Più o meno...io ho i fari accesi (luci diurne) sempre e dal tramonto all'alba (Tarantino docetWetman ha scritto:Volevo farvi partecipi di un'osservazione che ha fatto un amico...In invernotutte le auto consumano di più...Perchè?? Alcuni motivi sono per la densità dell'aria e tutto quello che ci va dietro, poi, però, mi ha spiegato che una parte è perchè si tengono i fari più accesi...Secondo voi può essere un'osservazione fondata??
La parola a voi più esperti

I miei consumi attuali sono sui 17KM/L con passaggi quasi a 20KM/L, faccio prevalentemente misto.
Sono soddisfatto e sono a circa 15000km
Luci, clima, finestrini aperti, fendinebbia, luci interne, radio, qualsiasi cosa che è "oltre al motore" influenza leggermente i consumi...
Anche i moscerini che si schiantano sul parabrezza influiscono perché durante lo schianto parte della loro energia cinetica in forma vettoriale opposta alla tua direzione di marcia tende a creare una decelerazione, idem i sassolini etc etc...
La mia esperienza, da utilizzatore, mi fa supporre che in quando fa freddo l'auto consuma di più perché deve entrare in temperatura e la temperatura dell'olio e del gasolio ne modificano la consistenza leggermente.
Influenzano molto, per i diesel, anche la pressione atmosferica e l'umidità perché variano leggermente temperatura e qualità dello scoppio, rigidità delle guarnizioni etc etc.
Lo stesso vale anche per le ruote che diventano più o meno dure con temperatura e umidità, idem per l'asfalto (questo ovviamente sia che sia diesel che benza

Quindi direi che è una serie di condizioni variabili ad influenzare la differenza di consumi tra inverno estate e tutte assieme comportano un'oscillazione percepibile.