PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ultimo volano ricomincia a cinguettare. Buone notizie!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
freeKEY
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
Località: Peschiera del Garda

Re: volano

Messaggio da freeKEY »

renesis ha scritto:ok...ma ancora nessuno mi ha detto che fa sto benedetto volano oltre che a cinguettare...se uno lo cambia avrà un motivo.. :?: :?:
Volano bimassa o doppio volano
--------------------------------------------------------------------------------
Gli elementi della trasmissione danno luogo a irregolarità del moto rotatorio avvertibili specie a basso numero di giri (fino attorno ai 2000 giri/min) sotto forma di rumorosità chiamata in gergo “harshness”, dovute alla frequenza insita nei motori alternativi. In effetti la rigidezza torsionale della zona tra motore e cambio è diversa e assai minore di quella tra cambio e ruote il che può innescare fenomeni di risonanza* quando ci si approssima alla frequenza critica. Questa eventualità è allontanabile sistemando una seconda massa volanica sempre tra motore e cambio. La prima massa porta lo smorzatore torsionale mentre la seconda serve da supporto allo spingidisco frizione senza più smorzatore.


in sostanza il volano della frizione studiato per la nostra 307 e non solo,è molto fragile e quindi, di facile rottura, tanto da arrivare a rompersi.
Il primo segnale del problema è un rumore metallico avvertibile ogni volta che si spegne o si avvia il motore, poi, gradualmente, il rumore si presenta anche durante la marcia ed a questo punto si rende necessaria la completa sostituzione del gruppo frizione, perchè in pratica ciò che unisce i 2 volani (molle) si spezzano nel vero senso della parola e papale papale TU RIMANI A PIEDI!!!!

il tempo di rottura o cmq di danneggiamento del famigerato bi-massa dipende notevolmente dall'utilizzo della vettura, ma attenzione, non alla guida sportiva ecc. ma ai frequenti cicli di accensione e spegnimento, che come hai potuto leggere sono i momenti nei quali il volano deve smorzare le famose frequenze di risonanza.Da non escludere naturalmente che comunque sia, il volano prima o poi dovrà esserti sostituito, se adesso non ti cigola, è solo questione di tempo, purtroppo... ne ho fatto esperienza in modo personale, la mia vettura infatti ha cominciato a cinguettare a circa 40000 km....!!

concludo come al solito, dicendo ke non voglio essere il maestro di nessuno, e che parte di ciò ke ho scritto (la prima) è opera di copia-incolla dal sito di 4ruote. il resto è di esperienza personale!!

ah, per notizia, leggevo che la porsche 911, prodotta nel 1991, aveva il problema del volano bi-massa ed è stato risolto qualke mese dopo!possibile che nel 2004 peugeot stia ancora cercando la soluzione adatta??!

spero di esserti stato d'aiuto! :wink:
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km

Passat variant 1.9 tdi 130 cv

Avatar utente
ex-subwoofer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 20/04/2004, 19:59

X Franz e chi ha montato il nuovo volano.

Messaggio da ex-subwoofer »

Per capire che volano hanno montato basta vedere sulla fattura il codice identificativo.
fateci sapere così verifichiamo se si tratta dell'ultimo volano o no..:roll:

PS. anchio lunedì prossimo andrò a cambiarlo e guarderò il codice.
bye
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo :-)...:-) :-) :-)

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Sondaggio

Messaggio da renesis »

Grazie 1000 free,finalmente qlc mi ha risposto...il mio "cinguetta solo a freddo...Visto che poi devo portarla dal conce perchè devono cambiarmi dei particolari interni dici,che sarà meglio dirglielo? :?:Nel frattempo vorrei togliermi una curiosità...Quanti di quelli che hanno l'Hdi 136cv hanno sostituito il volano :?: :?: :?:
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
grass
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/03/2004, 10:13
Località: (FE) - Ferrara

STORIELLA IMBARAZZANTE

Messaggio da grass »

Sabato notte, un amico di un mio amico aveva una 147 1.9 JTD, non ci conoscevamo e dovevamo andare in un posto che non conoscevamo con le nostre due macchine.
Non vi dico quanto ca**o fosse imbarazzante quando ci fermavamo fianco a fianco, abbassavamo i finestrini per discutere sulla strada e poi pian piano ripartivamo...
...il rumore del mio volano era una cosa vergognosa... :evil: :oops: :oops: . Il tipo della 147 si vedeva che dentro di se diceva "catz...ma ke cesso di macchina ha questo!!!" ... però non diceva niente perchè non eravamo in confidenza...

Ma vacc****e, e pensare che ho sempre detto ... "una macchina del gruppo FIAt... giammai..." :? :? :?

Vabbè, lasciamo perdere.... :roll:

Ciao
:twisted: 307 HDI 2.0 110 XSI FAP 5p Berlina NERO OSSIDIANA - Genn.2003 :twisted:

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

per freeKey

Messaggio da Franz »

Ti ringrazio infinitamente per averci riportato questa spiegazione così tecnicamente esauriente, anche se ho perso la speranza che il mio rumorino in accensione non degenerasse come per il vecchio volano :( .
Anche le mie balle sono diventate bimassa e sapessi come cigolano! :twisted:
Posso sperare che abbiano fatto i furbi e mi abbiano montato il vecchio, così me lo faccio sostituire di nuovo sperando che risolvano il problema, anche se credo che sia proprio quello nuovo visto che ho aspettato tre mesi prima che arrivasse.
La cosa che mi dispiace e sapere che ti fanno un lavoro grosso alla macchina nuova quando ne avevo una vecchia a cui non ne ho mai fatti.

