PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 SW in testacoda-incidente

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Retz »

:) bè, sinceramente, anche io se fossi al tuo posto farei lo stesso ;-)
non tanto per essere convinto di passare in meglio (nel senso che sò che potrebbe capitarmi la stessa cosa con qualsiasi altra auto..) ma così diciamo per.. "psicologia".. :oops:


nel frattempo, con la 307, sarai in buona compagnia :thumbleft:
se per un po' devi tenerla.. hai molti argomenti a disposizione per fartela passare al meglio ;-)

PS: ma tua moglie sta bene vero? o è ancora spaventata? :neutral:

facci sapere come va a finire..
ciaoo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da lupus.c »

Oltre alla cosa principale che è la salute di tua moglie,non ci hai fatto sapere se la vettura ha subito grossi danni,se è riparabile oppure no!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Adolfo Speranza
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/09/2008, 18:34
Località: Napoli

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Adolfo Speranza »

Mia moglie ha riportato contusioni multiple ed il classico colpo di fusta al collo. Fisicamente sta migliorando, anche se ha ancora dolori al collo ad al ginocchio. Psicologicamente é a terra, é ancora sotto shock, non dorme da lunedì (quando è successo l'incidente). Ho letto che è tipico stress da incidente...
L'auto non è riparabile, tenete presente che dopo le tre scodate è andata dritta contro il muro della galleria, il preventivo della concessionaria è stato di 9.000 euro, salvo ulteriori danni da accertare...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Retz »

:hurted: :hurted:
mi spiace Adolfo... :(

speriamo che si tranquillizzi presto e si riprenda :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da lupus.c »

Adolfo Speranza ha scritto:Mia moglie ha riportato contusioni multiple ed il classico colpo di fusta al collo. Fisicamente sta migliorando, anche se ha ancora dolori al collo ad al ginocchio. Psicologicamente é a terra, é ancora sotto shock, non dorme da lunedì (quando è successo l'incidente). Ho letto che è tipico stress da incidente...
L'auto non è riparabile, tenete presente che dopo le tre scodate è andata dritta contro il muro della galleria, il preventivo della concessionaria è stato di 9.000 euro, salvo ulteriori danni da accertare...
Urca :shock: mi dispiace tanto,cmq,è andata bene a tua moglie visto la dinamica dell'incidente #-o [-o<
In questi momenti devi stargli vicino e non rimproverarla piu di tanto per l'accaduto (alemno non per ora :-w) :chessygrin: )

Per quanto riguarda l'auto,dici che il danno ammonta a 9000€ ma,dici anche che non è riparabile :scratch: ??
Cosa intendi?E cosa ne farai eventualmente??
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Jack Nicklaus »

Di nulla Adolfo. Fai tanta forza a tua moglie, io sono 2 anni che ho avuto un'incidente abbastanza brutto (non per mia colpa) e ancora ho degli strascichi ;-)
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Adolfo Speranza
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/09/2008, 18:34
Località: Napoli

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Adolfo Speranza »

grazie a tutti e buona giornata.
Lupus, l'ho acquistata due mesi e mezzo fa da una conc. Peugeot. Era un usato Peugeout Italia (auto a disp. dei dirigenti, ispettori ecc.) con 31.000 km, immatricolata il 27/04/07. L'ho pagata € 12.550 + passaggio. Posso mai ripararla per 9.000 e tenermi comunque un'auto incidentata ? Attendo i controlli del perito e della Peugeot Italia e poi la vendo così com'è.. secondo voi quanto posso ricavare ? E' una 307 SW 1.6 HDI 110 cv Australian, colore grigio ferro metallizzato, con i due sediolini supplementari ed il portapacchi originale, comprati il 25/07/08. Gli interni sono ovviamente perfetti e tutta la macchina, tranne l'anteriore, è perfetto. Motore e semiassi non hanno subito danni, è marciante.

Buona giornata a tutti !

