Intanto un grazie a chi si è preso a cuore le sorti della leona...
Purtroppo non è una barzelletta, ma per fortuna non ci son state conseguenze alle persone né gravi danni alla leona.
Ecco la dinamica: macchina parcheggiata sotto casa a pettine; a fianco un cassonetto della spazzatura poco meno di una decina di metri prima un iveco daily parcheggiato lungo la carreggiata.
Arriva questo bestione:
aggancia l'iveco, lo trascina fin contro il cassonetto e poi la mia macchina che assorbe l'urto e si sposta di pochi cm (urtando leggermente il muretto ma è poca cosa). L'iveco rimbalza pochi metri più dietro semidistrutto.
Ecco il risultato alla leona:
La macchina è circolante e non ha subito danni alla scocca né alle parti meccaniche; l'assetto né ha risentito un po' per la botta sulla ruota ma prob. è solo la campanatura. Lo specchietto è stato fissato dalla carrozzeria per permettermi di circolare senza rischiar multe.
Alla fine solo danni di carrozzeria che non dovrebbero superare i 4.000,00 euro.
Il problema, oltre al fastidio per dover feder così ridotta una macchina con un mese e 10 giorni di vita, 2700Km, è che la cosa è probabilmente destinata ad andare per le lunghe: infatti il camion che ha causato il tutto è immatricolato in Slovenia, quindi niente indennizzo diretto né denuncia all'assicurazione: la competente è l'UCI ed i tempi di risposta - complice anche il periodo - non sono sempre rapidissimi. Ho già nominato un avvocato che seguirà la faccenda dato che trovo assurdo che oltre al danno materiale subito debba ancora perdermi tra carte, uffici, denunce, richieste, ecc.
Tanto più che sarà senza macchina almeno 2 settimane, dovrò prendere una sostitutiva più un furgone perché difficile che quella sostitutiva abbia la capacità di carico della leona (alla fine l'ho scelta pure per quello, essendo aziendale) e guai se solo il perito osa obiettare! Poi voglio vedere se impone alla carrozzeria di raddrizzare la lamiera e via: han già detto che ordineranno tutti pezzi nuovi per farla tornare come prima, voglio ben vedere!
Ho parlato con la concessionaria per farmela ritirare e ordinarne una nuova, ma mi verrebbe a costare troppo per un solo mese d'utilizzo: se avesse avuto dei danni persistenti ok, avrei potuto anche cercar di richiederlo all'assicurazione, ma così me lo negherebbero di sicuro.
Vabbé, sfiga, devo prenderne atto: poteva non succedere nulla ma poteva anche andare molto peggio, sia come danni alla vettura che soprattutto come tipo d'incidente e magari con il sottoscritto e famiglia a bordo. Se tutte le botte dovessero risolversi con la sostituzione di qualche pezzo di carrozzeria, sarebbe da metterci la firma.
(o quantomeno sto solo cercando di autoconvincermi che sia così..... pa porc.....

)
Cmq chi ha assistito alla botta ha detto che aveva paura di veder l'auto distrutta, invece ha retto non bene, di più! Si è fatto molto più male l'Iveco... (l'autista dello Scania probabilmente avrà pensato ad un moscerino fastidioso...).
Spero solo che si risolva quanto prima e senza che debba rimetterci troppo (non sarebbe giusto visto che ho subito il danno, ma ahimé, le assicurazioni si sa come sono e anche l'avvocato ha detto che sarà da lottare).
Vabbé, grazie a tutti per la solidarietà.