Approposito mi hanno detto quando ho ritirato la macchina dopo la sostituzione del volano che sono diventati matti per via del bullone ma non so cosa intendessero, problemi di compatibilità??
:roll: Boh...
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Avatar utente
grass
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/03/2004, 10:13
Località: (FE) - Ferrara

Re: per freeKey

Messaggio da grass »

Franz ha scritto:La cosa che mi dispiace e sapere che ti fanno un lavoro grosso alla macchina nuova quando ne avevo una vecchia a cui non ne ho mai fatti.
VW Golf II 1.8 Champ => 14 anni / 450.000Km / problemi = 0 (Zero!!!)

Già ... bei tempi... :roll:
:twisted: 307 HDI 2.0 110 XSI FAP 5p Berlina NERO OSSIDIANA - Genn.2003 :twisted:

Avatar utente
ex-subwoofer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 20/04/2004, 19:59

Importante

Messaggio da ex-subwoofer »

giusto adesso vengo dal conce per la sostituzione del volano,, e dopo aver fatto presente all'addetto che un "collega" (franz) dopo 15 gg aveva di nuovo i cinguettii, è rimasto un pò perplesso e mi ha detto: "forse gli avranno montato un volano vecchio, non l'ultimissimo".
"Per sapere che versione gli è stata montata basta vedere sulla fattura le ultime 2 lettere del codice. Se termina con ...N8 vuol dire che è il vecchio volano, se invece è riportato ...P4 E' IL NUOVO".

La domanda nasce spontanea x Franz: che hai sulla fattura?-

Spero sia stato utile.
byee :) :) :)
Ultima modifica di ex-subwoofer il 05/10/2004, 18:41, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo :-)...:-) :-) :-)

Avatar utente
grass
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/03/2004, 10:13
Località: (FE) - Ferrara

Messaggio da grass »

ah, andremmo bene, se fossimo a questo punto...
montano il vecchio facendolop passare x il nuovo... :evil: :twisted:
oppure, ancora peggio,
montano il vecchio pensando che sia quello nuovo... :roll: :? :shock:

Mha!!! Speriamo bene ragazzi, speriamo bene...

Ciao
:twisted: 307 HDI 2.0 110 XSI FAP 5p Berlina NERO OSSIDIANA - Genn.2003 :twisted:

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Stasera Vi mando la bolla

Messaggio da Franz »

Per mancanza assoluta di tempo non sono riuscito a mandarvela ma stasera ci provo sempre che con il nuovo formato più piccolo si riesca a leggere :oops: .
Comunque sono quasi sicuro che sia il nuovo :( , anche se spero con tutto il cuore che mi abbiano fregato montandomi il vecchio. :oops:
Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Molto professionale...

Avatar utente
ex-subwoofer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 20/04/2004, 19:59

Re: Stasera Vi mando la bolla

Messaggio da ex-subwoofer »

Franz ha scritto:spero con tutto il cuore che mi abbiano fregato montandomi il vecchio. :oops:
Ciao
lo spero anche io......nel senso buono del termine :D :D :D .
byee
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo :-)...:-) :-) :-)

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

La famosa bolla di riparazione

Messaggio da Franz »

Ecco la bolla ditemi se per voi è quello nuovo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Avatar utente
ex-subwoofer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 20/04/2004, 19:59

Re: La famosa bolla di riparazione

Messaggio da ex-subwoofer »

Franz ha scritto:Ecco la bolla ditemi se per voi è quello nuovo.
tu hai il "P3" mentre a me hanno detto che l'ultimo volano è il P4.
Cmq domani vado a ritirare la macchina e chiederò chiarimenti e poi ti faccio sapere.
Un'altra cosa che noto è la mancanza della frizione...per fare un lavoro a regola d'arte ti devono cambiare pure quella. :?

A domani
bye
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo :-)...:-) :-) :-)

Grisu'
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/10/2004, 18:44
Località: Mantova

Re: La famosa bolla di riparazione

Messaggio da Grisu' »

Scusate se mi intrometto, ma vorrei soffermarmi sulle referenze dei volani e capirci qualcosa!

Anche la mia 307SW 1.6hdi fap ha subito la prematura sostituzione del volano ad appena 1800Km.....ma gia' a 1850 tutto era come prima e addirittura peggio di prima :x :x
Il mio volano sostituito il 20 luglio 2004 porta come referenza il codice
532N0 e presumibilmente e' molto antecedente il 532P3....

Qualcuno puo' darci informazioni o e' possibile insieme fare la cronistoria delle referenze dei volani sostituiti in modo da sapere veramente quale e' l'ultima versione di sto volano maledetto.....

Anch'io sono in lista di attesa per una nuova sostituzione.....se mamma Peugeot consente e non mi dicesse direttamente da Milano che
il mio e' l'ultima versione, funziona alla perfezione e che 1,6hdi non hanno problemi al volano..... :shock: :shock:

Forse i collaudatori, i periti, i responsabili del Servizio Clienti ecc.. Peugeot li assume solo se affetti da sordita' totale (i cinguettii li sentiamo solo noi), paresi agli arti....(non sentono le vibrazioni), cecita' temporanea (non sanno leggere le nostre mail, raccomandate ecc..), ma cio' che piu' indispettisce.....totalmente muti......(non rispondono mai).


alla faccia......

Avatar utente
ex-subwoofer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 20/04/2004, 19:59

x franz..

Messaggio da ex-subwoofer »

.
causa improvisa influenza non sono andato a ritirare la macchina....spero venerdi o al max sabato
byee.
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo :-)...:-) :-) :-)

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”