
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione del volante a 130 km/h
Non credo sia una soluzione definitiva..., ma una alternativa alla equilibratura che si esegue normalmente a ruote singole per ridurre o cercar di ridurre e/o eliminare il problema che attanaglia tutti chi piu' chi meno possessori della miciona, si evidenzia che il problema e riscontrabile sia con cerchi in metallo che in lega e a qualsiasi cilindrata, il mio parere secondo me e come da altri fatto notare e da ricercare nell'avantreno....( pare facile vero'jack123 ha scritto:QUINDI STIAMO DICENDO CHE C'E' SOLUZIONE A QUESTO PROBLEMA.
GIUSTO?????????????????????


307XT 1.4 Hdi alluminio met., allestimento giugno'04 + antifurto perimetrale.
umh meccanicamente svolge lo stesso compito...ci sono parti in comune ma non è = ad esempio gli ammo sono diversi per ogni versione,la barra stabilizzatrice idem,scatola sterzo è diversa tra benzina e diesel i semiassi e i giunti sono diversi, sono = i braccetti dello sterzo e i tiranti vari,e le traverse i mozzi a parità di dimensione di dischi freno, insomma in comune ci sarà un 20% il resto varia a seconda della cilindrata e versione (vedi vecchie xt con xs)FAUCAR ha scritto:Non credo sia una soluzione definitiva..., ma una alternativa alla equilibratura che si esegue normalmente a ruote singole per ridurre o cercar di ridurre e/o eliminare il problema che attanaglia tutti chi piu' chi meno possessori della miciona, si evidenzia che il problema e riscontrabile sia con cerchi in metallo che in lega e a qualsiasi cilindrata, il mio parere secondo me e come da altri fatto notare e da ricercare nell'avantreno....( pare facile vero'jack123 ha scritto:QUINDI STIAMO DICENDO CHE C'E' SOLUZIONE A QUESTO PROBLEMA.
GIUSTO?????????????????????).. Cominciamo ad indagare piu' approfonditamente, Domanda: l'avantreno è meccanicamente uguale per tutte le cilindrate?
ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
E' quindi ipotizzabile che il problema risieda in quel 20% in comune, ora bisogna vedere se sono tutte cose sostituibili singolarmente il che ci potrebbe far ben sperare in un futuro per la soluzione definitiva da parte della casa madre se e quando capirà dove è il problema.
Che ne pensate?
Che ne pensate?
307 station 1.4 16v S
jack123 ha scritto:E' quindi ipotizzabile che il problema risieda in quel 20% in comune, ora bisogna vedere se sono tutte cose sostituibili singolarmente il che ci potrebbe far ben sperare in un futuro per la soluzione definitiva da parte della casa madre se e quando capirà dove è il problema.
Che ne pensate?
Ho dato un'occhiata ai dati tecnici, la 307cc a differenza della 307 berlina utilizza nell'avantreno una barra antirollio accoppiata... Domanda ai possessori della 307cc: Avete vibrazioni all'avantreno?
Dal sondaggio sembra che i possessori della cc non riscontrano tale problema..
307XT 1.4 Hdi alluminio met., allestimento giugno'04 + antifurto perimetrale.
Visto che ho ordinato da poco la mia 307 con un grande sforzo finanziario e vista la gravità del problema ho pensato di contattare dei gommisti per sentire il loro parere visto che se il problema c è lo sicuramente ci sono incappati.
Ebbene tre su tre mi hanno detto di non aver mai riscaontrato questo problema sulle 307 dei loro clienti.
Questo mi risolleva perchè loro sicuramente non hanno nessun interesse a mentire su tale problema, inoltre due su tre hanno esperienze dirette essendo uno possessore e un'altro aveva il cognato che ha la 307 e che naturalmente la seguivano loro seza mai aver avuto problemi.
Ebbene tre su tre mi hanno detto di non aver mai riscaontrato questo problema sulle 307 dei loro clienti.
Questo mi risolleva perchè loro sicuramente non hanno nessun interesse a mentire su tale problema, inoltre due su tre hanno esperienze dirette essendo uno possessore e un'altro aveva il cognato che ha la 307 e che naturalmente la seguivano loro seza mai aver avuto problemi.
307 station 1.4 16v S
Ti capisco, cmq per me il 100% delle vibrazioni vien da li'... io fortunatamente ancora non ne riscontro..., personalmente controllerei tutti i serraggi della bulloneria dell'avantreno, soprattutto la barra stabilizzatrice... magari verificando il giusto serraggio in kg o in gradi con chiave dinamometrica. 

307XT 1.4 Hdi alluminio met., allestimento giugno'04 + antifurto perimetrale.
