose comunque ininfluenti e sono molto contento dell'acquisto.
Ciao!
Ho seguito con interesse molte discussioni e, dopo un mese di uso intensivo della mia nuova 308, posso ritenermi MOLTO soddisfatto, tant'è che l'ho consigliata ad amici e parenti in procinto di cambiare auto.
Però alcune pecche sulla 308 ci sono:
- sedili delicati (dopo un mese di utilizzo, sembra abbiano già 4 anni)
- tappo benzina a chiave (e che cacchio, anche sulle utilitarie esiste un pulsante!)
- impianto areazione interno funzionante solo a motore acceso (a volte può essere piacevole tenere un po' d'aria anche a motore spento, quando si aspetta in auto)
- bracciolo un po' troppo basso
- mancanza di presa usb di serie (solo l'aux, che non è affatto comoda)
- sedili poco avvolgenti (in curva mi sento sciacciato contro la portiera!)
- vano portaoggetti sotto il cruscotto senza chiave (che sarebbe assai utile)
- pochi vani portaoggetti, alcuni dei quali accessibili solo con portiera aperta (come il primo lato guida)
Queste, a parte un paio, sono tutte cose comunque ininfluenti e sono molto contento dell'acquisto.
Ciao!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
- Località: (MI) - Milano
Re: Interni: cosa avrei cambiato
Quoto quto e sottolineo come già detto in un altro topic (non lo trovo) plastica vicino al parabrezza, quella non zigrinata, che al sole diventa appiccicosa e "cedevole" sensazione tipo pongo [-(macno ha scritto:Ecco cosa cambierei io:
- plastiche della plancia nella parte centrale...lavoro ottimo su tutto il cruscotto, ma poi caduta di stile con plastiche scadenti che scricchiolano appena prendi una buchetta![]()
- sedili un po' più avvolgenti
- plastiche copri montanti centrali (per capirci dove ci sono le cinture anteriori) un po' troppo delicate (graffiata con leggero sfregamento fede nuziale)
Cmq sono sempre imperfezioni minime..il resto è ok
Per i montanti centrali, cazzarola io quello lato guidatore l'ho graffiato tutto con la cerniera di plastica del marsupio...

I cassettini sotto i sedili praticamente inutili.
Come vezzo, questa è una sciccheria per me, potevano dare la possibilità di scegliere se gli inserti in metallo erano lucidi o satinati...io li avrei presi satinati

Tappo benzina con chiave per evitare di fare benzina con motore acceso e per sicurezza che quando scendi non le lasci nel quadro e ti ruBBano la macchina (grazie mamma PeugeotMarcoP ha scritto: ...
- tappo benzina a chiave (e che cacchio, anche sulle utilitarie esiste un pulsante!)
- bracciolo un po' troppo basso
- mancanza di presa usb di serie (solo l'aux, che non è affatto comoda)
- vano portaoggetti sotto il cruscotto senza chiave (che sarebbe assai utile)
- pochi vani portaoggetti, alcuni dei quali accessibili solo con portiera aperta (come il primo lato guida)
...

Braciolo basso



Mancanza USB assssssolutamente vero, ma mi sa che lo fanno così tiri fuori altri soldi per l'usbbox, potevano metterlo a listino almeno così lo montavano in catena di montaggio come optional invece che come aftermarket e altro tempo senza leona...
Seconndo me il vano porta oggetti con la chiave lascia il tempo che trova...se ti serve la chiave è perchè hai paura che ti aprano la macchina...se ti aprono la macchina ehm ti aprono anche il vano porta oggetti con la chiave...magari scassandoti pure tutto il cruscotto


Pochi vani porta oggetti...!?!??!? sicuro.... il braciolo, il cassettone ci sta una bottiglia da 2 litri e il libretto e altre cose, il porta occhiali, i porta bicchieri, tasche in tutte e 4 le portiere, 2 vani nel baule più il polistirolo espanso che crea 2 vaschette...ci sono auto che hanno per sbaglio il cassettino nel cruscotto... se poi hai la felinè c'è il vano nella cappelliera, il cassettino nel braciolo posteriore, cassettini sotto i sedili anteriori. Forse alcuni sono poco capienti.
MarcoP aggiorna la firma mettendo il tuo modello di leona così sappiamo bene la tua conf quando parli e capiamo meglio le tue impressioni, lamentele, pregi, difetti e tutto quello che ci dici della tua leona

308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008
, ritirata il 10.01.2008
