PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Puzza Smog nell'Abitacolo 207
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
Ragazzi anche io sulla mia nuova 207 1.4 hdi da subito ed in mezzo al traffico ho sentito nell' abitacolo puzza di gas di scarico. Sarà lo stesso problema do banjo. In una visita che ho fatto in concessionaria per i soliti rumori al portellone ho segnalato l' inconveniente al meccanico il quale si è riproposto di darci un' occhiata al prossimo tagliando. Visto questo post credo che anticiperò la visita. Postresti essere più preciso sulla localizzazione del problema. grazie
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
ciao Lupo, il problema è di semplice localizzazione. Appena accesa l'auto vicino al cofano sentirai un rumore come di uno sbuffo (tipo una pompetta che soffia aria), rumore che scompare una volta che l'auto è calda. Nota bene il rumore nn si sente da dentro l'abitacolo. Altra prova semplice è attivare il riciclo per di fatto sentire se la puzza si blocca. Tengo a precisare che nel mio caso ogni volta che rimanevo fermo anche solo per pochi minuti l'aria diventava pessima. Fammi sapere! 

Peugeot 207 1.4 HDi
5p Versione xt con interni in velluto e bracciolo (di serie).
Colore Grigio Fer - Immatricolata il 19 aprile 2007
5p Versione xt con interni in velluto e bracciolo (di serie).
Colore Grigio Fer - Immatricolata il 19 aprile 2007
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
Mi sà allora che il mio è un problema è un' altro, Comunque sabato sono andato in concessionaria, fortunatamente il meccanico ha subito sentito la puzza, mi hanno ispezionato l' auto e alla fine mi ha spruzzato un battericida all' interno del radiatorino del condizionatore. Per il momento l' odore è sparito o coperto vi farò sapere tra qualche giorno.
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
Io nell'abitacolo avevo un odore strano, ma non di scarico.
Un giorno sono stato in officina a far vedere un trafilamento d'olio dalla turbina, ed è stato necessario sostituirla (per fortuna in garanzia
). Da allora si è risolto anche il problema dell'odore, che evidentemente proveniva dall'olio caldo che fuoriusciva.
Ovviamente non voglio terrorizzare nessuno, anche perché quello che avevo io non era odore di scarico, ma semplicemente uno sgradevole odore, però dare un'occhiata per escludere che non si abbiano trafilamenti d'olio dalla turbina o altrove non costa nulla.
Ciao.
Un giorno sono stato in officina a far vedere un trafilamento d'olio dalla turbina, ed è stato necessario sostituirla (per fortuna in garanzia

Ovviamente non voglio terrorizzare nessuno, anche perché quello che avevo io non era odore di scarico, ma semplicemente uno sgradevole odore, però dare un'occhiata per escludere che non si abbiano trafilamenti d'olio dalla turbina o altrove non costa nulla.
Ciao.

ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
Che nn vi fossero perdite di olio, carburante, o altre cose è stata la prima cosa che abbiamo controllato anche noi, il mio è stato proprio un caso particolare (che fortuna eh!!)
Spero tu possa risolvere il tuo problema, ma spruzzare un pò di battericida per coprire la puzza mi pare na furbata!!

Spero tu possa risolvere il tuo problema, ma spruzzare un pò di battericida per coprire la puzza mi pare na furbata!!


Peugeot 207 1.4 HDi
5p Versione xt con interni in velluto e bracciolo (di serie).
Colore Grigio Fer - Immatricolata il 19 aprile 2007
5p Versione xt con interni in velluto e bracciolo (di serie).
Colore Grigio Fer - Immatricolata il 19 aprile 2007
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
Quoto!!!!!!!banjo ha scritto:Che nn vi fossero perdite di olio, carburante, o altre cose è stata la prima cosa che abbiamo controllato anche noi, il mio è stato proprio un caso particolare (che fortuna eh!!)
Spero tu possa risolvere il tuo problema, ma spruzzare un pò di battericida per coprire la puzza mi pare na furbata!!![]()

