PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luci diurne: come disattivarle?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
CESARE71
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 15/04/2008, 17:05
Località: Benevento

Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da CESARE71 »

Ieri ho provato a disattivare le luci diurne togliendo la spunta nel cdb e confermando con ok. Mentre il devio-luce l'ho impostato su "0". Ma non accade nulla le luci diurne restano comunque accese. Ho provato ad impostare "auto" la stessa cosa. Insomma non si può viaggiare a luce completamente spente?
308 FELINE 1.6 HDI 110CV 6 MARCE FAP 5 PORTE GRIGIO THORIUM INTERNI KAWANA CRIOLLO CON: ALLARME VOLUMETRICO/PERIMETRALE, BLOCK SHAFT, PACK VISION, ANTENNINO 807, TERZA CHIAVE NON CODIFICATA.

77axl77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 06/06/2008, 22:20

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da 77axl77 »

Per computer di bordo intendi il matrice di punti al centro della strumentazione, ho visto che dall'autoradio Menù - Configurazione è possibile escluderle (hai parlato di spunta per cui credo che a quello ti riferissi) io l'ho fatto e non si sono più accese.

Prova ancora....

Saluti
308SW 1.6Hdi modello Fèline, colore grigio alluminio, optional nessuno, ha già tutto quello di cui ho bisogno.

77axl77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 06/06/2008, 22:20

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da 77axl77 »

Per computer di bordo intendi il matrice di punti al centro della strumentazione, ho visto che dall'autoradio Menù - Configurazione è possibile escluderle (hai parlato di spunta per cui credo che a quello ti riferissi) io l'ho fatto e non si sono più accese.

Prova ancora....

Saluti
308SW 1.6Hdi modello Fèline, colore grigio alluminio, optional nessuno, ha già tutto quello di cui ho bisogno.

Avatar utente
CESARE71
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 15/04/2008, 17:05
Località: Benevento

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da CESARE71 »

77axl77 ha scritto:Per computer di bordo intendi il matrice di punti al centro della strumentazione, ho visto che dall'autoradio Menù - Configurazione è possibile escluderle (hai parlato di spunta per cui credo che a quello ti riferissi) io l'ho fatto e non si sono più accese.

Prova ancora....

Saluti
Mi riferisco a quello con il grande display dove visualizzi anche la radio. Ho fatto la tua stessa procedura ma nulla di fatto, sempre luci diurne accese. Non so....!!!
308 FELINE 1.6 HDI 110CV 6 MARCE FAP 5 PORTE GRIGIO THORIUM INTERNI KAWANA CRIOLLO CON: ALLARME VOLUMETRICO/PERIMETRALE, BLOCK SHAFT, PACK VISION, ANTENNINO 807, TERZA CHIAVE NON CODIFICATA.

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da Regor »

CESARE71 ha scritto: Insomma non si può viaggiare a luce completamente spente?
No. In teoria, non si potrebbe girare con le luci spente!!!
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da Shark308 »

alla mia funziona, solitamente le tengo sempre accese e il devio luci impostato sempre su "auto" cosi quanto entro in galleria in autostarda o la sera mi si accendono automaticamente i fari e si spengono le luci diurne, ho fatto una volta la prova a disattivarle togliendo il segno di spunta su "luci diurne" dal computer di bordo, ma per rendere effettiva l'operazione bisogna "riavviare il PC" :mrgreen: cioè devi spegnere e riaccendere il motore e vedrai che non si accenderanno più ;-)
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da Alex407 »

E' tutto giusto comunque la cosa davvero strana è che, luci diurne attive o meno, mettendo il devioluci a 0 si sarebbero comunque dovute spegnere TUTTE le luci!
Che non ci sia qualche errore di programmazione sulla BSI? In questo caso andrebbe fatta nuovamente la telecodifica in officina.
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
CESARE71
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 15/04/2008, 17:05
Località: Benevento

