PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dischi freno

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
wood
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 24/03/2004, 9:49
Località: Milano

Dischi freno

Messaggio da wood »

Ad un anno esatto dall' acquisto ho portato la macchina a fare il tagliando dei 40K KM e, tra i vari problemi, ho segnalato le vibrazioni in frenata, che, ad onor del vero, mi sorbo da un bel pò e che ultimamente sono peggiorate.
Dopo una veloce prova la diagnosi è stata semplice e veloce: dischi freno do sostituire.
Lascio la macchina all' officina autorizzata per effettuare il lavoro (tagliando, sostitusione dischi, eliminazione di un rumore alla sospensione, non il volano perchè arriverà solo a Settembre...), ma ricevo una telefonata del meccanico :?: : l' ispettore di zona dice che ormai è un problema di usura, non un difetto qualitativo e non vuole passare i dischi in garanzia :evil: .

Le mie considerazioni sono queste:
1) I dischi freno Peugeot fanno ridere (con la Focus cambiati a 110K Km per usura)
2) Bisogna avere tempo e voglia per andare in officina appena si manifestano i problemi
3) Sono un fesso perchè NON ho nè tempo nè voglia di stare sempre in officina, ma credo che si possano sopportare per un pò i problemi tanto poi con l' occasione del tagliando si risolvono
4) Probabilmente a Settembre mi diranno che anche il volano l' ho usurato io...

Io prendo sempre tutto con leggerezza, non mi faccio il sangue amaro e cerco di capire le ragioni di tutti, ma se pensano che così comprerò un' altra Peugeot...rischiano di perdere la scommessa :roll: .

Ciao!
.-: la LeonA - 307 SW hDi 110CV FAP Blu Recife - TSW Pace equipped - Luglio '03 - 59k Km :-.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Ti capisco...

Messaggio da Alex307 »

Io ci son caduto già due volte e ora sono 105 giorni che la mia auto è in officina per un guasto meccanico (faccio presente che l'ho ritirata nuova il 15 giugno e dal 26 non l'ho più vista per riparazione...)

Il fatto è che, esteticamente, è una delle più belle auto sul mercato e quindi invoglia all'acquisto però è vergognoso che Peugeot faccia spendere oltre 20000 euro per auto inaffidabili!

Bisognerebbe far scrivere alla casa madre da qualche avvocato con i controca@@i e minacciare azioni legali pesanti per convincerla a rivedere i progetti e mettere in condizioni le persone che l'hanno acquistata di non doversi pentire dell'acquisto poiché 20000 euro non sono noccioline!

Tutta la mia solidarietà!
Ultima modifica di Alex307 il 07/10/2004, 10:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pedro
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/06/2004, 11:46

Messaggio da Pedro »

Porc.....
Io ho appena 3000 Km e anch'io quando freno a velocità sostenute sento il volante vibrare di brutto. Ma che dischi ha sta macchina?? Può essere che abbiano sbagliato bilanciatura, campanatura o altro??
307 XS 1.6 16V 110cv+ Pack ergonomia + Fari fendinebbia.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Pedro ha scritto:Porc.....
Io ho appena 3000 Km e anch'io quando freno a velocità sostenute sento il volante vibrare di brutto. Ma che dischi ha sta macchina?? Può essere che abbiano sbagliato bilanciatura, campanatura o altro??
...no, credo che semplicemente ci abbiano preso per il c@@o!!!

probabilmente i dischi sono di plastica...

io quel difetto non l'ho ancora rilevato (ho 1500 Km) ma mi aspetto che esca anche quello...

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Io non generalizzerei..... non credo che TUTTE le 307 abbiano questi problemi e, soprattutto, che tutte le auto delle altre case siano perfette.....

TAnto per fare un esempio :
orc.....
Io ho appena 3000 Km e anch'io quando freno a velocità sostenute sento il volante vibrare di brutto.
Io sono a oltre 5500 km e frena benissimo.... nessuna vibrazione. Mi spiace che tu abbia questo problema ma cio' non vuol dire che TUTTE le 307 siano cosi'....
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Hai ragione ma...

Messaggio da Alex307 »

cozval ha scritto:Io non generalizzerei..... non credo che TUTTE le 307 abbiano questi problemi e, soprattutto, che tutte le auto delle altre case siano perfette.....

TAnto per fare un esempio :
orc.....
Io ho appena 3000 Km e anch'io quando freno a velocità sostenute sento il volante vibrare di brutto.
Io sono a oltre 5500 km e frena benissimo.... nessuna vibrazione. Mi spiace che tu abbia questo problema ma cio' non vuol dire che TUTTE le 307 siano cosi'....
...il problema non è la singola autovettura con il problema anomalo ma il fatto che gli stessi problemi anomali e non, continuino ad esistere dal 2001 quando la 307 iniziò ad essere prodotta, ad oggi.
Prendi il volano, ad esempio: sono tre anni che Peugeot continua a costruire auto col volano difettoso: è possibile che non si possa porre rimedio a un problema arcinoto come questo?
E' possibile che l'utente finale debba spendere più di 20k euro per entrare in un circolo vizioso di officine, carro attrezzi ed ispettori?
Sarebbe più ragionevole se ogni nuova versione avesse, all'inizio, problemi diversi...si potrebbe imputare a qualche errore di progetto e, in seguito a qualche modifica, si potrebbe risolvere.
Ma il fatto che sia così recidivo l'insorgere di problemi così vecchi denota in Peugeot un menefreghismo ed un'arroganza oggettivamente fastidiosi.
Forse, di fronte ad un popolo di non miliardari ma di persone che tirano avanti col misero stipendio e che facendo enormi sacrifici si comprano un'auto nuova (per non avere grattacapi!?!), un po' più di attenzione sarebbe, a mio avviso, doverosa.