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Auro »

Beh guarda, in linea di massima basta togliere il costo del danno alla valutazione di Quattroruote. Credo che la valutazione si dovrebbe aggirare intorno le 11.000 €, togliendo il costo delle riparazioni......... mi sa che potrai venderla come usato da rottamare.
:(

Avatar utente
Max307cc
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 26/02/2006, 3:01
Località: Milano

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Max307cc »

Adolfo Speranza ha scritto:grazie a voi per tutti i consigli, proseguirò la mia indagine e gli accertamenti del caso.
Mi aspettavo però una maggiore attenzione da parte del Costruttore.
Oggi, anche se compri un jeans, se dà problemi c'è qualcuno che ti ascolta e si prende in carico il problema...
Quanto sono lontani gli Stati Uniti, con i loro milioni di difetti, ma dove il cliente è trattato con i guanti.
In un negozio di New York campeggiava un cartello : IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE. IN QUESTO NEGOZIO ABBIAMO SOSTITUITO UN ARTICOLO... CHE NON AVEVAMO MAI VENDUTO.
Un'azienda importante e seria crede SEMPRE alla buona fede dei suoi clienti, fino a prova contraria, e non l'inverso.
Quoto quanto detto da altri in precedenza. Secondo la tua descrizione la causa più probabile dovrebbe essere qualcosa presente sull'asfalto che ha compromesso l'aderenza dei pneumatici.
La patente la puoi anche avere da 30 anni...ma questo non vuol dire che in condizioni critiche si reagisca prontamente e nel modo appropriato. E la frenata su fondo non omogeneo di cui parlavi, non ha nulla a che vedere al tipo di controllo (e sangue freddo) da applicare quando si innesca il cosiddetto "effetto pendolo" (che mi pare sia quello che è accaduto).
Concludo, e da "tifoso" della cultura yankee ti assicuro che mi pesa, smitizzando il fatto che negli USA sia diverso. E parlo per esperienza personale...il bello e il brutto c'è ovunque.
Sinceramente....non penserai che le case automobilistiche intervengano quando una loro vettura è coinvolta in un "semplice" incidente?? (l'unica che fa una cosa simile è la Volvo...nel senso che interviene nei sinistri dove le loro vetture sono coinvolte ma solo ed unicamente per studiarne gli effetti derivanti dal sinistro!)
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot

Avatar utente
Adolfo Speranza
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/09/2008, 18:34
Località: Napoli

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Adolfo Speranza »

Max scusami ma non mi sono spiegato. Io ho chiesto che la casa costruttrice controllasse l'auto per verificare gli impianti. Si tratta non di un "semplice" incidente, ma ripeto di un incidente potenzialmente mortale che il Costruttore DOVREBBE avere tutto l'interesse a chiarire. Forse hai scambiato il mio incidente con un tamponamento nel traffico, e non capisco la tua presa di posizione acriticamente a tutela della casa, se sei un proprietario di Peugeot. Dovremmo tutti avere l'interesse ad essere tutelati come clienti, e che le nostre semplici richieste di verificare un'auto vengano prese in considerazione. Mi sembra che dal tuo punto di vista è il Costruttore che ha sempre ragione, un punto di vista ottocentesco direi. E poi, caro Max, cosa ci vuole a verificare l'auto e dirmi che è tutto OK ? perlomeno mi sarei sentito assistito, e non ignorato.

Avatar utente
Max307cc
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 26/02/2006, 3:01
Località: Milano

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Max307cc »

Adolfo Speranza ha scritto:Max scusami ma non mi sono spiegato. Io ho chiesto che la casa costruttrice controllasse l'auto per verificare gli impianti. Si tratta non di un "semplice" incidente, ma ripeto di un incidente potenzialmente mortale che il Costruttore DOVREBBE avere tutto l'interesse a chiarire. Forse hai scambiato il mio incidente con un tamponamento nel traffico, e non capisco la tua presa di posizione acriticamente a tutela della casa, se sei un proprietario di Peugeot. Dovremmo tutti avere l'interesse ad essere tutelati come clienti, e che le nostre semplici richieste di verificare un'auto vengano prese in considerazione. Mi sembra che dal tuo punto di vista è il Costruttore che ha sempre ragione, un punto di vista ottocentesco direi. E poi, caro Max, cosa ci vuole a verificare l'auto e dirmi che è tutto OK ? perlomeno mi sarei sentito assistito, e non ignorato.
Caro AD, scusami, forse io mi sono espresso male.
Comincio col dire che NON sono (più) proprietario di Peugeot quindi la "difesa acritica" non mi porta nulla.
Chiarisco che con "semplice" intendevo non stabilire la gravità del sinistro ma la dinamica. Concordo con te...potenzialmente mortale (e per fortuna non lo è stato)....
NON è che ti è asploso il motore in rettilineo. Allora forse potresti avanzare qualcosa. Un normale incidente di guida, per quanto grave, a MIO MODO DI VEDERE non può essere sufficiente per prevedere l'intervento DIRETTO della casa prodruttice.
NESSUNA casa automobilistica al mondo lo fà. Nessuno si sognerebbe mai di impiegare ispettori per verificare OGNI incidente (tamponamento che sia, o che qualcuno si schianti su un muro per i fatti suoi) A MENO CHE non sia più che EVIDENTE che il sinistro sia CHIARAMENTE imputabile ad un malfunzionamento della vettura. E sottolineo malfunzionamento...perchè altrimenti dovremmo anche entrare nel capitolo della manutenzione del veicolo.
Come ti è stato espresso da EndTime nella prima risposta, le cause possono essere molteplici. E il malfunzionamento del veicolo è tra le più remote.
Detto questo...sarebbe sicuramente diverso se in fase di riparazione, l'officina IMPUTASSE SENZA OMBRA DI DUBBIO, l'incidente come risultato di un malfunzionamento strutturale del veicolo NON DOVUTO AD UNA ERRATA O INSUFFICIENTE MANUTENZIONE.
Ma mi pare di evar capito che non sia questo il caso.
Quindi...se l'officina ritiene che non sia questo il caso, NON vedo quale sia la colpa grave di Peugeot. Che è sicuramente criticabile sotto molti punti di vista (e ti assicuro che io ne so qualcosa), ma sicuramente non responsabile se la segnalazione non arriva dal personale COMPETENTE (?) preposto alla riparazione.
In poche parole...se l'officina non lo ritiene, prenditela con l'officina e non con Peugeot.
Altrettanto sicuramente non si possono certo mettere a rispondere a tutti quelli che si schiantano da qualche parte e poi richiedono direttamente loro l'intervento della casa costruttrice.
Ma ripeto...così fan tutti...e non mi sento di non condividere. Poi se vogliamo dare addosso a Peugeot, diamogli addosso.
Così la penso. Ed è un pensiero molto più articolato del, come tu dici che io pensi, "il costruttore ha sempre ragione"!
Ma sai, un pò ottocentesco in fondo sono. :sig:
Ciao.
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da ThePriest »

ThePriest ha scritto:caro adolfo, nn mi sento di giustificare il comportamento della casa costruttrice... esiste però una serie di mezzi con cui il cliente o utente o singolo cittadino può fare accertare l'eventuale colpa o meno in caso di incidenti...
nn sono un avvocato, ma nel mio lavoro si ha sempre a che fare con A.T.P. (accertamento tecnico preventivo) con cui il cittadino che sente di avere ragione e che crede che la colpa sia della controparte può tramite un perito periziare (scusa il gioco di parole) il mezzo e accertare (appunto) la causa precisa dell'incidente...
lo so che fa strano dover pagare noi un perito per una cosa di cui siamo sicuri di aver ragione, ma se si tratta di colpa della casa costruttrice o del concessionario, la perizia serve per farsi rimborsare di tutto...
un'azienda seria può anche credere nella buona fede del cliente, ma purtroppo la buona fede è difficile trovarla in giro... nn sarà magari il tuo caso... però come dico sempre sai quante bufale ricevono le case automobilistiche dove magari uno sbaglia una manovra e dice che è colpa della auto?
magari il costruttore poteva rispondere "Gentile cliente se crede di avere ragione ci fornisca la perizia in cui sia accertata la nostra colpa e provvederemo in merito" una cosa del genere...
buona fortuna e meno male che l'incidente, caso, distrazione o fondo sconnesso nn ha mietuto vittime...
;-)
quoto max per la sostanza del suo intervento... purtroppo i "casi isolati" nn possono essere tutti seguiti direttamente e prontamente... ripeto il mio intervento... un accertamento da un perito di parte potrà senza ombra di dubbio accertare le reali cause dell'incidente ed essere di aiuto anche per la casa per cercare la soluzione di un eventuale difetto o cedimento strutturale... purtroppo e per fortuna esistono mezzi legali per far valere le nostre ragioni davanti a case multinazionali che nn hanno, diciamo così, la possibilità di dare seguito ad ogni richiesta di intervento...
nn facciamo la guerra tra poveri, tra noi stessi, se mi fosse capitato quello accaduto a tua moglie, avrei sclerato certamente come te... ma poi a mente fredda avrei iniziato tutto quanto possibile per accertare la verità prima di essere scontento o inca°°to con peugeot... :salute:
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Avatar utente
Adolfo Speranza
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/09/2008, 18:34
Località: Napoli

