PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Motore 1.6 HDI 110 CV

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: Motore 1.6 HDI 110 CV

Messaggio da millenove »

i giri del minimo son giusti, anche la mia è a 800 e quando parto non ho bisogno di accelerare neanche con il clima acceso. ti dirò di +, secondo i dati ufficiali il regime di minimo per gli hdi è 750
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: Motore 1.6 HDI 110 CV

Messaggio da melo »

Inafatti a me si ferma sui 750... ;-)

Wetman
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 05/06/2008, 9:16
Località: Vicenza

Re: Motore 1.6 HDI 110 CV

Messaggio da Wetman »

Quando parto, se non accelero sento il motore che borbotta...non è normale quindi??
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: Motore 1.6 HDI 110 CV

Messaggio da melo »

beh, una sgassatina gliela devi dare, è normalissimo che borbotti... come fai a partire a 750 giri??? 8)

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Motore 1.6 HDI 110 CV

Messaggio da dumpweed »

ragazzi volevo farvi una domanda sul processo di rigenerazione del fap.
oggi mi sono accorto per la prima volta di essere in fase di rigenerazione, ho pensato subito sentendo strappare leggermente il motore, dei singhiozzi molto leggeri, poi il consumo è salito.
il problema è che non avevo tempo per far girare la macchina per la città per far finire la rigenerazione e quindi l'ho rimessa in garage, dando un paio di sgasate fino a 6000 prima di spegnere.

mi chiedo se una volta che ci accorgiamo che è in atto la rigenerazione - e bisogna accorgersene da soli perchè non viene segnalata - non fa niente se ci si ferma e si spegne il motore? la rigenerazione ripartirà nuovamente all'accensione, o è meglio camminare fin quando non termina del tutto?
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Motore 1.6 HDI 110 CV

Messaggio da dumpweed »

ho trovato questo articolo, è vero cio' che è scritto?

E’ necessario che la rigenerazione si attivi prima che il FAP sia troppo pieno, ed in condizioni normali dura
circa 8 minuti, più qualche minuto per la fase di pre-riscaldamento.
La quantità addizionale di gasolio può però essere iniettata solo al di sopra di una velocità minima.
E’ quindi opportuno che periodicamente, e particolarmente nel caso si utilizzi molto la vettura nel traffico
cittadino a bassa velocità o per brevi tratti a freddo, il motore possa riscaldarsi adeguatamente (altrimenti la centralina di controllo non può attivare la iniezione supplementare di gasolio) e la vettura venga guidata a velocità superiore ai 40 km/h per circa 10 – 15 minuti.
Qualora non vengano seguite queste indicazioni, per altro riportate nel libretto di Istruzioni della vettura, il FAP potrà intasarsi senza che riesca ad attivarsi la rigenerazione.
A questo punto, per evitare danni al motore causati dalle temperature troppo alte di una rigenerazione che trovasse troppo particolato nel FAP , la centralina va in “protezione” , ovvero permette solo il funzionamento a regime ridotto per giungere in officina.
In questo caso è necessario attivare la rigenerazione con strumento diagnostico, e completarla su strada .
Nei casi più trascurati, l’eccessivo intasamento del FAP arriva a rendere impossibile la rigenerazione, ed il FAP va sostituito.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Motore 1.6 HDI 110 CV

Messaggio da Nicola76 »

Io non mi sono mai accorto della rigenerazione.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Wetman
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 05/06/2008, 9:16
Località: Vicenza

Re: Motore 1.6 HDI 110 CV

Messaggio da Wetman »

Nicola76 ha scritto:Io non mi sono mai accorto della rigenerazione.
neppure io mi sono mai accorto di nessuna rigenerazione...se gli ingegneri hanno fatto si che non ci si accorgesse vuol dire che non ce n'era l'importanza, altrimenti credo che bastava 1 euro aggiungere una spia in più, non credete??
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: Motore 1.6 HDI 110 CV

Messaggio da melo »

A me sembra proprio strana la cosa... Io spengo e accendo la macchina anche durante la rigenerazione e posso assicurarvi che funziona tutto alla grande... Mai avuto problemi fino ad ora. Io penso che non bisognerebbe farsi tutte queste pippe mentali, nel senso che non dobbiamo diventare schiavi della macchina ed essere costretti ad aspettare al FAP che rigeneri... Durante la rigenerazione La rigenerazione del fap non è altro che il ricircolo dei gas di scarico nel motore per farli arrivare ad altissima temperatura per poi passare nel filtro e sciogliere l'ossido di cerina contenuto nel particolato e precedentemente miscelato nel diesel. Quindi il FAP non si intasa affatto, anche perchè se succederebbe non avremmo neanche la possibilità per andare in conce...

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”