PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cos'è e a cosa serve?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
emmeerreci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/03/2006, 19:25
Località: Agliana (PT)

Cos'è e a cosa serve?

Messaggio da emmeerreci »

Ciao a tutti, ho problemi di battuta in testa son già state cambiate le candere, ripuliti i condotti dell'aria e cambiato il filtro di aspirazione. Per circa una settimana sembrava tutto ok, ma poi si è ripresentato il problema. Non ho cali di prestazioni (per quelle che possono essere) nè strappi o vuoti a qualsiasi giri sia a freddo che a caldo.
Dando una controllatina mi sono accorto che il tubo che vedete in foto, aveva delle traccie di olio :shock: . L'ho smontato schiacciando con le mani i gancettini gialli che ha ad ogni estremità e guardando dentro c'era un pò di olio. Ho preso uno straccio e l'ho ripulito ben bene eppoi una bella soffiata con il compressore.

Ora, qualcuno di voi sà a cosa serve quel condotto? Io penso che ci debba passare solo l'aria visto che è collegato subito dopo il filtro e prima della farfalla che regola l'aria del motore, però perchè c'era dell'olio? C'è un'anima buona che può controllare il suo? E' semplicissimo da smontare e ci vogliono al max 5 minuti.

Grazie in anticipo, Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex 307 Restyling 1.4 90cv X-Line Blu Montebello, cerchi in lega 15", RD4 con display monocromatico A e comandi al volante, climatizzatore bi-zona, bulloni antifurto cod. 9607.L0, garanzia opzionale 2 + 2 80000Km, dal 30 Aprile 07 TomTom One Italia + autovelox + voci aggiuntive (Toscanaccio e Rally) imm. 24/11/05

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Re: Cos'è e a cosa serve?

Messaggio da tony.72 »

Il tubo in questione serve a recuperare i vapori dell'olio (sfiato- depressione) che vengono reinmessi nel condotto di aspirazione.
:D la presenza di un po di olio è normale! :D

Il problema del battito è da ricercare altrove ;-)
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Cos'è e a cosa serve?

Messaggio da Rocky72 »

se pensi che sia detonazione (battito in testa) prova a fare un paio di volte il pieno di benzina a 98 ron (tipo v-power). Se il problema sparisce allora si è detonazione, altrimenti no (il numero di ottani o RON indica il potere antidetonatne per l'appunto...)
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Cos'è e a cosa serve?

Messaggio da humphrey59 »

Il battito in testa dipende da una errata fasatura dell'anticipo di accensione. Praticamente la scintilla scocca con eccessivo anticipo, quando il pistone è ancora troppo indietro durante la fase di compressione, e lo "scontro" tra la detonazione anticipata ed il cielo del pistone ancora troppo lontano nella sua corsa di risalita causa il caratteristico tintinnio metallico. Se non è particolarmente insistente, e si manifesta solo in determinate condizioni come ripresa da bassi giri sotto sforzo, come per esempio in salita o ripresa da marcia eccessivamente alta, difficilmente si avranno problemi seri, se non a lungo termine. Basta adattare la guida al fine di limitare il piu possibile il verificarsi di queste condizioni, per esempio scalando marcia per tempo per tenere il motore su di giri.
Una volta , quando esisteva lo spinterogeno, in 5 minuti di lavoro si ripristinava la fase,oggi è gestita nel sistema integrato di accensione/alimentazione sovrainteso dalla centralina. Quindi è qui che occorre intervenire. Non sempre purtroppo pero si riesce a risolvere. Misteri dell'elettronica delle auto moderne. Se il battito in testa invece è costante ed insistente, quindi si presenta praticamente ogni volta che si schiaccia il gas a fondo, allora il problema richiede seria attenzione, perchè la conseguenza estrema è .....la foratura del cielo del pistone, con conseguente rottamazione del propulsore, o come minimo smontaggio completo per sostituzione pistone bucato ed eventualmente altri messi male.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Re: Cos'è e a cosa serve?

Messaggio da superdenis »

concordo pienamente con un bel pieno di benzina a più ottani tipo shell o tamoil con 100 ottani vedrai che risolvi.....io per di più gli verso ancora un flacone di ottani....
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Cos'è e a cosa serve?

Messaggio da lupus.c »

Se nel caso non dovresti risolvere,almeno momentaneamente,con la benza tipo V-Power,prova a farti fare una diagnosi elettronica da un meccanico fidato e fatti controllare i veri sensori,tipo sensore giri motore(che ne determina la fase)sensore temp acqua e debimetro :thumbleft:
Cmq,per maggiori info contatta in MP Massy77 che sicuramente saprà risolverti il problema :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
emmeerreci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/03/2006, 19:25
Località: Agliana (PT)

Re: Cos'è e a cosa serve?

Messaggio da emmeerreci »

lupus.c ha scritto:Se nel caso non dovresti risolvere,almeno momentaneamente,con la benza tipo V-Power,prova a farti fare una diagnosi elettronica da un meccanico fidato e fatti controllare i veri sensori,tipo sensore giri motore(che ne determina la fase)sensore temp acqua e debimetro :thumbleft:
Cmq,per maggiori info contatta in MP Massy77 che sicuramente saprà risolverti il problema :thumbleft:
Ho già fatto 2 pieni di Shell V-Power e tempo fa mi cambiarono anche il sensore temperatura acqua http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... highlight= potrebbe essere che si sia riguastato? Però la temp me la segna bene e non ha più dato anomalie di quel genere.

Debimetro? Scusa l'ignoranza ma anche il mio benzina ha il debimetro? Visto che sono a quasi 50000km pensi che si il caso di dargli una pulitina?
Ex 307 Restyling 1.4 90cv X-Line Blu Montebello, cerchi in lega 15", RD4 con display monocromatico A e comandi al volante, climatizzatore bi-zona, bulloni antifurto cod. 9607.L0, garanzia opzionale 2 + 2 80000Km, dal 30 Aprile 07 TomTom One Italia + autovelox + voci aggiuntive (Toscanaccio e Rally) imm. 24/11/05

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”