ciao lollo...LoLLoNe ha scritto:a tutti. Qualcuno sa per caso come faccio a togliere la modalità di risparmio energetico dall'RD4
Ossia, è possibile ascoltare la radio a motore spento per più di 10 minuti
Dal libretto d'uso e manutenzione non sono riuscito a trovare niente
Grazie a tutti [-o<
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Risparmio Energetico.
Moderatore: Moderatori
Re: Risparmio Energetico.
Re: Risparmio Energetico.
ciao benvenutimarco&monica ha scritto:ciao a tutti!! io e mio marito abbiamo ritirato in settimana una feline 308 nuova di zeccae anche noi stiamo cercando di capire il funzionamento del "risparmio energetico". Mio marito si è reso conto che riaccendendola, a motore spento, la radio rifunziona (non so per quanto tempo, di preciso) ma il concessionario sostiene che "decide un po' lei......"!!!
Inoltre vorremmo sapere se anche a voi è successo di sentire il messaggio vocale che dice "risparmio energetico attivato"......perchè in concessionaria ci hanno preso per dei pazzi!!!! vero che è successo anche a qualcuno di voi??? diteci di sìììììììì........................se fosse così, come mai secondo voi da un po' di giorni invece non lo fa più???
non preoccupatevi c'è un motivo...! non fa come gli pare a lei..
Re: Risparmio Energetico.
no, pierix credo che si possa fare, in fondo si deve solo bypassare il sistema di economizzazione
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Re: Risparmio Energetico.
pierix27 ha scritto:ciao lollo...LoLLoNe ha scritto:a tutti. Qualcuno sa per caso come faccio a togliere la modalità di risparmio energetico dall'RD4
Ossia, è possibile ascoltare la radio a motore spento per più di 10 minuti
Dal libretto d'uso e manutenzione non sono riuscito a trovare niente
Grazie a tutti [-o<
non c'è niente da fare per disattivare la fuzione risparmio energetico...se tieni in moto la macchina 10 minuti il tempo che hai a disposizione è il doppio 20 minuti..fino ad un massimo di 30 minuti...poi quando spegni il motore dopo 30 minuti si resetta tutto ed entra di nuovo il blocco...
dumpweed ha scritto: no, pierix credo che si possa fare, in fondo si deve solo bypassare il sistema di economizzazione
{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <>
ECCOLA
Re: Risparmio Energetico.
se smonti la plancia dietro lo stereo c'è un casino di fili che non si capisce una mazza...poi la centralina che collega tutto il sistema, luci, accendisigari, presa 12v nel bagagliaio, cruscotto, stereo, ecc, segnala anomalia dell'impianto elettrico...lo so, sarebbe semplice ma è come una bomba a circuito chiuso, per intenderci, che deve esplodere in ogni caso...dumpweed ha scritto:no, pierix credo che si possa fare, in fondo si deve solo bypassare il sistema di economizzazione
Re: Risparmio Energetico.
hai ragione...LoLLoNe ha scritto:pierix27 ha scritto:ciao lollo...LoLLoNe ha scritto:a tutti. Qualcuno sa per caso come faccio a togliere la modalità di risparmio energetico dall'RD4
Ossia, è possibile ascoltare la radio a motore spento per più di 10 minuti
Dal libretto d'uso e manutenzione non sono riuscito a trovare niente
Grazie a tutti [-o<
non c'è niente da fare per disattivare la fuzione risparmio energetico...se tieni in moto la macchina 10 minuti il tempo che hai a disposizione è il doppio 20 minuti..fino ad un massimo di 30 minuti...poi quando spegni il motore dopo 30 minuti si resetta tutto ed entra di nuovo il blocco...
dumpweed ha scritto: no, pierix credo che si possa fare, in fondo si deve solo bypassare il sistema di economizzazione
Pierix. In ogni caso, secondo me è un grosso limite
Re: Risparmio Energetico.
non esageriamo, collegare l'alimentazione di un dispositivo alla batteria non può causare tutto il bordello che dici tu, altrimenti vorrebbe dire non potere assolutamente collegare nemmeno un amplificatore, mi sembra assurdo.
