PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
Moderatore: Moderatori
Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
insomma che devo fare voi che siete così esperti:
308 hdi 1.6
90cv premium a 15.500 (grigio chiaro e grigio scuro)
90cv tecno a 16.800....possibile 16.500(grigio scuro)
110 cv tecno a 17.500 (nera) quindi la premium a un 1000 euro meno credo
308 hdi 1.6
90cv premium a 15.500 (grigio chiaro e grigio scuro)
90cv tecno a 16.800....possibile 16.500(grigio scuro)
110 cv tecno a 17.500 (nera) quindi la premium a un 1000 euro meno credo
308 1.6 tecno 110 cv nera interni chiari in tessuto, nessun accessorio oltre a quelli previsti....più che sufficienti
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
ciao e benvenuto...
tu cmq stai parlando di macchine pronta consegna forse...io onestamente ti consiglierei la versione Tecno con 110 cv...
esattamente come la mia...penso che la 110 cv abbia sempre una puntina in più rispetto alla 90 cv, quindi ormai che prendi la macchina perchè non avere quel qualcosa in più? se proprio cmq vuoi evitare quei soldi in più allora prendi la 90 cv, ma sempre Tecno però...internamente ti ritrovi con qualcosa in più come il bracciolo centrale, se non sbaglio ha i faretti in più e qualche altra cosa che rendono la macchina maggiormente completa...cmq de gustibus, consiglio quindi spassionato mio..
cia cia
tu cmq stai parlando di macchine pronta consegna forse...io onestamente ti consiglierei la versione Tecno con 110 cv...
esattamente come la mia...penso che la 110 cv abbia sempre una puntina in più rispetto alla 90 cv, quindi ormai che prendi la macchina perchè non avere quel qualcosa in più? se proprio cmq vuoi evitare quei soldi in più allora prendi la 90 cv, ma sempre Tecno però...internamente ti ritrovi con qualcosa in più come il bracciolo centrale, se non sbaglio ha i faretti in più e qualche altra cosa che rendono la macchina maggiormente completa...cmq de gustibus, consiglio quindi spassionato mio..
cia cia
PEUGEOT 308 TECNO 110 CV HDI FAP 80 kW 6 MARCE |Grigio Alluminio 5P|Climatizzatore Manuale|Antennino Corto|Interni Starting Mistral
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700
Ex Fiat Punto 75 ELX
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700
Ex Fiat Punto 75 ELX
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
come ho scritto nell'altra discussione aperta:
lo so che non è moltissimo in più...ma di sto passo dove arrivo...considera che ero partito per la 207 che energie mi facevano a 14.800 ...quindi a 15.500 ho detto meglio la 308, che è un macchinone....alla fine le case tendono a darti cose che nn ti servono purtroppo,io infatti vorrei solo limitatore di velocità e bracciolo ma la tecno ha poi anche lo stereo mp3 e mi pare anche l'uscita aux credo e nei 1000 euro di differenza ti trovi anche con molte altre cosucce tipo i fendinebbia che però credo il concessionario mi darebbe anche sulla premium...
se i consumi sono simili credo che opterò per la 90cv tecno.in autostrada non ci vado moltissimo e quella volta tanto la posso rimpiangere tranquillamente quella cara sesta.dove vivo e lavoro sono per lo più curve,salite.discese ecc...quindi
lo so che non è moltissimo in più...ma di sto passo dove arrivo...considera che ero partito per la 207 che energie mi facevano a 14.800 ...quindi a 15.500 ho detto meglio la 308, che è un macchinone....alla fine le case tendono a darti cose che nn ti servono purtroppo,io infatti vorrei solo limitatore di velocità e bracciolo ma la tecno ha poi anche lo stereo mp3 e mi pare anche l'uscita aux credo e nei 1000 euro di differenza ti trovi anche con molte altre cosucce tipo i fendinebbia che però credo il concessionario mi darebbe anche sulla premium...
se i consumi sono simili credo che opterò per la 90cv tecno.in autostrada non ci vado moltissimo e quella volta tanto la posso rimpiangere tranquillamente quella cara sesta.dove vivo e lavoro sono per lo più curve,salite.discese ecc...quindi

