PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307: strappi a bassi giri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Falzo
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 07/11/2006, 13:56
Località: Cilavegna (PV)

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da Falzo »

Ciao,

anchi'io ho avuto nei mesi scorsi il problemi degli strappi a bassi giri (per informazione, la mia e' un turbodiesel HDI 2.0, 2000cc, 110CV, 123000Km). Nel mio caso il problema sembrava molto piu' evidente quando la temperatura esterna era bassa :-& . Tanto per capirci, quest'inverno lo faceva praticamente sempre durante i primi Km di marcia. Avete notato anche voi una dipendenza dalle condizioni esterne?

Grazie
Peugeot 208 1.4 8V HDi 68CV 5P Active, imm. 03/2014, 170.000Km

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

cortina ha scritto:massy ci siamo arresi, anche perchè non posso lasciare la macchina una settimana dal meccanico, combio il turbo e fine, comunque sempre alla metà di quello che mi hanno chiesto in concessionaria, da 2000 euro con lavoro a 1000 credo. tra l'altro è in un posto schifoso e scomodo e dir poco, lavorarci è veramente una rogna... ti dirò se continua, anche perchè nel caso mi suicido :oops:
che dirti , in bocca al lupo! piu di tanto la mia assistenza on-line non funziona. aggiorna la tua firma con il modello di auto e motorizzazione, cosi sarà piu facile aiutarti
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

lupus.c ha scritto:
massy-77 ha scritto:io per il momento ti sconsiglio di cambiare tutto il turbo, non esiste proprio!!!
penso che sia l' elettrovalvola, hai capito qual'è non quella che si trova sul turbocompressore ma quella che gli da la depressione. tienimi aggiornato
Riesci a postarci una foto di questa valvola,anche solo per capire dove si trova??? [-o< emagari anche del sensore pressione carburante e del rail??? [-o< [-o< [-o< [-o<
Magari,cosi riusciamo a fare una mini guida per risolvere eventuali piccoli problemi che magari in conce ci fanno pagare salati [-X
:salute: :salute: :salute: :salute:
il fatto è che questi componenti stanno in posti un po insoliti ed è complicato fare delle foto. se mi capita l' occasione volentieri, anzi le occasioni mi capitano spesso con i motori renault ma in questo caso non ci servono
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

questa è una elettrovalvola renault, sono tutte uguali come funzionamente cambia solo l' aspetto estetico con peugeot.
come vedete c'è un ingresso per il connettore che proviene dal cablaggio del motore e poi due "boccuccie" dove vengono inseriti dei tubicini. una è l' entrata è proviene dal depressore del servofreno e l' altro è l' uscita che va direttamente sulla valvola wastgate della turbina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
cortina
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 12/07/2008, 22:10
Località: provincia di belluno

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da cortina »

Vi terrò aggiornati, magari controlliamo il turbo vecchio condizioni e pezzi vari e loro condizioni, magari a qualcuno potrà servire. Massy sei stato d'aiuto comunque a tutti, anzi adesso per problemi prima chiedo qua poi vado dal meccanico... :oops: :shock:
307 HDI 2000 136cv speed up

Avatar utente
cortina
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 12/07/2008, 22:10
Località: provincia di belluno

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da cortina »

alla fine è arrivata una garret, domani il lavoro sarà finito, vi dirò le impressioni ed i problemi riscontrati sulla vecchia, che smontandola potremo verificarla.
307 HDI 2000 136cv speed up

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da lupus.c »

Quindi,salirà anche la potenza :-w) ?? :chessygrin:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
cortina
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 12/07/2008, 22:10
Località: provincia di belluno

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da cortina »

Questo per gli amici che avranno la mia sfiga: l'anomalia era causata dall'elettrovalvola montata sulla fine della chiocciola, non so come si chiama, comunque era un problema elettrico. Per cambiarla comunque si deve smontare il turbo che non è il massimo nella 307 :mad: . Smontato il turbo si può cambiare trovandone una, comunque la mia turbina trafilava olii ed era in pessime condizioni, alla fina la sua sostituzione spero garantirà un po' di km. comunque in concessionario per questo problema cambiano il turbo e via. risparmiati circa 1000 euro. :cry: grazie a tutti
307 HDI 2000 136cv speed up

ScaAle
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/07/2008, 18:22

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da ScaAle »

Salve a tutti,
avevo promesso di farmi risentire per fine luglio ma inutile dire quanto sono affidabili le concessionarie.
Oggi, primo di settembre, finalmente ho portato la mia 307 speed'up (prima serie) dal dottore e le hanno cambiato il sensore che regola il sottovuoto (non sono assolumente un meccanico e mi fido di quello che mi raccontano).
Nella fattura, fra le varie voci, è riportato:
- Valvola Pompa
- Kit Turbo.
Costo del materiale 70,00 €.

Costo totale dell'operazione 505,00 €.
Se potete, evitate la mia concessionaria (Padova città)!
Per ora sembra andare bene, dico SEMBRA toccando parti innominabili per scaramanzia.
Spero di essere stato di aiuto.

Ciao a tutti.

