PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio sorgente, da dove parto?

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da delfinoblu00 »

Ho acquiastato una sorgente doppio Din e per installarla ho bisogno dell'aiuto di tutti i ragazzi del forum...
Confido molto in questa cosa!! :roll:
Che ne dite partiamo?? :D

La sorgente ha queste caratteristiche dichiarate:

- massimo assorbimento di corrente: 10A
- massima potenza in uscita: 50W x 4
50W x 2 ch / 4 ohm + 70W x 1 ch / 2ohm (per subwoofer)
- potenza in uscita continua: 27W x 4 (+B=14,4V)
- impedenza di carico: 4 ohm (da 4 ohm a 8 ohm [2 ohm x 1 ch] consentita)

Attualmente non ho preso un sub, ma ne prenderò uno (tipo Blaupunkt o Pioneer) da alloggiare sotto il sedile passegero...
Non mi serve un impianto da gara, però voglio sentirlo suonare bene!! :lol:

Dunque da dove partiamo?

Sicuramente cambierò gli AP anteriori e posteriori... che caratteristiche devono avere per adattarsi al meglio a quelle della sorgente?? (impedenza/potenza? ...per stare tranquilli?)

Che tipo di crossover installare? e dove posizionarli?

Che tipo di cavi e che sezione usare per quelli di segnale, di alimentazione e di potenza?

Devo neccessariamente aumentare la sezione rispetto a quelli di serie? Ed in questo caso, come cablo i cavi + grossi nel connettore fakra e/o iso?

Il sub lo comprerò forse un po' + in la' ma voglio già predisporre il tutto per non smontare + niente! Che impedenza e che potenza dovrà avere?

Che tipo di fusibile mettere e dove installarlo?

Devo mettere anche un condensatore o nel mio caso non c'è bisogno? Come lo devo dimensionare?

L'insonorizzazione sarà un passo che farò, ma successivamente...

Sarei contento se qualcuno mi potesse spiegare come fare i calcoli, senza avere la "pappa pronta".... amo capire il perchè delle cose... ;-)

Allora chi inizia a darmi una mano in questo "lavoro titanico"??? [-o< [-o< Spero di non essermi impelagato in qualcosa di + grande di me.. #-o
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da delfinoblu00 »

Nessuno che mi dà una mano??? :cry: :cry: :cry:

Rispolverando delle conoscenze di fisica, dovrei avere:

P=R*I^2 ---> I=(P/R)^1/2

e visti i valori in gioco per i cavi di segnale: Imax = (50W/4ohm)^1/2 = 3,54 A

che cavi dovrei scegliere e di che sezione? :scratch: :scratch:

Mentre per i cavi di alimentazione???
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da Retz »

Bè, se non hai un ampli puoi benissimo lasciare tutti i cavi di serie :D

i 50W son di picco e nemmeno reali ;-)

per quanto riguarda i filtri la miglior cosa è prenderli in abbinamento ai coni (prendi un kit!)

per il sub che si faccia sentire senza pretendere troppo tieni d'occhio un basslink infinity su eBay

e per l'insonorizzazione quando ti ci vorrai mettere possiamo sommergerti di info (vedi discussioni a riguardo :D )

in ordine io farei:

- nuova sorgente :mrgreen:
- nuovo kit coni anteriore (con filtri)
- insonorizzazione (più o meno marcata a seconda se vuoi solo togliere le vibrazioni o anche migliorare la resa)
- altro in seguito che c'è sempre tempo :thumbleft:

ciaoooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da delfinoblu00 »

Retz ha scritto:Bè, se non hai un ampli puoi benissimo lasciare tutti i cavi di serie :D

i 50W son di picco e nemmeno reali ;-)

per quanto riguarda i filtri la miglior cosa è prenderli in abbinamento ai coni (prendi un kit!)

per il sub che si faccia sentire senza pretendere troppo tieni d'occhio un basslink infinity su eBay

e per l'insonorizzazione quando ti ci vorrai mettere possiamo sommergerti di info (vedi discussioni a riguardo :D )

in ordine io farei:

- nuova sorgente :mrgreen:
- nuovo kit coni anteriore (con filtri)
- insonorizzazione (più o meno marcata a seconda se vuoi solo togliere le vibrazioni o anche migliorare la resa)
- altro in seguito che c'è sempre tempo :thumbleft:

ciaoooooooo
Ti ringrazio come sempre!! :thumbright: anche per la velocità di risposta :lol: :lol:
Non non voglio amplificare... Quindi dici che per le potenze in gioco vanno bene i cavi di serie?
di che sezione sono?

Di che potenza (Watt) dovrei prendere gli AP??

