Auro ha scritto:Più che favorire i nuovi entrati a me sembra un trucco per far soldi, non credo che una regola del genere potrà mai trovare favorevoli i team più competitivi, vi immaginate Ferrari, Mercedes, Toyota, Renault, BMW, che si sottomettono ad un fantomatico motore unico ?? Già si è creato un casino enorme per la centralina unica, (secondo me hanno sbagliato ad affidare la realizzazione alla McLaren) figuriamoci sul motore in toto. Non credo sia verosimile, piuttosto si organizzano la Formula 1 parallela, come già hanno minacciato in altre occasioni.
Invece una strada da percorrere per favorire i nuovi team è quella di permettere la vendita dei telai dismessi e secondo me lasciare più libertà ai motoristi nel progettare il loro motore.
Queste due regole unite a dei "paletti" aerodinamici (per esempio proibire artefizi aerodinamici che peggiorano l'aderenza della monoposto quando è in scia) secondo me creerebbe una situazione favorevole all'ingresso di nuovi team e farebbe aumentare lo spettacolo.
Un "paletto" aerodinamico potrebbe essere quello di obbligare a costruire musi molto radenti al suolo ed abolire questi orribili musi alti, allargare la carreggiata e gomme lisce, potrebbe sembrare di tornare agli anni 80° ma forse sarebbe la cura per ridare smalto a questa F 1 monotona.
Sono sicuramente ottime idee, ma, come tutte le ottime idee, probabilmente non verranno neanche prese in considerazione...
Io avrei una proposta, molto più semplice: perchè non si torna a mettere dei bei numeri grossi e in posizione in vista sulle macchine, come fino a una ventina di anni fa. Adesso in televisione si fa una fatica bestiale a capire quale pilota è inquadrato, non sempre il casco è ben visibile.