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Adolfo Speranza »

Max307cc ha scritto:
Adolfo Speranza ha scritto:Max scusami ma non mi sono spiegato. Io ho chiesto che la casa costruttrice controllasse l'auto per verificare gli impianti. Si tratta non di un "semplice" incidente, ma ripeto di un incidente potenzialmente mortale che il Costruttore DOVREBBE avere tutto l'interesse a chiarire. Forse hai scambiato il mio incidente con un tamponamento nel traffico, e non capisco la tua presa di posizione acriticamente a tutela della casa, se sei un proprietario di Peugeot. Dovremmo tutti avere l'interesse ad essere tutelati come clienti, e che le nostre semplici richieste di verificare un'auto vengano prese in considerazione. Mi sembra che dal tuo punto di vista è il Costruttore che ha sempre ragione, un punto di vista ottocentesco direi. E poi, caro Max, cosa ci vuole a verificare l'auto e dirmi che è tutto OK ? perlomeno mi sarei sentito assistito, e non ignorato.
Caro AD, scusami, forse io mi sono espresso male.
Comincio col dire che NON sono (più) proprietario di Peugeot quindi la "difesa acritica" non mi porta nulla.
Chiarisco che con "semplice" intendevo non stabilire la gravità del sinistro ma la dinamica. Concordo con te...potenzialmente mortale (e per fortuna non lo è stato)....
NON è che ti è asploso il motore in rettilineo. Allora forse potresti avanzare qualcosa. Un normale incidente di guida, per quanto grave, a MIO MODO DI VEDERE non può essere sufficiente per prevedere l'intervento DIRETTO della casa prodruttice.
NESSUNA casa automobilistica al mondo lo fà. Nessuno si sognerebbe mai di impiegare ispettori per verificare OGNI incidente (tamponamento che sia, o che qualcuno si schianti su un muro per i fatti suoi) A MENO CHE non sia più che EVIDENTE che il sinistro sia CHIARAMENTE imputabile ad un malfunzionamento della vettura. E sottolineo malfunzionamento...perchè altrimenti dovremmo anche entrare nel capitolo della manutenzione del veicolo.
Come ti è stato espresso da EndTime nella prima risposta, le cause possono essere molteplici. E il malfunzionamento del veicolo è tra le più remote.
Detto questo...sarebbe sicuramente diverso se in fase di riparazione, l'officina IMPUTASSE SENZA OMBRA DI DUBBIO, l'incidente come risultato di un malfunzionamento strutturale del veicolo NON DOVUTO AD UNA ERRATA O INSUFFICIENTE MANUTENZIONE.
Ma mi pare di evar capito che non sia questo il caso.
Quindi...se l'officina ritiene che non sia questo il caso, NON vedo quale sia la colpa grave di Peugeot. Che è sicuramente criticabile sotto molti punti di vista (e ti assicuro che io ne so qualcosa), ma sicuramente non responsabile se la segnalazione non arriva dal personale COMPETENTE (?) preposto alla riparazione.
In poche parole...se l'officina non lo ritiene, prenditela con l'officina e non con Peugeot.
Altrettanto sicuramente non si possono certo mettere a rispondere a tutti quelli che si schiantano da qualche parte e poi richiedono direttamente loro l'intervento della casa costruttrice.
Ma ripeto...così fan tutti...e non mi sento di non condividere. Poi se vogliamo dare addosso a Peugeot, diamogli addosso.
Così la penso. Ed è un pensiero molto più articolato del, come tu dici che io pensi, "il costruttore ha sempre ragione"!
Ma sai, un pò ottocentesco in fondo sono. :sig:
Ciao.
Qundi, caro Max, se mi fosse esploso il motore in rettilineo, allora, F O R S E, potrei avanzare qualcosa...