308 1.6 tecno 110 cv nera interni chiari in tessuto, nessun accessorio oltre a quelli previsti....più che sufficienti
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 23/08/2008, 11:13
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
Secondo me si spendono meglio i soldi prendendo la Tecno 90 CV anziché la Premium 110 CV... resta da valutare il filtro antiparticolato per i blocchi del traffico...
Peugeot 307 SW 2.0 HDi 110 CV FAP - Verde Idaho met. - Int. Verde Cedro - 10/2002 - 62.000 km - Pack Comfort Plus, Pack Visibilità, Cruise control, Sensori di parcheggio, Antifurto volumetrico e perimetrale + Superchiusura, Caricatore CD, VI sedile
VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante
VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
infatti la penso anche io così....visto l'uso che ne andrei a fare credo sia meglio privilegiare la vita a bordo....gli optional della tecno senvono anche se fai 30km nn solo per lunghi viaggi come la sesta nella 110 cv 

308 1.6 tecno 110 cv nera interni chiari in tessuto, nessun accessorio oltre a quelli previsti....più che sufficienti
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
E se punti alla motorizzazione a benzina
Spendi molto meno...

{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <>
ECCOLA


Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
si ma quanto consuma?cmq i 30 km erano solo un esempio....per andare e venire dal lavoro sono circa 35 km al giorno
quindi a settimana ecc....
quindi a settimana ecc....
308 1.6 tecno 110 cv nera interni chiari in tessuto, nessun accessorio oltre a quelli previsti....più che sufficienti
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 23/08/2008, 11:13
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
Su una vettura pesante come la 308 aldilà dei CV non ci vedo bene un motore aspirato: tanto peso e poca coppia, penso che tra il 1.6 VTi 120 CV e il 1.6 HDi 90 CV in condizioni di traffico "normali" sia più piacevole l'HDi seppur con tanti CV in meno ma più coppia e soprattutto a regimi molto più bassi... e poi non è da trascurare la differenza nei consumi...
Peugeot 307 SW 2.0 HDi 110 CV FAP - Verde Idaho met. - Int. Verde Cedro - 10/2002 - 62.000 km - Pack Comfort Plus, Pack Visibilità, Cruise control, Sensori di parcheggio, Antifurto volumetrico e perimetrale + Superchiusura, Caricatore CD, VI sedile
VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante
VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
infatti....cmq sta guadagnando punti la tecno 90cv mi sa ke è il giusto compromesso
308 1.6 tecno 110 cv nera interni chiari in tessuto, nessun accessorio oltre a quelli previsti....più che sufficienti
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
Io ne faccio circa 80 km al giorno, e spendo in media dai 50 ai 60 euro di benzina a settimana. Ovviamente con il diesel si risparmia, ma 1900 euro in più sono tanti (fatti 2 conti per vedere dopo quanto li ammortizzi).

Io credo invece, che in mezzo al traffico il VTi sia più piacevole rispetto al diesel, mentre Hdi per traggitti da "autostrada". Per quanto mi riguarda ti posso assicurare che è piacevolissimo nel traffico, certo va detto, che non ho provato un HDi quindi un confronto non lo posso fareLeone_ruggente ha scritto:Su una vettura pesante come la 308 aldilà dei CV non ci vedo bene un motore aspirato: tanto peso e poca coppia, penso che tra il 1.6 VTi 120 CV e il 1.6 HDi 90 CV in condizioni di traffico "normali" sia più piacevole l'HDi seppur con tanti CV in meno ma più coppia e soprattutto a regimi molto più bassi... e poi non è da trascurare la differenza nei consumi...

{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <>
ECCOLA


-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 23/08/2008, 11:13
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
Sicuramente in città è più piacevole rispetto al Diesel avendo tra l'altro il variatore di fase, quello che mi spaventerebbe del 1.6 VTi sarebbero appunto i viaggi, specie con più di 2 persone a bordo...LoLLoNe ha scritto:Io ne faccio circa 80 km al giorno, e spendo in media dai 50 ai 60 euro di benzina a settimana. Ovviamente con il diesel si risparmia, ma 1900 euro in più sono tanti (fatti 2 conti per vedere dopo quanto li ammortizzi).
Io credo invece, che in mezzo al traffico il VTi sia più piacevole rispetto al diesel, mentre Hdi per traggitti da "autostrada". Per quanto mi riguarda ti posso assicurare che è piacevolissimo nel traffico, certo va detto, che non ho provato un HDi quindi un confronto non lo posso fareLeone_ruggente ha scritto:Su una vettura pesante come la 308 aldilà dei CV non ci vedo bene un motore aspirato: tanto peso e poca coppia, penso che tra il 1.6 VTi 120 CV e il 1.6 HDi 90 CV in condizioni di traffico "normali" sia più piacevole l'HDi seppur con tanti CV in meno ma più coppia e soprattutto a regimi molto più bassi... e poi non è da trascurare la differenza nei consumi...
Peugeot 307 SW 2.0 HDi 110 CV FAP - Verde Idaho met. - Int. Verde Cedro - 10/2002 - 62.000 km - Pack Comfort Plus, Pack Visibilità, Cruise control, Sensori di parcheggio, Antifurto volumetrico e perimetrale + Superchiusura, Caricatore CD, VI sedile
VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante
VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
Ma, non so che dirti. Ques'estate ci sono sceso in Calabria ed eravamo in due, più carichi di un uovo
Ti posso assicurare che la macchina è spettacolare, oltre al confort che immagino li accomuna entrambi, il motore spinge benissimo e nei soprassi nn c'è bisogna di scalare (penso che nell'Hdi questo non succede. [-o< [-o< [-o< se non è vero). Però ti ripeto non sono mai salito sell'HDi quindi tale confronto non è molto corretto. Chi ha provato entrambi ci potrebbe aiutare a sciogliere tale dubbio 


