grass ha scritto:[quote="gargarozzo77
La cosa migliore da fare è quella di controllare direttamente l'astina nel vano motore. rimedio "vecchio" ma sicuramente più affidabile ......
Certo Gargarazzo77,
condivido la tua idea riguardo l'affidabilitá del "vecchio" metodo.
Non dimentichiamoci peró che
la nostra non é una macchina "vecchia"e il sistema di visualizzazione sul cruscotto
lo abbiamo pagato ... quindi
perché dovremmo lasciar correre???
Un mio colega ha una Stilo con lo stesso visualizzatore e a lui non ha mai
dato problemi. Ma non era la FIAT quella che faceva i brozzi di auto???
Mha!
Ciao[/quote]
Alcuni miei amici con la Stilo e HANNO il nostro stesso problema: concordo con te sul discorso che avendo pagato questa funzionalità dovrebbe funzionare, ma ti posso anche dire che non l'abbiamo messa come optional (pagata in più - a parte) bensì era già compresa nell'autovettura.
Ce la siamo ritrovata tutti senza aver dovuto sborsare un centesimo di euro in più.
Aggiungo solo questo: la Fiat farà dei buonissimi indicatori dell'olio digitali, ma delle pessime macchine sotto l'aspetto di cose, secondo me, più importanti: motore, sospensioni, interni, e altro.
Ritengo più importante avere sotto il cofano un buon motore o degli interni di ottima qualità piuttosto che un indicatore dell'olio "sano".
ciao.