vi posto una foto che ringrazio Ricca...seguite la freccia rossa sul tubo che và alla parte posteriore del motore,appena finisce il tubo(lucido) lì c'è l'EGR tappate con un lamierino sagomato il tubo che si collega all'EGR,ditemelo sè non vì è chiaro...lupus.c ha scritto:Ma la foto del particolare dove hai tappato??umberto ha scritto:![]()
![]()
![]()
vedo che anche voi siete dobbiosi
![]()
............otturate è via al massimo potete sempre togliere il lamierino
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Valvola EGR? pompa HP?
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
lupus.c ha scritto:Anche io sulla mia vecchia bravo ho usato lostesso sistemaGian ha scritto: Sul mio hdi della Xantia, la modifica, aveva comportato l'inserimento di due sfere d'acciaio a tappare i due tubetti della depressione, verificando che la valvola fosse in posizione chiusa, essendo questa a totale comando pneumatico.
Tempo 10 minuti costo zero.am,purtroppo sui motori moderni questa valvola non è piu a comando pneumatico ma elettrico
quindi l'unica soluzione rimarrebbe quella di tappare
Infatti sulle Diesel euro 2, le valvole erano solamente pneumatiche, dalle euro 3 in poi, sono elettriche comandate dalla centralina.
Questo è il motivo per cui non bisogna tagliare nessun filo, pena continui errori.
Dalla foto, si vede che c'è una modifica che se non ho visto male, consisterebbe in un tubicino che si stacca dal tubo in accaio e probabilmente viene utilizzato per rilevare la pressione all'interno del condotto, ad esempio collegandoci un manometro che misuri la pressione di sovralimentazione.
Ok il punto dove viene tappata, ma il tubo in in acciaio, viene lasciato collegato e tappato anch'esso??
La valvola, è rimasta fissata fuori dalla propria sede, visto che è stato messo il lamierino lasciandola lavorare a vuoto??.
Intanto grazie per il prezioso contributo.
Umberto, sarebbe stato bello, se avessi scattato alcune foto durante l'esecuzione dei lavori, per meglio comprendere, tutte le varie fasi di lavorazione.
Ciao Gian

