PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sdoppiamento marmitta

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da leone407 »

ThePriest ha scritto:
Tonigno307 ha scritto:...
Ragazzi, io non spenderei mai soldi, anche se pochi, per lavori di Tuning artigianali, può andar bene una volta, al massimo due, ma si finisce sempre per pagarla cara. ;-) ;-) tanto vale comprare le cose omologate che costeranno sicuramente di più, ma almeno ci si addormenta tranquilli la sera! o no?? :thumbright: :thumbright:
Parole sacrosante! questa cosa mi ha attanagliato giorni e giorni... e alla fine la legge ha avuto il sopravvento...
anche se mi è costato 800 €ini...
Anche io mi aggrego al pensiero di ThePriest e di Tonigno !!!! Lo scarico su cui avevo messo gli occhi è prodotto dalla IRMSCHER....sicuramente avrà la garanzia TUV, ma non so se rilasciano un certificato di omologazione valido per l'ITALIA.
E quando la vendita è on-line o per corrispondenza difficile attestarlo, soprattutto se si tratta di un produttore non italiano...
dico il vero Tonigno???? Correggimi se sbaglio!!!!!!! Non mi risento affatto, anzi è tutta "cultura" che entra !!!!!!!!!
In gioventù per esempio sul GOLF GTI avevo il Supersprint e con il certificato in lingua italiana nessun problema.... grossi
patemi invece con la GSI dell'ASTRA che aveva il REMUS omologato TUV e nn so cosa (mi mandarono un certificato in lingua tedesca). Adesso come adesso non ho più la "temerarietà" o la "pazienza" di dover fare i conti con un accessorio non omologato....sto invecchiando??????????????????????? :scratch: :scratch: :? :roll: :D
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Tonigno »

leone407 ha scritto:Lo scarico su cui avevo messo gli occhi è prodotto dalla IRMSCHER....sicuramente avrà la garanzia TUV, ma non so se rilasciano un certificato di omologazione valido per l'ITALIA.
E quando la vendita è on-line o per corrispondenza difficile attestarlo, soprattutto se si tratta di un produttore non italiano...
Non è detto, gli episodi di cui parli erano di altri tempi. Oggi con le direttive comunitarie l'Italia deve necessariamente recepire le omologazioni estere come fossero le sue. Naturalmente non è il caso delle vendite on-line o per corrispondenza, tranne se espressamente citato (con tanto di omologazione vidimata dal Ministero dei Trasporti). con questo voglio dire che se a te piace uno scarico con certificato TUV, informati se lo scarico è accompagnato da certificato di omologazione riconosciuto dalla casa costruttrice e dalla Motorizzazione. Tutto qua, la legge è chiara, nessuno dice agli automobilisti di non cambiare ad esempio lo scarico, ma si devono rispettare le regole (infondo è anche giusto, le ditte costruttrici di scarichi hanno speso dei soldini per far omologare i suoi gingilli, hanno dovuto rispettare delle regole di costruzione, per questo costano di più di quelli artigianali, fatti magari senza criterio)!! ;-) ;-) ;-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Gian »

Giusto per curiosità di qualcuno, cito un paio di misure relative la marmitta terminale della mia leonessa prese con il calibro.

L'usicita dalla marmitta, è costituita da due tubi affiancati ciascuno avente diametro esterno di 48mm e spessore totale sul diametro di 2,5 mm il che porta il diametro effettivo interno a 45,5mm.
I due tubi, altro non sono che due curve a 90° orientate verso il basso e saldate direttamente alla marmitta.

A voi tutti gli altri confronti. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Retz »

:scratch: il terminalino di scarico si può cambiare!
se tutto l'impianto di scarico (sia prima che dopo il catalizzatore) è originale, voglio proprio vedere un ente che rifiuti un terminalino estetico diverso da quello previsto dalla casa..
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Tonigno »

Retz ha scritto::scratch: il terminalino di scarico si può cambiare!
se tutto l'impianto di scarico (sia prima che dopo il catalizzatore) è originale, voglio proprio vedere un ente che rifiuti un terminalino estetico diverso da quello previsto dalla casa..
...Infatti se il terminalino ricopre (e non sostituisce) quello originale, va bene! nessuno lo contesta! ;-) ;-)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Retz »

il mio "sostituisce" e NON ho dovuto aggiornare le carte della certificazione..
Immagine
in fin dei conti (guardandolo dal punto di vista tecnico) è anche giusto che sia così :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Gian »

Qualora il terminale del 2,2 HDI fosse più grande di quello del 2.0, ammesso e concesso che si possa cambiare, basterebbe mettersi d'accordo con un'officina per proporgli un baratto con conguaglio o altrimenti lo vendete voi direttamente.
Nessuno in quel caso si accorgerà della modifica e magari si riuscirebbe a guadagnare qualcosa anche se poco in termini di prestazioni.
Certo non c'è il discorso estetico, mi rendo conto che vedere due bei tubazzi dietro fa molto tuning però......

