PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema alzavetro

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Problema alzavetro

Messaggio da chicco37 »

Amici,

questa mattina, all'improvviso, noto che l'alzavetro lato guida funziona male, cioè:
- la salita/discesa automatica non funziona
- anche mantenendo tirato(o spinto) il tasto, il vetro sale o scende di alcuni cm e poi si ferma
- per completare l'apertura/chiusura devo tirare o spingere il tasto tante volte quante ne occorrono per completare la discesa/risalita del vetro

E' successo anche a voi?
Spesa prevista per la riparazione #-o ?

E' uno stillicidio di problemi, 'sta macchina :cry: :cry: :cry:

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Problema alzavetro

Messaggio da humphrey59 »

Secondo me le cause possono essere diverse: comune è il guasto alla cosiddetta "plancetta" dei pulsanti alzavetro (tu hai una xt, quindi hai anche gli elettrici posteriori, o no?), che richiede la sostituzione del blocco pulsanti-regolazione specchietti che è un pezzo unico) ma possono esserci anche altri motivi di tipo elettronico e/o relativi al motorino.

L'unica prova che puoi fare da solo è, se hai un cacciavite tors della misura giusta, smontare la plancetta e spruzzare, se c'è modo che entri, disossidante per contatti elettrici di tipo secco. poi riattacca il connettore e vedi se è cambiato qualcosa.
Se non è successo nulla, occorrre visita dal meccanico.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Problema alzavetro

Messaggio da chicco37 »

humphrey59 ha scritto:Secondo me le cause possono essere diverse: comune è il guasto alla cosiddetta "plancetta" dei pulsanti alzavetro (tu hai una xt, quindi hai anche gli elettrici posteriori, o no?), che richiede la sostituzione del blocco pulsanti-regolazione specchietti che è un pezzo unico) ma possono esserci anche altri motivi di tipo elettronico e/o relativi al motorino.

L'unica prova che puoi fare da solo è, se hai un cacciavite tors della misura giusta, smontare la plancetta e spruzzare, se c'è modo che entri, disossidante per contatti elettrici di tipo secco. poi riattacca il connettore e vedi se è cambiato qualcosa.
Se non è successo nulla, occorrre visita dal meccanico.
Grazie Humphrey59, gentilisssimo :applause:
Proverò a mettere in pratica i tuoi consigli.

Quanti guasti 'comuni' però ... :cry:
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Problema alzavetro

Messaggio da Tonigno »

Chicco ti aiuto io che ho avuto il problema!
dimmi prima una cosa , dalla tua pulsantiera comandi bene il vetro passeggero?
se sì, non è la pulsantiera ma il motorino (il mio problema era questo)
se invece non comandi bene il lato passeggero significa che hai la pulsantiera guasta.
il costo del motorino (io l'ho cambiato in garanzia) è circa 140,00 eurini (se non ricordo male)
fammi sapere. ;-)

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Problema alzavetro

Messaggio da chicco37 »

Tonigno307 ha scritto:Chicco ti aiuto io che ho avuto il problema!
dimmi prima una cosa , dalla tua pulsantiera comandi bene il vetro passeggero?
se sì, non è la pulsantiera ma il motorino (il mio problema era questo)
se invece non comandi bene il lato passeggero significa che hai la pulsantiera guasta.
il costo del motorino (io l'ho cambiato in garanzia) è circa 140,00 eurini (se non ricordo male)
fammi sapere. ;-)
Gentilissimo Tonigno!!!
Allora, dalla pulsantiera comando tutti vetri.
Comunque, stasera ho provato e ... funziona di nuovo :?
Però, quando le apparecchiature elettriche / elettroniche vanno ad intermittenza, temo vadano sostituite :hurted:

Grazie ancora!
Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Problema alzavetro

Messaggio da Tonigno »

se sarà come il mio, tra poco comincerà a funzionare sempre di meno! :(
se hai novità facci sapere! :thumbright:

ale
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/11/2008, 19:09

Re: Problema alzavetro

Messaggio da ale »

ciao sai anche a me lato guida l'alzacristallo funziona male rallenta la corsa in chiusura e in apertura la macchina non ha neanche 1 anno e mezzo me lo fa da un paio di mesi la mia è la versione 307 hdi 1.6 anno 207 australian