Riepilogo la stiuazione :
- ho acquistato l'auto in data 25/07/08 da una concessionaria Peugeot;
- l'auto, immatricolata il 27/04/07, era di proprietà di una certa Peugeot Italia, in uso a suoi dipendenti;
- prima della consegna, l'auto è stata tagliandata e controllata dalla concessionaria Peugeot;
- è ragionevole pensare che dal 26/07/08 al 13/10/08, periodo del mio possesso, non fossero necessari altri tagliandi di manutenzione o altro, ma correggimi se sbaglio, la prossima volta farò dei tagliandi settimanali per non sentirmi in colpa in caso di incidente;
- la conducente dell'auto non è mai stata coinvolta in incidenti stradali di alcun tipo dal 1981 ad oggi, neanche in parcheggio;
- la velocità al momento dell'incidente era di circa 80 Km/h;
- la polizia stradale ha redatto un verbale e non ha constatato alcuna macchia d'olio o altro;
Tu continui a dire che io chiedo l'intervento diretto della Casa, ma non comprendi che io chiedo la V E R I F I C A, e non altro.
Più semplicemente, non gli chiedo di pagare la riparazione o di assuemersi la responsabilità, ma di procedere ad una semplice verifica.

Comunque, caro Max, il futuro delle aziende, in qualunque settore operino, è nella soddisfazione del cliente, nell'ascolto, nella risoluzione dei problemi, nell'assistenza soprattutto post-vendita e non solo pre-vendita, in una parola nella Customer Satisfaction.

Buona giornata !

Avatar utente
Max307cc
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 26/02/2006, 3:01
Località: Milano

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Max307cc »

Adolfo Speranza ha scritto:Qundi, caro Max, se mi fosse esploso il motore in rettilineo, allora, F O R S E, potrei avanzare qualcosa...

Riepilogo la stiuazione :
- ho acquistato l'auto in data 25/07/08 da una concessionaria Peugeot;
- l'auto, immatricolata il 27/04/07, era di proprietà di una certa Peugeot Italia, in uso a suoi dipendenti;
- prima della consegna, l'auto è stata tagliandata e controllata dalla concessionaria Peugeot;
- è ragionevole pensare che dal 26/07/08 al 13/10/08, periodo del mio possesso, non fossero necessari altri tagliandi di manutenzione o altro, ma correggimi se sbaglio, la prossima volta farò dei tagliandi settimanali per non sentirmi in colpa in caso di incidente;
- la conducente dell'auto non è mai stata coinvolta in incidenti stradali di alcun tipo dal 1981 ad oggi, neanche in parcheggio;
- la velocità al momento dell'incidente era di circa 80 Km/h;
- la polizia stradale ha redatto un verbale e non ha constatato alcuna macchia d'olio o altro;
Tu continui a dire che io chiedo l'intervento diretto della Casa, ma non comprendi che io chiedo la V E R I F I C A, e non altro.
Più semplicemente, non gli chiedo di pagare la riparazione o di assuemersi la responsabilità, ma di procedere ad una semplice verifica.

Comunque, caro Max, il futuro delle aziende, in qualunque settore operino, è nella soddisfazione del cliente, nell'ascolto, nella risoluzione dei problemi, nell'assistenza soprattutto post-vendita e non solo pre-vendita, in una parola nella Customer Satisfaction.

Buona giornata !
E la chiudo quà altrimenti la discussione risulta stucchevole e un botta e risposta tra me e te non ha senso.

