PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

GPL

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
carbandrea
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/11/2007, 0:07

GPL

Messaggio da carbandrea »

Possiedo una 407 1.8 berlina del 2005 trasformata a GPL, vorrei sapere se in questo motore le valvole possono avere problemi nel tempo con l'utilizzo del gas. Grazie.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: GPL

Messaggio da simone.p »

Ciao.
Io ho il 2.2 che come il tuo 1.8 ed ha le valvole in acciaio, quindi vai tranquillo. Inoltre ha il recupero del gioco delle valvole.

TI consiglio vivamente il sito: http://www.omniauto.it/forum/index.php?showforum=119" onclick="window.open(this.href);return false; in cui ci sono veri esperti a cui chiedere!Io ad esempio ho un problema sul catalizzatore, ma come vedrai le risposte non mancano.

Ciao.
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: GPL

Messaggio da mefisto »

carbandrea ha scritto:Possiedo una 407 1.8 berlina del 2005 trasformata a GPL, vorrei sapere se in questo motore le valvole possono avere problemi nel tempo con l'utilizzo del gas. Grazie.
La mia 406 ST del 2000 a benzina (poi trasformata a metano) , motore tipo LFY , 1761 cm3 , potenza max 110 CV (81 KW) , non ha avuto finora problemi di valvole : grazie alle punterie idrauliche , non esiste nemmeno la necessità di regolazioni periodiche del gioco delle stesse .

L'impiego di carburanti gassosi (con un effetto lubrificante inferiore a quello della benzina) potrebbe , in prospettiva , creare problemi di logorio non tanto alle valvole , quanto alle sedi delle stesse : in pratica lo stesso inconveniente che si paventava all'introduzione della benzina verde per i motori non predisposti (il piombo tetraetile della super rossa aveva sulle sedi valvola un marcato effetto lubrificante) .

Sul sito http://jtg.fr/General.GPL.fr.htm" onclick="window.open(this.href);return false; è riportato un elenco (forse non aggiornato) di modelli di auto/motori , con l'indicazione di quelli critici da questo punto di vista .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
carbandrea
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/11/2007, 0:07

Re: GPL

Messaggio da carbandrea »

Grazie mille dei suggerimenti.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL

Torna a “407 - Generale”