PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ma come li fa i conti il CDB ?
Moderatore: Moderatori
Ma come li fa i conti il CDB ?
mi riferisco alla autonomia residua. questi i fatti:
con l'ultimo pieno ho fatto 680 km e il cdb mi segnava 11,9 km/l e autonomia 40 km, il rifornimanto reale e' stato di poco meno di 58 litri, quindi il cdb ci ha preso.
ma dopo l'azzeramento mi da come autonomia residua 800 km. ma in base a cosa dico io? non ho ancora percorso un solo metro, non era piu' realistico riportare i km del pieno precedente ? ma andiamo avanti.
ho percorso circa 70 km ed ora il cdb mi da autonomia residua 740 km, con consumo medio di 12 km/l. e qui non ci sono santi, se il consmo e' di 12 km/l con 60 litri di serbatoio posso fare massimo 720km di cui 70 li ho gia' fatti, i residui dovevano essere solo 650.
ma anche a voi il cdb da numeri cosi' poco reali?
con l'ultimo pieno ho fatto 680 km e il cdb mi segnava 11,9 km/l e autonomia 40 km, il rifornimanto reale e' stato di poco meno di 58 litri, quindi il cdb ci ha preso.
ma dopo l'azzeramento mi da come autonomia residua 800 km. ma in base a cosa dico io? non ho ancora percorso un solo metro, non era piu' realistico riportare i km del pieno precedente ? ma andiamo avanti.
ho percorso circa 70 km ed ora il cdb mi da autonomia residua 740 km, con consumo medio di 12 km/l. e qui non ci sono santi, se il consmo e' di 12 km/l con 60 litri di serbatoio posso fare massimo 720km di cui 70 li ho gia' fatti, i residui dovevano essere solo 650.
ma anche a voi il cdb da numeri cosi' poco reali?
Peugeot 308 II sw allure pack PureTech Turbo130 S&S grigio platino (07/2021)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
E' un classico. Proverò a prestare maggiore attenzione a questo fatto. Comunque sia, il mio CDB si comporta un po' come vuole, ovvero con tot benzina mi segna che mancano 300 Km al rifornimento; ne percorro 50, segna che ne mancano 250, spengo l'auto, faccio i fatti miei, risalgo sull'auto, la accendo e i Km mancanti sono diventati 220... E così via...
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
si è sempre detto che non bisogna fare molto affidamento al CDB, perchè la metodologia di calcolo è basata sulla media degli ultimi km percorsi, se ad esempio avete il pieno, e fate una bella tirata di marce per circa 15 minuti, il cdb segnerà che in base a quello stile di guida potrete fare 400 km, di conseguenza cambiate radicalmente lo stile di guida, andando piano e dolci per altri 15 minuti, allora vedrete che da 400 km di autonomia si passerà a 650/700 circa!!!




Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
si anche a me succede la stessa cosa, addirittura camminando i km residui aumentano rispetto al momento in cui sono psrtito....dipende dalo stile di guida adottato e dal consume medio in quel frangente, in pratic è come se il cdb dicesse "continuando a guidare così potrai percorrere x km"
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
infatti mi domando cosa ci sia di sbagliato...credo sia una cosa ovvia che i km residui siano calcolati in base alla media degli ultimi consumi...
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
Questo è sicuro, ma altrettanto sicuro è che non si sta parlando di questo.Wetman ha scritto:infatti mi domando cosa ci sia di sbagliato...credo sia una cosa ovvia che i km residui siano calcolati in base alla media degli ultimi consumi...
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
Buoni ragazzi! in fondo si sta solo discutendo del funzionamento del CDB!!!




-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
- Località: (MI) - Milano
Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
Concordo pienamente con Tonigno307 e dumpweed, il CDB calcola i chilometri residui basandosi sugli ultimi chilometri percorsi. Quindi gli ultimi chilometri percorsi vengono proiettati su il quantitativo stimato e così calcola quanti ne rimangono. Se si cambia lo stile di guida, per volontà propria o per motivi di traffico, cambia la stima.
Poi ci terrei a sottolineare che è una stima, non può essere un dato reale in quanto è una previsione futura.
Se mi venisse voglia di andare a 90km/h per 50 chilometri in terza per quale motivo il CDB deve tenere conto di quanti chilometri mi aveva detto l'ultimo pieno e via discorrendo?
Facciamo un esempio, se vi mettete a correre a piedi e iniziate a tenere un andatura riuscite a fare x chilometri, se man mano aumentate la velocità quegli x chilometri che stimavate di fare non li farete e ne farete y con y < x...ecco il CDB fa lo stesso.
Poi da statistiche posso affermare che in 17000km percorsi fino ad oggi il CDB si discosta dal calcolo manuale col doppio pieno di un +6% circa dalla realtà, quindi diciamo che è un po' ottimista. Penso che lo freghino i tratti percorsi in folle o i tratti percorsi a velocità inferiore ai 20 km orari tipo fila.
Poi ci terrei a sottolineare che è una stima, non può essere un dato reale in quanto è una previsione futura.
Se mi venisse voglia di andare a 90km/h per 50 chilometri in terza per quale motivo il CDB deve tenere conto di quanti chilometri mi aveva detto l'ultimo pieno e via discorrendo?
Facciamo un esempio, se vi mettete a correre a piedi e iniziate a tenere un andatura riuscite a fare x chilometri, se man mano aumentate la velocità quegli x chilometri che stimavate di fare non li farete e ne farete y con y < x...ecco il CDB fa lo stesso.
Poi da statistiche posso affermare che in 17000km percorsi fino ad oggi il CDB si discosta dal calcolo manuale col doppio pieno di un +6% circa dalla realtà, quindi diciamo che è un po' ottimista. Penso che lo freghino i tratti percorsi in folle o i tratti percorsi a velocità inferiore ai 20 km orari tipo fila.
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008
, ritirata il 10.01.2008

Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
...oppure i tratti in discesa!



Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
sharky, e' bello avere il cdb ottimista
il vostro ragionamento quadra, ossia e' plausibile che tenga conto del consumo degli ultimi chilometri per stabilire l'autonomia, ma non riesco ad applicarlo a quello che vedo.
io uso l'auto prevalentemente in citta', faccio 20 km per andare e 20 per tornare da lavoro, la media in quei 20 e' circa 12 km/l (scarsi), eppure dopo il pieno segna sempre autonomia=800 km e dopo i primi 20 km l'autonomia non e' quella che verrebbe calcolandola in base ai 12km/l ma sempre *ottimisticamente* maggiore.
cmq, nel complesso, sono daccordo con voi.

il vostro ragionamento quadra, ossia e' plausibile che tenga conto del consumo degli ultimi chilometri per stabilire l'autonomia, ma non riesco ad applicarlo a quello che vedo.
io uso l'auto prevalentemente in citta', faccio 20 km per andare e 20 per tornare da lavoro, la media in quei 20 e' circa 12 km/l (scarsi), eppure dopo il pieno segna sempre autonomia=800 km e dopo i primi 20 km l'autonomia non e' quella che verrebbe calcolandola in base ai 12km/l ma sempre *ottimisticamente* maggiore.
cmq, nel complesso, sono daccordo con voi.
Peugeot 308 II sw allure pack PureTech Turbo130 S&S grigio platino (07/2021)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
Il sistema di funzionamento del CDB è quello spiegato fino ad ora, ma siccome il sistema di calcolo è molto particolare, come ho detto nel mio primo messaggio di questo topic, non fidatevi mai!!!! 

-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
- Località: (MI) - Milano
Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
Anzi per aggiungere a tonigno307 il ragazzo che mi ha consegnato la 308 mi ha detto di non arrivare mai e ha sottolineato mai con sta faccia
col CBD che segna 50 km di autonomia perché c'è il rischio di rimanere a piedi pochi secondi dopo 


308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008
, ritirata il 10.01.2008

Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
sharky, io sono arrivato a 40
, come puoi leggere nel post iniziale.
ho l'impressione che il cdb funzioni piu' o meno cosi':
- all'accensione il valore dell'autonomia e' dato dal calcolo matematico:
aut = CS * KL - KP
- durante l'uso varia in base al consumo medio degli ultimi kilometri.
- dopo un pieno vale sempre 800 km (almeno sulla mia che e' un 2.0 hdi).
dove :
CS= Capacita' serbatoio
KL= media consumi dall'ultimo pieno in Kilometri / litro
KP= kilometri percorsi dall'ultimo pieno.
fateci caso anche voi, l'indicazione che vedete la sera prima di spegnere l'auto, non e' uguale a quella che vedete la mattina quando la riaccendete, come ha gia' detto Francesco308.

ho l'impressione che il cdb funzioni piu' o meno cosi':
- all'accensione il valore dell'autonomia e' dato dal calcolo matematico:
aut = CS * KL - KP
- durante l'uso varia in base al consumo medio degli ultimi kilometri.
- dopo un pieno vale sempre 800 km (almeno sulla mia che e' un 2.0 hdi).
dove :
CS= Capacita' serbatoio
KL= media consumi dall'ultimo pieno in Kilometri / litro
KP= kilometri percorsi dall'ultimo pieno.
fateci caso anche voi, l'indicazione che vedete la sera prima di spegnere l'auto, non e' uguale a quella che vedete la mattina quando la riaccendete, come ha gia' detto Francesco308.
Peugeot 308 II sw allure pack PureTech Turbo130 S&S grigio platino (07/2021)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
- Località: Rovigo (Veneto)
Re: Ma come li fa i conti il CDB ?
Eeemmmhhhsharky ha scritto:Anzi per aggiungere a tonigno307 il ragazzo che mi ha consegnato la 308 mi ha detto di non arrivare mai e ha sottolineato mai con sta facciacol CBD che segna 50 km di autonomia perché c'è il rischio di rimanere a piedi pochi secondi dopo


Diciamo che non è certo una cos da fare abitualmente, però nemmeno fare rifornimento quando il cdb ti da 50 km

New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI