PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307 SW in testacoda-incidente
- Adolfo Speranza
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/09/2008, 18:34
- Località: Napoli
307 SW in testacoda-incidente
Ho acquistato presso una concessionaria Peugeot a fine luglio 2008 una 307 SW 1.6 HDI, immatricolata 04/2007. La macchina sembrava perfetta, non segnalava alcun problema nè all'ABS nè all' ESP. Pochi giorni fa mia moglie, che guidava sulla tangenziale alla velocità di circa 80 km/h, su fondo asciutto, in una semi-curva, ha frenato moderatamente. L'auto si è messa di traverso prima in un un senso, poi nell'altro, poi nell'altro ancora ed alla fine si è schiantata contro il muro della galleria. Si è trattato di un incidente potenzialmente MORTALE. Per fortuna cintura di sicurezza ed airbag le hanno salvato la vita.
Avete notizie su quello che è successo ? Peugeot Italia è stata interessata dal concessionario, ma ad oggi non ha intenzione neanche di controllare l'auto, per verificare l'accaduto. Sono sorpreso da questo comportamento e terrorizzato dal fatto che su un'auto nuova, dotata di tutti gli accorgimenti possibili, si possa rischiare di morire frenando a 80 km/h su fondo asciutto.
Che mi dite ?
Avete notizie su quello che è successo ? Peugeot Italia è stata interessata dal concessionario, ma ad oggi non ha intenzione neanche di controllare l'auto, per verificare l'accaduto. Sono sorpreso da questo comportamento e terrorizzato dal fatto che su un'auto nuova, dotata di tutti gli accorgimenti possibili, si possa rischiare di morire frenando a 80 km/h su fondo asciutto.
Che mi dite ?
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: 307 SW in testacoda-incidente
Dico che è impossibile dare una valutazione dell'accaduto da quello che scrivi.Adolfo Speranza ha scritto:Che mi dite ?
Potrebbero esserci mille motivi:
- la colpa potrebbe essere della macchina, per un malfunzionamento
- la colpa potrebbe essere del venditore, che ha venduto una macchina usata magari danneggiata senza curarne la manutenzione
- la colpa potrebbe essere di tua moglie, che magari ha compiuto una manovra "errata" (come facciamo a sapere che sia vero quanto descritto, anche se in buona fede?)
- la colpa potrebbe essere dell'ente manutentore della strada, magari c'era una chiazza d'olio e non era segnalata
- la colpa potrebbe essere vostra, magari avete danneggiato il mezzo accidentalmente e non avete fatto manutenzione, e questo ha portato ad una rottura improvvisa
- ecc, ecc, ecc...
Senza cattiveria, come vedi le ipotesi possono essere una marea, l'unico consiglio che ti posso dare è prendere la tua macchina, portarla in un'officina di cui ti fidi, e farla visionare da un perito che stilerà una relazione, in base alla quale potrai agire di conseguenza.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: 307 SW in testacoda-incidente
Ti dico che mi sembra parecchio strano... e sinceramente, senza nulla togliere alla testimonianza tua moglie, secondo me, si è trattato di qualcosa presente sulla superficie della strada, non so qualche macchia d'olio che ha fatto proprio perdere aderenza ai pneumatici... in quel caso non c'è ABS e ESP che tenga... mettici poi la possibilità di un errato controllo in fase di recupero del veicolo e la frittata è presto fatta!
La mia 307, in 5 anni di vita, sotto l'aspetto della stabilità non ha mai dato problemi... anzi! E in 4 anni di forum mai sentito nulla di simile... tutti hanno sempre lodato la notevole stabilità e sicurezza che infonde l'auto.
PS: Vedo che EndTyme ha avanzato i miei stessi dubbi...
La mia 307, in 5 anni di vita, sotto l'aspetto della stabilità non ha mai dato problemi... anzi! E in 4 anni di forum mai sentito nulla di simile... tutti hanno sempre lodato la notevole stabilità e sicurezza che infonde l'auto.
PS: Vedo che EndTyme ha avanzato i miei stessi dubbi...
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Re: 307 SW in testacoda-incidente
Io per ora non l'ho mai messa in crisi, ma quelle poche volte che l'ESP è intervenuto ha fatto il suo lavoro senza che io addirittura me ne accorgessi più di tanto!
E addirittura l'utente Fish, a 90km/h ci ha schivato un copertone abbandonato sulla E45 senza il minimo problema!
Incarica un perito per una perizia accurata, e buona fortuna per risolvere il tutto! L'importante è che la moglie sia integra
E addirittura l'utente Fish, a 90km/h ci ha schivato un copertone abbandonato sulla E45 senza il minimo problema!
Incarica un perito per una perizia accurata, e buona fortuna per risolvere il tutto! L'importante è che la moglie sia integra

