Salve a tutti...diversi mesi fa avevo letto un articolo a proposito delle elaborazioni taroccate, ciò significa cambiare solo la centralina incrementando di un 30% le prestazioni della macchina (coppia inclusa) e senza fare nessun altro tipo di intervento!
Ci sono molte officine che si offrono a questo tipo di intervento con un prezzo che varia dai 300 ai 600 euro; inoltre è stato citato il problema che questo tipo di elaborazioni sono molto rischiose per l'affidabilità del mezzo...(oltre a essere illegale e l'assicurazione può non rispondere in caso di incidente) dovrebbero essere adattati i freni le sospensioni, la distribuzione il cambio (per l'aumentata coppia in gioco) frizione pistoni e bielle...insomma aumentare potenza non è un gioco cosi semplice bisogna valutare tanti aspetti! Quindi ne vale la pena? Perchè allora prendersi così tanti rischi?
Il caso della 307 HDI (8 valvole 107 cv) la potenza è stata portata a 135 cv
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Elaborazione 307
Elaborazione 307
307 HDI XSI FAP 3 PORTE 107 CAVALLI
Tralasciando il discorso legale e assicurativo, la rimappatura della centralina puo' portare notevoli benefici.
Partendo dal presupposto che ogni vettura vieni costruita con delle tolleranze piuttosto ampie per sopperire a climi avversi o manutenzioni non fatte regolarmente, la rimappatura va' proprio ad agire su questo margine.
E' quindi ovvio che la macchina rimappata sia piu' "delicata" di una standard, ma e' anche vero che con una manutenzione attenta ed un utilizzo normale non comporta nessun tipo di problema.
Questo ovviamente parlando sempre di rimappature (ma diciamo elaborazioni in generale) fatte con la testa e per un uso quotidiano e non per attivita' sportive; in quel caso le modifiche sono talmente estreme da rendere altamente inaffidabile la vettura.
Ricordo inoltre che per la maggior parte delle persone la rimappatura non serve a poter raggiungere i 210 Km/h invece dei 195 Km/h di serie, ma per avere una maggiore coppia che permetta maggiore fluidita' di guida sfruttando al meglio il cambio.
Partendo dal presupposto che ogni vettura vieni costruita con delle tolleranze piuttosto ampie per sopperire a climi avversi o manutenzioni non fatte regolarmente, la rimappatura va' proprio ad agire su questo margine.
E' quindi ovvio che la macchina rimappata sia piu' "delicata" di una standard, ma e' anche vero che con una manutenzione attenta ed un utilizzo normale non comporta nessun tipo di problema.
Questo ovviamente parlando sempre di rimappature (ma diciamo elaborazioni in generale) fatte con la testa e per un uso quotidiano e non per attivita' sportive; in quel caso le modifiche sono talmente estreme da rendere altamente inaffidabile la vettura.
Ricordo inoltre che per la maggior parte delle persone la rimappatura non serve a poter raggiungere i 210 Km/h invece dei 195 Km/h di serie, ma per avere una maggiore coppia che permetta maggiore fluidita' di guida sfruttando al meglio il cambio.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
Quoto in pieno il discorso...Prowler ha scritto:Tralasciando il discorso legale e assicurativo, la rimappatura della centralina puo' portare notevoli benefici.
Partendo dal presupposto che ogni vettura vieni costruita con delle tolleranze piuttosto ampie per sopperire a climi avversi o manutenzioni non fatte regolarmente, la rimappatura va' proprio ad agire su questo margine.
E' quindi ovvio che la macchina rimappata sia piu' "delicata" di una standard, ma e' anche vero che con una manutenzione attenta ed un utilizzo normale non comporta nessun tipo di problema.
Questo ovviamente parlando sempre di rimappature (ma diciamo elaborazioni in generale) fatte con la testa e per un uso quotidiano e non per attivita' sportive; in quel caso le modifiche sono talmente estreme da rendere altamente inaffidabile la vettura.
Ricordo inoltre che per la maggior parte delle persone la rimappatura non serve a poter raggiungere i 210 Km/h invece dei 195 Km/h di serie, ma per avere una maggiore coppia che permetta maggiore fluidita' di guida sfruttando al meglio il cambio.

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
E nel mio caso che sono sempre a tavoletta ,pur anticipando i tagliandi , cosa rischierei? 

Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
Il ritiro della patente prima di tutto
A parte gli scherzi non fa' bene nemmeno ad una macchina originale essere sempre tirata per il collo tantomeno ad una elaborata. Diciamo che avresti un invecchiamento precoce di tutte le componenti con relativa necessia' di interventi anche seri prima del tempo classico.