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Problema alzavetro

Messaggio da Tonigno »

ale ha scritto:ciao sai anche a me lato guida l'alzacristallo funziona male rallenta la corsa in chiusura e in apertura la macchina non ha neanche 1 anno e mezzo me lo fa da un paio di mesi la mia è la versione 307 hdi 1.6 anno 207 australian
ciao ale, che aspetti a farlo controllare, fra poco ti scade la garanzia, e poi dovrai pagarlo di tasca tua il guasto! ;-)

Avatar utente
lucarally
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/11/2008, 18:08
Località: Enna (residenza) Milano (lavoro)

Re: Problema alzavetro

Messaggio da lucarally »

Io ho avuto lo stesso problema, per ho spruzzato dello spay per i contatti ed si è rimesso a funzionare regolarmente.
Chi si arrende è perduto

http://www.lucacravotta.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.blueorangeteam.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cameracar.org" onclick="window.open(this.href);return false;

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Problema alzavetro

Messaggio da humphrey59 »

lucarally ha scritto:Io ho avuto lo stesso problema, per ho spruzzato dello spay per i contatti ed si è rimesso a funzionare regolarmente.
Infatti, se si tratta dei contatti dei pulsanti i motivi possono essere due : entrata di polvere o sporcizia varia(in questo caso la pulizia con spray eliminerà il problema per un buon lasso di tempo) oppure semi-cottura dei contatti medesimi, nonostante il termico presente per evitare il problema. o schiacciamento dei medesimi all'interno, con conseguente difficoltà di trasmissione dell'impulso. In questi casi noterete un miglioramento immediato che puo raggiungere il 100%, ma la durata sarà breve, per cui il passo successivo non potrà che essere la sostituzione completa della plancetta porta pulsanti.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Problema alzavetro

Messaggio da chicco37 »

humphrey59 ha scritto:
lucarally ha scritto:Io ho avuto lo stesso problema, per ho spruzzato dello spay per i contatti ed si è rimesso a funzionare regolarmente.
Infatti, se si tratta dei contatti dei pulsanti i motivi possono essere due : entrata di polvere o sporcizia varia(in questo caso la pulizia con spray eliminerà il problema per un buon lasso di tempo) oppure semi-cottura dei contatti medesimi, nonostante il termico presente per evitare il problema. o schiacciamento dei medesimi all'interno, con conseguente difficoltà di trasmissione dell'impulso. In questi casi noterete un miglioramento immediato che puo raggiungere il 100%, ma la durata sarà breve, per cui il passo successivo non potrà che essere la sostituzione completa della plancetta porta pulsanti.
Acc... ragazzi,

mi sto rassegnando all'idea di dovere sostituire comunque qualche pezzo :cry: :cry: :cry:
Vabbè, quando sarà ora vi farò sapere, per ora sembra si sia ripreso [-o<

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

nonno mario
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 02/08/2009, 20:32

Re: Problema alzavetro

Messaggio da nonno mario »

Per il problema dei comandi alzavetri sulla 307cc HDI fine 2005 di mia moglie (prima il vetro lato guida si apriva normalmente ma la richiusura si doveva effettuare solo a piccoli impulsi o con la manovra della capote, poi il problema era passato anche agli altri vetri ma il tutto non è costante nel senso che il problema non esiste sempre) con l'auto ancora in garanzia era già intervenuto il concessionario adducendo il problema alla perdita del settaggio memorie che si dovevano reimpostare in un modo che lo sapevano solo loro e per questo ci hanno stancato proprio del tutto. A dirla tutta, eliminati i problemi iniziali relativi alla "strana staratura" intervenuta dopo pochi mesi della centralina, l'unico problema veramente irrisolto rimane solo questo strano comportamento dei comandi alzavetri. Anchio, essendo un elettricista, avevo pensato a dell'ossido sui contatti, ma l'opinione del concessionario mi ha condizionato e per questo che vi chiedo una consulenza. Grazie infinite comunque. Nonno Mario :( :cry: :cry:

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”