PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frenata...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: Frenata...

Messaggio da furio »

Salve ragazzi, leggendo i vs post, trovo che in effetti abbiate tutti ugualmente ragione.
Volendo scendere nei dettagli, trovo dignitosa la frenata della mia 407 2.2, ma credo che,effettivamente, la 2.0, nelle situazioni di emergenza, rischi di provocare eccessi adrenalinici non desiderati.
E anche vero che si tratta di fermare rapidamente un macchinone da circa 18q.li, però ritengo che, tutte le 407, indipendentemente dalla cilindrata, siano da equipaggiare con i dischi della 2.2/2.7, molto più adatti alle prestazioni generali ed alla sicurezza di guida. Il tutto senza un incremento di costi di produzione significativo.
Và comunque detto, che con un pochino di abitudine all'uso e quindi con il sopraggiungere di una discreta abitudine, si possono in ogni caso ottenere buone prestazioni in frenata, in spazi d'arresto contenuti nei range di velocità di utilizzo medio.
Saluti
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Avatar utente
Talbot
Peugeottista veterano
Messaggi: 325
Iscritto il: 04/07/2008, 14:21
Località: Prov. di Varese

Re: Frenata...

Messaggio da Talbot »

Forse perchè provenivo dall'807 che qunato a massa non scherza ma non mi sono mai potto lamentare dello spazio di frenata della mia 407. forse l'unico appunto è all'ABS che spesso è un pò invasivo.
2008 1.6 e-Hdi 115CV Allure Grigio Platinum con Grip control, navi, ruotino di scorta e park-assist. Immatricolata il 10/2013. Percorsi 47000 Km
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Frenata...

Messaggio da leone407 »

Ciao a tutti, volevo chiedere a coloro che hanno sostituito le pasticche originali con altre di concorrenza se avevano risolto il problema del fischio freni che almeno a me assilla da due anni e vorrei risolvere con pasticche di marca diversa.Inoltre....le pasticche di concorrenza non creano problemi con la segnalazione di pasticca usurata????
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Frenata...

Messaggio da Leone di cristallo »

Salutoni a tutti..
Sono il proprietario di una leonessa 2.0 Hdi sport pack tecno, del 2005.
Devo dire che la mia leonessa si inchioda quando freno, vi racconto un episodio che mi e' successo circa un paio di anni fa in germania.
Ero in autostrada a circa 190 km /h ( in Germania non ci sono limiti di velocita') e viaggiavo in parallelo con una Bmw serie 5 , davanti a noi due auto si sono urtate, hanno perso il controllo e si sono fermate di traverso in mezzo all' autostrada, io ho inchiodato e anche fatto un pochino di slalom tra i pezzi che avevano perso le auto nell' urto, e mi sono fermato in pochissimo spazio , e qualche metro dopo si e' fermata anche la bmw.....
Morale della favola : la Leonessa regge bene le frenate di emergenza......il cuore di mia moglie un po in meno.... :roll: :D :D :D
Salutoni a tutti.
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Frenata...

Messaggio da Francesco308 »

Ricordo male o, da qualche tempo a questa parte, tutte le 407 montano dischi anteriori da almeno 300 (330) mm?
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Frenata...

Messaggio da Leone di cristallo »

Non so la mia che dischi monta.....
Oggi torno a casa e controllo ......Ti faro' sapere.....pero' ti assicura che la mia frena benissimo....
Secondo me ha solo un difetto , se non la usi per qualche giorno fa subito la ruggine su i dischi....forse e' normale....
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Frenata...

Messaggio da palerider »

Bastano poche ore se piove e parcheggi con le ruote girate. Ma no preoccupe, al primo tocco sul pedale, anche solo mentre esci dal parcheggio si lucida tutto... :D
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frenata...

Messaggio da Gian »

Caspita se i dischi dellla versione 2.0 sw sono da 283 sono come quelli della mia xantia break di cui non riscontro minimamente il sottodimensionamento.
Vi assicuro che quei dischi li ho scaldati per bene, dopo la lunga discesa "molltooooo" allegra per non dire di più del passo del Sempione verso Domodossola (verbania)
Ebbene, non si sono minimamente ovalizzati, e la frenata, ha sempre mantenuto una perfetta efficienza da inizio a fine discesa.
Forse nel caso della Leonessa, dipende anche dal dimensionamento della pompa dei freni oltre che dall'impianto. Anche le pompe, hanno la loro importanza.
Probabilmente, con i dischi baffati la frenata migliora parecchio, perchè con poca pressione nella pinza, le pastiglie riescono a "mordere" molto intensamente il disco, cosa che con gli originali, gli risulta più difficoltosa per cui necessiterebbero di una maggior pressione.

I dischi della mia xantia, li ho abbinati con le pastiglie "Ferodo".
La pompa dei freni non esiste in quanto essendo tutto inglobato nell'impianto idraulico con relativa pompa azionata dal motore, mi assicura sin da subito la massima pressione di esercizio al pedale che altro non è che un "rubinetto" in cui permette il passaggio dell'olio verso le pinze dei freni.

Detto questo, anch'io ho notato che la prima frenata è un po' indecisa, segno che le pastiglie a freddo stentano ad "attaccare" il disco.

Conosco tar-ox e i suoi prodotti che sono ottimi.
Quello che purtroppo, fatico ad accettare è il fatto che certi interventi se li deve sobbarcare la casa e non il cliente, soprattutto nel caso di macchine nuove ancora in garanzia.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Frenata...

