PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Valvola EGR? pompa HP?
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
...il prezzo da pagare x una rimappatura si aggira dalle 400/500€,anche sè ho visto in giro prezzi + bassi...ma non sò che garanzie danno,purtroppo avendo anch'io 2 bimbi dovrò aspettare il prossimo anno
,x il filtro sto facendo una ricerca on-line x vedere un pò i prezzi i vantaggi di avere i filtri BMC o altri è che li puoi riutilizzare senza cambiarli ogn volta,facendo la manutenzione con l'apposito kit di pulizia in più fanno passare più aria rispetto quelli di carta(BMC cotone)quindi migliorando di un TANTINO le prestazioni che unito ad una rimapp. potrai incrementare la potenza cv da 136 a 170
comunque dai un'occhiata quì:http://www.ricambituning.it/filtri-BMC.htm
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Mi veniva in mente una domanda a cui probabilemente è già stato risposto...in tal caso [-X [-X [-X [-X [-X [-X
Ma non è possibile, per esempio in occasione dei tagliandi, effettuare una pulizia della valvola EGR in modo da scongiurare/eliminare incrostazioni che ne pregiudichino la funzionalità????? Oppure all'interno c'è una membrana che si impregna e non può essere "pulita" ??????? Sarei inoltre curioso di sapere che differenze ci sono tra le valvole che via via si sono evolute fino all'attuale (ma il meccanismo che provvede al reinvio gas di scarico all'interno della valvola è meccanico??????).
Ma non è possibile, per esempio in occasione dei tagliandi, effettuare una pulizia della valvola EGR in modo da scongiurare/eliminare incrostazioni che ne pregiudichino la funzionalità????? Oppure all'interno c'è una membrana che si impregna e non può essere "pulita" ??????? Sarei inoltre curioso di sapere che differenze ci sono tra le valvole che via via si sono evolute fino all'attuale (ma il meccanismo che provvede al reinvio gas di scarico all'interno della valvola è meccanico??????).
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
leone407 ha scritto:Mi veniva in mente una domanda a cui probabilemente è già stato risposto...in tal caso [-X [-X [-X [-X [-X [-X
Ma non è possibile, per esempio in occasione dei tagliandi, effettuare una pulizia della valvola EGR in modo da scongiurare/eliminare incrostazioni che ne pregiudichino la funzionalità????? Oppure all'interno c'è una membrana che si impregna e non può essere "pulita" ??????? Sarei inoltre curioso di sapere che differenze ci sono tra le valvole che via via si sono evolute fino all'attuale (ma il meccanismo che provvede al reinvio gas di scarico all'interno della valvola è meccanico??????).
il meccanismo dovrebbe essere elettromeccanico...
una differenza ad esempio tra la mia prima e l'ultima (me ne hanno cambiato già due...) è che quest'ultima fa dei cicli di apertura e chiusura, a motore caldo, dopo aver spento l'auto... in modo da far staccare eventuali incrostazioni....
Ultima modifica di coolmanu il 20/11/2008, 21:08, modificato 1 volta in totale.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
la differenza stà che la prima dava problemi di incrostazioni la seconda pure
la soluzione?tappare è viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
coolmanu ha scritto:leone407 ha scritto:Mi veniva in mente una domanda a cui probabilemente è già stato risposto...in tal caso [-X [-X [-X [-X [-X [-X
Ma non è possibile, per esempio in occasione dei tagliandi, effettuare una pulizia della valvola EGR in modo da scongiurare/eliminare incrostazioni che ne pregiudichino la funzionalità????? Oppure all'interno c'è una membrana che si impregna e non può essere "pulita" ??????? Sarei inoltre curioso di sapere che differenze ci sono tra le valvole che via via si sono evolute fino all'attuale (ma il meccanismo che provvede al reinvio gas di scarico all'interno della valvola è meccanico??????).
il meccanismo dovrebbe essere elettromeccanico...
una differenza ad esempio tra la mia prima e l'ultima (me ne hanno cambiato già due...) è che quest'ultima fa dei cicli di aprertura e chiusura dopo aver spento l'auto e motere caldo... in modo da far staccare eventuali incrostazioni....
Anche il mio 2.2 spenta e tolta la chiave dal quadro si sente ancora qualche relè scattare e ronzare per un pochino di tempo sino a quando smette da sola.
Avevo chiesto ad un omino in tuta blu e mi aveva dato una risposta troppo vaga per essere attendibile.
