PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

paraolio motore crepato

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

paraolio motore crepato

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Ciao a tutti, ho provato con la funzione "Cerca" ma non ho trovato niente in merito. Se qualcuno può togliermi dei dubbi gliene sarei grato... Domenica ho preso la mia 307 e mentre andavo a richiudere la porta del box ho notato una macchia d'olio. Portata l'indomani dal meccanico, questo sentenziava "paraolio crepato". Secondo voi, dopo la sostituzione della distribuzione potrebbe essere stato sollecitato? Tralasciando il tubo del gasolio rimontato male con conseguente fuoriuscita e imbrattamento della testata (leggi post), spero che non sia un altro problema collegato a questa... L'ho chiesto anche al meccanico, ma secondo lui è quasi nella norma intorno ai 120mila km, mentre un collega mi ha detto che l'albero motore con la cinghia nuova ha un'altra tensione (gira un po diverso da prima), quindi ne consegue che il paraolio è stato sollecitato, crepandosi e facendo fuoriuscire l'olio. Chi ha ragione? Un altro collega mi ha consigliato di aggiungere l'olio ogni tanto, vista l'esigua perdita, ma il meccanico ha detto che potrebbe danneggiare la cinghia stessa... Un'altra domanda e poi chiudo. Possibile che, se fosse quest'ultima ipotesi, il meccanico non abbia messo mano anche al paraolio quando aveva rifatto la distribuzione, sapendo che il problema si poteva presentare? Aiutatemi a capire :?
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: paraolio motore crepato

Messaggio da humphrey59 »

Sebbene si manifesti con minore frequenza, la perdita dal paraolio motore dopo sostituzione cinghia distribuzione è un evento possibile, ed il motivo è lo stesso che porta a perdere dopo poche migliaia di km la pompa dell'acuq, se non sostituita contestualemnte al resto. Infatti la cinghia nuova non avrà mai la stessa tensione di quella vecchio, e si troverà a sollecitare guarnizioni gia duramente provate dal kilometraggio. I meccanici capaci ed onesti questo lo sanno, ed in occasione dell'intervento provvedono (o almeno propongono) la sostituzione contestuale sia della pompa acqua che del paraolio motore, operazioni che rubano si e no una mezzoretta in piu e poche decine di euro.
A questo punto, le strade sono due: ti incazzi col meccanico e gli chiedi perchè non ha sostituito il paraolio gia che c'era, e pretendi ti rifaccia il lavoro gratis ( tranquillo, non sono piu di due ore, anche se secondo loro bisogna smontare mezza macchina) o lo fai fare a pagamento da qualcuno che ti ispiri magggior fiducia: anche se inizialmente puoi tenerlo sotto controllo se perde qualche goccia, inevitabilemte la perdità aumenterà e finira per imbrattarti la cinghia , con esiti imprevedibili....P.s: anche quando fate la frizione, sostituite il paraolio al centro del volano....
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: paraolio motore crepato

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

humphrey59 ha scritto:Sebbene si manifesti con minore frequenza, la perdita dal paraolio motore dopo sostituzione cinghia distribuzione è un evento possibile, ed il motivo è lo stesso che porta a perdere dopo poche migliaia di km la pompa dell'acuq, se non sostituita contestualemnte al resto. Infatti la cinghia nuova non avrà mai la stessa tensione di quella vecchio, e si troverà a sollecitare guarnizioni gia duramente provate dal kilometraggio. I meccanici capaci ed onesti questo lo sanno, ed in occasione dell'intervento provvedono (o almeno propongono) la sostituzione contestuale sia della pompa acqua che del paraolio motore, operazioni che rubano si e no una mezzoretta in piu e poche decine di euro.
A questo punto, le strade sono due: ti incazzi col meccanico e gli chiedi perchè non ha sostituito il paraolio gia che c'era, e pretendi ti rifaccia il lavoro gratis ( tranquillo, non sono piu di due ore, anche se secondo loro bisogna smontare mezza macchina) o lo fai fare a pagamento da qualcuno che ti ispiri magggior fiducia: anche se inizialmente puoi tenerlo sotto controllo se perde qualche goccia, inevitabilemte la perdità aumenterà e finira per imbrattarti la cinghia , con esiti imprevedibili....P.s: anche quando fate la frizione, sostituite il paraolio al centro del volano....
Grazie dei consigli. No, non ci tornerò da quelli che mi attaccarono a cavolo il tubo del gasolio e poi alzarono le spalle :mad: E poi, chissà quale altra rogna mi regalerebbero dopo l'intervento.... Ho già contattato il meccanico vicino casa, non Peugeot e ne autorizzato da loro ma chissene, oramai l'auto ha 6 anni e grazie a Dio la porto dove voglio. Lunedì gliela devo lasciare, prima non può, secondo te quanto mi chiederà?
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: paraolio motore crepato

