palaza ha scritto:be oggi sono già a 100km comunque essendo un sistema tradizionale e quindi testatissimo a differenza del bimassa penso che difficilmente possa avere problemi e poi cosa potrebbe dare problemi, il volano non ha molle interne è un pezzo unico, mentre la frizione è di tipo tradizionale ammortizzata modificata, il meccanico mi ha detto che sicuramente durerà il doppio rispetto un normale bimassa cioè almeno 130.000km e poi non ci sarà bisogno di sostituire il volano bensi solo il disco frizione alla modica cifra di € 150.00,il volano in questo caso non si rompe mai perchè è un unico pezzo fuso in metallo. Io penso che piu' km faccio e piu' andra meglio

,
cesco70 ha scritto:Ciao raga mi sono appena iscritto e come palaza ho da poco montato il kit in questione. Confermo tutte le buonissime impressioni e fatti 1500 km nessun problema. Il mio mecca mi ha detto che mi dimentichero' del problema frizione per un bel po' e del volano per sempre . La mia 307 l'ho aquistata usata, prima avevo la 306 hdi con cui feci 320.000 km (!!!) senza toccarle una vite al di la' della manutenzione ordinaria. La frizione staccava ancora benissimo, la cambiai solo perche' dovevo cominciare a metter mano a sospensioni e altre cosucce. Praticamente con questo kit ( a detta del mio mecca) si torna al sistema tradizionale con la piccola differenza delle molle (come sottolineato da palaza) non interne al volano ma nel disco frizione. Mi son fatto ridare i pezzi smontati ed erano messi davvero male, anche se della stessa casa fornitrice.
Come palaza confermo che i negozi autoricambi e i mecca normali non conoscono il pezzo e lo devono ordinare. Io l'ho trovato in rete tramite un negozio autoricambi fornendolgli io il codice Valeo ad euro 459 + spese spedizione. Euro 200 per la manodopera di sostituzione. Sinceramente io non so davvero se le officine Peugeot risolvano o meno il problema in questo modo ma non credo. Devo ringraziare il forum perche' senza Voi probabilmente non avrei risolto definitivamente il problema.
In bocca al lupo a tutti, faro' sapere in futuro se va ancora tutto bene, faccio 35.000 all'anno piu' o meno.
Ragazzi

vi quoto perfettamente. Quel che dite è esatto, infatti le molle in questione altro non sono che i parastrappi, da sempre montati nel disco frizione, in modo tale che in caso di sostituzione si sarebbero automaticamente sostituiti anche questi, perchè col tempo un pò si smollano. Con i nuovi volani le case produttrici hanno ritenuto, bene per loro e male per noi, di inserire tali parastrappi nel suo interno, cosicchè si rendesse necessario sostituire anche il volano (con evidente aggravio pecuniario). Avete fatto bene, ora vi scorderete il problema volano e.. se usate la frizione normalmente penso che anche quest'ultima durerà a lungo.
Ora Spero [-o< vivamente che il programma Valeo sia andato avanti e abbiano finalmente prodotto dei Kit per gli altri motori, compreso il mio.
PS Continuate a farci sapere come vanno i Kit.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot,
Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;