Come avevo intuito, potrebbe essere benissimo che a quadro e motore spento, vadano a comandare l'EGR riportandola essendo a comando elettrico nella posizione di apertura totale, in quanto i depositi che si creano, quando si raffreddano, tendono a solidificarsi creando incrostazioni direttamente anche sulla valvola e quindi a bloccarla.
@ Confermo che se ad ogni tagliando fai effettuare un ciclo di pulizia che consisterebbe a mio avviso per fare un ottimo lavoro, nello smontare e lavare per bene tubo e valvola, l'efficienza rimarrebbe sempre come da nuova.
Il problema, semmai, è da valutare in termini costi benefici, dove per effettuare questa operazione, bisogna pagare un tecnico per 1 ora, quando a ben vedere con 20 o 30 euro, si tappa ed il problema lo si risolve direttamente alla fonte, senza più dover ricorrere alle cure del mecccanico.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Oggi finalmente sono riuscito a provare la mia leona dopo aver tappato l'EGR
E finalmente,posso dire che i fastidiosissimi strappi intorno ai 2000 giri sono finalmente spariti,donando alla leona una partenza ed una fluidità che prima non esisteva nemmeno
Non mi sembrava vero risucire a viaggiare in velocità costante a quei giri motore

E finalmente,posso dire che i fastidiosissimi strappi intorno ai 2000 giri sono finalmente spariti,donando alla leona una partenza ed una fluidità che prima non esisteva nemmeno
Non mi sembrava vero risucire a viaggiare in velocità costante a quei giri motore
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
lupus.c ha scritto:Oggi finalmente sono riuscito a provare la mia leona dopo aver tappato l'EGR![]()
E finalmente,posso dire che i fastidiosissimi strappi intorno ai 2000 giri sono finalmente spariti,donando alla leona una partenza ed una fluidità che prima non esisteva nemmeno![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non mi sembrava vero risucire a viaggiare in velocità costante a quei giri motore![]()
![]()
![]()
![]()
Evvai alla grande
Se sei d'accordo con me, sembra di avere un'altro motore
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Si si
Lo sento piu liscio e pronto a basi giri e soprattutto senza quei FASTIDIOSISSIMI
strappi sui 2000 giri

Lo sento piu liscio e pronto a basi giri e soprattutto senza quei FASTIDIOSISSIMI
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Stai tranquillo che alla revisione non se ne accorge nessuno poichè la rilevazione dei gas di scarico è un parametro verificato non al minimo dei giri del motore bensì dai 2000 ai 3500 giri circa.lupus.c ha scritto:Si si![]()
![]()
Lo sento piu liscio e pronto a basi giri e soprattutto senza quei FASTIDIOSISSIMIstrappi sui 2000 giri
![]()
A quel regime esce tutto anche a coloro che hanno l'EGR perfettamente funzionante o perfettamente incrostata, senza ricircolare nulla.
Per cui mi sento di dirti no problem.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Vedo che sei contento della modificalupus.c ha scritto:Si si![]()
![]()
Lo sento piu liscio e pronto a basi giri e soprattutto senza quei FASTIDIOSISSIMIstrappi sui 2000 giri
![]()
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola EGR? pompa HP?
io conosco uno spray prodotto dalla sintoflon che viene spruzzato nel motore al minimo dal tubo aspirazione e che dovrebbe pulire e togliere tutta quella fuliggine,proveniente dall'EGR,che si trova all'interno dei condotti di aspirazione
Lo provai sulla mia vecchia bravo e,non ti dico quanta "nebbia" uscì dallo scarico

Lo provai sulla mia vecchia bravo e,non ti dico quanta "nebbia" uscì dallo scarico
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
ieri, finalmente, sono riuscito a tappare la valvola e grazie a lupus e alla sua mini guida [-o< [-o< ci ho messo meno di 1/2 ora a fare il lavoro...
mentre mi ci trovavo ho dato anche una pulita al flussometro...
Devo dire che la prima impressione è positiva... la macchina sembrerebbe non "affogarsi" più in partenza e viaggiando tra i 1.800-2.000 giri non ha più quei fastidiosi seghettamenti...
il vero banco di prova sarà da lunedì in poi sulla incasinatissima tang di milano...
mentre mi ci trovavo ho dato anche una pulita al flussometro...
