Confermo, la mia si mise ad andare bene sin da subito dopo la modifica.umberto ha scritto:...quindi tù l'hai tappata hai riscontrato questo incoveniente nei primi km?..."Solo al minimo,in coda, come ho già detto si avverte un leggero strappellamento dovuto alla minore quantità di aria aspirata rispetto al valore impostato di fabrica (mancano i gas di riciclo)..."
Considera che ai tempi prima della modifica, spesso la tiravo proprio per pulirla ogni tanto, ma probabilmente, le EGR, lasciano un po' il tempo che trovano indipendentemente dall'uso che se ne fa.
Tu dopo quanti km hai percepito il problema??
Mi sa che anche al 2.2 hdi appena andrà fuori garanzia, adotterò la modifica, almeno mi risparmio qualche noia in futuro.
Una volta in cui mi si era bloccata aperta, ovvero quando tutti i gas di scarico confluivano direttamente nello scarico, mi è bastato tappare i tubetti pneumatici affinchè la valvola non sentisse più la depressione per cui di fatto gli ho impedito di sentire il comando a lavorare, essendo la mia totalmente a comando pneumatico. Venendo a mancare quello, di fatto la valvola rimaneva perennemente in quella posizione.
Ora, prima di venderla, non ho verificato giusto per mio scrupolo personale, se togliendo i tappi fosse ritornata a lavorare. A riguardo, ho molti dubbi, in considerazione del fatto che quando feci la modifica, l'auto, aveva 120.000 km e successivamente a questa, ne ho percorsi altri 128.000 km circa. Dopo questo lungo tempo di inattività dubito, che sarebbe tornata a lavorare senza approfondita revisione e pulitura.
Ciao a tutti Gian