PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Curiosità luci diurne

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
pelledocax
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/07/2008, 1:36
Località: castelfranco emilia

Curiosità luci diurne

Messaggio da pelledocax »

Ciao a tutti,misono fatto attivare dal conce le luci diurne.Mi sono accorto che di giorno non restano accese solo le luci di posizione come le audi ma anche gli anabbaglianti.Le vostre come sono?
Se sono come le mie mi sapete dire come si possono modificare?Ho paura di consumare troppo le lampade xenon....
Peugeot-407sw Feline Colore:nero cerchi da 17 e navigatore rt4,fari xenon 8000k,luci di posizione a led tipo audi,antenna simoni racing,fanali posteriori oscurati,led bianchi targa,vetri oscurati,insonorizzazione portiere e sostituzione casse,griglia front sport

Avatar utente
Magnetique
Peugeottista veterano
Messaggi: 215
Iscritto il: 02/11/2005, 12:18
Località: Venzone (Udine)

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da Magnetique »

L'attivazione ti è stata effettuata correttamente. :thumbright:
Semmai è l'Audi a non essere corretta, le luci diurne, oramai obbligatorie su gran parte delle strade, devono essere le anabbaglianti non le posizioni. Per il consumo delle Xenon rassegnati, non si puo avere la "botte piena e la moglie ubriaca". :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Peugeot 407 SW 2.0 HDi SPT Nero Ossidiana 05/2005 40.000 Km.- griglia anteriore cromata - Michelin Exalto.
sorgente sintoCD "Nakamichi CD400" sintoCD di serie"Blaupunkt RD4 N2" con uscite preamplificate
crossover elettronico "Sony XEC1000S"ampli 2 x "SoundStream SS A100" + "SoundStream SS A50" + "Audison LRx 2.4"
altoparlanti woofer "Dynaudio MW160 GT" tweeter "Dynaudio MD100" subwoofer "JL Audio 10W6".

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da tocai »

Magnetique ha scritto:L'attivazione ti è stata effettuata correttamente. :thumbright:
Semmai è l'Audi a non essere corretta, le luci diurne, oramai obbligatorie su gran parte delle strade, devono essere le anabbaglianti non le posizioni. Per il consumo delle Xenon rassegnati, non si puo avere la "botte piena e la moglie ubriaca". :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao,
confermo.
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da accaeffe »

La tendenza attuale è quella di dotare i nuovi modelli di autovetture di luci a LED che possono rimanere tranquillamente accesi durante il giorno, offrendo ottima visibilità agli altri utenti della strada ed un consumo ridotto in termini di energia oltre ad una durata notevole dei led stessi.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

pelledocax
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/07/2008, 1:36
Località: castelfranco emilia

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da pelledocax »

...potete consigliarmi dei led che illuminano tanto e che durino almeno un paio d'anni...

...mercj!
Peugeot-407sw Feline Colore:nero cerchi da 17 e navigatore rt4,fari xenon 8000k,luci di posizione a led tipo audi,antenna simoni racing,fanali posteriori oscurati,led bianchi targa,vetri oscurati,insonorizzazione portiere e sostituzione casse,griglia front sport

pinna
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 26/10/2008, 16:27

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da pinna »

Salve a tutti mi inserisco in questa discussione per chiedervi:
se mi faccio attivare le luci diurne, poi riesco in qualche modo ,(volendo) a spegnerle?
al momento dell'accensione dell'auto le luci si accendono in simultanea o intercorre un certo tempo come con le luci notturne?
Peugeot 407sw
Grazie x eventuali risposte

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da Endtyme »

pinna ha scritto:Salve a tutti mi inserisco in questa discussione per chiedervi:
se mi faccio attivare le luci diurne, poi riesco in qualche modo ,(volendo) a spegnerle?
al momento dell'accensione dell'auto le luci si accendono in simultanea o intercorre un certo tempo come con le luci notturne?
Peugeot 407sw
Grazie x eventuali risposte
Quando avevo fatto attivare le luci diurne, si accendevano una frazione di secondo dopo l'avvio della macchina.
Dopo che hai attivato questa funzione però, non puoi più spegnere completamente le luci, al massimo puoi, spostando il selettore sulle luci di posizione, lasciare accese solo quest'ultime ( e quindi anabbaglianti spenti).
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

pelledocax
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/07/2008, 1:36
Località: castelfranco emilia

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da pelledocax »

