PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sono nuovo mi presento
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/08/2008, 19:36
sono nuovo mi presento
Salve ragazzi anche io come molti di voi sono un possessore di una 106 in particolare 950 cc XN anno 1993 febbraio o marzo modello più base non si può e trovo in voi le stesse caratteristiche riscontrate nella mia cara 106. Ora però ho anche un problema...
1) Se possibile vorrei sapere la spia dellì'indicatore della temperatura dell'acqua quando si accende a che temperatura siamo....mi fermo sempre subito al massimo 5 m
2) Credo di aver pizzicato la testa almeno spero altrimenti quanto mi verrebbe a costare
Spiego ieri ogni km si accendeva la spia allora mi fermavo attendevo, toglievo il tappo usciva l'acqua mettevo altra acqua e ripartivo...tutto ciò l'ho fatto per 3 km dopodichè nelel vicinanze di casa...ho parcheggiato la macchina...e l'indomani l'ho portata dal meccanico...il quale a detta sua l'ha sistemata...solo che mi ha detto che la testata probabilemente l'avevo intaccata....ha regolato la pressione dell'acqua di modo che vada maggiormente ed ha detto che così poteva andare....ditemi voi consigli per piacere....
Grazie ancora a presto
1) Se possibile vorrei sapere la spia dellì'indicatore della temperatura dell'acqua quando si accende a che temperatura siamo....mi fermo sempre subito al massimo 5 m
2) Credo di aver pizzicato la testa almeno spero altrimenti quanto mi verrebbe a costare
Spiego ieri ogni km si accendeva la spia allora mi fermavo attendevo, toglievo il tappo usciva l'acqua mettevo altra acqua e ripartivo...tutto ciò l'ho fatto per 3 km dopodichè nelel vicinanze di casa...ho parcheggiato la macchina...e l'indomani l'ho portata dal meccanico...il quale a detta sua l'ha sistemata...solo che mi ha detto che la testata probabilemente l'avevo intaccata....ha regolato la pressione dell'acqua di modo che vada maggiormente ed ha detto che così poteva andare....ditemi voi consigli per piacere....
Grazie ancora a presto
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: sono nuovo mi presento
quando la spia dell'acqua si accende,vuol dire che sei rimasto senz'acqua e che sicuramente hai rovinato la guarnizione della testata!
Il tuo meccanico ora,penso che ti abbia tolto il termostato facendo circolare l'acqua liberamente tra motore e radiatore!
Devi,molto frequentemente controllare il livello dell'acqua e,controllare quando è in moto,se nella vaschetta si vede bollire l'acqua!
Se così fosse,ti consiglio di fermarla subito e portarla a rifare la guarnizione testa altrimenti,dovrai rifare quasi tutto il motore nuovo
[-X
Il tuo meccanico ora,penso che ti abbia tolto il termostato facendo circolare l'acqua liberamente tra motore e radiatore!
Devi,molto frequentemente controllare il livello dell'acqua e,controllare quando è in moto,se nella vaschetta si vede bollire l'acqua!

Se così fosse,ti consiglio di fermarla subito e portarla a rifare la guarnizione testa altrimenti,dovrai rifare quasi tutto il motore nuovo


W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/08/2008, 19:36
Re: sono nuovo mi presento
No aspè ci deve essere per forza un qualche meccanismo di protezione altrimenti era meglio mettere una levetta che indicasse quando stava andando in temperatura...o meglio era più logico...in realtà non ero rimasto senza acqua o almeno non totalmente...detto questo...lui l'ha provata ed ha detto che non va in ebollizione ma che prima o poi si deve fare la guarnizione...dato che una bottarella alla guarnizione ci sarà stata....quanto verrebbe la spesa?
Quando è in moto non si vede l'acqua bollire....
Quando è in moto non si vede l'acqua bollire....
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: sono nuovo mi presento
Allora tieni sempre sotto controllo il livello dell'acqua,poi,guarda:
-all'interno del tappo dell'acqua se c'e della schiuma marroncina o tracce di olio
-sull'astina dell'olio motore se ci sono particelle d'acqua!
Se si verifica una di queste situazioni,ti consiglio di far cambiare la guarnizione
Se il meccanico è un'Amico (nota l'A maiuscola) la spesa dovrebbe aggirarsi sui 300€ poco piu forse!
Di norma la spesa si aggira sui 400€!
A questo punto,ti consiglio di far lavorare i condotti di aspirazione e scarico e magari un leggero ribassamento della testa per ottenere piu fluidita ed un leggerissimo aumento delle prestazioni
-all'interno del tappo dell'acqua se c'e della schiuma marroncina o tracce di olio
-sull'astina dell'olio motore se ci sono particelle d'acqua!
Se si verifica una di queste situazioni,ti consiglio di far cambiare la guarnizione

Se il meccanico è un'Amico (nota l'A maiuscola) la spesa dovrebbe aggirarsi sui 300€ poco piu forse!
Di norma la spesa si aggira sui 400€!
A questo punto,ti consiglio di far lavorare i condotti di aspirazione e scarico e magari un leggero ribassamento della testa per ottenere piu fluidita ed un leggerissimo aumento delle prestazioni

