PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

io non so più che dire

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
flavioferro
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/08/2008, 12:08

io non so più che dire

Messaggio da flavioferro »

ho letto alcuni messaggi sui vari problemi della 307 per cui ho pensato di dare il mio contributo
possiedo una 307 hdi fap SW del novembre 02 (2000cc) - km 131000
primo problema: dischi freni anteriori che si ovalizzano in nemmeno 10000 km
sostituiti 4 volte (gratis per "fortunata" conoscenza del titolare della concessionaria) più un paio di rettifiche
risultato: a 50000 km d'accordo col mio meccanico ho sosituito i dischi con un modello Sparco (costo 150€) ed il problema si è risolto
alternativa del concessionario: 250€ per analoghi dischi Tarox
secondo problema: 50000 km "spaccati" e rottura del volano frizione - auto appena uscita di garanzia ma sostituzione del pezzo in garanzia per difetto riconosciuto dalla casa
terzo problema: anomalia antinquinamento - 150€ per la sosituzione di un qualcosa nel fap (scusate se non sono preciso ma vado a braccio) :)
a questi aggiungiamo il tagliando ogni 20000 km più manutenzioni (extra) ordinarie di manicotti, uno dei quali mi ha lasciato in panne in autostrada più cambio della ventola aria interna 250€ a luglio 08
questi ultimi li ritengo manutenzione ordinaria perchè comunque il costo dei manicotti non supera i 20€, quello che un po' mi fa rabbia è che nei tagliandi questi manicotti non sono stati sostituiti pur essendo visibilmente usurati.
oggi l'auto è di nuovo dal meccanico perchè priva di spinta e cercando analoghi problemi in questo forum leggo ipotesi che vanno dagli iniettori alla turbina, quindi un costo comunque alto. non ho portato l'auto in concessionaria perchè ho affidato la diagnosi al mio solito meccanico di fiducia, però, se posso, voglio esprimere la mia delusione nei confronti di quell'auto e di come certi problemi non siano mai stati risolti.
credo che sia arrivato il momento di sostituirla anche se nei miei sogni speravo di arrivare a 10 anni di utilizzo (ma sono sempre stato un sognatore :roll: )
mi rimane un piccolo barlume di speranza che quest'ultimo problema non sia troppo oneroso però ho la sensazione che i problemi di quell'auto siano senza fine.
un consiglio per finire: a quanti hanno il problema del volante che vibra (dischi ovalizzati) dico di cambiare immediatamente con dei tarox o sparco o qualche altra marca MA rinforzati (tipo auto sportive per intenderci)...da che ho capito e per esperienza diretta i soldi bisogna cacciarli però il problema si risolve.
mi dilungo troppo...vi saprò dire di che morte morirà la mia auto.... :(
a risentirci

Avatar utente
MattPierg
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1006
Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
Località: (FM) - Monte Giberto

Re: io non so più che dire

Messaggio da MattPierg »

Mi dispiace che la tua vettura abbia questi difetti... :cry:
Pochi minuti fa ho risposto ad un topic intitolato "Siete realmente soddisfatti?", pieno di testimonianze positive sulle varie auto, ed ora leggo queste brutte cose...
Che dire: mi auguro che la tua 307 possa ancora farti compagnia, e che tu risolva al più presto i problemi che la "affliggono"!!
e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: io non so più che dire

Messaggio da valeon »

Ciao flavio... Ma poi come è andata la situazione? Spero nel migliore dei modi, relativamente alla situazione... E ti volevo chiedere: il manicotto che ti ha rimasto in panne, mica è puello che si vede più o meno una metà appena si alza il cofano motore e va a finire sotto il coperchio in plastica del motore? Perchè io ho notato più volte che dove ha la curva tocca e vibrando struscia sul rivestimento attaccato alla parte interna del cofano. Grazie, e spero ancora che hai risolto bene...
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

flavioferro
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/08/2008, 12:08

Re: io non so più che dire

Messaggio da flavioferro »

scusate il ritardo nella risposta, volevo prima essere sicuro sull'esito dell'"operazione".
dico subito che alla fine me la sono cavata con la modica cifra di € 120,00, di solo lavoro, per lo smontaggio ed il rimontaggio della valvola westgate, causa della "morte apparente" della turbina e che una volta smontata (la valvola) è stata solo "sbloccata" e rimessa in sede.
per me è doveroso un applauso :applause: al mio meccanico, perchè mi ha lasciato senz'auto per 3 giorni ma ho come la vaga sensazione che il risparmio in termini economici rispetto alle cure di un'officina specializzata, sia stato notevole. non servono tanti conti per capire che quanto ho speso equivale a 3 ore di lavoro di un meccanico peugeot (tabelle esposte nelle officine € 40,00/ora), e comunque non voglio neppure mettere in discussione la loro professionalità; di sicuro il mio meccanico, che è tra l'altro un amico che ho trascurato per tenere sempre tagliandata in officina l'auto, ha riscosso in pieno la mia fiducia, tant'è che se la mia "carretta" mi sostiene affiderò a lui i prossimi tagliandi :)
per valeon...ci sono due manicotti uno visibile all'apertura del cofano, l'altro sta sotto il motore e si vede meglio alzando l'auto. entrambi sono stati sostituiti intorno ai 80/90000 km e guardacaso sempre dal mio meccanico dopo che l'auto era rimasta in panne (una volta in maniera tragicomica in autostrada, dove sono arrivato al casello per la sola fortuna che si trovava in discesa, altrimenti mi toccava chiamare il soccorso per fare 5/600 mt) #-o
il mio consiglio è di sostituirle prima di quel chilometraggio per il semplice motivo che si usurano (e poi hanno una conformazione degna del miglior scienziato pazzo, perchè così curvati??? provate a notarlo :shock:
spero di essere stato utile e continuerò, per quanto il tempo me lo conceda, a leggere i post di questo forum.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”