Messaggio da coolmanu »

Leone di cristallo ha scritto:Non so la mia che dischi monta.....
Oggi torno a casa e controllo ......Ti faro' sapere.....pero' ti assicura che la mia frena benissimo....
Secondo me ha solo un difetto , se non la usi per qualche giorno fa subito la ruggine su i dischi....forse e' normale....
è normale si che esca subito la rugine.... basta guardare i dischi 10 minuti dopo averla parcheggiata sotto la pioggia e vedi che esce subito della rugine... ma come già detto bastano un paio di frenate e tutto viene spazzato via
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Frenata...

Messaggio da Conrad 64 »

ciao a tutti......si e' vero....anche la mia 407 SW20 hdi non brilla per la frenata...forse noto la differena perche' provengo da una 156SW V6 che con i freni ci potevi addirittura giocare...cmq vorrei sapere se parlate di sostituire i freni anteriori o anche i posteriori......grazie...
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Frenata...

Messaggio da coolmanu »

Conrad 64 ha scritto:ciao a tutti......si e' vero....anche la mia 407 SW20 hdi non brilla per la frenata...forse noto la differena perche' provengo da una 156SW V6 che con i freni ci potevi addirittura giocare...cmq vorrei sapere se parlate di sostituire i freni anteriori o anche i posteriori......grazie...
io ho cambiato solo gli anteriori,naturalmente insieme alle pasticche... a essere sincero noto che i freni dietro sone un "pelino" più pronti a freddo....però poi se e quando schiacci tutto si riallinea.....
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frenata...

Messaggio da Gian »

Consulatano il catalogo della brembo, sono risalito alle misure dei dischi davanti delle1.6 e 2.0 hdi che montanto quelli di diametro da 283 mm
e quelli montati sulle 2.2 2.7 hdi e 3.0 V6 che sono invece di 330 mm

Direi che la differenza non è trascurabile a tutto vantaggio della sicurezza.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Frenata...

Messaggio da leone407 »

coolmanu ha scritto:
Conrad 64 ha scritto:ciao a tutti......si e' vero....anche la mia 407 SW20 hdi non brilla per la frenata...forse noto la differena perche' provengo da una 156SW V6 che con i freni ci potevi addirittura giocare...cmq vorrei sapere se parlate di sostituire i freni anteriori o anche i posteriori......grazie...
io ho cambiato solo gli anteriori,naturalmente insieme alle pasticche... a essere sincero noto che i freni dietro sone un "pelino" più pronti a freddo....però poi se e quando schiacci tutto si riallinea.....
Ma con questa nuova accoppiata il fischio delle pasticche che a quanto si dice assale tutte le 407 ,compresa la mia, lo senti????
E prima?????? le mie originali stridono molto..... la frenata mi è un pò migliorata con le gomme 235/45/18.....ma non sono
soddisfattissimo......nessuno di voi mi sa dire quanto più o meno durano dischi e pasticche originali sul 2.0 ossia con i dischi da 283 ????
Grazie a tutti, un saluto
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Frenata...

Messaggio da coolmanu »

leone407 ha scritto:
coolmanu ha scritto:
Conrad 64 ha scritto:ciao a tutti......si e' vero....anche la mia 407 SW20 hdi non brilla per la frenata...forse noto la differena perche' provengo da una 156SW V6 che con i freni ci potevi addirittura giocare...cmq vorrei sapere se parlate di sostituire i freni anteriori o anche i posteriori......grazie...
io ho cambiato solo gli anteriori,naturalmente insieme alle pasticche... a essere sincero noto che i freni dietro sone un "pelino" più pronti a freddo....però poi se e quando schiacci tutto si riallinea.....
Ma con questa nuova accoppiata il fischio delle pasticche che a quanto si dice assale tutte le 407 ,compresa la mia, lo senti????
E prima?????? le mie originali stridono molto..... la frenata mi è un pò migliorata con le gomme 235/45/18.....ma non sono
soddisfattissimo......nessuno di voi mi sa dire quanto più o meno durano dischi e pasticche originali sul 2.0 ossia con i dischi da 283 ????
Grazie a tutti, un saluto
Vista il diffuso problema di ovalizzaione dei dischi originali.. :mad: :mad: :mad: :mad:

non so quanti possano vantare lunghe percherroenze con i dischi originali.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

I miei son durati 40.000 km.... ma già da quando avevo SOLO 25.000 vibravano in frenta... e vicino ai 40mila la macchina era una :puke: :puke: :puke: quando toccavi i freni in autostrada.... altro che pedana vibrante.... :lol: :lol:

Premesso che non viaggio quasi mai con i vetri aperti.... ma quelle poche volte che l'ho fatto non ho sentito il fischio come con gli originali....
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: Frenata...

Messaggio da furio »

Per restare in tema, aggiungo che, ad oggi, con 105.000 Km all'attivo, ho cambiato due volte le pastiglie anteriori ed una quelle posteriori. I dischi sono quelli originali e prevedo di sostituirli al prox tagliando dei 120.000, anche se non hanno manifestato nessun problema di efficacia ne vibrazioni di sorta. Le prestazioni generali, come ho già sostenuto, sono buone, anche se ad alte velocità, si potrebbe fare di meglio.
Saluti.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”