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Una domandina: La foto in questione è quella del 2.0 HDI 16V?????? Non mi sto raccapezzando col tubo lucido........umberto ha scritto:vi posto una foto che ringrazio Ricca...seguite la freccia rossa sul tubo che và alla parte posteriore del motore,appena finisce il tubo lì c'è l'EGR tappate con un lamierino sagumato iltubo che si collega all'EGR,ditemelo sè non vì è chiaro.
Grazie
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Leone407,
Se non hai tolto la protezione sopra al motore, non credo riesci a vederla.
Comunque a vista, dovrebbere essere quella del 2.0 o al massimo del 1.6
Non è quella del 2.2 perchè i tubi sono più grossi e ha pezzi differenti.
Se posso aiutarti nell'individuazione, guarda la foto postata nell'estrema destra, noterai che in alto c'è un tubo tutto a grinze di grosso diametro. Sempre attaccato allo stesso tubo, trovi una fascetta on metallo ed un connettore che è quello del debimetro o misuratore massa d'aria. Sempre attaccato allo stesso tubo nella foto in basso a destra, si vede un pezzo dello scatolotto del filtro dell'aria che è di forma rettangolare e nella foto, si vede solo l'angolo sinistro verso l'abitacolo.
Queste, sono componenti che vedi leggermente a destra aprendo il cofano e guardando il motore davanti la macchina.
Le vedi indipendentemente se hai montato o smontato il coperchio sopra il motore.
Usa questi riferimenti, per individuare il resto.
Se non hai tolto la protezione sopra al motore, non credo riesci a vederla.
Comunque a vista, dovrebbere essere quella del 2.0 o al massimo del 1.6
Non è quella del 2.2 perchè i tubi sono più grossi e ha pezzi differenti.
Se posso aiutarti nell'individuazione, guarda la foto postata nell'estrema destra, noterai che in alto c'è un tubo tutto a grinze di grosso diametro. Sempre attaccato allo stesso tubo, trovi una fascetta on metallo ed un connettore che è quello del debimetro o misuratore massa d'aria. Sempre attaccato allo stesso tubo nella foto in basso a destra, si vede un pezzo dello scatolotto del filtro dell'aria che è di forma rettangolare e nella foto, si vede solo l'angolo sinistro verso l'abitacolo.
Queste, sono componenti che vedi leggermente a destra aprendo il cofano e guardando il motore davanti la macchina.
Le vedi indipendentemente se hai montato o smontato il coperchio sopra il motore.
Usa questi riferimenti, per individuare il resto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Se hai difficoltà, usa come riferimento l'astina del livello dell'olio che nella foto la vedi gialla, è l'unico pezzo giallo e lo vedi molto bene anche a cofano aperto anche se hai montato la protezione sopra il motore.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Grazie per ora, appena finisce di diluviare torno a sbirciare nel cofano motore!!!!!!! In Peugeot "fonti confidenziali" asseriscono che le utime EGR vanno a pennello, però se ci fossero problemi adesso ho la soluzione pronta!!!!!!!!!!!!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
si 2.0 hdi 16vleone407 ha scritto:Una domandina: La foto in questione è quella del 2.0 HDI 16V?????? Non mi sto raccapezzando col tubo lucido........umberto ha scritto:vi posto una foto che ringrazio Ricca...seguite la freccia rossa sul tubo che và alla parte posteriore del motore,appena finisce il tubo lì c'è l'EGR tappate con un lamierino sagumato iltubo che si collega all'EGR,ditemelo sè non vì è chiaro.
Grazie
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
basta seguire la freccia rossa cioè il tubo lucido che và dietro il motore...naturalmente evi togliere il coperchio del motore,è + difficile a spiegare che ha trovarla.
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Forse le tue fonti hanno ragione però resta il fatto che una volta che si intasano fanno questo difetto... a meno che non siano autopulenti(è non credo)allora il discorso cambia,ma resta il fatto che il motore consuma aria riciclata con una parte di residui di scarico(zozzerie)che non fanno assolutamente bene al nostro motore.leone407 ha scritto:Grazie per ora, appena finisce di diluviare torno a sbirciare nel cofano motore!!!!!!! In Peugeot "fonti confidenziali" asseriscono che le utime EGR vanno a pennello, però se ci fossero problemi adesso ho la soluzione pronta!!!!!!!!!!!!
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
x le foto non mi è venuto proprio in mente scusateGian ha scritto:lupus.c ha scritto:Anche io sulla mia vecchia bravo ho usato lostesso sistemaGian ha scritto: Sul mio hdi della Xantia, la modifica, aveva comportato l'inserimento di due sfere d'acciaio a tappare i due tubetti della depressione, verificando che la valvola fosse in posizione chiusa, essendo questa a totale comando pneumatico.
Tempo 10 minuti costo zero.am,purtroppo sui motori moderni questa valvola non è piu a comando pneumatico ma elettrico
quindi l'unica soluzione rimarrebbe quella di tappare
Infatti sulle Diesel euro 2, le valvole erano solamente pneumatiche, dalle euro 3 in poi, sono elettriche comandate dalla centralina.
Questo è il motivo per cui non bisogna tagliare nessun filo, pena continui errori.
Dalla foto, si vede che c'è una modifica che se non ho visto male, consisterebbe in un tubicino che si stacca dal tubo in accaio e probabilmente viene utilizzato per rilevare la pressione all'interno del condotto, ad esempio collegandoci un manometro che misuri la pressione di sovralimentazione.
Ok il punto dove viene tappata, ma il tubo in in acciaio, viene lasciato collegato e tappato anch'esso??
La valvola, è rimasta fissata fuori dalla propria sede, visto che è stato messo il lamierino lasciandola lavorare a vuoto??.
Intanto grazie per il prezioso contributo.
Umberto, sarebbe stato bello, se avessi scattato alcune foto durante l'esecuzione dei lavori, per meglio comprendere, tutte le varie fasi di lavorazione.
Ciao Gian




407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
le foto non mi è venuto proprio in mente scusate daltronde ero uscito da lavoro(turno notte)
Non ti preoccupare, magari ci sarà qualche d'un altro che ci penserà.
Sarebbe bello, disporre di un'apposito spazio all'interno di questo meraviglioso sito dove poter depositare vari articoli, al servizio di tutti, dove ci si troverebbero tutte le relative spiegazioni per eseguire alcune delle principali modifiche inerenti le nostre leonesse come ad esempio, il Bypass dell'EGR, l'installazione dei kit fari allo xenon. i sensori di parcheggio ant e posteriori, ecc. ecc.
Almeno tutti, andrebbero subito a trovare le necessarie spiegazioni per effettuare queste modifiche piuttosto navigare in innumerevoli post senza per altro venirne a capo in modo chiaro e dettagliato.
Anche interventi di meccanica, come sostituire i dischi e le pastiglie, il filtro del gasolio, quello dell'aria, antipolline ecc ecc.
Caspita, solo rileggendo, mi sono accorto e chiedo scusa agli amministratori che sono andato fuori tema.
Se vorranno spostare il mio messaggio in area pertinente, ben accetto.
Saluti Gian