{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <>
ECCOLA


-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 23/08/2008, 11:13
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
Io ho una 307 2.0 HDi 110 CV FAP (turboDiesel) e una Grande Punto 1.4 StarJet 16V 95 CV (benzina): nonostante la differenza di potenza sia relativamente scarsa mentre la differenza di peso notevole, la 307, avendo il doppio della coppia a 1750 giri anziché 4500, in autostrada ed extraurbano si guida più in scioltezza, per questo vedo male un aspirato sulla 308. Poi può darsi che il paragone che ho fatto sia influenzato anche dal fatto che la 307 è Euro 3 mentre la Grande Punto Euro 4 e quindi più "tappata"...
Peugeot 307 SW 2.0 HDi 110 CV FAP - Verde Idaho met. - Int. Verde Cedro - 10/2002 - 62.000 km - Pack Comfort Plus, Pack Visibilità, Cruise control, Sensori di parcheggio, Antifurto volumetrico e perimetrale + Superchiusura, Caricatore CD, VI sedile
VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante
VW Golf VI 1.4 TSI 160 CV DSG 5 p. Highline - Blu Grafite - 11/2009 - 42.000 km - Cerchi 17" Seattle - Antifurto Plus, Bi-Xeno, RCD 510 DSD, Bluetooth Premium, Media-In, Vetri oscurati, ParkPilot, Pack Specchietti, Pack Portaoggetti, Contr. press. pneum., Comandi DSG al volante
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
Quanti Km hai percorso e quanto carburante hai consumato?LoLLoNe ha scritto:Ques'estate ci sono sceso in Calabria
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
Re: Dilemma....consigli per gli acquisti (308)
Chi parla come LoLLoNe probabilmente non ha mai avto un diesel ultima generazione e non ne hanno provato nemmeno uno, a me fanno ridere questi discorsi, tutti sanno che i nuovi Hdi hanno molta più potenza in basso ed i sorpassi sono sempre sicurissimi senza bisogno di scalate, il problema semmai sono i consumi che attanagliano chi ha un motore benzina, e non state a sentire i giornali, quelli parteggiano per le compagnie petrolifere, oggi vi dicono che benzia e gasolio costano uguale?
E allora giù tutti a comprare auto a benzina che altrimenti rimarrebbero sui piazzali invendute, solo che anche i muri sanno che una macchina a benzina foss'anche di ultimissima generazione consuma il 40% in più di un diesel e allora si inventano la storiella del punto di pareggio tra benzina e diesel posto a 20 - 25.000 Km l'anno
In definitiva cosa costa in più oggi una diesel? A me 700 euro solo che risultano ampiamente ripagati sia dai consumi, sia dall'ottima coppia in basso sia dal fatto che quando andrò a rivenderla avrà più mercato.
Saluti
E allora giù tutti a comprare auto a benzina che altrimenti rimarrebbero sui piazzali invendute, solo che anche i muri sanno che una macchina a benzina foss'anche di ultimissima generazione consuma il 40% in più di un diesel e allora si inventano la storiella del punto di pareggio tra benzina e diesel posto a 20 - 25.000 Km l'anno
In definitiva cosa costa in più oggi una diesel? A me 700 euro solo che risultano ampiamente ripagati sia dai consumi, sia dall'ottima coppia in basso sia dal fatto che quando andrò a rivenderla avrà più mercato.
Saluti
308SW 1.6Hdi modello Fèline, colore grigio alluminio, optional nessuno, ha già tutto quello di cui ho bisogno.