A parte gli scherzi non fa' bene nemmeno ad una macchina originale essere sempre tirata per il collo tantomeno ad una elaborata. Diciamo che avresti un invecchiamento precoce di tutte le componenti con relativa necessia' di interventi anche seri prima del tempo classico.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
- ex-subwoofer
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 20/04/2004, 19:59
Re: Elaborazione 307
oltre ad essere pienamente daccordo con Prowler, io mi limito a fare il cambio olio (rigorosamente sintetico Mobil 1 0-40) ogni 10000 km e a ridurre gli attriti con Sintoflon (anche nella trasmissione)....e naturalmente a non tirare il collo ogni momento.....ogni tanto si.Totila ha scritto:Salve a tutti...diversi mesi fa avevo letto un articolo a proposito delle elaborazioni taroccate, ciò significa cambiare solo la centralina incrementando di un 30% le prestazioni della macchina (coppia inclusa) e senza fare nessun altro tipo di intervento!
Ci sono molte officine che si offrono a questo tipo di intervento con un prezzo che varia dai 300 ai 600 euro; inoltre è stato citato il problema che questo tipo di elaborazioni sono molto rischiose per l'affidabilità del mezzo...(oltre a essere illegale e l'assicurazione può non rispondere in caso di incidente) dovrebbero essere adattati i freni le sospensioni, la distribuzione il cambio (per l'aumentata coppia in gioco) frizione pistoni e bielle...insomma aumentare potenza non è un gioco cosi semplice bisogna valutare tanti aspetti! Quindi ne vale la pena? Perchè allora prendersi così tanti rischi?
Il caso della 307 HDI (8 valvole 107 cv) la potenza è stata portata a 135 cv
Per quanto riguarda la potenza raggiunta...leggi la sign




Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo
...





Per dare una risposta al tuo quesito, occorre tenere a mente che nessuna modifica che implichi un' alterazione di componenti meccaniche e/o elettroniche di un mezzo non può non avere risvolti sull'affidabilità e sulla durata del mezzo stesso.
Questo significa che alterare i parametri della centralina di gestione di un'automobile aumentandone la potenza totale erogata, presenta certamente degli effetti più o meno tangibili. Il discorso è come hanno detto già altri è incentrato sia delle condizioni di esercizio sia del livello di elaborazione effettuata. In linea di massima è possibile affermare che date le tolleranze che le case automobilistiche danno alle parti pordotte, una modifica che preveda un aumento, del 10-13%; in parole povere circa +10 ~ 14cv per la versione HDI 110 (ad esempio), se correlata da un utilizzo parsimonioso e da interventi di manutenzione con intervalli regolari nei casi più fortunati (quelli cioè delle vetture per le quali la peugeot per le parti meccaniche è riuscita ad imprimere una tolleranza al limite superiore), gli effetti negativi sono impalpabili.
E'da considerare però che le vetture pur se di pari modello, anno di fabbricazione ecc.non sono tutte uguali ma presentano come già detto delle tolleranze comprese fra un limite inferiore ed uno superiore. Quindi in alcuni casi, anche con elaborazioni correttamente eseguite, potremmo avere delle conseguenze nel tempo (direi oltre i 90000km) , talvolta correlate da rotture ed usure particolarmente marcate.
spero di esservi stato di aiuto.
Questo significa che alterare i parametri della centralina di gestione di un'automobile aumentandone la potenza totale erogata, presenta certamente degli effetti più o meno tangibili. Il discorso è come hanno detto già altri è incentrato sia delle condizioni di esercizio sia del livello di elaborazione effettuata. In linea di massima è possibile affermare che date le tolleranze che le case automobilistiche danno alle parti pordotte, una modifica che preveda un aumento, del 10-13%; in parole povere circa +10 ~ 14cv per la versione HDI 110 (ad esempio), se correlata da un utilizzo parsimonioso e da interventi di manutenzione con intervalli regolari nei casi più fortunati (quelli cioè delle vetture per le quali la peugeot per le parti meccaniche è riuscita ad imprimere una tolleranza al limite superiore), gli effetti negativi sono impalpabili.
E'da considerare però che le vetture pur se di pari modello, anno di fabbricazione ecc.non sono tutte uguali ma presentano come già detto delle tolleranze comprese fra un limite inferiore ed uno superiore. Quindi in alcuni casi, anche con elaborazioni correttamente eseguite, potremmo avere delle conseguenze nel tempo (direi oltre i 90000km) , talvolta correlate da rotture ed usure particolarmente marcate.
spero di esservi stato di aiuto.
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Diha!
307 1.4 HDI + personalizzazioni
GRIGIOALLUMINIO
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Diha!
307 1.4 HDI + personalizzazioni
GRIGIOALLUMINIO
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Vi ringrazio per le risposte chiarificatrici , pero', io parlo anche in correlazione di un'altra auto che ho (piccola ma sincera
pandina 900) , ormai da sei anni , e sono sei anni che le stiro il collo e dopo 160.000 Km mi da' sempre le stesse soddisfazioni. Certo , non sara' un mostro di potenza , ma le modifiche che le ho eseguito la fanno rendere piu' di una vettura di serie.Stavo pensando di eseguire modifiche anche sulla 307 , ma credo che alla fine rimarra' cosi'
. Grazie ancora.


Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-