Non ti preoccupare, magari ci sarà qualche d'un altro che ci penserà.
Sarebbe bello, disporre di un'apposito spazio all'interno di questo meraviglioso sito dove poter depositare vari articoli, al servizio di tutti, dove ci si troverebbero tutte le relative spiegazioni per eseguire alcune delle principali modifiche inerenti le nostre leonesse come ad esempio, il Bypass dell'EGR, l'installazione dei kit fari allo xenon. i sensori di parcheggio ant e posteriori, ecc. ecc.
Almeno tutti, andrebbero subito a trovare le necessarie spiegazioni per effettuare queste modifiche piuttosto navigare in innumerevoli post senza per altro venirne a capo in modo chiaro e dettagliato.
Anche interventi di meccanica, come sostituire i dischi e le pastiglie, il filtro del gasolio, quello dell'aria, antipolline ecc ecc.
Caspita, solo rileggendo, mi sono accorto e chiedo scusa agli amministratori che sono andato fuori tema.
Se vorranno spostare il mio messaggio in area pertinente, ben accetto.
Saluti Gian

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Lo spazio c'e giàGian ha scritto:le foto non mi è venuto proprio in mente scusate daltronde ero uscito da lavoro(turno notte)
Non ti preoccupare, magari ci sarà qualche d'un altro che ci penserà.
Sarebbe bello, disporre di un'apposito spazio all'interno di questo meraviglioso sito dove poter depositare vari articoli, al servizio di tutti, dove ci si troverebbero tutte le relative spiegazioni per eseguire alcune delle principali modifiche inerenti le nostre leonesse come ad esempio, il Bypass dell'EGR, l'installazione dei kit fari allo xenon. i sensori di parcheggio ant e posteriori, ecc. ecc.
Almeno tutti, andrebbero subito a trovare le necessarie spiegazioni per effettuare queste modifiche piuttosto navigare in innumerevoli post senza per altro venirne a capo in modo chiaro e dettagliato.
Anche interventi di meccanica, come sostituire i dischi e le pastiglie, il filtro del gasolio, quello dell'aria, antipolline ecc ecc.
Caspita, solo rileggendo, mi sono accorto e chiedo scusa agli amministratori che sono andato fuori tema.
Se vorranno spostare il mio messaggio in area pertinente, ben accetto.
Saluti Gian


W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Ciao Lupus, ti ringrazio per l'informazione, tuttavia, malgrado me lo sono già visto, ho notato che è sempre sotto forma di forum, dove ognuno giustamente, cita i propri pareri e le proprie esperienze, malgrado a volte disperda senza volerlo, l'attenzione di colui che legge.
Un'esempio, se posso permettermelo, è questo http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 63&t=19901" onclick="window.open(this.href);return false;, a poco gli interessa leggere della Focus che tra l'altro monta un'altro tipo di filtro.
Credo che se uno ha una 407 e vuole sapere come si cambia il filtro, debba e questo è il mio suggerimento, entrare in una sezione dedicata dove trova un'articolo che racconta e con foto illustra tutti i vari passaggi che uno deve fare per effettuare quest' operazione.
La sezione a mio avviso dovrebbe essere gestita solo dagli amministratori, e coloro che vogliono inserire un'altro servizio a disposizione di tutti, debbono necessariamente passare attraverdo loro, i quali giustamente e nell'interesse di tutti debbono vagliarlo se corretto e conforme con quanto previsto dalla casa, certi che non si pubblica un'informazione fuorviante.
In questo modo, colui che legge, capirebbe meglio perchè potrebbe seguire passo passo tutti vari passaggi opportunamente documentati, senza dover leggere commenti e commentini che lo potrebbero indurre a sbagliare o peggio ancora a non comprendere in quanto l'argomento diventerebbe troppo dispersivo.
Quest'esempio, viene applicato in un sito dedicato a fuoristrada di una determinata marca, dove il sottoscritto ha pubblicato tramite un'amministratore, un'articolo con tanto di foto e spiegazioni per effettuare una determinata modifica al motore. Tutti coloro ai quali interessa, non fanno altro che entrare nella sezione chiamata articoli, cercarsi l'informazione che gli interessa e leggersi in cosa consiste in questo caso la modifica.
Tutti i pareri personali, sono inviati dentro al forum per cui nessuno può scrivere all'interno di questa sezione "articoli". Capirai bene, che in questo modo, è fatta salva la leggibilità dell'articolo, senza divagarsi inutilmente.
La mia non vuole essere una polemica, ma solo un suggerimento malgrado mi rendo conto che sia nel 3D sbagliato.
Se vuoi proseguire lo scambio di idee, potremmo farlo aprendo un'apposita sezione dedicata all'argomento salvaguardando di fatto il rispetto di tutti coloro che leggono.
Me ne scuso e non me ne vogliano tutti quanti hanno scritto e giustamente pretendono di leggere risposte pertinenti il titolo di questo 3D.
Saluti Gian