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Gian »

Retz, metti una foto dove si vede tutta sono curioso di vedere come sta. :D
Grazie ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Retz »

:neutral: come, avete già tutto sotto tuning.. :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Conrad 64 »

.....siccome qualcuno di voi mi aveva cominciato a farmi preoccupare, ieri pomeriggio ho fatto un salto in un centro revisioni
dove ho esposto il problema e mi hanno detto che se si sostituisce il terminale completo (silenziatore), oppure il catalizzatore alllora devono essere omologati, ma se si lavora esclusivamente dall'estremita' in poi ,(dove sbuffa per intenderci) come nel mio caso, non c'e' nessun problema .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Gian »

Sorry [-o<

Non avevo pensato. Comunque bella e soprattutto molto articolate ed efficienti tutte le modifiche fatte alla leonessa. :applause: :applause:

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Tonigno »

Ragazzi, forse state facendo un pò di confusione, se voi mi domandate su un'argomento se siete in regola, io devo rispondere per le rime e basandomi sulle regole vigenti in materia, che poi, come si dice "TRA IL DIRE ED IL FARE C'E DI MEZZO IL MARE" è un'altro discorso, non me ne vogliate, ma le regole sono chiare.
Il discorso è semplice, ad esempio parlando di RETZ, la legge dice che ha modificato una struttura omologata senza autorizzazione, quindi come ben capite ...è semplice arrivare alla conclusione (che poi nel buon cuore del tecnico collaudatore, le modifiche non sono tali da richiedere ulteriori certificati, e si chiude un'occhio, può andar bene così, ma non va bene per le regole vigenti!!!!)
Stesso discorso vale per CONRAD, il suo è un terminale artigianale, quindi non omologato, anche se solo nella parte finale. (che il centro revisioni poi ha cercato di ammorbidire la presa, per non rinunciare al cliente, bhè ... va bene così)
Capirete che io non faccio concorrenza scrivendo sul forum, magari la faccio quì in sede!!! ;-) ;-)

Per terminare voglio aggiungere che, in qualità di socio ufficiale di "Passione Peugeot" mi dissocio totalmente dal far praticare o praticare modifiche alle autovetture non preventivamente autorizzate da chi di competenza.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Gian »

Conrad 64 ha scritto:.....siccome qualcuno di voi mi aveva cominciato a farmi preoccupare, ieri pomeriggio ho fatto un salto in un centro revisioni
dove ho esposto il problema e mi hanno detto che se si sostituisce il terminale completo (silenziatore), oppure il catalizzatore alllora devono essere omologati, ma se si lavora esclusivamente dall'estremita' in poi ,(dove sbuffa per intenderci) come nel mio caso, non c'e' nessun problema .
Assolutamente la mia non vuole essere una paternale nei confronti di nessuno.
Questo ci terrei che sia chiaro, siamo qui fra amici liberamente a parlarne ognuno con e per le sue giuste motivazioni.
Mi limito a fare una mia considerazione personale, che ben inteso, può anche non essere condivisa da nessuno.

Credo che per sapere se sono in contrasto con la legge, sarà quella che dovrò necessariamente consultare, tuttavia prenderò non certo per oro colato quanto mi riporta un centro revisioni che comunque è un'attività commerciale e potrebbe avere anche il suo tornaconto dinnanzi a certe affermazioni.

Ricordo solo che dinnanzi a sequestri di libretti ecc si deve rispondere davanti al giudice, il quale non fa altro che attenersi alla normativa vigente.
Pertanto, personalmente, preferirei consultare il C.d.S. e nello specifico l'ART. 78 visto che rappresenta la normativa vigente.

Poi, tutti i pareri personali, sono e possono essere accettati o contrariati. ;-)
Un po' più difficile una decisione di un giudice. :mad:

Mi scuso se magari mi sono dimostrato un po' pedante, tuttavia, non è simpatico sentirsi dire "lei vada a casa a piedi o si faccia venire a prendere da qualcuno". :( :(

Termino dicendo che con questo, non voglio insegnare nulla a nessuno poichè non sono nessuno e nemmeno ne ho il benchè minimo titolo per farlo.
:drunken: :drunken: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Tonigno »

Gian ha scritto:...Ricordo solo che dinnanzi a sequestri di libretti ecc si deve rispondere davanti al giudice,....
Gian, non è asattamente così, per le questioni da noi discusse, i Libretti non vengono sequestrati, in quanto non c'è procedimento della magistratura in corso, ma bensì RITIRATI, in quanto siamo davanti ad un illecito amministrativo, che è diverso! ;-) ;-) ;-) :thumbright: :thumbright: :thumbright:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sdoppiamento marmitta

Messaggio da Gian »

Tonigno307 ha scritto:
Gian ha scritto:...Ricordo solo che dinnanzi a sequestri di libretti ecc si deve rispondere davanti al giudice,....
Gian, non è asattamente così, per le questioni da noi discusse, i Libretti non vengono sequestrati, in quanto non c'è procedimento della magistratura in corso, ma bensì RITIRATI, in quanto siamo davanti ad un illecito amministrativo, che è diverso! ;-) ;-) ;-) :thumbright: :thumbright: :thumbright:

Grazie per l'osservazione. :thumbright:
:applause: Infatti sono due cose diverse fra loro da non confondersi.
Chiedo scusa per l'inesattezza riportata [-o<

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Tuning”