PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema motore 1007

mafalda77
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/09/2008, 10:13
Località: Padova

Problema motore 1007

Messaggio da mafalda77 »

Ciao a tutti,
vi chiedo aiuto e sostegno.
Ho comprato la mia 1007 ad aprile, la adoro, l'ho desiderata tanto e scelta con amore.
MI ci trovo benissimo e mi piace un sacco guidarla.
E' una Sporty 1,4 HDI
Sabato notte tornando a casa ad un certo punto ho sentito un rumoraccio, come se ci fosse una catena incastrata nel motore, poi si è spenta e non sono più riuscita a metterla in moto.
Ho chiamato l'assistenza che mi ha mandato il carroattrezzi e lunedì mattina l'hanno portata all'officina del concessionario dove l'ho comprata (perché fatalità era il più vicino a dove mi trovavo) e stamattina mi hanno detto che c'è un problema al motore (ma va? ci arrivavo anche da sola) e che "forse" me lo devono cambiare.
Io sono molto spaventata:
1- che si inventino qualcosa per farmi pagare il tutto nonostante sia in garanzia
2- che il problema sia frequente e che in futuro non riuscirò più a godermi la mia auto

questi dubbi mi vengono perché nonostante gliel'abbia chiesto più volte, non mi hanno detto qual è il problema reale, si sono tenuti molto sul generale. Forse non hanno ancora capito quale sia il problema, ma allora perché mi dicono che lo devono cambiare, mi dà poca sicurezza questa risposta.
Se avete avuto problemi simili vi prego di rsipondermi con la vostra esperienza e soprattutto su quanto sia affidabile l'assistenza e la garanzia.
grazie mille


p.s. la macchina ha 5 mesi e ho fatto 5600 km circa

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: PROBLEMA MOTORE 1007

Messaggio da macteo »

Ciao Mafalda e benvenuta.
Secondo me puoi dormire sonni tranquilli poichè la macchina oltre ad essere in garanzia ha pochi mesi e pochi km quindi non credo proprio che possano inventarsi alcuna scusa per imputare il danno ad un cattivo utilizzo o una scarsa manutenzione. Prima di dargli il benestare a procedere con la riparazione accertati bene che l'intervento venga eseguito totalmente in garanzia (quindi senza alcuna spesa da parte tua) e cerca di pretendere che ti dicano che cosa è successo esattamente (anche se questo non è fondamentale). Se le risposte del concessionario sono vaghe o se addirittura volessero farti pagare il lavoro imputandoti la causa della rottura allora non procedere con la riparazione (è un tuo diritto) e fai intervenire subito il tuo legale (soluzione drastica ma necessaria).
Per quanto riguarda la possibilità che questo problema si ripresenti in futuro io lo escluderei poichè un'intervento che richiede addirittura la sostituzione dell'intero blocco motore significa che il difetto (di fabbrica) non viene riparato ma viene proprio eliminato alla radice sostituendo il motore. Probabilmente sei solo stata un po' sfortunata e il motore originale della tua vettura era difettato... ma il 1.4 hdi è un motore ormai collaudato che non soffre di rotture "croniche". Piuttosto a fine lavori accertati che tutto funzioni a dovere poichè cambiare il motore significa smontare e rimontare parecchie componenti meccaniche ed elettroniche e se il lavoro non viene eseguito a regola d'arte potresti avere dei problemi collaterali in futuro, anche a distanza di mesi o anni.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

mafalda77
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/09/2008, 10:13
Località: Padova

Re: PROBLEMA MOTORE 1007

Messaggio da mafalda77 »

Grazie per la risposta Macteo
speriamo vada tutto bene, non mi hanno ancora detto come procederanno.
Vi terrò informati se vi fa piacere.
Ciao

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: PROBLEMA MOTORE 1007

Messaggio da macteo »

Spero anche io che tutto si risolva per il meglio.
Facci sapere se ci sono sviluppi... le esperienze (positive o negative che siano) messe a disposizione della comunità sono il cuore del forum!
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Problema motore 1007

Messaggio da jupeugeot »

benvenuta, non fasciarti la testa prima del tempo, sei in garanzia quindi, in teoria, non hai nulla da temere, aspetta l'esito della diagnosi

per cortesia compila il tuo profilo con la residenza ;-)
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

mafalda77
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/09/2008, 10:13
Località: Padova

Re: Problema motore 1007

Messaggio da mafalda77 »

Ok,
stamattina mi hanno confermato che procederanno a cambiare tutto il blocco motore.
Ho parlato con il capo officina che mi ha detto che si è rotto "qualcosa" dentro il motore, che loro non aprono nemmeno per vedere, cambiano tutto e poi la Peugeot farà le verifiche per capire cosa è successo. Mi hanno detto di stare tranquilla, probabilmente la settimana prossima faranno il lavoro.
Nel frattempo si sono dimostrati tutti molto cortesi, come è sempre stato in quel concessionario, mi hanno procurato un'auto sostitutiva a noleggio (una 207 1.4 BZ) e devo dire che mi sono tranquillizzata abbastanza.
Grazie ragazzi per le risposte. :)
Ciao

mafalda77
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/09/2008, 10:13
Località: Padova

Re: Problema motore 1007

Messaggio da mafalda77 »

Allora,
la mia adorata 1007 mi è stata riconsegnata venerdi scorso. Hanno eseguito la sostituzione del motore in meno di due giorni. Sono stati più rapidi del previsto.
Devo tornare oggi, perchè ieri ho aperto il cofano e non c'era tutta la copertura, mentre mi ricordavo che l'altro era interamente coperto, e forse anche per questo mi sembre "più rumoroso".
In ogni caso sono molto soddisfatta del servizio del rivenditore anche se lo spauracchio che mi sono presa è stato grande.
ciao a tutti

West
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/07/2012, 18:50

Re: Problema motore 1007

Messaggio da West »

Mafalda ciao. Da ciò che descrivi e molto semplic si sono letteralmente staccate le camicie dei pistoni, sono scese sulle bielle e hanno bloccato i pistoni e non si sarebbe mai più riaccesa. Corretto e preciso la decisione di cambiare il motore direttamente non sto qui ad elencarti la mole di lavoro da fare e i ricambi da cambiare. Meno costo e tempo la sostituzione. Una riparazione del genere si fa solo in alcuni caso su motori plurifunzionali di grossa cilindrata di auto piuttosto costose. Parlo per esperienza personale successe anche a me sulla cayenne ma solo su un cilindro il 5o
E su otto cilindri era prevista la riparazione e non la sostituzione motore che costava quasi trentamila euro mentre la riparazione fini con circa 5mila euro di ricambi fortuna che fu in garanzia anche se so x certo fu colpa mia a causa di una accelerata violenta con l olio non ancora in temperatura. Spero di esserti stato di aiuto

Torna a “1007”