Anche per l'alimentazione vanno bene i cablaggi di serie visto ke l'assorbimento massimo della sorgente è 10A ??? :scratch:

Sicuramente più in là insonorizzerò... ho già letto le tue guide col no-clang :D

Per quanto riguarda il sub, vorrei metterlo sotto il sedile e mi stavo orientando su questo:

http://www.pioneer.it/it/products/25/13 ... index.html" onclick="window.open(this.href);return false;

oppure su questo:

http://www.blaupunkt.com/it/7606305001_main.asp" onclick="window.open(this.href);return false; (lo trovo alla metro € 80,00 +IVA)

Che ne diresti? Posso montarli su quella sorgente con le caratteristiche suddette?
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da Retz »

I sub che hai linkato sono meno prestanti sel basslink (ma anche più economici e meno ingombranti!).. se li metti sotto i sedili mi sà che per forza devi stare su cose di questo tipo ma.. non aspettarti risultati come un sub "vero" :roll:

Per i cavi dei coni no problem! sono sottili ma non avrai nessun problema, ne di resa ne di sovraccarico (ce li ho pure io di serie :mrgreen: )

Per l'alimentazione se sei capace tira un cavo direttamente dalla batteria, oppure in alternativa bypassa la linea protetta dall'econometro... 10A comunque li tira solo a volumi molto alti.. ad es se esagero a pompare con certe canzoni mi si spegne tutto e va in recovery la sorgente... ma sono volumi molto alti che di solito non tengo mai :mrgreen:

Gli ap dipende tutto da quello che vorrai fare in futuro.. se vuoi tenerti la possibilità di amplificare li prendi di un tipo (più su di potenza e più prestanti) se invece ti basta non amplificato stai su coni più leggeri da tirare...
le info su ste cose è meglio se te le dà qualcuno di più esperto perchè anche io son poco ferrato (mi son fatto suggerire dal mio preparatore e stando su un fronte TEC by Vifa di tutto rispetto son contentissimo)

riciaooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da delfinoblu00 »

Retz ha scritto:I sub che hai linkato sono meno prestanti sel basslink (ma anche più economici e meno ingombranti!).. se li metti sotto i sedili mi sà che per forza devi stare su cose di questo tipo ma.. non aspettarti risultati come un sub "vero" :roll:
Ho un Blaupunkt simile a quello likato come impianto di serie su una Nissan Primera SW e si sente molto bene... bassi corposi... certo non come un impianto da gara, ma per me va + che bene...
Retz ha scritto: Per i cavi dei coni no problem! sono sottili ma non avrai nessun problema, ne di resa ne di sovraccarico (ce li ho pure io di serie :mrgreen: )
Per l'alimentazione se sei capace tira un cavo direttamente dalla batteria, oppure in alternativa bypassa la linea protetta dall'econometro... 10A comunque li tira solo a volumi molto alti.. ad es se esagero a pompare con certe canzoni mi si spegne tutto e va in recovery la sorgente... ma sono volumi molto alti che di solito non tengo mai :mrgreen:
Come si bypassa l'econometro? :scratch: che vantaggi/svantaggi ho nel fare l'una o l'altra cosa?

Invece se tiro il cavo dalla batteria da dove lo faccio passare? e che sezione deve avere??
Un solo cavo, oppure due? Il negativo/massa da dove lo prendo e con che tipo di cavo?

Retz ha scritto: Gli ap dipende tutto da quello che vorrai fare in futuro.. se vuoi tenerti la possibilità di amplificare li prendi di un tipo (più su di potenza e più prestanti) se invece ti basta non amplificato stai su coni più leggeri da tirare...
le info su ste cose è meglio se te le dà qualcuno di più esperto perchè anche io son poco ferrato (mi son fatto suggerire dal mio preparatore e stando su un fronte TEC by Vifa di tutto rispetto son contentissimo)
riciaooooo
Gli AP da 75W sono esagerati dici se non amplifico? Su che wattaggio dovrei orientarmi? :scratch:
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da Retz »

Se tiri il cavo alla batteria ti conviene metterlo minimo minimo da 6mmq, 10mmq. Altrimenti fai il lavoro per niente.. Ti serirà un bel fusibile con portafusibile adeguato e puoi passare da vicino il piantone dello sterzo, c'è un foro che va fuori...