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Dimenticavo, la pompa l'hanno cambiata (come scritto in fattura), ma il paraolio no, quindi è come se avessero fatto il lavoro a metà lo stesso, fosse speravano che tornassi da loro e gli dessi altri soldi, ma rimarranno a bocca asciutta! Piuttosto, li darò a quest'altro, che a detta del vicino di casa lavora onestamente, secondo lui proprio perchè non ha scritto niente sulla tuta.... Speriamo bene, ti farò sapere.
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: paraolio motore crepato

Messaggio da valeon »

Io ci sono capitato con la 106... La presi usata e in concessionaria (Peugeot) mi dissero che avrebbero fatto il tagliando, distribuzione e tutto. A fare lo avevano fatto, ma... immaginatevi come. Infatti dopo pochi km notavo questa perdita sul lato sinistro del motore (vedendolo da avanti) e lo feci presente. Furono capaci di smontarmi addirittura la testata! Poi mi ruppi le scatole e la portai dal mio meccanico. La favola si concluse che non era stato sostituito tutto a dovere e che la cinghia aveva una tensione troppo alta e così tirava ancora di più sul paraolio stesso facendolo restare in uncerto senso aperto. Così generava il trafilaggio. Da allora ho fatto altri 71k km e non ho visto più una goccia. Ora dovrei farla rifare al prossimo tagliando tra qualche migliaio di km. Però non capisco perchè questi facciano tutti sti errori maledetti!!
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: paraolio motore crepato

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

valeon ha scritto:Io ci sono capitato con la 106... La presi usata e in concessionaria (Peugeot) mi dissero che avrebbero fatto il tagliando, distribuzione e tutto. A fare lo avevano fatto, ma... immaginatevi come. Infatti dopo pochi km notavo questa perdita sul lato sinistro del motore (vedendolo da avanti) e lo feci presente. Furono capaci di smontarmi addirittura la testata! Poi mi ruppi le scatole e la portai dal mio meccanico. La favola si concluse che non era stato sostituito tutto a dovere e che la cinghia aveva una tensione troppo alta e così tirava ancora di più sul paraolio stesso facendolo restare in uncerto senso aperto. Così generava il trafilaggio. Da allora ho fatto altri 71k km e non ho visto più una goccia. Ora dovrei farla rifare al prossimo tagliando tra qualche migliaio di km. Però non capisco perchè questi facciano tutti sti errori maledetti!!

Fanno questi errori, secondo me per il semplice fatto che tu ritorni e gliela fai rimettere a posto, logicamente dietro compenso, perchè credono che la maggior parte degli automobilisti sia incompetente in materia, quindi ci provano... Nel mio caso, come ho già detto non la riporto da loro, perchè Lunedì ho preso appuntamento con un meccanico vicino casa, senza insegne ma a detta di un vicino di casa molto bravo. Vedremo se lo sarà davvero, sta di fatto che i meccanici Peugeot hanno una fama pessima, peggio non potrebbe andarmi quindi...
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: paraolio motore crepato

Messaggio da valeon »

Ora vado in OT, però per farla breve: mi fecero un tagliando, credo per errore gocciolò un pò d' olio sul pezzo di paramotore inferiore che aprendo il cofano si vede alla base del radiatore. Ok, andai a ritirare l' auto e volevano farmi cambiare il radiatore perchè secondo loro era il radiatore che perdeva liquido! Son passati altri 3 anni e più, non ha consumato quasi un minimo di liquido(il normale...) ne ho visto più sporco...Da allora i tagliandi li faccio dove dico io. Questo mi dispiace perchè c'è gente anche assolutamente competente, ma purtroppo per colpa di alcuni pagano tutti.
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

photomad
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/09/2008, 22:40
Località: Roma - Fasano BR

Re: paraolio motore crepato

Messaggio da photomad »

ciao a tutti. Io ho una 307 2.0 HDI 110 CV da poco ho notato una perdita di olio, vorrei sapere in che punto si trova il paraolio perchè io sono andato da un meccanico e mi a detto che si è rotta la pompa "GR" che si trova in alto a destra della testata, la èosizione delle macchie coincide e in effetti quel pezzo trasuda olio, la perdita va sempre ad aumentare, premetto che la mia 307 ha 150.000 km e la distribuzione l'ho fatta a 100.000 km. Sapreste dirmi come si chiama quella pompa?
grazie
307 2.0 HDI 110 cv FAP 5p grigio anno 2002

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”