PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Contatto fendinebbia bruciacchiato

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Contatto fendinebbia bruciacchiato

Messaggio da Auro »

Non sò a quanti è successa la stessa cosa, stamane per sostituire le lampadine H1 dei fendinebbia dell'albina ho sudato sette camice, oltre al fatto che la lampadina è posizionata in un modo a dir poco infelice (soprattutto quella sx) quando sono riuscito a sfilarla dalla sede non riuscivo a staccarla dal connettore perchè semisaldata, con un pò di svitol e tanta pazienza sono riuscito a staccarle senza far danni, vabbè che in sei anni è la seconda volte che le cambio ma evidentemente se si sono incollate vuol dire il contatto riscalda e cuoce l'isolante tra i due contatti. Viaggiando continuamente in autostrada ed avendo i fendi nascosti dentro il faro li uso come luci diurne, (forse non si potrebbe fare :oops: ) risparmiando parecchie H7, (anche se a dire il vero non ho il problema che durano poco, anzi tutt'altro...) però vedendo quei contatti cotti mi stò preoccupando a continuare ad usarli.
A voi è successa qualcosa di simile ??

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Contatto fendinebbia bruciacchiato

Messaggio da SuperPuxio »

E se usi le H7 in maniera continua oltre a bruciare le lampade bruci anche i portalampade. Fai come me installa un bel KIT HID. La lampada sviluppa 35 W quindi scalda meno, per giunta ora sono uscite quelle da 55 w ma io consiglio sempre quelle da 35 in quanto sviluppano una luce pari a 100W, più che sufficiente. Quelle da 55 penso creerebbero qualche problema al resto dell'impianto. Guarda le foto e vedrai che lo zoccolo delle lampade non è metallico ma materiale plastico. Io le ho ormai da 2 anni e dispari e... nessun problema. Le mie hanno la centralina B-07 ma come vedi ne esistono altre per quanto riguarda le dimensioni.
8bbf_1_bl.JPG
23.jpg
Inoltre la legge italiana consente un montaggio di impianti Hid fino ad un max di 8000K, perciò attenendosi al fatto che non si possono montare luci blu, onde evitare che qualche agente delle forze dell'ordine si appigli a ciò, è meglio montare un Hid con max 6500-7000K (luce con fascio leggermente azzurrino).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
PiGi
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 15/03/2005, 23:31
Località: benevento

Re: Contatto fendinebbia bruciacchiato

Messaggio da PiGi »

Ciao auro, a me è successa la stessa cosa, solo che il portalampada era fuso a tal
punto che non è stato possibile togliere la lampada bruciata.
Per fortuna avevo un vecchio faro, quindi ho tagliato il partalampada e risaldato i fili e ho risolto il problema.
Se non avessi potuto risolvere in questo modo sarei stato costretto a comprare un faro nuovo.
Anche io uso i fendinebbia come luci diurne, però non credo che dovrebbero succedere cose del genere,
se uno avesse l'esigenza di tenere le luci accese per parrecchie ore come dovrebbe comportarsi?? :scratch:
Se fosse un problema di tempo allora avrebbero dovuto inserire una nota sul libretto d'uso della 307 dicendo
che oltre un tot di tempo si possono fondere i portalampade!! :mad:
Chissà che materiali usano, made in china???
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Contatto fendinebbia bruciacchiato

Messaggio da SuperPuxio »

Eh.. Eh.. Eh.. mi sa che ci hai azzeccato.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”