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

In effetti i problemi "cronici" della vettura e mai risolti nel corso della
produzione Peugeot sono un brutto esempio di come portare avanti
una ditta. Non dubito che molti altri costruttori si comportino cosi' pero
questo non giustifica una precisa linea di azione - almeno a me pare
ormai chiaro che tale sia - che porta a non spendere ulteriori soldi per
modificare cio' che e' stato progettato male, ma a portare avanti le
scelte apportando solo minimi interventi o dove possibile non fare, non
fare proprio nulla.

Del resto cio' ci appare ormai chiaro solo e solamente grazie a questo
forum, senza il quale al singolo non srebbe dato di avere la percezione
del fatto che il problema riscontrato sulla propria auto non e' dato dalla
"propria sfortuna" ma da un vizio di progetto del bene.

Questo dovrebbe incoraggiarci quindi a continuare cosi', perche' l'azione
di informazione qui svolta - e da altri strumenti analoghi - che permette di mettere in mostra nel loro complesso le magagne di un costruttore di
automobili (o altro) quando sara' un fenomeno abbastanza diffuso, verra
notata dalla/e casa/e che con i tempi maturi e ben consce dovranno loro
malgrado cambiare rotta nei loro piani!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

TURBO

Messaggio da TURBO »

Ragazzi ho sostituito i dischi freno un mese fa in garanzia perche' vibravano adesso dopo un mese esatto stanno ricominciando a vibrare!! :twisted:

Non c'e' la faccio piu' ma questi co***oni della Peugeot che campano a
fare ???

Sono arrabbiatissimo..........che fare?

TURBO

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Quindi anche cambiandoli in garanzia alla paugeot non c'è la sicurezza di risolvere il problema? I miei non vanno malaccio, ma un po di vibrazione inizia a sentirsi... :cry:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

TURBO

Messaggio da TURBO »

Ma possibile che Peugeot con tutti i dischi che cambia in garanzia non ha progettato un nuovo disco modificato che non si ovalizzi come un pallone
di calcio!!!!!!!!!!!!!!! :twisted:

Sono proprio nero non c'e' la faccio piu'.......... :( :? :cry: :evil: :twisted:

TURBO

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Io ho avuto il problema sulla 306 ... quando ho fatto il primo cambio (per normale usura) mi sono stati montati dei dischi che si sono ovalizzati alla prima frenata ! sostituzione dei dischi e stessa cosa ! al terzo gruppo di dischi le cose sono andate bene.
Alla fine abbiamo scoperto che, pur essendo sempre ricambi originali, non erano prodotti tutti dallo stesso fornitore e quindi qualcuno andava bene e qualcuno no.
Che sia cosi' anche per la 307 ?
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Prowler ha scritto:Io ho avuto il problema sulla 306 ... quando ho fatto il primo cambio (per normale usura) mi sono stati montati dei dischi che si sono ovalizzati alla prima frenata ! sostituzione dei dischi e stessa cosa ! al terzo gruppo di dischi le cose sono andate bene.
Alla fine abbiamo scoperto che, pur essendo sempre ricambi originali, non erano prodotti tutti dallo stesso fornitore e quindi qualcuno andava bene e qualcuno no.
Che sia cosi' anche per la 307 ?
Anch'io sulla 106 rallye:
2 sostituzioni in garanzia
1 intervento con ispettore peuugeot non + in garanzia dove mi hanno cambiato tutto l'avantreno (ho pagato 1/3)
.....non cambiava niente ..... vibrava sempre
Mi sono rotto le p...e e a 90mila KM mi sono montato dei tarox baffati e multifori (pagati meno dei dischi originali)
Ho buttato l'auto con 180 mila Km ..... erano perfetti
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

Io con la 307 precedente ho fatto 83000km ed i freni non mi hanno mai dato noie, le prime pasticche le ho cambiate intorno ai 45000

Con la nuova sono già a 22000 e non ho problemi (per ora... sgrat... sgrat!) ;)
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Io con i freni non ho mai avuto problemi gravi per fortuna.
Ora che le pastiglie sull'avantreno stanno per finire (48000Km non sono
poi lo scalmanato che credevo) ho un po' di vibrazioni in frenata attorno
ai famigerati 130Km/h e un 8000Km fa mi fischiavano.
Niente altro, ma osservando le condizioni in cui sono ho potuto notare
che ci sono chiari segni di vetrificazione sulle piste dei dischi anteriori
e le stesse sono solcate in modo piuttosto irregolare (zone piu' profonde
o meno profonde disposte casualmente a diverse distanze dal centro
ruota ma costanti lungo la stessa circonferenza) probabile segno di una
non perfetta omogeneita' del materiale d'attrito delle pastiglie. :?

Prowler per quel che ti ricordi ti avevano sostituito sempre anche le
pastiglie assieme ai dischi oppure no? :o
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

plutot307 ha scritto:Ora che le pastiglie sull'avantreno stanno per finire (48000Km non sono
poi lo scalmanato che credevo)
...e io che ho ancora le originali e 70.000 km?

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”