PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

GPL si, GPL no...?

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
effe77
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/09/2008, 2:18

GPL si, GPL no...?

Messaggio da effe77 »

salve a tutti, vorrei la vostra opinione. ho una 206 1100 che consuma più di quello che mi sarei aspettato da un motore così piccolo, diciamo che i 13 km\l mi deludono un pò se li confronto coi 16\17 della corsa della mia ragazza. la macchina l'ho presa usata, da qualche mese. 50mila km per una macchina del 2001 non sono tanti no? prevedo di fare molta strada prima di darla via

pare che non tutti i motori gradiscano la trasformazione a GPL ma ci sto pensando. voi che dite?

in effetti anche il metano non sarebbe una cattiva idea ma mi chiedo se ne valga la pena. il risparmio alla pompa i ripaga della perdita di potenza e del bagagliaio?

grazie in anticipo per le vostre risposte :thumbleft:
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontremo

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: GPL si, GPL no...?

Messaggio da mefisto »

effe77 ha scritto:salve a tutti, vorrei la vostra opinione. ho una 206 1100 che consuma più di quello che mi sarei aspettato da un motore così piccolo, diciamo che i 13 km\l mi deludono un pò se li confronto coi 16\17 della corsa della mia ragazza. la macchina l'ho presa usata, da qualche mese. 50mila km per una macchina del 2001 non sono tanti no? prevedo di fare molta strada prima di darla via

pare che non tutti i motori gradiscano la trasformazione a GPL ma ci sto pensando. voi che dite?

in effetti anche il metano non sarebbe una cattiva idea ma mi chiedo se ne valga la pena. il risparmio alla pompa i ripaga della perdita di potenza e del bagagliaio?

grazie in anticipo per le vostre risposte :thumbleft:
Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette , con la quale avevo fatto meno di 10000 Km : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che con le motorizzazioni diesel non mi sono mai trovato a mio agio .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,9 € , a 120 Km/h in autostrada percorro circa 20 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare anche nei giorni di blocco) .
Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina , mentre 1 Kg di metano rende mediamente come 1,6 litri di benzina ; questo vuol dire che 1 Kg di metano corrisponde a circa 2 litri di GPL .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture di altre marche .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 € a febbraio 2005 , al netto di 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 200 Km/h (di tachimetro) senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa) mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di quasi 300 Km circa con un pieno (da 12 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , ancora meno di quelli di GPL , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com/] , che riportano queste informazioni) .
Finora , senza nessun problema particolare (se non un piccolo aumento del consumo d'olio , ultimamente 1 l ogni 15000 Km), ho percorso 230000 Km (di cui 190000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

effe77
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/09/2008, 2:18

Re: GPL si, GPL no...?

Messaggio da effe77 »

grazie mefisto, sei stato molto chiaro e gentile, alla faccia del tuo nick e del tuo avatar :mrgreen: (scherzo ;-) )

il mio dubbio in effetti riguarda anche la compatibilità tecnica, e pare che col metano problemi non ce ne siano. anche il consumo di olio, per una vettura con quel chilometraggio non mi pare eccessivo.

qualcuno che abbia esperienza di GPL?
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontremo

agix
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 30/09/2008, 19:10

Re: GPL si, GPL no...?

Messaggio da agix »

Ciao,
ti rispondo con un po' di miei dati/numeri:
peugeot 206 1.1 del 2004
messa a GPL a fine 2004
Km percorsi 95.000
Bombola del GPL da 32 Litri nel bagagliaio perchè la toroidale non poteva essere messa
pieno attualmente con 20-22 euro per 400-450 Km
Impianto ad iniezione sequenziale BRC
nessun problema, manutenzione ordianaria prescritta da BRC

Unico "inconveviente" dal momento del montaggio ci vuole qualche mese di visita dal tecnico che ha montato l'impianto per l'affinamento delle mappature, ma il tutto è proporzionale all'abilità della persona e poi sono passati già più di 3 anni, un'eternità per la tecnologia!

PS:Ho valutato dallo stesso installatore l'impianto a metano, sconsigliatomi dallo stesso per i seguenti motivi(su questa auto)
- ingombro notevolmente maggiore dei vari serbatoi (ne dovevo montare 2 o 3 viste le dimensioni e forme)
- peso esagerato: ho visto una 206 a metano e stava letteralmente seduta dietro
- calo prestazioni
- scarsa autonomia
- prezzo di acquisto che devi considerare nel piano di ammortamento visto che poi tu hai già 50000Km!
Poi hai visto i dati di aumento prezzi carburanti? Il metano è cresciuto molto di più del GPL! Sicuramente per il futuro aumenterà di più quest'ultimo vista la sua diffusione..
saluti!

effe77
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/09/2008, 2:18

Re: GPL si, GPL no...?

Messaggio da effe77 »

se il gpl è destinato ad aumentare allora la tengo a benzina :shock:
se il risparmio si riduce e ci devo pure spendere i soldi per l'installazione non conviene trasformarla :mad:
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontremo

Torna a “Consumi e carburanti”