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da Headlightman »

Ci sono anche io nel club degli strappi...!!! Sostituzione pompa hp e sensori vari... aggiornamenti sw...Sempre uguale... poi il problema sembra essersi risolto con la ritaratura degli iniettori dal pompista. Ora sembra tutto ok, anche se ogni tanto qualche strappo si avverte ancora, ma è accettabile.....! tipo da fredda o in fase di rigenerazione fap.. da quando ho questi problemi ho notato che allo spegnimento c'è una elettrovalvola che scatta.... fa 5 clack clack consecutivi..Qualcun'altro lo ha riscontrato?
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

Headlightman ha scritto:Ci sono anche io nel club degli strappi...!!! Sostituzione pompa hp e sensori vari... aggiornamenti sw...Sempre uguale... poi il problema sembra essersi risolto con la ritaratura degli iniettori dal pompista. Ora sembra tutto ok, anche se ogni tanto qualche strappo si avverte ancora, ma è accettabile.....! tipo da fredda o in fase di rigenerazione fap.. da quando ho questi problemi ho notato che allo spegnimento c'è una elettrovalvola che scatta.... fa 5 clack clack consecutivi..Qualcun'altro lo ha riscontrato?
il clack che senti allo spegnimento ma sicuramente lo farà anche a minimo è il "dosatore" che si trova sul collettore di aspirazione. si sarà starato ed è la causa dei piccoli mancamenti. non si ritara ma è da sostituire.
quello postato in basso (num. 5 ) è della 1.6 hdi 110cv
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da lupus.c »

Sei mitico Massy :applause: :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
formiforiu
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/03/2008, 1:39

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da formiforiu »

Ciao...giusto x capire meglio se ho lo stesso problema: a me succede che in qualsiasi marcia , tra i 1500 e 2000 giri , il motore non risponde subito all'acceleratore ma dopo 2-3 secondi .Cioe' l'erogazione non e' fluida, e dopo questo tempo di non risposta,eroga la coppia in modo brusco(incidendo anche sui consumi).E' come se c'e un tappo,come se qualche valvola capisce in ritardo che si deve aprire!!! In piu' molte volte sembra che si mangi la 2^ marcia. il fatto e' che ,sporadicamente, torna a funzionare che e' una meraviglia(fluida , leggera,e sensibile all'acceleratore).Il tutto e' nato con la sostituzione del filtro gasolio ai 50.000km;mi hanno sostituito due volte la egr, e ora mi dicono che e' normale xche' ho il fap :shock:
Il motore e' un 1.6hdi 110 cv.

E' piu' o meno quello che succede a voi? ciao ciao...
206 sw 1.6hdi 110cv fap nera

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da massy-77 »

formiforiu ha scritto:Ciao...giusto x capire meglio se ho lo stesso problema: a me succede che in qualsiasi marcia , tra i 1500 e 2000 giri , il motore non risponde subito all'acceleratore ma dopo 2-3 secondi .Cioe' l'erogazione non e' fluida, e dopo questo tempo di non risposta,eroga la coppia in modo brusco(incidendo anche sui consumi).E' come se c'e un tappo,come se qualche valvola capisce in ritardo che si deve aprire!!! In piu' molte volte sembra che si mangi la 2^ marcia. il fatto e' che ,sporadicamente, torna a funzionare che e' una meraviglia(fluida , leggera,e sensibile all'acceleratore).Il tutto e' nato con la sostituzione del filtro gasolio ai 50.000km;mi hanno sostituito due volte la egr, e ora mi dicono che e' normale xche' ho il fap :shock:
Il motore e' un 1.6hdi 110 cv.

E' piu' o meno quello che succede a voi? ciao ciao...
da quello che mi speghi mi sembra che il difetto possa essere il potenziometro dell' accelleratore. quindi fa questa prova, spegni il quadro e aspetta 5 min. stacca il connettore sul pedale dell' accelleratore e lubrifica la connessione con uno spray per contatti elettrici. se dovesse andar ancora male ti consiglio una diagnosi in peugeot con il loro computer e vedere se ha memorizzato qualche difetto
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: 307: strappi a bassi giri

Messaggio da Headlightman »

massy-77 ha scritto:
Headlightman ha scritto:Ci sono anche io nel club degli strappi...!!! Sostituzione pompa hp e sensori vari... aggiornamenti sw...Sempre uguale... poi il problema sembra essersi risolto con la ritaratura degli iniettori dal pompista. Ora sembra tutto ok, anche se ogni tanto qualche strappo si avverte ancora, ma è accettabile.....! tipo da fredda o in fase di rigenerazione fap.. da quando ho questi problemi ho notato che allo spegnimento c'è una elettrovalvola che scatta.... fa 5 clack clack consecutivi..Qualcun'altro lo ha riscontrato?
il clack che senti allo spegnimento ma sicuramente lo farà anche a minimo è il "dosatore" che si trova sul collettore di aspirazione. si sarà starato ed è la causa dei piccoli mancamenti. non si ritara ma è da sostituire.
quello postato in basso (num. 5 ) è della 1.6 hdi 110cv

In effetti al minimo sembra di sentire qualche clack di troppo...oggi appena scendo provo a vedere se i clack vengono da li....! Quanto costerà quel pezzo? bisognerà codificarlo con il computer poi?

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”