Ho interpellato altri tre gommisti:
-uno mi ha detto che c èra un cliente con questo problema risolto dalla peugeot con la sostituzione di sospensioni o scatola dello sterzo ( non ricordava cosa delle due era stato sostituito).
- altri due no problem se ci sono si risolvono con equilibratura dinamica e chiave dinamometrica ( può derivare da avalizzazioni dei cerchi o deformazioni anomale delle gomme ma nienete di particolare legato alla 307).
A questo punto credo che possiamo dire che con un buon gommista e senza prende buche, brusche frenate o marciapiedi la 307 non ha nulla di particolarmente rognoso all'avantreno a parte forse qualche teleaio sfigato che è uscito dalla fabrica fuori asse.
-uno mi ha detto che c èra un cliente con questo problema risolto dalla peugeot con la sostituzione di sospensioni o scatola dello sterzo ( non ricordava cosa delle due era stato sostituito).
- altri due no problem se ci sono si risolvono con equilibratura dinamica e chiave dinamometrica ( può derivare da avalizzazioni dei cerchi o deformazioni anomale delle gomme ma nienete di particolare legato alla 307).
A questo punto credo che possiamo dire che con un buon gommista e senza prende buche, brusche frenate o marciapiedi la 307 non ha nulla di particolarmente rognoso all'avantreno a parte forse qualche teleaio sfigato che è uscito dalla fabrica fuori asse.
307 station 1.4 16v S
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12/10/2004, 20:14
307CC 1.6v
FAUCAR ha scritto:jack123 ha scritto:E' quindi ipotizzabile che il problema risieda in quel 20% in comune, ora bisogna vedere se sono tutte cose sostituibili singolarmente il che ci potrebbe far ben sperare in un futuro per la soluzione definitiva da parte della casa madre se e quando capirà dove è il problema.
Che ne pensate?
Ho dato un'occhiata ai dati tecnici, la 307cc a differenza della 307 berlina utilizza nell'avantreno una barra antirollio accoppiata... Domanda ai possessori della 307cc: Avete vibrazioni all'avantreno?
Dal sondaggio sembra che i possessori della cc non riscontrano tale problema..
Il problema mi si presenta anche ai 120KM. Capirete, che dopo aver speso 26.000 Euro mi aspettavo di meglio dalla 307 CC...
Cmq, finora sono stato da due gommisti:
- il primo aveva effettuato bilanciatura, trovando ant. dx e post. dx molto sbilanciate.
il problema persisteva, quindi...
-il secondo gommista ha cominciato dalla convergenza, trovando ruote posteriori perfette, mentre anteriori completamente sfasate!
Di nuovo bilanciatura, inversione gomme dello stesso asse anteriore, leggero abbassamento della pressione dei pneumatici... ma NIENTE!

Se dovessi fare 3 o 4 ore filate di autostrada, arriverei al casello con l'epicondinite...
Qualcun altro ha lo stesso problema sulla 307 CC? Se sì, è riuscito a risolverlo?
Attendo lumi... cmq eramegliolaFiesta (Tecno 1.2 16V)
Ciao.
- AsFusillo
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
- Località: Mediglia (Mi)
Sono riuscito a tirare la 307 fino a 150km/h ma devo dire che non ho riscontrato nessuna vibrazione significativa. Mi sembra che il volante sia abbastanza fermo, ma forse perchè è ancora troppo nuova o forse perchè sono uno dei (pochi???) fortunati.
Faccio una domanda molto "strana": il problema potrebbe dipendere dalla posizione in cui si tiene il volante (tutto il alto, in basso, in fuori o verso il cruscotto)? Magari in certe posizione vibra di più che in altre...
Faccio una domanda molto "strana": il problema potrebbe dipendere dalla posizione in cui si tiene il volante (tutto il alto, in basso, in fuori o verso il cruscotto)? Magari in certe posizione vibra di più che in altre...
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019
In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019
In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd
Ieri sera sono passato dal mio gommista di fiducia chieddendogli se era a conoscenza di questo problema sulle 307 ma anche lui mi ha detto che non ha mai incontrato nessun cliente possessore di 307 con questi problemi.
Ma e' possibile che 7 gommisti su 7 non sanno nulla ?
Questo problema e' veramente esistente su cosi tante 307 ?
EramegliolaFiesta sei andato a reclamare alla Peugeot?
I gommisti da cui sei andato hanno effettuato l'equilibratura dinamica e serrato i dadi con la chiave dinamometrica?
Parlando con i gommisti mi hanno detto che queste due operazioni in genere risolvono anche gli interventi piu' ostici.
Cosa ti hanno detto ?
Se io fossi nei tuoi panni solleverei un bel vespaio perche' e' una cosa inconcepibile
acquista un'auto Europea da 26.000 EURO nel 2004 con un difetto tale.