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da CESARE71 »

Come sempre i vostri suggerimenti sono perfetti. Infatti per rendere effettiva l'operazione sul cdb bisogna spegnere e riavviare l'auto. A me non funzionava perchè facevo l'operazione con l'auto in moto. Adesso tutto ok!
Grazie
308 FELINE 1.6 HDI 110CV 6 MARCE FAP 5 PORTE GRIGIO THORIUM INTERNI KAWANA CRIOLLO CON: ALLARME VOLUMETRICO/PERIMETRALE, BLOCK SHAFT, PACK VISION, ANTENNINO 807, TERZA CHIAVE NON CODIFICATA.

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da coolmanu »

Regor ha scritto:
CESARE71 ha scritto: Insomma non si può viaggiare a luce completamente spente?
No. In teoria, non si potrebbe girare con le luci spente!!!
solo in ambito urbano le auto possono viaggiare con i fari spenti a differenza delle moto....
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da Regor »

coolmanu ha scritto:solo in ambito urbano le auto possono viaggiare con i fari spenti a differenza delle moto....
Si, lo so, ma tanto vale lasciarle sempre accese se no, cosa fai, accendi e spegni ogni volta che entri e esci da un centro urbano?
Il momento in cui la lampadina soffre di piu', e' propio quello dell'accensione quindi una volta accese e' meglio lasciarle accese.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da Regor »

Alex407 ha scritto:E' tutto giusto comunque la cosa davvero strana è che, luci diurne attive o meno, mettendo il devioluci a 0 si sarebbero comunque dovute spegnere TUTTE le luci!
Che non ci sia qualche errore di programmazione sulla BSI? In questo caso andrebbe fatta nuovamente la telecodifica in officina.
No. Se le luci diurne, sono attive, anche se metti il devioluci su 0 rimangono accese. Solo se le disattivi, si spengono su 0.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da coolmanu »

Regor ha scritto:
coolmanu ha scritto:solo in ambito urbano le auto possono viaggiare con i fari spenti a differenza delle moto....
Si, lo so, ma tanto vale lasciarle sempre accese se no, cosa fai, accendi e spegni ogni volta che entri e esci da un centro urbano?
Il momento in cui la lampadina soffre di piu', e' propio quello dell'accensione quindi una volta accese e' meglio lasciarle accese.
questo è un altro discorso.... :scratch: :scratch:

sul qual concordo pienamente.... :thumbright: :thumbright:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da Alex407 »

Regor ha scritto:
Alex407 ha scritto:E' tutto giusto comunque la cosa davvero strana è che, luci diurne attive o meno, mettendo il devioluci a 0 si sarebbero comunque dovute spegnere TUTTE le luci!
Che non ci sia qualche errore di programmazione sulla BSI? In questo caso andrebbe fatta nuovamente la telecodifica in officina.
No. Se le luci diurne, sono attive, anche se metti il devioluci su 0 rimangono accese. Solo se le disattivi, si spengono su 0.
Ti ripeto, l'ho sperimentato e mettendo il devioluci a zero si spegne tutto, sia che sia giorno che sia notte, può darsi che la mia sia programmata così. Comunque io lascio sempre su AUTO e di giorno si accendono le diurne mentre la notte si spengono e si accendono posizione + anabbaglianti e la retroilluminazione degli strumenti, più comodo di così non si può...
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: Luci diurne: come disattivarle?

Messaggio da Regor »

Alex407 ha scritto:Ti ripeto, l'ho sperimentato e mettendo il devioluci a zero si spegne tutto, sia che sia giorno che sia notte, può darsi che la mia sia programmata così. Comunque io lascio sempre su AUTO e di giorno si accendono le diurne mentre la notte si spengono e si accendono posizione + anabbaglianti e la retroilluminazione degli strumenti, più comodo di così non si può...
Bo. Io se lascio su 0, le luci diurne, sono accese......
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”