- Ricrampante
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17/12/2008, 21:11
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
ciao
sono nuovo iscritto oggi
possiedo una 207 1.4 hdi da un mese
e...anche io ho subito notato questo problema odore di gas di scarico in abitacolo con o senza l'areatore acceso(e non è il gas di scarico dell'auto davanti nel traffico) e ha percorso solo 1700 km , pensavo di sbagliarmi ma da quello che dite mi sa che a fine settimana vado in concessionario
sono nuovo iscritto oggi
possiedo una 207 1.4 hdi da un mese
e...anche io ho subito notato questo problema odore di gas di scarico in abitacolo con o senza l'areatore acceso(e non è il gas di scarico dell'auto davanti nel traffico) e ha percorso solo 1700 km , pensavo di sbagliarmi ma da quello che dite mi sa che a fine settimana vado in concessionario
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
Anche la mia 307 ne ha sofferto e da alcuni giorni di nuovo soffre dello stesso problema.banjo ha scritto:Mi sono accorto ora di non aver più concluso il discorso ...
In finale ho portato la macchina alla concessionaria (previo appuntamento) e se la sono tenuti per 4 giorni !!![]()
![]()
Comunque era un iniettore e adesso va che è uno spettacolo!! Spero solo di non essermi beccato qualcosa con tutto quello smog che ho respirato!!!
![]()
![]()
Te ne accporgi per l'odore di gas di scarico che ti esce dalle bocchette insieme all'aria fresca.
Per essere precisi, non si tratta di un guasto all'iniettore in se, ma è una guarnizione del banco iniettori che si usura.
Siccome siamo nella zona di raccordo con il turbo, zona dove passano i gas di scarico in pressione, questi trafilano dalla guarnizione che non fa più tenuta e si diffondono nel vano motore.
Si nota anche una leggera fumera aprendo il cofano a motore acceso e l'odore è lo stesso che si sente in abitacolo.
Il mio mecca la guarnizione me l'ha sostituita purtroppo già un paio di volte...non è un intervento molto costoso, sono più le ore di officina (3/4h) che non i pochi euro di guarnizione.
Purtroppo è un guasto che si ripropone.....e il mecca non sa dire perchè questa anomala usura delle guarnizioni torni ciclicamente....si presuppone che la causa sia un eccessivo surriscaldamento della zona ma non se ne viene a capo.
Due volte mi successe l'anno scorso.
E da 1 mese a questa parte mi sta di nuovo accadendo.
A fine agosto la porto a vedere di nuovo....però...cheppppalle.
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
...se il meccanico cambia la rondella sempre della stessa serie (=difettata)... 
che c'entra la guarnizione dell'iniettore con "il raccordo della zona turbo"?
Fabio

Per essere precisi, non si tratta di un guasto all'iniettore in se, ma è una guarnizione del banco iniettori che si usura.
Siccome siamo nella zona di raccordo con il turbo, zona dove passano i gas di scarico in pressione

che c'entra la guarnizione dell'iniettore con "il raccordo della zona turbo"?

Fabio
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
mmm...non sono un esperto, riporto quel che mi è stato detto dal ragazzo che mi ha fatto il lavoro...forse l'indicazione non è del tutto corretta...o forse l'ho capita male io!?
Anyway, sostituita quella guarnizione dell'iniettore la fumosità nel vano motore è scomparsa....salvo ripresentarsi ultimamente
A questo punto mi fai venire il dubbio: che c'entra l'iniettore (da cui immagino esca gasolio vaporizzato) con il fumo di scarico?
Forse è il turbo che usa i gas dello scarico quindi si spiegherebbe la fuoriuscita da un punto (l'iniettore) in cui tipicamente uno non si aspetta di vedere fumo...!?
Nun sacci...

Anyway, sostituita quella guarnizione dell'iniettore la fumosità nel vano motore è scomparsa....salvo ripresentarsi ultimamente
A questo punto mi fai venire il dubbio: che c'entra l'iniettore (da cui immagino esca gasolio vaporizzato) con il fumo di scarico?
Forse è il turbo che usa i gas dello scarico quindi si spiegherebbe la fuoriuscita da un punto (l'iniettore) in cui tipicamente uno non si aspetta di vedere fumo...!?
Nun sacci...
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
la guarnizione inquestione è tra l'iniettore e la testa
la fuga dei gas di combustione arriva in abitacolo dal condotto di aereazione: per quello si sente la puzza...
certo che se continuano a cambiare le rondelle con quelle dello stesso lotto DIFETTATO....
Fabio
la fuga dei gas di combustione arriva in abitacolo dal condotto di aereazione: per quello si sente la puzza...
certo che se continuano a cambiare le rondelle con quelle dello stesso lotto DIFETTATO....

