Un ultimo importantissimo consiglio assolutamente da non sottovalutare pena rimanere a piedi:
Il giorno che andrai su, fai in modo di arrivare qualche decina di km prima con poco gasolio o meglio in riserva.
Il motivo è che il freddo non scherza affatto basta vedere le temperature diffuse ieri alla TV. Proprio in Trentino sono arrivati a -25.
Con questo freddo, tutti i gasoli normalmente venduti in città e sulle autostrade, non vanno affatto bene per garantire partenze pronte a quelle temperature.
Dicevo, di arrivare a destinazione con il serbatoio quasi completamente vuoto, fai il pieno e poi raggiungi la tua destinazione finale soprattutto se sarà in montagna, utilizzando quel gasolio che ha caratteristiche molto simili a quello di tipo Artico per intenderci quello che viene utilizzato nel nord Europa, dove nel frattempo avendo circolato in tutto l'impianto, sei sicura che non ti crea problemi su nessun componente.
Ti assicuro che se arrivi con il normale gasolio che trovi nella città, ti ghiaccia e non riesci più a partire.
E qui credo che Accaeffe la sappia anche molto lunga di turisti rimasti a piedi per gasolio ghiacciato.
Con il gasolio che trovi sul posto, tale inconvenienti non li hai.
Sappi che il freddo gioca brutti scherzi. anche se sembra un gioco di parole, tieniti sempre a portata di mano un paio di guanti da utilizzare sempre e soprattutto quando come me, arrivi bello tranquillo in un'area di servizio e con la temperatura di - 28 presi a mani nude la pistola del gasolio per fare rifornimento.
Mi stavo prendendo un'ustione da freddo,

in pratica il metallo tende in poco tempo ad attaccarsi alla mano, dove per toglierlo, bisogna bagnare con acqua e non assolutamente tirare di forza, altrimenti finisci che la pelle ci rimane attaccata al metallo, e a seguito dell'intenso freddo che funge da anestetico, quasi non senti nemmeno dolore.
Fortunatamente, la riposi subito e scampai al pericolo.
Arrivò l'omino con i guanti, il quale mi fece gasolio e così ricevetti tutte le informazioni del caso.
Non voglio certo spaventarti, probabilmente credo che certi consigli, li daresti pure tu qualora vedessi gente sprovveduta, che si divertisse a scherzare con il mare agitato magari in prossimità degli scogli.
Sebbene i pericoli, siano oggettivamente diversi, per entrambi le conseguenze possono essere anche molto serie.
Infatti il problema è che tutti coloro che abitano da quelle parti lo sanno molto bene e ovviamente non commettono certi errori considerati da loro banali.