Un'esempio, se posso permettermelo, è questo http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 63&t=19901" onclick="window.open(this.href);return false;, a poco gli interessa leggere della Focus che tra l'altro monta un'altro tipo di filtro.
Credo che se uno ha una 407 e vuole sapere come si cambia il filtro, debba e questo è il mio suggerimento, entrare in una sezione dedicata dove trova un'articolo che racconta e con foto illustra tutti i vari passaggi che uno deve fare per effettuare quest' operazione.
La sezione a mio avviso dovrebbe essere gestita solo dagli amministratori, e coloro che vogliono inserire un'altro servizio a disposizione di tutti, debbono necessariamente passare attraverdo loro, i quali giustamente e nell'interesse di tutti debbono vagliarlo se corretto e conforme con quanto previsto dalla casa, certi che non si pubblica un'informazione fuorviante.
In questo modo, colui che legge, capirebbe meglio perchè potrebbe seguire passo passo tutti vari passaggi opportunamente documentati, senza dover leggere commenti e commentini che lo potrebbero indurre a sbagliare o peggio ancora a non comprendere in quanto l'argomento diventerebbe troppo dispersivo.
Quest'esempio, viene applicato in un sito dedicato a fuoristrada di una determinata marca, dove il sottoscritto ha pubblicato tramite un'amministratore, un'articolo con tanto di foto e spiegazioni per effettuare una determinata modifica al motore. Tutti coloro ai quali interessa, non fanno altro che entrare nella sezione chiamata articoli, cercarsi l'informazione che gli interessa e leggersi in cosa consiste in questo caso la modifica.
Tutti i pareri personali, sono inviati dentro al forum per cui nessuno può scrivere all'interno di questa sezione "articoli". Capirai bene, che in questo modo, è fatta salva la leggibilità dell'articolo, senza divagarsi inutilmente.
La mia non vuole essere una polemica, ma solo un suggerimento malgrado mi rendo conto che sia nel 3D sbagliato.
Se vuoi proseguire lo scambio di idee, potremmo farlo aprendo un'apposita sezione dedicata all'argomento salvaguardando di fatto il rispetto di tutti coloro che leggono.
Me ne scuso e non me ne vogliano tutti quanti hanno scritto e giustamente pretendono di leggere risposte pertinenti il titolo di questo 3D.
Saluti Gian


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Gian,ci stiamo gia lavorando per creare un qualcosadel genere 

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
leone407 ha scritto:Grazie per ora, appena finisce di diluviare torno a sbirciare nel cofano motore!!!!!!! In Peugeot "fonti confidenziali" asseriscono che le utime EGR vanno a pennello, però se ci fossero problemi adesso ho la soluzione pronta!!!!!!!!!!!!
sulla mia hanno sostituito per ben due volte la suddetta valvola... e i problemi sono rimasti... quanto mi fa in*** quando non appena si apre il cancello automatico tento di partire e l'auto si strozza e muore....




Ho preso la brutta abitudine di accellerare un po' di più quando parto da punti pericolosi ...
Come già segnalato alla Peugeot ritengo la cosa molto pericolosa... perchè mi è capitato si spegnesse anche in ripartenza da un incrocio... pensa cosa succederebbe a rimanere fermo in mezzo alla strada con famiglia a seguito mentre magari sopraggiunge un bel tir... ma gli uomini peugeot dicono che è tutto ok... e che la macchina è conforme alle caratteristiche dichiarate dal costruttore....





Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004