Per raggirare l'econometro basta che scambi i cavetti dentro il connettore dietro lo stereo (sfili il cavetto dei 12V sottochiave e gli butti dentro quello dei 12V fissi) io ho fatto così..
lo svantaggio è che non ci sarà più niente a proteggerti se per caso te lo dimentichi acceso.. lui continua ad andare fino a mangiarti tutta la batteria :oops:

Io ho un mediobasso da 110W nominali (220Wmax/ 400W di picco istantaneo) e mi accorgo che senza ampli son già al limite... lo senti perchè per farlo rendere meglio sei constretto ad andare su di volume, soprattutto coi bassi... se un giorno vorrai amplificare e ti vuoi tenere la srtada aperta metti una cosa così, se invece pensi di lasciare tutto in configurazione standard mettine uno più snello e sensibile che si possa muovere bene anche con poca potenza...
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da delfinoblu00 »

Retz ha scritto:Se tiri il cavo alla batteria ti conviene metterlo minimo minimo da 6mmq, 10mmq. Altrimenti fai il lavoro per niente.. Ti serirà un bel fusibile con portafusibile adeguato e puoi passare da vicino il piantone dello sterzo, c'è un foro che va fuori......
6mmq/10mmq non è tantino? o ce n'è per forza bisogno?? :-s
Ma poi non devo innestarlo nel connettore iso della sorgente? Non ci entra un 6mmq!!! pertanto... come lo installo...
devo fare una giunzione con un filo di sezione piccola??? :scratch: Una giunzione del genere come la si fa? Con dei morsetti?
non è che succede niente sul pezzetto di filo di sezione piccola se passa troppa corrente?
Retz ha scritto: Per raggirare l'econometro basta che scambi i cavetti dentro il connettore dietro lo stereo (sfili il cavetto dei 12V sottochiave e gli butti dentro quello dei 12V fissi) io ho fatto così..
lo svantaggio è che non ci sarà più niente a proteggerti se per caso te lo dimentichi acceso.. lui continua ad andare fino a mangiarti tutta la batteria :oops: ...
Capito! :)
Retz ha scritto: Io ho un mediobasso da 110W nominali (220Wmax/ 400W di picco istantaneo) e mi accorgo che senza ampli son già al limite... lo senti perchè per farlo rendere meglio sei constretto ad andare su di volume, soprattutto coi bassi... se un giorno vorrai amplificare e ti vuoi tenere la srtada aperta metti una cosa così, se invece pensi di lasciare tutto in configurazione standard mettine uno più snello e sensibile che si possa muovere bene anche con poca potenza...
No, rimarrà la configurazione standard che sto per montare, senza ampli!
Quindi quanti watt di potenza scelgo gli AP e quanto il SUB? :-w)
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
cale88
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 11/03/2008, 21:28
Località: rimini (Rn)

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da cale88 »

io prenderei un paio di coral o target modello base il daytona credo cmq con meno watt possibili
Peugeot 207 XS hdi 90cv Nero Ossidiana
mio mercatino : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =2&t=40235" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da Retz »

se non metti ampli e tieni la configurazione base, NON cambiare ne i fili dell'alimentazione ne quelli dei coni :thumbleft:
in quel caso sarebbero soldi spesi per niente.. il tempo che perdevi là, piuttosto usalo per insonorizzaee e toglierti le vibrazioni che salteranno fuori coi nuovi coni ;-)

al massimo bypassi l'econometro se ti da fastidio!! :razz:

per la potenza dei coni stai basso se non amplifichi.. meglio che punti sulla sensibilità (cioè un modello che pompi anche se con poca corrente che li guida).. per i dettagli non saprei dirti un modello piuttosto che un'altro.. ho sentito bene solo i miei.. meglio che ti suggerisca qualcuno che ne ha sentiti suonare di più.. :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da delfinoblu00 »

cale88 ha scritto:io prenderei un paio di coral o target modello base il daytona credo cmq con meno watt possibili
La tua scelta da cosa è dettata? :)
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da delfinoblu00 »

Retz ha scritto:se non metti ampli e tieni la configurazione base, NON cambiare ne i fili dell'alimentazione ne quelli dei coni :thumbleft:
in quel caso sarebbero soldi spesi per niente.. il tempo che perdevi là, piuttosto usalo per insonorizzaee e toglierti le vibrazioni che salteranno fuori coi nuovi coni ;-)

al massimo bypassi l'econometro se ti da fastidio!! :razz:

per la potenza dei coni stai basso se non amplifichi.. meglio che punti sulla sensibilità (cioè un modello che pompi anche se con poca corrente che li guida).. per i dettagli non saprei dirti un modello piuttosto che un'altro.. ho sentito bene solo i miei.. meglio che ti suggerisca qualcuno che ne ha sentiti suonare di più.. :D
A chi posso chiedere????
Cmq grazie delle preziose info! :thumbleft:
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Cambio sorgente, da dove parto?

Messaggio da Retz »

ad es a un preparatore che hai vicino casa..

dove fra l'altro troverai prezzi che potrebbero stupirti.. tutti pensano che costi molto di più che in rete ma.. alla fine i prezzi sono simili, solo che loro hanno anche mooolta competenza e a parita di soldi spesi ti suggeriscono componenti che rendono meglio ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “Audio e video”