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/08/2008, 19:36
Re: sono nuovo mi presento
Lupus una cosa che ho notato...e che mi ha fatto notare il meccanico...è che la valvola termostatica era in procinto di bloccarsi...non ho notato una schiuma marroncina niente olio srebbe andato in equilibrio con l'acqua e me ne sarei accorto, mentre invece l'acqua si è asciugata totalmente per via del caldo... ma tipo come dire della sostanza rosso mattone....e lui mi ha detto che poteva essere una eventuale rugine...sull'olio devo controllare....se fosse la guarnizione erro o non potrei nemmeno fare 1 km? ciao a presto
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: sono nuovo mi presento
No,se la guarnizione è leggermente pizzicata o cotta,puoi ancora camminare un pò ma,dipende dalla strada che fai e per quanti km/tempo la usi!
Se cominci a sentire che al mattino ti parte in modo strano e con minimo irregolare,vuol dire che è giunta l'ora di cambiare!!!
Per toglierti tutti i dubbi,se era il termostato bloccato,vuol dire che ancora potrai tirare per un bel pò,altrimenti,vai da un'altro meccanico e ti fai fare la prova di tenuta del circuito di raffreddamento
Se ha dei cali di pressione,vuol dire che se non ci sono perdite di acqua,l'unica colpevole è proprio la guarnizione testa

Se cominci a sentire che al mattino ti parte in modo strano e con minimo irregolare,vuol dire che è giunta l'ora di cambiare!!!
Per toglierti tutti i dubbi,se era il termostato bloccato,vuol dire che ancora potrai tirare per un bel pò,altrimenti,vai da un'altro meccanico e ti fai fare la prova di tenuta del circuito di raffreddamento

Se ha dei cali di pressione,vuol dire che se non ci sono perdite di acqua,l'unica colpevole è proprio la guarnizione testa


W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/08/2008, 19:36
Re: sono nuovo mi presento
Non ho capito il discorso del circuito di raffreddamento....me lo rispieghi...? e che intendi per minimo irregolare?
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: sono nuovo mi presento
Per minimo irregolare intendo che,agli inizi,questo problema si nota con partenze irregolari cioè,il motore non parte subito,gira male a minimo o addirittura a 3 cilindri e man mano che passa il tempo,il problema peggiora cosi come aumenta il consumo d'acqua o le ebollizioni nella vaschetta 
La tenuta del circuito consiste nel mettere un tappo speciale sulla vaschetta che,messo a pressione con l'aria,misura se regge la pressione oppure diminuisce
Se succede questo,significa che l'aria da qualche parte del circuito esce fuori!Se non ci sono perdite dai vari tubi e dalle varie guarnizioni,vuol dire che perde dalla Testa


La tenuta del circuito consiste nel mettere un tappo speciale sulla vaschetta che,messo a pressione con l'aria,misura se regge la pressione oppure diminuisce

Se succede questo,significa che l'aria da qualche parte del circuito esce fuori!Se non ci sono perdite dai vari tubi e dalle varie guarnizioni,vuol dire che perde dalla Testa


W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/08/2008, 19:36
Re: sono nuovo mi presento
Lupus se fosse la testa dalle valvole di sfogo lungo il circuito dovrebbe o no uscire liquido se le apri ? Ho capito la cosa che hai detto tu qual'è....no per mia fortuna non va a 3 cilindri ancora speriamo mai...
Re: sono nuovo mi presento
ciao, io ho una 106 xt del '95 che ho da aprile. Poche settimane dopo l'acquisto (euro 400) mi ha dato lo stesso problema, continuava ad indicare la necessità d'acqua, pochi metri dopo averla messa lo rifaceva. Il meccanico ha detto che si era leggermente bruciata la guarnizione della testata e l'ha sostituita. Ho speso 310 euro, ma perchè mia madre lo conosceva già. Ora va benissimo. Ciao
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: sono nuovo mi presento
Sinceramnete,non ho capito cosa intendi per testa di valvole di sfogolestat2204 ha scritto:Lupus se fosse la testa dalle valvole di sfogo lungo il circuito dovrebbe o no uscire liquido se le apri ? Ho capito la cosa che hai detto tu qual'è....no per mia fortuna non va a 3 cilindri ancora speriamo mai...


Quello che dicevo io è il termostato che all'interno ha una molla che,raggiunta una temperatura per cui è stata tarata,si allunga ed apre il condotto dell'acqua che dal motore,va dentro il radiatore per farla raffreddare!
Ora,se una macchina ha problemi di raffreddamento e non si vuole aggiustarla perchè costa troppo,perchè la si deve sostituire perchè.........,si toglie questa molla ed il circuito rimane sempre libero

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- domybebe03
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 17/10/2007, 13:05
- Località: Cervignano del Friuli
Re: sono nuovo mi presento
benvenuto tra noi peugeottisti e 106isti!!!! 

Martina...... Con Peugeot 106 1.4 Sport 75 cv - color Mon chery...
La prima 106 del club!!
La prima 106 del club!!

Re: sono nuovo mi presento
ciao ragasso,
benvenuto anche dalla Peggy!!
spero che tu possa risolvere in fretta i tuoi problemi
benvenuto anche dalla Peggy!!

spero che tu possa risolvere in fretta i tuoi problemi
Una freccia bianca sulla strada... è la Peggy.
Peugeot 106 1.4 Sport - The original.
Peugeot 106 1.4 Sport - The original.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/08/2008, 19:36
Re: sono nuovo mi presento
Ragazzi, allora le cose da vedere su menzionate non si verificano
1)Assenza di schiuma nel vano olio e di goccioline sulla stecca
2) Presenza di schiuma rossastra sotto il tappo
Solo che dal buchino laterale della vaschetta accessa la ventola inizia ad uscire acqua lentamente....come posso fare e cosa devo fare?
Detto questo un'ultima cosa qualcuno ha una foto del tappo del radiatore?
Grazie
1)Assenza di schiuma nel vano olio e di goccioline sulla stecca
2) Presenza di schiuma rossastra sotto il tappo
Solo che dal buchino laterale della vaschetta accessa la ventola inizia ad uscire acqua lentamente....come posso fare e cosa devo fare?
Detto questo un'ultima cosa qualcuno ha una foto del tappo del radiatore?
Grazie