|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



Re: 307 SW in testacoda-incidente
Sul libretto "Uso e manutenzione" alla pagina in cui spiega il funzionamento dell'ESP alla fine a caratteri cubitali riporta: Ricordatevi che l'ESP non fà miracoli, dovete essere voi a guidare con prudenza.
Senza mettere in dubbio quanto ti è successo, le cause di quel disastro potrebbero essere tante, dall'errore umano non compensabile elettronicamente al guasto tecnico, l'importante è che tua moglie ne sia uscita illesa, la macchina si aggiusta e se non si può aggiustare pace all'anima sua.
Senza mettere in dubbio quanto ti è successo, le cause di quel disastro potrebbero essere tante, dall'errore umano non compensabile elettronicamente al guasto tecnico, l'importante è che tua moglie ne sia uscita illesa, la macchina si aggiusta e se non si può aggiustare pace all'anima sua.
- Adolfo Speranza
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/09/2008, 18:34
- Località: Napoli
Re: 307 SW in testacoda-incidente
grazie a voi per tutti i consigli, proseguirò la mia indagine e gli accertamenti del caso.
Mi aspettavo però una maggiore attenzione da parte del Costruttore.
Oggi, anche se compri un jeans, se dà problemi c'è qualcuno che ti ascolta e si prende in carico il problema...
Quanto sono lontani gli Stati Uniti, con i loro milioni di difetti, ma dove il cliente è trattato con i guanti.
In un negozio di New York campeggiava un cartello : IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE. IN QUESTO NEGOZIO ABBIAMO SOSTITUITO UN ARTICOLO... CHE NON AVEVAMO MAI VENDUTO.
Un'azienda importante e seria crede SEMPRE alla buona fede dei suoi clienti, fino a prova contraria, e non l'inverso.
Mi aspettavo però una maggiore attenzione da parte del Costruttore.
Oggi, anche se compri un jeans, se dà problemi c'è qualcuno che ti ascolta e si prende in carico il problema...
Quanto sono lontani gli Stati Uniti, con i loro milioni di difetti, ma dove il cliente è trattato con i guanti.
In un negozio di New York campeggiava un cartello : IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE. IN QUESTO NEGOZIO ABBIAMO SOSTITUITO UN ARTICOLO... CHE NON AVEVAMO MAI VENDUTO.
Un'azienda importante e seria crede SEMPRE alla buona fede dei suoi clienti, fino a prova contraria, e non l'inverso.
Re: 307 SW in testacoda-incidente
caro adolfo, nn mi sento di giustificare il comportamento della casa costruttrice... esiste però una serie di mezzi con cui il cliente o utente o singolo cittadino può fare accertare l'eventuale colpa o meno in caso di incidenti...
nn sono un avvocato, ma nel mio lavoro si ha sempre a che fare con A.T.P. (accertamento tecnico preventivo) con cui il cittadino che sente di avere ragione e che crede che la colpa sia della controparte può tramite un perito periziare (scusa il gioco di parole) il mezzo e accertare (appunto) la causa precisa dell'incidente...
lo so che fa strano dover pagare noi un perito per una cosa di cui siamo sicuri di aver ragione, ma se si tratta di colpa della casa costruttrice o del concessionario, la perizia serve per farsi rimborsare di tutto...
un'azienda seria può anche credere nella buona fede del cliente, ma purtroppo la buona fede è difficile trovarla in giro... nn sarà magari il tuo caso... però come dico sempre sai quante bufale ricevono le case automobilistiche dove magari uno sbaglia una manovra e dice che è colpa della auto?
magari il costruttore poteva rispondere "Gentile cliente se crede di avere ragione ci fornisca la perizia in cui sia accertata la nostra colpa e provvederemo in merito" una cosa del genere...
buona fortuna e meno male che l'incidente, caso, distrazione o fondo sconnesso nn ha mietuto vittime...