Devo dire che la prima impressione è positiva... la macchina sembrerebbe non "affogarsi" più in partenza e viaggiando tra i 1.800-2.000 giri non ha più quei fastidiosi seghettamenti...
il vero banco di prova sarà da lunedì in poi sulla incasinatissima tang di milano...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola EGR? pompa HP?
coolmanu ha scritto:ieri, finalmente, sono riuscito a tappare la valvola e grazie a lupus e alla sua mini guida [-o< [-o< ci ho messo meno di 1/2 ora a fare il lavoro...![]()
![]()
![]()
![]()
mentre mi ci trovavo ho dato anche una pulita al flussometro...![]()
![]()
![]()
Devo dire che la prima impressione è positiva... la macchina sembrerebbe non "affogarsi" più in partenza e viaggiando tra i 1.800-2.000 giri non ha più quei fastidiosi seghettamenti...![]()
![]()
il vero banco di prova sarà da lunedì in poi sulla incasinatissima tang di milano...
Quindi sembra che questa modifica dà dei buoni risultati a tutti
Ora dobbiamo collaudarla per bene e,solo i km sapranno darci ragione
Tienici anche tu informati su come la "senti"in mezzo al traffico
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
lupus.c ha scritto:coolmanu ha scritto:ieri, finalmente, sono riuscito a tappare la valvola e grazie a lupus e alla sua mini guida [-o< [-o< ci ho messo meno di 1/2 ora a fare il lavoro...![]()
![]()
![]()
![]()
mentre mi ci trovavo ho dato anche una pulita al flussometro...![]()
![]()
![]()
Devo dire che la prima impressione è positiva... la macchina sembrerebbe non "affogarsi" più in partenza e viaggiando tra i 1.800-2.000 giri non ha più quei fastidiosi seghettamenti...![]()
![]()
il vero banco di prova sarà da lunedì in poi sulla incasinatissima tang di milano...Perfetto
![]()
Quindi sembra che questa modifica dà dei buoni risultati a tutti![]()
Ora dobbiamo collaudarla per bene e,solo i km sapranno darci ragionePer ora,tutto è
![]()
Tienici anche tu informati su come la "senti"in mezzo al traffico
figurati se non vi tengo informati... venerdì prossimo dopo una settimana di traffico da tang vi farò il resoconto...
al momento ribadisco che ai bassi regimi sembra un'altra auto...
Mi viene solo un dubbio? come se la passerà il filtro fap con questa modifica? secondo me potrebbero esserci solo un maggior numero di cicli di rigenerazione...
ho girato la domanda a un mio amico ingegnere che a sua volta chiederà lumi a un suo collega motorista... vedremo quale sare il responso...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Ottimo Coolmanu, finalmente l'hai fatto.coolmanu ha scritto:lupus.c ha scritto:coolmanu ha scritto:ieri, finalmente, sono riuscito a tappare la valvola e grazie a lupus e alla sua mini guida [-o< [-o< ci ho messo meno di 1/2 ora a fare il lavoro...![]()
![]()
![]()
![]()
mentre mi ci trovavo ho dato anche una pulita al flussometro...![]()
![]()
![]()
Devo dire che la prima impressione è positiva... la macchina sembrerebbe non "affogarsi" più in partenza e viaggiando tra i 1.800-2.000 giri non ha più quei fastidiosi seghettamenti...![]()
![]()
il vero banco di prova sarà da lunedì in poi sulla incasinatissima tang di milano...Perfetto
![]()
Quindi sembra che questa modifica dà dei buoni risultati a tutti![]()
Ora dobbiamo collaudarla per bene e,solo i km sapranno darci ragionePer ora,tutto è
![]()
Tienici anche tu informati su come la "senti"in mezzo al traffico
figurati se non vi tengo informati... venerdì prossimo dopo una settimana di traffico da tang vi farò il resoconto...
al momento ribadisco che ai bassi regimi sembra un'altra auto...![]()
![]()
Mi viene solo un dubbio? come se la passerà il filtro fap con questa modifica? secondo me potrebbero esserci solo un maggior numero di cicli di rigenerazione...
ho girato la domanda a un mio amico ingegnere che a sua volta chiederà lumi a un suo collega motorista... vedremo quale sare il responso...
Mia curiosità personale:
Cosa hai usato per realizzare il tappo??
Vedrai che non te ne pentirai della modifica
Sentirai come il motore risulterà essere più fluido e paradossalmente ai regimi più utilizzati.
Mi sa che tra poco concorderete con me nel dire che il far ribruciare un gas considerato di scarico, è quasi una follia, se non altro per le conseguenze che ne derivano.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63