Hai ragione tu....Peugeot non sa trattare i clienti...telefonagli e digli che una loro macchina sempre controllata e tagliandata (lo hai detto tu) e quindi presumibilmente in buone condizioni, viaggiando a 80km/h frenando in curva ha slittato finendo contro un muro e che non può assolutamente essere a causa del fondo stradale (immagino che avendo l'auto "pendolato" diverse volte prima di arrestarsi abbia percorso almeno un centinaio di metri e che la polizia che ha redatto il verbale abbia chiuso la tangenziale per verificare l'esatto punto dove sia iniziata la perdita di controllo controllando minuziosamente lo stato dell'asfalto) e tantomeno a causa del guidatore...perchè non ha avuto incidenti negli ultimi 27 anni.
Poi però fai la stessa telefonata a Volkswagen, Fiat, Opel...e mi dici quanti ti inviano di corsa un ispettore.
Alla faccia del Custumer Satisfaction.
Hai ragione tu....meglio cambiare casa automobilistica...Peugeot fa schifo.
E hai dinuovo ragione tu.... IO non comprendo!
Buona giornata anche a te.
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot

Avatar utente
Adolfo Speranza
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/09/2008, 18:34
Località: Napoli

Re: 307 SW in testacoda-incidente

Messaggio da Adolfo Speranza »

Max307cc ha scritto:
Adolfo Speranza ha scritto:Qundi, caro Max, se mi fosse esploso il motore in rettilineo, allora, F O R S E, potrei avanzare qualcosa...

Riepilogo la stiuazione :
- ho acquistato l'auto in data 25/07/08 da una concessionaria Peugeot;
- l'auto, immatricolata il 27/04/07, era di proprietà di una certa Peugeot Italia, in uso a suoi dipendenti;
- prima della consegna, l'auto è stata tagliandata e controllata dalla concessionaria Peugeot;
- è ragionevole pensare che dal 26/07/08 al 13/10/08, periodo del mio possesso, non fossero necessari altri tagliandi di manutenzione o altro, ma correggimi se sbaglio, la prossima volta farò dei tagliandi settimanali per non sentirmi in colpa in caso di incidente;
- la conducente dell'auto non è mai stata coinvolta in incidenti stradali di alcun tipo dal 1981 ad oggi, neanche in parcheggio;
- la velocità al momento dell'incidente era di circa 80 Km/h;
- la polizia stradale ha redatto un verbale e non ha constatato alcuna macchia d'olio o altro;
Tu continui a dire che io chiedo l'intervento diretto della Casa, ma non comprendi che io chiedo la V E R I F I C A, e non altro.
Più semplicemente, non gli chiedo di pagare la riparazione o di assuemersi la responsabilità, ma di procedere ad una semplice verifica.

Comunque, caro Max, il futuro delle aziende, in qualunque settore operino, è nella soddisfazione del cliente, nell'ascolto, nella risoluzione dei problemi, nell'assistenza soprattutto post-vendita e non solo pre-vendita, in una parola nella Customer Satisfaction.

Buona giornata !
E la chiudo quà altrimenti la discussione risulta stucchevole e un botta e risposta tra me e te non ha senso.

Hai ragione tu....Peugeot non sa trattare i clienti...telefonagli e digli che una loro macchina sempre controllata e tagliandata (lo hai detto tu) e quindi presumibilmente in buone condizioni, viaggiando a 80km/h frenando in curva ha slittato finendo contro un muro e che non può assolutamente essere a causa del fondo stradale (immagino che avendo l'auto "pendolato" diverse volte prima di arrestarsi abbia percorso almeno un centinaio di metri e che la polizia che ha redatto il verbale abbia chiuso la tangenziale per verificare l'esatto punto dove sia iniziata la perdita di controllo controllando minuziosamente lo stato dell'asfalto) e tantomeno a causa del guidatore...perchè non ha avuto incidenti negli ultimi 27 anni.
Poi però fai la stessa telefonata a Volkswagen, Fiat, Opel...e mi dici quanti ti inviano di corsa un ispettore.
Alla faccia del Custumer Satisfaction.
Hai ragione tu....meglio cambiare casa automobilistica...Peugeot fa schifo.
E hai dinuovo ragione tu.... IO non comprendo!
Buona giornata anche a te.
Diceva Voltaire :
Non sono d'accordo con te, ma darei la vita per consentirti di esprimere le tue idee.

va bene così, un forum serve proprio a confrontarsi.
Ciao Max

P.S. ritiro il non comprendi.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”