Fabio
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
Ok, chiaro. Ma perchè esce fumo di scarico da quella zona? Da un iniettore mi aspetto esca gasolio vaporizzato, quindi mi spiegherei un forte odore di carburante...un pò meno l'odore del gas esausto.thewizard ha scritto:la guarnizione inquestione è tra l'iniettore e la testa
la fuga dei gas di combustione arriva in abitacolo dal condotto di aereazione: per quello si sente la puzza...
Dico questo perchè non vorrei che le fuoriuscite di gas siano altrove o ANCHE altrove.....farò fare maggiori approfondimenti comunque.
Ho visto che insisti sulla partita DIFETTATA: è noto che esistano lotti guasti di quelle rondelle?thewizard ha scritto:certo che se continuano a cambiare le rondelle con quelle dello stesso lotto DIFETTATO....
![]()
Fabio
Visto che al rientro delle ferie del mecca dovrò riportargliela per l'ennesima sostituzione, non vorrei fargli rifare l'ennesima riparazione posticcia e tra 6 mesi.... stesso problema!
Al mecca devo fargli una richiesta specifica?
Rondelle di marca/modello?
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
la rondella separa il corpo dell'iniettore dalla testatabooger ha scritto:Ok, chiaro. Ma perchè esce fumo di scarico da quella zona? Da un iniettore mi aspetto esca gasolio vaporizzato, quindi mi spiegherei un forte odore di carburante...un pò meno l'odore del gas esausto.thewizard ha scritto:la guarnizione inquestione è tra l'iniettore e la testa
la fuga dei gas di combustione arriva in abitacolo dal condotto di aereazione: per quello si sente la puzza...
l'iniettore inietta il gasolio ad elevatissima pressione in camera di combustione e questo si accende all'istante. dall'imperfetta tenuta della rondella sfugge il gas caldo MENTRE è in corso la combustione (o meglio detonazione) del gasolio
Ho visto che insisti sulla partita DIFETTATA: è noto che esistano lotti guasti di quelle rondelle?thewizard ha scritto:certo che se continuano a cambiare le rondelle con quelle dello stesso lotto DIFETTATO....
![]()
Fabio
[/quote]
può capitare
e se continui a cambiarle con quelle che hai in casa

Fabio
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
Un'ultima domanda.
Questo fenomeno del fumo che "trafila" dalle guarnizioni dell'iniettore è subdolo. Non si presenta sistematicamente ogni volta che uso l'auto....a volte succede altre, volte tutto ok non esce nulla (---> zero puzze in abitacolo).
Mi sembrerebbe accadere più di frequente se il motore è freddo, raramente a motore caldo.
Secondo te ci sono particolari condizioni climatiche o del motore per cui la fuoriuscita di gas è favorita?
Per ora grazie dei consigli e delle spiegazioni
Questo fenomeno del fumo che "trafila" dalle guarnizioni dell'iniettore è subdolo. Non si presenta sistematicamente ogni volta che uso l'auto....a volte succede altre, volte tutto ok non esce nulla (---> zero puzze in abitacolo).
Mi sembrerebbe accadere più di frequente se il motore è freddo, raramente a motore caldo.
Secondo te ci sono particolari condizioni climatiche o del motore per cui la fuoriuscita di gas è favorita?
Per ora grazie dei consigli e delle spiegazioni
Re: Puzza Smog nell'Abitacolo 207
si, è vero: può accadere che QUALCHE VOLTA il fenomeno non si presenti, dipende solo da come si scalda il motore (differenze di temperature tra la testa e l'iniettore durante la regimazione termica), normalmente il fenoneno è più facile si verifichi a freddo e a caldo può sparire, ma è comunque il sintomo di una rondella=guarnizione KO
Fabio
Fabio