Adolfo Speranza ha scritto:Max scusami ma non mi sono spiegato. Io ho chiesto che la casa costruttrice controllasse l'auto per verificare gli impianti. Si tratta non di un "semplice" incidente, ma ripeto di un incidente potenzialmente mortale che il Costruttore DOVREBBE avere tutto l'interesse a chiarire. Forse hai scambiato il mio incidente con un tamponamento nel traffico, e non capisco la tua presa di posizione acriticamente a tutela della casa, se sei un proprietario di Peugeot. Dovremmo tutti avere l'interesse ad essere tutelati come clienti, e che le nostre semplici richieste di verificare un'auto vengano prese in considerazione. Mi sembra che dal tuo punto di vista è il Costruttore che ha sempre ragione, un punto di vista ottocentesco direi. E poi, caro Max, cosa ci vuole a verificare l'auto e dirmi che è tutto OK ? perlomeno mi sarei sentito assistito, e non ignorato.
Caro AD, scusami, forse io mi sono espresso male.
Comincio col dire che NON sono
(più) proprietario di Peugeot quindi la "difesa acritica" non mi porta nulla.
Chiarisco che con "semplice" intendevo non stabilire la gravità del sinistro ma la dinamica. Concordo con te...potenzialmente mortale (e per fortuna non lo è stato)....
NON è che ti è asploso il motore in rettilineo. Allora forse potresti avanzare qualcosa. Un normale incidente di guida, per quanto grave, a
MIO MODO DI VEDERE non può essere sufficiente per prevedere l'intervento DIRETTO della casa prodruttice.
NESSUNA casa automobilistica al mondo lo fà. Nessuno si sognerebbe mai di impiegare ispettori per verificare OGNI incidente (tamponamento che sia, o che qualcuno si schianti su un muro per i fatti suoi)
A MENO CHE non sia più che EVIDENTE che il sinistro sia CHIARAMENTE imputabile ad un malfunzionamento della vettura. E sottolineo malfunzionamento...perchè altrimenti dovremmo anche entrare nel capitolo della manutenzione del veicolo.
Come ti è stato espresso da EndTime nella prima risposta, le cause possono essere molteplici. E il malfunzionamento del veicolo è tra le più remote.
Detto questo...
sarebbe sicuramente diverso se in fase di riparazione, l'officina IMPUTASSE SENZA OMBRA DI DUBBIO, l'incidente come risultato di un malfunzionamento strutturale del veicolo NON DOVUTO AD UNA ERRATA O INSUFFICIENTE MANUTENZIONE.
Ma mi pare di evar capito che non sia questo il caso.
Quindi...se l'officina ritiene che non sia questo il caso, NON vedo quale sia la colpa grave di Peugeot. Che è sicuramente criticabile sotto molti punti di vista (e ti assicuro che io ne so qualcosa), ma sicuramente non responsabile se la segnalazione non arriva dal personale COMPETENTE (?) preposto alla riparazione.
In poche parole...se l'officina non lo ritiene, prenditela con l'officina e non con Peugeot.
Altrettanto sicuramente non si possono certo mettere a rispondere a tutti quelli che si schiantano da qualche parte e poi richiedono direttamente loro l'intervento della casa costruttrice.
Ma ripeto...così fan tutti...e non mi sento di non condividere. Poi se vogliamo dare addosso a Peugeot, diamogli addosso.
Così la penso. Ed è un pensiero molto più articolato del, come tu dici che io pensi, "il costruttore ha sempre ragione"!
Ma sai, un pò ottocentesco in fondo sono.
Ciao.