poi l'econometro è solo un sistema all'interno dell'impianto elettrico che può essere aggirato, tanto è vero che alla fine anche l'econometro la corrente la prende dalla batteria, certamente è meglio farci mettere le mani ad uno che ne capisce qualcosa di + di noi.
però rappresenti un quadro catastrofista da apocalisse elettrica
sei un terrorista dell'elettrautismo (posso dire così?)!! 
poi l'econometro è solo un sistema all'interno dell'impianto elettrico che può essere aggirato, tanto è vero che alla fine anche l'econometro la corrente la prende dalla batteria, certamente è meglio farci mettere le mani ad uno che ne capisce qualcosa di + di noi.
però rappresenti un quadro catastrofista da apocalisse elettrica
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Re: Risparmio Energetico.
di elettronica ci capisco ben poco...con i nuovi software credo sia difficile aggirare il sistema...si puo' pero' deve metterci mano uno bravo...come dici tu infattidumpweed ha scritto:non esageriamo, collegare l'alimentazione di un dispositivo alla batteria non può causare tutto il bordello che dici tu, altrimenti vorrebbe dire non potere assolutamente collegare nemmeno un amplificatore, mi sembra assurdo.
poi l'econometro è solo un sistema all'interno dell'impianto elettrico che può essere aggirato, tanto è vero che alla fine anche l'econometro la corrente la prende dalla batteria, certamente è meglio farci mettere le mani ad uno che ne capisce qualcosa di + di noi.
però rappresenti un quadro catastrofista da apocalisse elettrica![]()
sei un terrorista dell'elettrautismo (posso dire così?)!!
Re: Risparmio Energetico.
pierix27 ha scritto:di elettronica ci capisco ben poco...con i nuovi software credo sia difficile aggirare il sistema...si puo' pero' deve metterci mano uno bravo...come dici tu infattidumpweed ha scritto:non esageriamo, collegare l'alimentazione di un dispositivo alla batteria non può causare tutto il bordello che dici tu, altrimenti vorrebbe dire non potere assolutamente collegare nemmeno un amplificatore, mi sembra assurdo.
poi l'econometro è solo un sistema all'interno dell'impianto elettrico che può essere aggirato, tanto è vero che alla fine anche l'econometro la corrente la prende dalla batteria, certamente è meglio farci mettere le mani ad uno che ne capisce qualcosa di + di noi.
però rappresenti un quadro catastrofista da apocalisse elettrica![]()
sei un terrorista dell'elettrautismo (posso dire così?)!!
se devo chiamare einstein per uno stereo che si prende 100euro o piu', poi non sai nemmeno se mette tutto a posto perchè deve smontare tutto... preferisco tenerla così...
{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <>
ECCOLA
Re: Risparmio Energetico.
alemor89 ha scritto:si più che altro quando capita di aspettare in macchina per un po di tempo... e poi la cosa che da più noia è che dopo un po (a tempo scaduto) anche accendendo il quadro non si possono aprire o chiudere i finestrini!!! bisogna accendere il motore... cmq a me da fastidio...
potevano fare una posizione intermedia tra l'accensione del quadro e la posizione spenta della chiave che annullasse il risparmio finche non si spegne anche questa posizione... come era sulla ex renault 4... mah, valli a capire questi ingegneri...
Quoto al 100%. Funzione di cacca
308 PREMIUM 1.6 HDI 90CV 5p grigio hurricane
Re: Risparmio Energetico.
se avete urgenza di chiudere i finestrini e vi secca accendere il motore...chiudeteli col telecomandino tenendo premuto un attimo il pulsantevi_marr ha scritto:alemor89 ha scritto:si più che altro quando capita di aspettare in macchina per un po di tempo... e poi la cosa che da più noia è che dopo un po (a tempo scaduto) anche accendendo il quadro non si possono aprire o chiudere i finestrini!!! bisogna accendere il motore... cmq a me da fastidio...
potevano fare una posizione intermedia tra l'accensione del quadro e la posizione spenta della chiave che annullasse il risparmio finche non si spegne anche questa posizione... come era sulla ex renault 4... mah, valli a capire questi ingegneri...
Quoto al 100%. Funzione di cacca