PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sferragliamento dopo sosta in discesa

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Sferragliamento dopo sosta in discesa

Messaggio da UncleFester »

E`un problema che ho sempre lamentato, il conce ha sempre ignorato bellamente :evil: , quello dello stridio al momento di togliere il freno a mano dopo una sosta in discesa; sembrero`rompiballe agli occhi del conce ma e` un rumoraccio che non sopporto piu`, non so se viene dai dischi dei freni o dalle sospensioni, so solo che da` tanto l`idea di catorcio :twisted:
Scusate per lo sfogo, e`che mi piacerebbe sapere se c`e`qualcuno a cui tocca sentire lo stesso orrendo e sinistro sfregamento/cigolio :angryfire: .
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

io per abitudine parcheggio sempre in folle con il freno a mano tirato(giusto?, sbagliato?)ovviamente su strada piana...e il gnik gnik si sente scendendo e salendo dalla macchina...il mio conce dice che il freno a mano agisce su 2 tamburi non sui dischi posteriori, i quali venendo usati solo per il freno a mano restano perennemente nuovi e quindi cigolano :shock: :shock: :shock:....pero' quando so che devo far salire qualcuno in macchina non metto il freno e lascio inserita la marcia per per evitare quel rumore da "letto da albergo a ore"....

Avatar utente
Paololux
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 24/03/2004, 9:13
Località: (BG) - Albano Sant'Alessandro

Messaggio da Paololux »

Cavoli.. quel rumore del freno a mano la fa sembrare una carretta :?
nemmeno la 127 che aveva mio padre faceva quel rumore :sad1:

Ma davvero il freno a mano agisce su dei tamburi? ma dove si trovano
se sia davanti che dietro ci sono i dischi? :?:

????!?!?!??!!?!?!?!??
ImmagineImmagineImmagine
307 XT Station, Grigio Alluminio
2.0 HDI 90cv+Vitamina C
immatricolata a Giugno 2002
PaoloLux
Immagine

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Abbiamo i freni a tamburo oltre ai dischi posteriori? :shock: Questa non la sapevo :shock: , certo che la soluzione di non mettere il freno a mano per non vergognarsi e`deprimente :(
Basta con l`artrite non voglio piu`sentirmi vecchio :evil: .
:cussing: :angryfire: :angry5: :angry4: :angry7: :banghead:
Ultima modifica di UncleFester il 14/04/2004, 12:57, modificato 1 volta in totale.
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Riky
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/03/2004, 10:43
Località: Torino

Messaggio da Riky »

E' normale che le pastiglie "rimangano leggermente incollate ai dischi" dopo una sosta col freno a mano tirato....succede nelle migliori famiglie (vedi Audi A4), ma non so se sia quello il problema che lamentate.
La mia da circa sei mesi produce un rumore orrendo in fase di rilascio della frizione, soprattutto in partenze in salita o in presenza di piccoli gradini o quando le ruote sono leggermente sterzate. Una specie di UUUUHHH metallico. Lunedi, anche se sono sempre in attesa di riuscire a venderla, la porto a sostituire volano (l'altro sintomo da catorcio)e frizione e vedremo cosa puo' essere...

SW FAP 110 cv 47000 km

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

307st ha scritto:io per abitudine parcheggio sempre in folle con il freno a mano tirato(giusto?, sbagliato?)ovviamente su strada piana...e il gnik gnik si sente scendendo e salendo dalla macchina...il mio conce dice che il freno a mano agisce su 2 tamburi non sui dischi posteriori, i quali venendo usati solo per il freno a mano restano perennemente nuovi e quindi cigolano :shock: :shock: :shock:....pero' quando so che devo far salire qualcuno in macchina non metto il freno e lascio inserita la marcia per per evitare quel rumore da "letto da albergo a ore"....
Non ho mai sentito cazz... piu' grossa!! #-o
Il tuo conc ti ha proprio sparato una balla di dimensioni "galattiche" :^o
Non esiste nessun "tamburo posteriore" per il freno a mano, questo fa
presa sui dischi posteriori come e' logico che sia, che senso avrebbe
aggiungere dei tamburi!! :?: :?:
Sono i dischi quindi che fanno rumore... succede anche a me! :dontknow:

:wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

plutot307 ha scritto: Sono i dischi quindi che fanno rumore... succede anche a me! :dontknow:
:wink:
Ok, ma secondo te non si puo`fare niente, e`veramente un rumoraccio :!:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Onestamente non saprei, potresti provare con questa "pasta antifischio":

http://www.espeedup.com/speed.cgi/resul ... ategory=C3

ma non so se fa al caso nostro!! :?:

Ciao! :o
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

nazpac
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/04/2004, 11:19
Località: (LI) - Rosignano Solvay

Messaggio da nazpac »

307st ha scritto:
io per abitudine parcheggio sempre in folle con il freno a mano tirato(giusto?, sbagliato?)ovviamente su strada piana...e il gnik gnik si sente scendendo e salendo dalla macchina...il mio conce dice che il freno a mano agisce su 2 tamburi non sui dischi posteriori, i quali venendo usati solo per il freno a mano restano perennemente nuovi e quindi cigolano ....pero' quando so che devo far salire qualcuno in macchina non metto il freno e lascio inserita la marcia per per evitare quel rumore da "letto da albergo a ore"....

