Premetto che mi sono stati cambiati, in garanzia, gia' due kit completi frizione per problema nel premere il pedale. A motore spento tutto bene a motore acceso invece, in misura direttamente proporzionale al numero dei giri del motore, la corsa del pedale diventava ruvida come se fosse azionata a cavetto. malgrado le sostituzioni dei kit non e' cambiato granche', alla fine ho fatto l'abitudine.
Quest' estate durante un viaggio con elevate punte di traffico quindi code in autostrada azionando spesso il pedale della frizione noto un peggioramento infatti piu' si riscaldava e meno fluida diventava la corsa del pedale. Da allora il problema e' presente anche a motore spento, in pratica il pedale scende quasi a scatti e peggiora con l'uso.
La garanzia opz. mi scade il 25/10/08, ho interpellato il conce il qquale pero' ha cominciato con le solite paranoie che non rientra in garanzia, che bisogna aprire per vedere da cosa dipende ecc. La mia 307 ha percorso finora soltanto 55.000 km di cui meno di 40.000 con l'ultimo kit sostituito. La settimanan scorsa l'ho portata al mio meccanico di fiducia il quale pensava di poter risolvere il problema lubrificando il pedale ma purtroppo non e' stato così per cui ho dovuto lasciargliela. Stamattina mi contatta per dirmi che ha risolto il problema cambiando la forcella e il disco, se ho capito bene, e che adesso va bene. Nel tardo pomeriggio andro' a ritirarla e vedremo cosa ha fatto di preciso e a quanto ammonta il danno, spero soltanto che questa volta mi abbia risolto definitivamente il problema visto che con i ricambi originali non era cambiato quasi niente. Il meccanico di cui parlo e' anche concessionario Ford, non so quale compatibilita' ci puo' essere con i ricambi. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili e come gli ha risolti?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ennesimo problema frizione
Ennesimo problema frizione
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA
Re: Ennesimo problema frizione
Abbiamo lo stesso motore e quindi la stessa frizione, da qualche mese anch'io ho notato l'indurimento del pedale frizione con relativo movimento a scatti e forte cigolio e come nel tuo caso la situazione peggiorava dopo lunghe code con temperature molto calde, bene, ho buttato dello svitol all'ingresso del pistoncino proprio in prossimità del pedale della prizione (ci arrivi togliendo la copertura moquettata sopra i pedali) ed il pedale si è ammorbidito parecchio, ho ripetuto l'operazione varie volte con l'auto parcheggiata in discesa per far si che il lubrificante scorresse dentro il pistoncino, adesso il pedale và che è una meraviglia, non sò se ho risolto definitivamente il problema ma sicuramente al momento ho scongiurato l'intervento del meccanico.
Io il problema l'ho avvertito dopo oltre sei anni e circa 150.000 Km, mi sorprende il tuo chilometraggio basso, non vorrei che non fosse solo un problema di lubrificazione, facci sapere, ciao.

Io il problema l'ho avvertito dopo oltre sei anni e circa 150.000 Km, mi sorprende il tuo chilometraggio basso, non vorrei che non fosse solo un problema di lubrificazione, facci sapere, ciao.

Re: Ennesimo problema frizione
Il meccanico ha smontato la pedaliera in mia presenza e lubrificata poi ha smontato la scatola del filtro dell' aria ed ha ingrassato il braccetto della frizione dopodiche' ha rimontato il tutto e pensava di aver risolto, non si e' neanche pagato la mezzora di lavoro. Mentre pero' andavo via mi sono accorto che anche se si era un po' alleggerita il problema c'era ancora e quindi sono tornato indietro e a quel punto ha detto dobbiamo aprire la frizione. Oggi vedro' cosa ha fatto e i pezzi che ha sostituito che difetto presentavano, e' un amico quindi mi fido. ( Almeno per il momento ).
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA
Re: Ennesimo problema frizione
Ieri sera ho ritirato l'auto e per tutta la serata ho pronunciato interminabili fiumi di bestemmie. In pratica ha cambiato il kit frizione composto da tre pezzi: piatto spingidisco, forcella e cuscinetto reggispinta piu' 0,3 kg di olio cambio + manodopera totale 418,00 euro
Gli ho chiesto come mai in così pochi km, questo e' il terzo kit che cambio pur avendo massima cura e guida tranquillissima. La causa secondo lui e' la forcella che con le precedenti sostituzioni in garanzia non e' stata mai sostituita e probabilmente rovinava lo spingidisco e il cuscinetto. Questa ipotesi mi e' stata confermata dal meccanico della peugeot che conosco che ho successivamente contattato per informarmi sul prezzo del kit e se era vero che la forcella loro non l'avevano mai cambiata , lui ha detto che se la forcella non presenta usura non viane sostituita. I pezzi montati sono tutti originali mi ha fatto vedere quelli smontati. Che dire, adesso la frizione va che e' un piacere non e' mai stata così morbida e fluida spero che duri questa volta. Avrei voluto dira al capofficina peugeot ma perche' c... non avete cambiato anche la forcella ma tanto ormai... dovrei fargli causa ma ne ho gia' una in piedi per la seduta lato guida. Ora n
on mi resta che piangere

Gli ho chiesto come mai in così pochi km, questo e' il terzo kit che cambio pur avendo massima cura e guida tranquillissima. La causa secondo lui e' la forcella che con le precedenti sostituzioni in garanzia non e' stata mai sostituita e probabilmente rovinava lo spingidisco e il cuscinetto. Questa ipotesi mi e' stata confermata dal meccanico della peugeot che conosco che ho successivamente contattato per informarmi sul prezzo del kit e se era vero che la forcella loro non l'avevano mai cambiata , lui ha detto che se la forcella non presenta usura non viane sostituita. I pezzi montati sono tutti originali mi ha fatto vedere quelli smontati. Che dire, adesso la frizione va che e' un piacere non e' mai stata così morbida e fluida spero che duri questa volta. Avrei voluto dira al capofficina peugeot ma perche' c... non avete cambiato anche la forcella ma tanto ormai... dovrei fargli causa ma ne ho gia' una in piedi per la seduta lato guida. Ora n


307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA
Re: Ennesimo problema frizione


Speriamo che la mia non ripresenti il problema, altrimenti posso preparare l'assegno. [-o<