Grazie per le vostre risposte ma comunque il ragionamento fatto da me per arrivare a questa scelta e' stato il seguente:
La versione tecno e' necessariamente la 110cv,perche' non fanno il 90 cv.
Con la versione premium 90 cv sono esentato per due anni (forse 3 perche' rottamo una euro 0 devo leggere bene) dal bollo perche' rientra nelle direttive antinquinamento (decreto legge nr.248/2007 esteso anche al 2008) cosa che non puo' essere fatto sulla tecno,poiche' emette 134 grammi di Co2 per km,contro i 129 della premium (il massimo tollerato e 130 co2 x km).
Pprezzo della versione premium euro 21.380-2.880=18.500 compreso (clima bi-zona,faretti,sensori parcheggio, vernice met)
Prezzo della versione tecno euro 23.900-2880=21020+400 euro di bollo x 2 anni = 21420
Differenza euro 2920 cioe' 34200 km fatti con il risparmio tra le due versioni, sicuramente sara' meno prestazionale della tecno ma dovrebbe consumare un pochettino in meno (dovrebbe),almeno da quanto riportato dalla casa.(il calcolo del consumo ho fatto la media dei 17 a litro)
consumi urbano exstraurbano combinato
Tecno 6.6 4.2 5.1
Premium 6.2 4.2 4.9
Tutto cio' perche' di questi tempi bisogna almeno per me centellinare tutto,calcolando che faccio circa 10000 km all'anno e il 90%
misto e poca autostrada,mi e' sembrata la scelta giusta,anche se sulla tecno tranne il clima bi-zona che viene offerto come optional e i sensori di parcheggio il resto e' tutto di serie ma sinceramente i cerchi in lega alla mia vecchia peugeot erano belli ma dopo tre anni gli ho dovuti sostituire.
Scusate il prolungamento ma ho voluto illustrare come sono arrivato alla scelta della Premium, grazie per il benvenuto spero di potervi dire qualcosa in piu' all'arrivo della leonessa.
ciao

Peugeot 308 sw ciel 1.6 hdi 90 cv grigio shark Premium + bizona-faretti antinebbia-sensori parcheggio posteriori+Diffusore essenza