nn sono un avvocato, ma nel mio lavoro si ha sempre a che fare con A.T.P. (accertamento tecnico preventivo) con cui il cittadino che sente di avere ragione e che crede che la colpa sia della controparte può tramite un perito periziare (scusa il gioco di parole) il mezzo e accertare (appunto) la causa precisa dell'incidente...
lo so che fa strano dover pagare noi un perito per una cosa di cui siamo sicuri di aver ragione, ma se si tratta di colpa della casa costruttrice o del concessionario, la perizia serve per farsi rimborsare di tutto...
un'azienda seria può anche credere nella buona fede del cliente, ma purtroppo la buona fede è difficile trovarla in giro... nn sarà magari il tuo caso... però come dico sempre sai quante bufale ricevono le case automobilistiche dove magari uno sbaglia una manovra e dice che è colpa della auto?
magari il costruttore poteva rispondere "Gentile cliente se crede di avere ragione ci fornisca la perizia in cui sia accertata la nostra colpa e provvederemo in merito" una cosa del genere...
buona fortuna e meno male che l'incidente, caso, distrazione o fondo sconnesso nn ha mietuto vittime...

FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans - ThePriest's Car
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans - ThePriest's Car
Re: 307 SW in testacoda-incidente
secondo me analizzando il tuo resoconto dell'incidente, la sbandata in curva da ambo i lati mi fà arrivare ad una conclusione, potrebbe esserci stata per terra qualche cosa di scivoloso (olio o residui di gasolio più probabilmente)
mi dispiace, indaga e se è il caso cambia conce!
mi dispiace, indaga e se è il caso cambia conce!
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: 307 SW in testacoda-incidente
Concordo con l'ipotesi di Tonigno
Avendo anche io una SW ,per fortuna sino alla settimana scorsa,non avevo mai capito realmente i limiti di aderenza di quest'automa,andando in pista in occasione di un nostro incontro,ho cercato in tutti i modi di vedere sino a che punto era controllabbile e da quando in poi,cominciavano a funzionare gli ausili elettronici
Sarà forse anche merito dei nuopvi pneumatici che ho montato ma,anche forzando in piena curva lo sbandamento del posteriore,NON ci sono riuscito a mandarla in crisi
Da premettere però,che con le vecchie gomme Pirelli P-Zero Rosso,non avevo lostesso feeling che ho con questi pneumatici e,più di una volta è intervenuto l'ESP in una rotonda nel centro del paese a velocità bassissima
Quindi a mio avviso,si può aggiungere anche lo stato dei pneumatici nella lista dei possibili "colpevoli"

Avendo anche io una SW ,per fortuna sino alla settimana scorsa,non avevo mai capito realmente i limiti di aderenza di quest'automa,andando in pista in occasione di un nostro incontro,ho cercato in tutti i modi di vedere sino a che punto era controllabbile e da quando in poi,cominciavano a funzionare gli ausili elettronici

Sarà forse anche merito dei nuopvi pneumatici che ho montato ma,anche forzando in piena curva lo sbandamento del posteriore,NON ci sono riuscito a mandarla in crisi


Da premettere però,che con le vecchie gomme Pirelli P-Zero Rosso,non avevo lostesso feeling che ho con questi pneumatici e,più di una volta è intervenuto l'ESP in una rotonda nel centro del paese a velocità bassissima

Quindi a mio avviso,si può aggiungere anche lo stato dei pneumatici nella lista dei possibili "colpevoli"
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: 307 SW in testacoda-incidente
quoto a pieno la tua analisi lupus! a volte l'avanzare della cristallizzazione dei pneumatici può fare brutti scherzi, anche a basse velocità!



- Michele.1969
- Peugeottista novello
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 18/10/2008, 5:40
- Località: Latina
Re: 307 SW in testacoda-incidente
Ciao, scusa la domanda che potrebbe sembrarti banale, ma sei sicuro che la tua vettura abbia l'E.S.P.?
Perchè la mia immatricolata ad agosto 2007 non ce l'ha!!!
Pertanto se non è stato aggiunto quale accessorio, all'atto dell'acquisto, dal vecchio proprietario, non ce l'ha nemmeno la tua.
Quindi una stupida macchia d'olio o di sabbia piuttosto che di liquido radiatore potrebbe aver innescato tranquillamente la perdita di aderenza ed il conseguente testacoda.
Perchè la mia immatricolata ad agosto 2007 non ce l'ha!!!
Pertanto se non è stato aggiunto quale accessorio, all'atto dell'acquisto, dal vecchio proprietario, non ce l'ha nemmeno la tua.
Quindi una stupida macchia d'olio o di sabbia piuttosto che di liquido radiatore potrebbe aver innescato tranquillamente la perdita di aderenza ed il conseguente testacoda.
Dal 2006 al 2008: Peugeot 307 Sw 1.6. 16V. Hdi 110 Cv Fap Australian.
Dal 2016: Peugeot 208 1.6. BlueHdi 75 cv. Allure
Dal 2016: Peugeot 208 1.6. BlueHdi 75 cv. Allure
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Re: 307 SW in testacoda-incidente
Nel 2007 la 307 misà che ancora in versione XS c'era .... ma non ne son sicuro. Se era una XS l'ESP era di serie, se era un'australian invece era solo opzionale.
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



