PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aiuto..Smontare plancia!!!
Aiuto..Smontare plancia!!!
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare le istruzioni per smontare la plancia dell auto????Fatemi sapere...Grazie
Peugeot 206 xs-line 1.4 Benzina 3 porte Colore GRIGIO MANITOBA
Re: Aiuto..Smontare plancia!!!
Ciao!!
Questa guida potrebbe tornarti utile....
l'avevo sul pc e l'avevo copiata da un sito che ora purtroppo non ricordo...appena lo ritrovo ti aggiorno xk sul sito c'erano anche delle foto...
Cosa vogliamo fare:
Cambiare una o più lampadine della retroilluminazione del clima manuale, perché bruciate, per cambiare colore o per qualsiasi altro motivo..
Eventuali requisiti tecnici che potrebbero impedire la realizzazione:
Non attuabile su auto con clima automatico. Valido solo per clima manuale o auto senza climatizzatore
Strumenti necessari:
- Chiavi torx;
- Pinze, giravite piatto;
- Lampadine di tipo "W1,2W";
Descrizione dettagliata dei passi con le foto:
Innanzitutto dovete togliere il cupolino del display, basta alzare la parte verso il parabrezza e poi sfilare in avanti.
Poi svitate le due viti torx poste appena sopra alle bocchette d'areazione centrale, si vedono appena smontate il cupolino.
A questo punto togliete la cornice della consolle, è incastrata (dovete prima sfilare lo stereo: la slitta rimarrà fissata alla cornice.
Svitate le quattro viti torx sul bordo del pannello clima (si vedono dopo aver tolto la cornice).
Ora dovete sganciare il connettore elettrico ed i 3 cavi dei comandi del clima (temperatura, direzione flusso e ricircolo). E' la parte più ostica, fate con delicatezza e ricordatevi la posizione di ogni cavo.
Le guaine sono trattenute da molle fissate nei punti indicati dalle frecce rosse. Togliete le molle con le pinze.
I cavi sono agganciati nei cerchietti verdi (si vedono i fori) e ci sono delle alette di plastica che li bloccano da dietro per non farli sfilare (si vede meglio nella leva bianca).
Per sganciare ad esempio il cavo della leva bianca dovete togliere la molla, poi ruotate la guaina come indicato dalla freccia nera (la posizione originale è la linea continua blu, dovete portarla nella direzione indicata dalla linea tratteggiata blu). A questo punto il cavo ha superato l'aletta di plasica e si può sfilare.
Lo stesso vale per la leva nera (temperatura) e per il ricircolo.
Fatto questo avrete il blocco clima in mano
Ora sfilate il pomello del ricircolo (basta tirare) e aprite il blocco: è chiuso a incastro. le lampadine sono quelle indicate dalle freccette rosse. Vi consiglio di cambiarle SEMPRE TUTTE per non dover riaprire il blocco dopo poco tempo..
Una volta aperto io ho separato il circuito interno per lavorare meglio e per pulire bene il tutto (facoltativo)
A questo punto sfilate le lampadine e sostituitele. Io ho dato una ingrassata alle leve e ai contatti elettrici con del grasso spray... male non fà.. ovviamente non sporcate le parti che devono essere illuminate.
n.b. su queste versioni di 206 NON SI POSSONO SFILARE LE LAMPADINE SENZA APRIRE IL BLOCCO CLIMA! sul retro si vedono delle sporgenze ma non provate a ruotarle con le pinze perché rompereste la plastica: è tutto un pezzo!
Questa guida potrebbe tornarti utile....
l'avevo sul pc e l'avevo copiata da un sito che ora purtroppo non ricordo...appena lo ritrovo ti aggiorno xk sul sito c'erano anche delle foto...
Cosa vogliamo fare:
Cambiare una o più lampadine della retroilluminazione del clima manuale, perché bruciate, per cambiare colore o per qualsiasi altro motivo..
Eventuali requisiti tecnici che potrebbero impedire la realizzazione:
Non attuabile su auto con clima automatico. Valido solo per clima manuale o auto senza climatizzatore
Strumenti necessari:
- Chiavi torx;
- Pinze, giravite piatto;
- Lampadine di tipo "W1,2W";
Descrizione dettagliata dei passi con le foto:
Innanzitutto dovete togliere il cupolino del display, basta alzare la parte verso il parabrezza e poi sfilare in avanti.
Poi svitate le due viti torx poste appena sopra alle bocchette d'areazione centrale, si vedono appena smontate il cupolino.
A questo punto togliete la cornice della consolle, è incastrata (dovete prima sfilare lo stereo: la slitta rimarrà fissata alla cornice.
Svitate le quattro viti torx sul bordo del pannello clima (si vedono dopo aver tolto la cornice).
Ora dovete sganciare il connettore elettrico ed i 3 cavi dei comandi del clima (temperatura, direzione flusso e ricircolo). E' la parte più ostica, fate con delicatezza e ricordatevi la posizione di ogni cavo.
Le guaine sono trattenute da molle fissate nei punti indicati dalle frecce rosse. Togliete le molle con le pinze.
I cavi sono agganciati nei cerchietti verdi (si vedono i fori) e ci sono delle alette di plastica che li bloccano da dietro per non farli sfilare (si vede meglio nella leva bianca).
Per sganciare ad esempio il cavo della leva bianca dovete togliere la molla, poi ruotate la guaina come indicato dalla freccia nera (la posizione originale è la linea continua blu, dovete portarla nella direzione indicata dalla linea tratteggiata blu). A questo punto il cavo ha superato l'aletta di plasica e si può sfilare.
Lo stesso vale per la leva nera (temperatura) e per il ricircolo.
Fatto questo avrete il blocco clima in mano
Ora sfilate il pomello del ricircolo (basta tirare) e aprite il blocco: è chiuso a incastro. le lampadine sono quelle indicate dalle freccette rosse. Vi consiglio di cambiarle SEMPRE TUTTE per non dover riaprire il blocco dopo poco tempo..
Una volta aperto io ho separato il circuito interno per lavorare meglio e per pulire bene il tutto (facoltativo)
A questo punto sfilate le lampadine e sostituitele. Io ho dato una ingrassata alle leve e ai contatti elettrici con del grasso spray... male non fà.. ovviamente non sporcate le parti che devono essere illuminate.
n.b. su queste versioni di 206 NON SI POSSONO SFILARE LE LAMPADINE SENZA APRIRE IL BLOCCO CLIMA! sul retro si vedono delle sporgenze ma non provate a ruotarle con le pinze perché rompereste la plastica: è tutto un pezzo!