Ma e' possibile che la Peugeot abbia commesso una svista di tale portata?
Oramai prima di mettere in commercio un'automobile gli fanno macinare molti chilometri ed una svista tale sinceramente mi simbra IMPOSSIBILE perche' parliamo di un problema che si verifica alla classica velocita' di crociera in tutti i normali viaggi autostradali e perche' i progettisti sanno dei fenomeni di risonanza che avvengono a quelle velocita' ed al giorno d'oggi hanno esperienza e conoscenze per eliminarle senza problemi.
Qualcuno di voi sa se l'ultimo richiamo Peugeot sul controllo delle sospensioni riguarda la possibile soluzione a questo problema?
Continuiamo a tenerci informati su questo serio problema.
Ma e' possibile che 7 gommisti su 7 non sanno nulla ?
Questo problema e' veramente esistente su cosi tante 307 ?
EramegliolaFiesta sei andato a reclamare alla Peugeot?
I gommisti da cui sei andato hanno effettuato l'equilibratura dinamica e serrato i dadi con la chiave dinamometrica?
Parlando con i gommisti mi hanno detto che queste due operazioni in genere risolvono anche gli interventi piu' ostici.
Cosa ti hanno detto ?
Se io fossi nei tuoi panni solleverei un bel vespaio perche' e' una cosa inconcepibile
acquista un'auto Europea da 26.000 EURO nel 2004 con un difetto tale.
Ma e' possibile che la Peugeot abbia commesso una svista di tale portata?
Oramai prima di mettere in commercio un'automobile gli fanno macinare molti chilometri ed una svista tale sinceramente mi simbra IMPOSSIBILE perche' parliamo di un problema che si verifica alla classica velocita' di crociera in tutti i normali viaggi autostradali e perche' i progettisti sanno dei fenomeni di risonanza che avvengono a quelle velocita' ed al giorno d'oggi hanno esperienza e conoscenze per eliminarle senza problemi.
Qualcuno di voi sa se l'ultimo richiamo Peugeot sul controllo delle sospensioni riguarda la possibile soluzione a questo problema?
Continuiamo a tenerci informati su questo serio problema.
307 station 1.4 16v S
Re: VIBRAZIONE DEL VOLANTE
In tanti ci hanno provato e dopo un po di tempo si sono ripresentate, nonandrea ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Salve a tutti come promessovi invio la soluzione definitiva per tutti coloro che hanno sto problema: dovete far fare un equilibratura a ruote montate indipendentemente dal modello che possedete o dalle dimensioni del cerchio o delle gomme o della marca di gomme montate inoltre ricordate di tenere il quadro spento altrimenti nel momento inqui il gommista vi chiederà di volta in volta di frenare abs,ed esp entreranno in funzione rendendo il tutto vano o altrimenti si potrebbe accendere la spia anomalia ,quindi basta eseguire il tutto a motore e quadro spenti.Io adesso ho la mia speed up perfetta provare per credere.
BACIAMO LE MANI
e' questo il modo giusto di risolvere il problema bisogna che mamma Peugeot trovi l'errore di progettazione e rimedi.......Speriamo!!
TURBO
- gurkha
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
- Località: (BS) - Brescia città
Illusione, chi era costei ..... ??jack123 ha scritto: A questo punto credo che possiamo dire che con un buon gommista e senza prende buche, brusche frenate o marciapiedi la 307 non ha nulla di particolarmente rognoso all'avantreno a parte forse qualche teleaio sfigato che è uscito dalla fabrica fuori asse.
Per la mia esperienza i gommisti non sanno nulla, e qualcuno l'ho interpellato ....
Poi ciascuno è libero di dire e pensare ciò che vuole, tanto ormai l'auto è come il calcio, sono tutti esperti ... (soprattutto quelli che di meccanica non sanno un tubo !).
Personalmente ho preso appuntamento col conce (prima data libera tra un mese !!!) per andare fino in fondo alla questione, poi sarà quello che sarà .... in ogni caso credo che farsi sentire non sia inutile.
Ciauz
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006
da 03/2004 a 02/2006
- gurkha
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
- Località: (BS) - Brescia città
Re: 2 notizie: una buona e una cattiva
Temo che sia proprio così, ... ahinoi !Geppo ha scritto:la buona: Peugeot lo sa
la cattiva: dovete tenervelo.
Da quello che mi ha detto un mecanico peugeot il problema è dovuto ai semiassi e all'angolo di 65° che formano con "non so cosa" (non ha voluto darmi altri chiarimenti).
L'unico modo credo per risolvere il problema è fargli un bell'assetto ancora più basso o passare ad un'altra macchina.
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006
da 03/2004 a 02/2006