Spero che non mantenga la stessa abitudine parcheggiando in salita o in discesa, dove consiglio vivamente di inserire la 1^ oppure la RM e girare le ruote verso il marciapiede, il freno di stazionamento agisce sui dischi posteriori (me ne sono accertato personalmente andando sotto la vettura). :shock:

Un mio amico rientrando a casa dopo una smanettata su strada con molte curve, ha parcheggiato l' auto in salita di fronte la propria abitazione solo con il freno di stazionamento, ovviamente i dischi erano roventi. La mattina seguente quando è uscito l' auto non era più li ma era andata a fermarsi contro altre due vetture parcheggiate più a valle. Tutto ciò è dovuto al fatto che i dischi caldi anno un certo spessore, quando si sono raffreddati è diminuito e la forza che aveva usato per tirare la leva del freno con i dischi caldi, non era più sufficiente a stazionare la vettura quando si sono raffreddati. :o

Riguardo al rumore, secondo le mie esperienze, è comune alle auto con il freno di stazionamento che agisce sui dischi, perchè quando parcheggiamo i dischi non sono certamente freddi, mentre quando ripartiamo dopo la sosta, raffreddandosi è diminuita la pressione della pastiglie sui dischi e salendo sull' auto provoca uno sfregamento fra loro provocando il classico rumore. :(
Generalmente il freno a mano aziona una camma la quale agisce soltanto su di una pastiglia per disco quindi non è molto potente come quello a tamburo, lo dimostra il fatto che per inchiodare le ruote bisogna tire la leva molto forte.

:salut:
nazpac

PEUGEOT 307SW 2.0 HDI FAP VERDE IDAHO [imm. 22/01/2004]
Clima Automatico | Fendinebbia | Vernice Metallizzata | Gancio Traino. (in attesa sostituzione volano bimassa) Tessera club n° 63

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

nazpac ha scritto: ... Riguardo al rumore, secondo le mie esperienze, è comune alle auto con il freno di stazionamento che agisce sui dischi, perchè quando parcheggiamo i dischi non sono certamente freddi, mentre quando ripartiamo dopo la sosta, raffreddandosi è diminuita la pressione della pastiglie sui dischi e salendo sull' auto provoca uno sfregamento fra loro provocando il classico rumore. :(
Generalmente il freno a mano aziona una camma la quale agisce soltanto su di una pastiglia per disco quindi non è molto potente come quello a tamburo, lo dimostra il fatto che per inchiodare le ruote bisogna tire la leva molto forte.
:salut:
Oggi giorno tutte le auto "serie" hanno freni a disco posteriori ma non mi sembra che tutte sferraglino, dici che e`una cosa normale e che quindi devo farci l`abitudine, boh :shock: .
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Cormorano
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/03/2004, 23:39
Località: (TV) - Castelfranco V.to

Messaggio da Cormorano »

anche la mia fa questo insopportabile rumore. :? comunque la spiegazione di nazpac mi sembra più che attendibile, quindi se fosse così per tutte (o quasi) le macchine con freno a mano sui dischi post., meglio che ce la incartiamo.
:( ciao
307 XS HDI 90cv-5p nero ossidiana-cerchi 16''-clima auto
MAGGIO 2003

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Stasera, visto che ero in zona, sono passato in un`autorizzata per chiedere lumi sull`argomento; il mecca ha voluto sentire di persona, piccola prova con lui alla guida ed io al suo fianco a spiegare...
Riassunto del dialogo:
-Io: a me non pare un bel rumore :!:
-Mecca: questo che si sente appena :?:
-Io: lo chiami appena, neanche la mia vecchia Y10 lo faceva :!:
-Mecca: vecchia macchina, vecchi sistemi...
-Io: e gia`aveva i freni a tamburo dietro :D (quanti rimpianti e` :evil: )...
ma allora e`normale tutto cio` :?:
-Mecca: direi di si sono semplicemente i dischi dietro, anche la mia lo fa (mi ha detto che ne ha una identica, che gioia :? )
-Io: a ecco :evil: :arrow: me la devo tenere cosi` :?:
-Mecca: ci sarebbe un modo...
-Io: a si` :P :P :P , quale :?:
-Mecca: prova a compiere il rilascio piu`velocemente, guarda fai cosi`(effettivamente sento meno fracasso)

Risultato della visita: il rumore lo fa ancora pero`sono sollevato perche`mi ha detto che e`normale :roll: e cosa piu`importante ho imparato un nuovo trucco :angryfire: .
Se anche voi volete provare...
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”