
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... =So&Achse=" onclick="window.open(this.href);return false;
Se hanno un doppio disegno del battistrada allora saranno ASIMMETRICI...lupus.c ha scritto:Se posso darvi un consiglio,evitate i pneumatici con doppio tipo di disegno del battistrada
superquoto...sono anni che i pneumatici nn permettono + "l'incrocio!"...lupus.c ha scritto:Alcuni modelli di asimmetriche,si possono solo passare da dietro in avanti e viceversa e non a croce!
Dipende tutto dalle caratteristiche del pneumatico e,anche se si potrebbero cambiare a croce,te lo sconsiglio perchè,gli cambi direzione d'usura del pneumatico e,potrebbe far diventare la gomma molto piu rumorosa
l' ho detto gia anche io o non misono fatto capiremassy-77 ha scritto:no, le asimmetriche non possono essere girate a x perchè comunque vengono rodate in un senso di rotolamento e se le facessimo girare all' inverso avremo una leggera deriva, rumorosità di rotolamento e scarsa tenuta sul bagnato
la prima cifra dovrebbe essere l'indice di caricoshark996 ha scritto:Si infatti le immagini arrivano da gommadiretto...un dubbio....
la mie gomme sono 205/55/R16 91V
su gomma diretto qualcosa come 91V c'è ma poi ci sono le 94V o le W.....posso montarle comunque oppure sono costretto a montare le 91V come da libretto?
fluz2k ha scritto: I codici di velocità dei pneumatici sono i seguenti :
Q: 160 km/h
R: 170 km/h
S: 180 km/h
T: 190 km/h
H: 210 km/h
VR: > 210 km/h
V: 240 km/h
ZR: > 240 km/h
W: 270 km/h
Y: 300 km/h