PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lubrificazione pistoncini portellone

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da lupus.c »

No io invece,intendevo proprio che si recupera un po di funzionalità,invertendo il pistoncino!
Non ricordo precisoora in quale posizione ma,se ne avete uno scarico,provate per credere :mrgreen:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da jupeugeot »

oggi ho messo del semplice olio di quelli per le macchine da cucire, i pistoncini sono tornati come nuovi, ora devo stare attento nel richiudere il portellone perchè se uso la forza di prima riscio di sfondare la serratura, idem nella risalita, sale da solo che è un piacere
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da SuperPuxio »

Scusa ma come hai fatto li hai aperti? L'effetto molla da cosa è dovuto dalla compressione di un gas contenuto nel loro interno oppure da un a vera e propria molla? Certamente non è dovuto all'olio in quanto liquido e per tale, non è comprimibile. L'olio penso serva: a lubrificare il pistoncino nel suo interno e ad svolgere la funzione ammortizzante, cioè ad evitare che il martinetto si estenda di scatto.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da Retz »

Penso proprio che Ju non si sia messo a cambiare l'olio del pistone :D (anche perchè penso proprio che non si possa! per aprirlo devi romperlo..)
Mi sà che ha semplicemente oliato lo stelo in modo che scorra meglio senza attrito come si diceva sopra :thumbright:
e a quanto pare con grande successo :applause:

..adesso tutti ad oliare i propri pistoncini, dai sù.. :)

Il pistone montato storto non capisco ancora perchè ritorna in vita, cioè se dite così ci credo, ma non ho proprio capito il perchè.. :neutral:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da coolmanu »

Anch'io... non metto in dubbio tale afferamazione... ma non capisco perchè il pistone torna in vita dopo averlo messo al contrario... :scratch: :scratch: il movimento e sempre lo stesso.... :scratch: :scratch:

L'unica differenza come già detto è che magari al contrario non perde olio.... :thumbright: :thumbright:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da SuperPuxio »

Bravo ai detto proprio bene l'olio lubrifica ed assicura l'ammortizzazione dell'estensione. Se lo si monta in modo tale che nella posizione in cui il martinetto trascorre la maggior parte del suo tempo (Baule Chiuso) l'olio non si perda il gioco è fatto.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da Retz »

.. ma lo stelo è comunque sempre "tutto dentro" nel pistone.. :dontknow:
essendo sotto pressione, anche se giri tutto, non cambia niente..

cioè prova ad immaginare questa analogia:

una "molla compressa" che spinge un pistone meccanico...
che la molla sia girata in un verso o nell'altro non cambia niente #-o
a parità di schiacciamento, spingerà sempre con la stessa forza..

o che mi sfugge? :neutral:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da SuperPuxio »

la molla ed il pistone da cosa sono contenuti :razz: ? Dal rimanente pezzo del martinetto che non è lo stelo. Questo si comporta come un lungo bicchiere che contiene tutto olio compreso, se giri il bicchiere i liquidi escono. Retz pensa agli ammortizatori posteriori delle ruote, ricorda la soluzione definitiva il soffietto protegge lo stelo che si trova nel lato superiore. Pensa a tutti gli altri ammortizzatori anche quelli delle moto. Lo stelo lo trovi sempre in alto. :)
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da Retz »

:oops: oh scusa ma veramente non capisco cosa intendi.. :oops:

tieni ti faccio anche un'immagine così ti puoi spiegare meglio: che il pistoncino sia dritto o rovescio è comunque semrpe esteso a baule aperto, e sempre compresso a baule chiuso... lo stelo è sempre e comunque dentro a baule chiuso! e la pressione con la quale l'olio (o il gas se il pistone è a gas) tenta di uscire è la stessa in tutte e due i modi di montaggio! :?

cos'è che mi manca? non capisco :neutral:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da lupus.c »

Hai ragione RETZ ma,a me è successo di invertire i pistoncini degli sportelli lateriali di un'autobus e hanno funzionato ancora! :?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da coolmanu »

Retz ha scritto::oops: oh scusa ma veramente non capisco cosa intendi.. :oops:

tieni ti faccio anche un'immagine così ti puoi spiegare meglio: che il pistoncino sia dritto o rovescio è comunque semrpe esteso a baule aperto, e sempre compresso a baule chiuso... lo stelo è sempre e comunque dentro a baule chiuso! e la pressione con la quale l'olio (o il gas se il pistone è a gas) tenta di uscire è la stessa in tutte e due i modi di montaggio! :?

cos'è che mi manca? non capisco :neutral:

mi associo... :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

continuo a non capire anch'io... :scratch: :scratch: :scratch:

per me, mi ripeto, a parte la perdita d'olio non dovrebbe cambiare nulla....
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da jupeugeot »

certo ragazzi, ovviamente ho solo oliato gli steli, è sufficente ;-)
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da SuperPuxio »

Caro Retz io non ho mai detto che invertendo i martinetti aumenti qualcosa è ovvio che dal punto di vista "potenza del martinetto" non cambia nulla, rimane tutto perfettamente uguale ho semplicemente detto che si allunga la loro vita :) .
SuperPuxio ha scritto:Attenzione non voglio dire che invertendo il pistoncino se ne recupera la funzionalità. Un pistoncino rovinato rimane tale anche se lo inverti. Posizionare i pistoncini in modo tale che a baule chiuso, quindi totalmente compressi, lo stelo risulti in alto e stiamo parlando di pistoncini nuovi o perfettamente efficienti, serve solo ad allungarne la loro durata.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da Auro »

Seguo la discussione da spettatore, mi sorge un dubbio, se capovolgendo gli ammortizzatori si allunga la loro vita perchè tutte le case costruttrici li mettono in quella posizione ?? Ho osservato varie auto, tra cui anche la panda di mia moglie e ho notato che gli ammortizzatori sono montati tutti allo stesso modo, proprio come sulla nostra 307.
Se il problema è lo sporco che si accumula lungo lo stelo più sottile allora capovolgendolo il problema si risolve da se ma mi continuo a chiedere perchè tutti lo montano in quel modo.
:scratch:

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Lubrificazione pistoncini portellone

Messaggio da SuperPuxio »

Ma :scratch: o e per una questione di estetica, è bello vedere a baule aperto lo stelo verso l'alto 8) , oppure xkè sanno che durano di meno.....e sarai costretto a cambiarli :roll: .
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Torna a “Generale”