PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

olio con base sinstetica o tutto sintetico?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

olio con base sinstetica o tutto sintetico?

Messaggio da cougar »

Salve a tutti , mi sono appena scritto al forum perchè da quando è stato chiuso il precedente , stavo ormai per entrare in crisi di " astinenza"....

E adesso, se permettete , mi scateno con la mia prima domanda :

Ho ritirato nel febbraio di quest'anno la mia 307 XS HDi 90 cv , ma non sono ancora riuscito a capire se l'olio del motore è a base sintetica o totalmente sintetico , ho provato anche ad informarmi telefonicamente con il concessionario ma mi è stato risposto che potevo verificare la cosa in occasione del controllo dei 10.000 chilometri...

Qualcuno di Voi ha informazioni in merito?

Bye da Cougar

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Puoi provare a leggere sul libretto di uso e manutenzione e lì è indicato il codice 5W40 o 10W40.
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Su libretto dei tagliandi per adesso non c'è nessuna etichetta e sul libretto di manutenzione sono indicati tutti gli oli e le specifiche di utilizzo per ogni modello di auto....

Mi sa proprio che dovrò aspettare il controllo dei 10.000 chilometri per svelare l'arcano......

Bye da Cougar

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Proprio ieri mi è capitato di passare davanti al concessionario dove ho acquistato l'auto , ho approffitato dell'occasione e sono entrato direttamente in officina per chiedere info sul tipo di olio.
Il meccanico di turno mi ha detto che l'olio motore usato è di tipo totalmente sintetico .

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

olio per hdi 90

Messaggio da 307emi »

Per la tua macchina l' olio consigliato da Peugeot è il Total Quartz 7000 che è un semisintetico 10-40w
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Sono contento nel sapere che l'olio utilizzato dalla mia auto è totalmente sintetico poichè il maggiore stress meccanico in presenza di motori turbocompressi , è focalizzato principalmente a livello di turbina e la lubrificazione della stessa avviene con l'olio motore che deve essere di qualità .
Pertanto ,per mantenere in buona forma la mia leonessa nel tempo , oltre a trattare "bene" il motore , i miei i futuri tagliandi vedranno solo ed esclusivamente olio totalmente sintetico.

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

hdi 136

Messaggio da renesis »

Nessuno di voi sa che olio va sul cv hdi?a prescindere da quello che è riportato sul libretto...? :?:
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Allora; tutti gli oli con cui sono equipaggiate le 307 in primo
equipaggiamento e i successivi tagliandi effettuati presso la
rete ufficiale, sono dei semisintetici (minerali su base
sintetica quindi) della Total o Esso.
Il sintetico lo si puo' richiedere al momento del tagliando con
un sovraprezzo (sempre Total o Esso) oppure arrangiandosi
da soli o da altro meccanico (specifiche SJ per i benzina e
credo CF per i diesel e con range di temperature come da
manuale)!!!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Messaggio da renesis »

plutot307 ha scritto:Allora; tutti gli oli con cui sono equipaggiate le 307 in primo
equipaggiamento e i successivi tagliandi effettuati presso la
rete ufficiale, sono dei semisintetici (minerali su base
sintetica quindi) della Total o Esso.
Il sintetico lo si puo' richiedere al momento del tagliando con
un sovraprezzo (sempre Total o Esso) oppure arrangiandosi
da soli o da altro meccanico (specifiche SJ per i benzina e
credo CF per i diesel e con range di temperature come da
manuale)!!!

Ciao! :wink:
Il problema è quando l'olio che il tuo conce ti da e ti consiglia, sul libretto viene riportato come non adatto.... :? :?: :?: che fare???
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
Totila
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 22/09/2004, 16:41
Località: Mantova

Messaggio da Totila »

Da quando ho la macchina 2 anni uso l'olio a base sintetica... me lo faccio ordinare preventivamente prima di fare il tagliando... si chiama Ultron ed è a base totalmente sintetica...questo è consigliato dalla Casa...in alternativa e costa meno c'è l'ultra....ciauzz
307 HDI XSI FAP 3 PORTE 107 CAVALLI

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

olio

Messaggio da renesis »

sull'libretto di uso e manutenzione è riportato che bisogna usare il "5w40" la mia conce mi ha dato il "total quarz 9000 fuel economy 5w30" che è segnato che non va bene..e insistono che va bene.. :roll:
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Re: olio

Messaggio da plutot307 »

renesis ha scritto:sull'libretto di uso e manutenzione è riportato che bisogna usare il "5w40" la mia conce mi ha dato il "total quarz 9000 fuel economy 5w30" che è segnato che non va bene..e insistono che va bene.. :roll:
Questi valori indicano il grado di viscosita' al variare della temperatura,
indicativamente piu' il valore dopo la W e' alto e maggiore e' la temperatura
a cui l'olio puo' lavorare (quindi piu' adatto a paesi caldi o alla stagione
estiva), quindi diciamo che un valore piu' basso puo' anche andare bene
per esempio adesso che si va incontro alla stagione fredda, pero'!! :roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

olio

Messaggio da renesis »

Questo lo sapevo ma la cosa che mi preoccupa è il libretto di uso e manutenzione dove c'è un bollino rosso grosso come una casa sul tipo di olio che mi hanno dato e c'è scritto che va bene solo il 5w40...il meccanico della conce dice che il libretto è sbagliato....Sarà vero? :?: :?: Che mi consigliate di fare?non so come venir a sapere se è giusto o no...un mio amico ha la stessa auto ma ha gli stessi miei km e ne sa tanta come me...Quasi quasi chiedo all'altro conce di zona....
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

In effetti tenendo conto che il tuo e' il 136cv e quindi e' piuttosto sollecitato
l'utilizzo di un olio che lavora bene anche alle alte temperature mi sembra
quantomeno consigliabile!! Altro conce altro parere?... direi si si!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: olio

Messaggio da marco206 »

renesis ha scritto:Questo lo sapevo ma la cosa che mi preoccupa è il libretto di uso e manutenzione dove c'è un bollino rosso grosso come una casa sul tipo di olio che mi hanno dato e c'è scritto che va bene solo il 5w40...il meccanico della conce dice che il libretto è sbagliato....Sarà vero? :?: :?: Che mi consigliate di fare?non so come venir a sapere se è giusto o no...un mio amico ha la stessa auto ma ha gli stessi miei km e ne sa tanta come me...Quasi quasi chiedo all'altro conce di zona....
sul 136 cv va messo solo il 5w40 e non il 5w30,di al tuo conce di informarsi meglio prima di sparere delle ......,altro che libretto sbagliato..mha :roll:
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Torna a “Generale”