Re: 307 SW in testacoda-incidente



da come lo descrivi (premesso che non si può dir niente) sembra che si siano inchiodate improvvisamente le ruote davanti e non quelle dietro..

dopo la prima sbandata dipende tutto da come ha girato il volante per recuperare.. in quei casi fai di tutto senza pensarci, quello che ti viene ti viene.. magari la prima è stata colpa dei freni, la seconda dell'azione sbagliata sullo sterzo (sempre con le ruote ancora inchiodate)..
il doppio testa coda, da due parti diverse, senza alcun motivo non me lo spiego in altri modi..
neanche con la macchia di olio sinceramente

chiedi la perizia ad un tuo meccanico di fiducia (chiaramente non Peugeot a meno che non lo conosci benissimo e ti fidi!)
avendo avuto anche io un guasto all'impianto frenante anteriore mi son documentato per bene e le ho pensate tutte su cosa poteva succedermi quel giorno se fossi stato in una strada ad alta velocità.. NB: il guasto nel mio caso non era colpa di peugeot ma mio perchè ho montato male un componente aftermarket.
ciaoo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: 307 SW in testacoda-incidente
Confermo quanto detto da Jack. La mia 307 ha schivato un copertone da autotreno riverso sulla E45. Andavo a 90Km/h e mi sono spostato in maniera repentina da una corsia all'altra per poi rientrare. Si sono accese tutte le spie possibili ed immaginabili ma sembrava che l'auto fosse su due binari. Non ha fatto una piega!!!
Per il tuo incidente penso anch'io ci sia stata qualche macchia d'olio o comunque un fondo scivoloso in quel tratto, ed una volta preso il walzer della sbandata tutto sta a controsterzare correttamente per evitare il peggio. Vai comunque fino in fondo alla questione.
Un abbraccio.
FISH
Per il tuo incidente penso anch'io ci sia stata qualche macchia d'olio o comunque un fondo scivoloso in quel tratto, ed una volta preso il walzer della sbandata tutto sta a controsterzare correttamente per evitare il peggio. Vai comunque fino in fondo alla questione.
Un abbraccio.
FISH
- Adolfo Speranza
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/09/2008, 18:34
- Località: Napoli
Re: 307 SW in testacoda-incidente
grazie molte a tutti. Michele, penso tu abbia ragione, la Australian non ha l' ESP di serie. Non so se la mia (immatricolata 27/04/07) lo abbia oppure no.
Però ragazzi, la patente l'ho presa nel 1980, e mia moglie nel 1981.
In 28 anni, con auto di tutti i tipi, 600.000 km percorsi, senza ABS, REF, AFU, ESP, ASR, CDS, non ci era mai capitata una cosa del genere. E penso che in 28 anni abbiamo fatto qualche frenata, anche su fondi sdrucciolevoli...
Siete davvero competenti e ... mi fate sentire a casa, anche se questa è solo la mia seconda Peugeot (la prima l'ho avuta a 21 anni, era una 104 sport, o qlc del genere).
Mi spiace, ma penso sia l'ultima...
Grazie ancora a tutti, siete stati gli UNICI a darmi spiegazioni e consigli.
Però ragazzi, la patente l'ho presa nel 1980, e mia moglie nel 1981.
In 28 anni, con auto di tutti i tipi, 600.000 km percorsi, senza ABS, REF, AFU, ESP, ASR, CDS, non ci era mai capitata una cosa del genere. E penso che in 28 anni abbiamo fatto qualche frenata, anche su fondi sdrucciolevoli...
Siete davvero competenti e ... mi fate sentire a casa, anche se questa è solo la mia seconda Peugeot (la prima l'ho avuta a 21 anni, era una 104 sport, o qlc del genere).
Mi spiace, ma penso sia l'ultima...
Grazie ancora a tutti, siete stati gli UNICI a darmi spiegazioni e consigli.