Se vai nel menu del cb puoi deselezionare le luci diurne
Peugeot-407sw Feline Colore:nero cerchi da 17 e navigatore rt4,fari xenon 8000k,luci di posizione a led tipo audi,antenna simoni racing,fanali posteriori oscurati,led bianchi targa,vetri oscurati,insonorizzazione portiere e sostituzione casse,griglia front sport

Nini-407
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 06/08/2008, 14:49
Località: San Vendemiano (TV)

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da Nini-407 »

pelledocax ha scritto:Se vai nel menu del cb puoi deselezionare le luci diurne
Ciao... io la prossima settimana ho appuntamento per attivare le luci diurne sulla mia leonessa... ma non mi risulta che ci sia possibilità poi di disattivarle mediante il menù... forse perchè ho l'RT3??? In caso fammi sapere se c'è qualche parametro da far inserire al conce per permettere questa operazione.

Ciaoooo
407 SW 2.0 HDI 140 CV (04/2009)
Sensori parcheggio ant/post, WipNav con mappe 2009-2010 e velox,luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!


EX (purtroppo fatto PUMM!!!) 407 SW SPTecno 2.0 HDI (06/2006)
Sensori parcheggio a video, Navigatore RT3 con SW 6.63 e mappa Italia 2006-2007, Telefono, Allarme volumetrico e perimetrale, luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
Leonessa NERA...

Avatar utente
ziozetti
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/03/2007, 12:46
Località: Omate

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da ziozetti »

pelledocax ha scritto:Se vai nel menu del cb puoi deselezionare le luci diurne
No, puoi disabilitare le luci automatiche.
Nel caso siano attive le luci diurne, disattiverai solo la luce automatica della strumentazione.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da Gian »

pelledocax ha scritto:...potete consigliarmi dei led che illuminano tanto e che durino almeno un paio d'anni...

...mercj!
Led in commercio ce ne sono di tutti i tipi malgrado quelli ad alta luminosità abbiano prezzi ancora alti. :mad:

Il problema, è integrarli nei fari. :shock:
Difficile autocostruirsi qualcosa in tal senso, considerando che le auto tipo Audi che hanno luci diurne a led, li hanno in aggiunta ai normali fari, quindi con impianto a loro dedicato.
Prova a cercare magari in Franccia se commercializzano dei fari con integrati le luci diurne a led considerando che devono avere anche il relativo comando e cablaggio per il funzionamento, oltre a "convivere pacificamente" con il CdB. :scratch:

Più intelligentemente, potrebbero utilizzare lo stesso cablaggio, e la scelta fra luci diurne o normali anabbaglianti, potrebbe essere delegata ad un sensore creposcolare. Quando è giorno, luci diure, quando è sera gli anabb. ma sempre comandati dal normale interuttore e controllati dal CDB.

Altrimenti, prova a cercare qualche kit da sostituire alle lampadine anabbaglianti montate di serie un po' come avviene per i kit delle lampade allo xenon. anche se francamente non so se ne fanno :scratch:

Tentare non nuoce. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: curiosità luci diurne

Messaggio da tocai »

ziozetti ha scritto:
pelledocax ha scritto:Se vai nel menu del cb puoi deselezionare le luci diurne
No, puoi disabilitare le luci automatiche.
Nel caso siano attive le luci diurne, disattiverai solo la luce automatica della strumentazione.
confermo, le mie funzionano così.
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Curiosità luci diurne

Messaggio da Dimafan »

pelledocax ha scritto:Ciao a tutti,misono fatto attivare dal conce le luci diurne.Mi sono accorto che di giorno non restano accese solo le luci di posizione come le audi ma anche gli anabbaglianti.Le vostre come sono?
Se sono come le mie mi sapete dire come si possono modificare?Ho paura di consumare troppo le lampade xenon....
I fanali posteriori rimangono spenti?
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: Curiosità luci diurne

Messaggio da tocai »

Dimafan ha scritto:
pelledocax ha scritto:Ciao a tutti,misono fatto attivare dal conce le luci diurne.Mi sono accorto che di giorno non restano accese solo le luci di posizione come le audi ma anche gli anabbaglianti.Le vostre come sono?
Se sono come le mie mi sapete dire come si possono modificare?Ho paura di consumare troppo le lampade xenon....
I fanali posteriori rimangono spenti?
no, è come se accendessi le luci normalmente, solo che è automatico.
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Torna a “407 - Fai da te”