

Se fosse in ordine come motore quanti km piu o meno potro' ancora farci ? ... mi direte e' una domanda da un milione di dollari

... e bravo max, analisi eccellente!Max307cc ha scritto:Si, sono TROPPI e il prezzo è alto.
Il valore di mercato è tra 13.000 e 15.000 a seconda che sia una Tecno o una Feline!
Da questi devi togliere i costi di incidenza della percorrenza media kilometrica, che sono stabiliti da tebelle e che per auto di 2.0 di cilindrata a motore diesel sono indicati in un valore tra i 57.000 e i 70.000 a seconda del semestre di immatricolazione. (1,5% di svalutazione ogni 3.000km in eccedenza)
Questo fa si che se fosse un auto del primo semestre del 2006, il suo massimo valore non dovrebbe essere più di 14.800 euro. (e ho calcolato una Feline).
Il tutto da valore Eurotax...quindi ufficiale.
Quoto Tiz per l'analisi.titi ha scritto:io ti consiglirei nettamente il diesel
ha maggior coppia per spingere la massa della CC
per contro hai bollo ed assicurazione
ma se non ti interessano le prestazioni anche i possessori del 1.6 mi sembra non si lamentino
...Max307cc ha scritto:Io avevo il 1.6 110cv (appena venduta come vedi in firma, averlo saputo....). Non ci si può lamentare ma effettivamente un pelino sottodimensionato per il peso della vettura.
Trovandola io andrei sul 2.0 HDi.
Ti assicuro che su 110cv "standard" (109 per essere precisi) i 250kg di differenza di peso tra la berlina e la CC si fanno sentire!Tonigno307 ha scritto:...Max307cc ha scritto:Io avevo il 1.6 110cv (appena venduta come vedi in firma, averlo saputo....). Non ci si può lamentare ma effettivamente un pelino sottodimensionato per il peso della vettura.
Trovandola io andrei sul 2.0 HDi....io ho un 1.6 HDI 110 CV (diciamo un pò di più
) e con un lavoretto pulito pulito fatto dal mio compare, ho delle prestazioni niente male, diciamo che il contachilometri non basta più.
![]()
![]()
![]()